Maggioli Editore: Professionisti & Imprese
Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale
Gennaro Brescia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 820
Quest'opera - ampliata e rivista con un nuovo capitolo e applicativo sul processo civile telematico - si configura come una guida utile allo svolgimento dell'incarico di perito e consulente tecnico in ambito civile e penale: procedimento d'iscrizione all'Albo, nomina, adempimenti e operazioni di consulenza tecnica, verbale e relazione, responsabilità e sanzioni. Corredato da cd-rom contenente il Software Logos Box CTU nella sua versione "base" per la creazione e deposito della busta telematica, un formulario per la personalizzazione e stampa, la normativa e giurisprudenza di settore e uno specifico programma per il calcolo della parcella, il volume analizza gli aspetti giuridici, sostanziali e rituali, d'interesse pratico dei CTU e dei periti e illustra la concreta attuazione di una consulenza tecnica in sede civile, di una perizia in sede penale, di una consulenza tecnica per il pubblico ministero. Ricca di riferimenti giurisprudenziali, facile da consultare grazie al supporto degli indici sistematico e analitico, il manuale dedica parte del testo al tema della liquidazione dei compensi e degli adempimenti del CTU relativamente alla privacy ed esamina inoltre due fattispecie particolari di consulenza tecnica (processo tributario e navigazione marittima).
Prontuario fiscale 2015
Lelio Cacciapaglia, Giuseppe Mercurio, Annamaria Annichiarico
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 830
Nel corso del 2014 sono state emanate centinaia di disposizioni che hanno interessato praticamente tutte le imposte del variegato panorama fiscale nazionale. Molte di queste, più volte modificate o integrate a distanza di pochi giorni dall'entrata in vigore, hanno richiesto provvedimenti attuativi e chiarimenti interpretativi. L'opera, frutto di un meticoloso lavoro di ricognizione e di analisi, prende in esame tutte le disposizioni fiscali introdotte fino al termine del 2014 (inclusa la Legge di stabilità 2015 Legge 23 dicembre 2014, n. 190) che avranno impatto anche sul nuovo anno, suddividendole per argomenti e fornendo così un quadro sistematico immediatamente fruibile. La trattazione, tuttavia, non riguarda solo argomenti di natura strettamente tributaria, ma - in quanto d'interesse di commercialisti e consulenti, oltre che di diretta pertinenza delle aziende si estende anche a talune tematiche di carattere societario, contabile, legale e immobiliare, per le quali vengono poste in risalto le novità legislative intervenute nell'ultimo anno.
Manuale delle scritture contabili
Salvatore Giordano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 840
Il Manuale, giunto alla sua decima edizione, nasce dall'esigenza di dare all'operatore contabile un quadro completo relativo a più di 300 voci che si è soliti incontrare nella stesura delle scritture contabili aziendali. Per comodità di consultazione, le voci sono state sistemate in ordine alfabetico e sono rintracciabili grazie alla pratica rubricatura presente a margine del testo. L'obiettivo dell'opera è quello di fornire le soluzioni applicative per qualsiasi tipo di scrittura contabile si presenti, in maniera logica e trasparente, senza mai confondere le norme civilistiche con quelle fiscali. Ciascuna voce viene illustrata con un commento tecnico sull'argomento, un approfondimento civilistico e fiscale ed infine un esempio pratico della scrittura contabile. L'edizione è aggiornata con la Legge di stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190) e con i più recenti provvedimenti del 2014, tra cui si segnalano: D.Lgs. n. 175/2014 (Decreto semplificazione fiscale); D.L. n. 16/2014 (Decreto finanza locale); D.L. n. 47/2014 (Piano casa); D.L. n. 66/2014 (Decreto IRPEF); D.L. n. 91/2014 (Decreto competitività); D.L. n. 133/2014 (Decreto sblocca Italia).
L'IVA nelle operazioni con l'estero 2015
Paola Costa, Guido Costa
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 388
Aggiornata con le disposizioni legislative, le sentenze, le circolari e le risoluzioni ministeriali emanate nel corso del 2014, la V edizione di questa opera contiene un'analisi sistematica della legislazione IVA relativa agli scambi con l'estero e prende in esame le relative problematiche doganali e logistiche, alla luce delle novità introdotte dal Decreto semplificazione fiscale (D.Lgs. 21 novembre 2014, n. 175) e dalla Legge di Stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190). A partire da costanti riferimenti alla normativa, richiami e collegamenti alle altre sezioni correlate del testo, il volume fornisce al professionista un quadro puntuale degli adempimenti fiscali e analizza in modo approfondito gli aspetti procedurali da seguire, tenuto conto dei chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate nel corso del Videoforum di Italia Oggi del 22 gennaio 2015. Completata da documenti di prassi per la corretta applicazione delle disposizioni e ricca di esempi e casi pratici.
La nota integrativa al bilancio
Andrea Sergiacomo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 262
Il presente volume ha come obiettivo principale quello di rappresentare in modo peculiare tutti gli aspetti riguardanti la formazione della nota integrativa al bilancio di esercizio. Nella redazione del testo è stato analizzato il processo di formazione della nota integrativa, osservando sia il disposto dell'art 2427 del c.c., sia quanto stabilito dai principi contabili italiani. Non mancano casi svolti e - soprattutto - diverse casistiche, tipiche delle società che devono redigere la nota integrativa in momenti difficili della propria esistenza, come nel caso della liquidazione. Il testo è ricco di esempi pratici - riportati anche sull'allegato Cd-Rom per la compilazione personalizzata e la stampa - che lo rendono facilmente fruibile anche ai meno esperti, che abbiano per la prima volta l'esigenza di redigere la nota integrativa al bilancio di esercizio. Giova osservare come la trattazione, intervallata da numerose tabelle, con-senta un approccio immediato e chiaro alle problematiche che si possono riscontrare, anche in casi difficili, come nella redazione del bilancio consolidato. In questa seconda edizione viene posta in evidenza soprattutto la nuova tassonomia integrata in formato XBRL della nota integrativa - già in vigore per i bilanci d'esercizio chiusi a partire dal 31dicembre 2014 - di cui si fornisce facsimile tabellare nel Cd-Rom allegato al testo.
Consulenze tecniche contabili
Filippo Agostini
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 560
L'autore propone una rassegna di 50 consulenze tecniche di carattere economico-contabile, inerenti svariate tipologie di incarichi in ambito civile, penale, tributario, societario e fallimentare. Tra i casi affrontati sono compresi: controversie di lavoro, azioni revocatorie e di responsabilità, contenziosi bancari, accertamenti di bancarotta fraudolenta, valutazioni di azienda, azioni di risarcimento danni. Le consulenze sono integralmente riproposte sul Cd-Rom allegato insieme alle tabelle di calcolo utilizzate, affinché il professionista possa adattarle ai casi concreti affidatigli nell'esercizio dell'attività di consulente tecnico.
Acquisto di quote societarie e pacchetti azionari
Ezio Tartaglia
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 272
Se si vuole acquisire un'azienda, comprando la quota di controllo della società proprietaria della medesima azienda, occorre mettere in piedi un'operazione complessa. La complessità si traduce nella creazione di un sistema di clausole a protezione soprattutto degli interessi di chi compra (caveat emptor) e nel rendere il contratto dipendente da determinati eventi, mentre la durata del contratto stesso non si esaurisce nel cosiddetto closing, ma va oltre di almeno un lustro, durante il quale si possono manifestare perdite patrimoniali, che diventano oggetto di ristoro da parte del venditore a favore dell'acquirente. Il libro, caratterizzato da un'esposizione chiara ed un profilo operativo, si rivolge ad un'ampia schiera di professionisti, imprenditori e managers, in quanto descrive tutte le clausole necessarie per comporre un contratto di compravendita di quote o pacchetti azionari, evidenziando le relative problematiche. Le clausole sono inoltre riportate sul cd rom allegato, per consentirne l'utilizzo personalizzato. Il testo è poi integrato dalla trattazione dell'attuale normativa sull'OPA (offerta Pubblica di Acquisto) significativamente riformata, nonché dall'illustrazione (novità assoluta) del sistema di valutazione delle quote societarie, del tutto autonomo dal sistema che presiede alle comuni valutazioni aziendali. L'edizione è aggiornata con le novità del c.d. "Decreto competitività" (L.11 agosto 2014, n. 116, di conversione del D.L. 24 giugno 2014, n. 91).
Custode giudiziario e delegato alla vendita. Formulario e guida civilistico-fiscale
Francesco Landolfi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 302
Il testo è specificamente diretto a quelle figure professionali che vengono più frequentemente nominate quali custodi giudiziali e - in seguito alla modifica degli artt. 534 bis e 591 bis c.p.c. ad opera della Legge 14 maggio 2005 n. 80 - altrettanto spesso quali delegati alle vendite e che necessitano pertanto di apprendere e/o approfondire in tempi brevi procedure, adempimenti e formalità di tale attività. Il volume è corredato da un ricco formulario che riporta 47 atti, lettere e schemi riguardanti le principali operazioni ed attività giudiziali e stragiudiziali che un professionista è chiamato a porre in essere, una volta incaricato della custodia giudiziale o della fase di vendite. Ogni formula - presente anche sull'allegato Cd-Rom per la personalizzazione e la stampa - è inserita nella trattazione del relativo adempimento, con la necessaria normativa di riferimento e le più recenti e significative pronunce giurisprudenziali di settore.
Cooperative di lavoro e socio lavoratore
Andrea Policari
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 284
Il testo, dopo aver esposto la disciplina delle diverse tipologie di cooperativa di lavoro, analizza dettagliatamente ogni aspetto del rapporto socio-cooperativa, prestando particolare attenzione a quegli istituti, come ad esempio il ristorno, che ne caratterizzano l'aspetto più tipico, e che realizzano concretamente il "rapporto mutualistico", che è l'essenza del contratto. L'edizione tiene conto delle novità introdotte da: Decreto del fare (D.L. 21 giugno 2013, n. 69, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 98) in tema di obblighi di regolarità contributiva; Legge di riforma Giovannini (D.L. 28 giugno 2013, n. 76, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 99) in materia di apprendistato professionalizzante; Legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147) sul regime IVA delle prestazioni di servizi sociosanitari; Jobs Act (D.L. 21 marzo 2014, n. 34, convertito in Legge 16 maggio 2014, n. 78), che ha ulteriormente semplificato le modalità di rilascio del D.u.r.c. per i contratti di appalto ed ha reintrodotto l'obbligatorietà della forma scritta, contestuale alla stipula del contratto di apprendistato, del piano formativo individuale. Su Cd-Rom, un formulario personalizzabile contenente 32 schemi di atti relativi alla vita e all'attività delle cooperative di lavoro.
App mobile. Regimi fiscali, aspetti contabili, profili giuridici
Dario Grilli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 346
Le App si differenziano rispetto a tutti gli altri prodotti digitali per modalità di fruizione, business model adottato e facilità di acquisto. Tali peculiarità, unite agli alti volumi di vendita, hanno reso la regolamentazione normativa e fiscale frammentaria, non chiara e spesso insufficiente per le esigenze di un mercato così importante. Il volume ha l'obiettivo di delineare gli adempimenti a cui sono tenuti gli sviluppatori di App per iOS ed Android, nell'intento di dare ordine e fornire un quadro completo ed organico della disciplina vigente. Attraverso l'analisi della normativa esistente, italiana, comunitaria ed internazionale, e dei contratti stipulati tra gli sviluppatori ed Apple o Google, viene determinata ed individuata la corretta disciplina fiscale cui è soggetta la vendita di App. I principali business model, gli adempimenti tributari obbligatori per gli sviluppatori tra cui le modalità di fatturazione ad iTunes, a Google Play ed agli utenti finali, Intrastat, Black List, VIES, regime dei minimi IVA, imposizione diretta e possibili profili fiscali per l'attività di sviluppatore di App, sono gli argomenti principalmente trattati. Vengono evidenziate le più rilevanti differenze tra l'Apple Store ed il Google Play e confrontati i diversi margini che ricavano gli sviluppatori dalle vendite delle App nei diversi Store. L'analisi del contesto normativo, fiscale e contrattuale evidenzia le principali problematiche del mercato delle App e suggerisce alcune misure di prevenzione.
Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e società sportive (SSD)
Cinzia De Stefanis, Antonio Quercia, Damiano Marinelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 650
Strutturato in forma operativa, il testo risponde alle diverse domande sulla costituzione e gestione di un'associazione sportiva dilettantistica (ASD) o di una società sportiva e sulle differenze tra le due forme giuridiche, sia dal punto di vista dell'impostazione strutturale che delle conseguenze applicative e dei riflessi sull'attività quotidiana. Coniugando l'aspetto di dottrina a quello di prassi, con taglio pratico, il manuale fornisce i giusti orientamenti nella complessa normativa civilistica e fiscale. La trattazione - arricchita da fac-simile di statuti, contratti e modelli - guida il lettore, suggerendo spunti di analisi e approfondimenti, grazie a frequenti riquadri esplicativi dei temi trattati: le F.A.Q., le avvertenze, il cavillo giuridico, la prassi, le tabelle riassuntive, la casistica della rubrica "in pratica". Questa edizione prevede un ulteriore arricchimento del formulario (ben 100 schemi di atti, lettere e modelli, riportati anche sull'allegato Cd-Rom per la personalizzazione e la stampa) ed è aggiornata con: - le novità della Legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147) in materia di erogazioni liberali e raccolta fondi; - l'obbligo, in vigore dal 6 aprile 2014, di richiesta del certificato penale per i soggetti impiegati al lavoro che abbiano contatti con minori (D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 39); - le Circolari e Risoluzioni ministeriali di più recente emanazione; - le ultime sentenze della Cassazione e delle Commissioni tributarie del 2014.
La tassazione degli immobili
Andrea Schiavinato, Serena Francesca Giubileo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 424
L'opera prende in esame l'intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell'interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. La trattazione è svolta per tipologia di soggetto (privati, professionisti e imprese), in modo da rispondere alle diverse specifiche esigenze.

