fbevnts | Pagina 33
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Professionisti & Imprese

La divisione dei beni ereditari

La divisione dei beni ereditari

Virginio Panecaldo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 286

Il testo è una disamina di tutte le possibili casistiche di divisione ereditaria. L'analisi - corredata da precisi e dettagliati esempi pratici, con ipotesi di calcolo e casi svolti - è condotta attraverso svariate tipologie di beni (mobili, immobili e mobili registrati), in modo da coinvolgere l'interesse di molteplici figure professionali - quali notai, dottori commercialisti, legali e soprattutto "tecnici" (vale a dire geometri, ingegneri, periti e consulenti), nei frequenti casi in cui occorra predisporre la divisione del patrimonio immobiliare, da sottoporre poi alla ratifica notarile - ma anche di enti pubblici ed associazioni riconosciute. La trattazione è tuttavia impostata in modo da rendere accessibile la complessa disciplina anche a coloro che, non esperti, siano ad essa interessati per ragioni personali. Il carattere di guida pratico-operativa è infine accentuato dalla presenza di numerosi schemi, formule e fac-simile di atti, necessari e utili in tali operazioni, replicati anche sull'allegato Cd-Rom, in modo da renderne possibile la compilazione personalizzata e la stampa.
35,00

Manuale delle Srl

Manuale delle Srl

Cinzia De Stefanis, Antonio Quercia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 564

Il volume tratta ogni fase della vita della srl, dalla costituzione fino alla cessazione, esaminandone gli aspetti amministrativi, fiscali e contabili, al fine di offrire all'operatore professionale uno strumento di sintesi e critica, atto a risolvere i problemi operativi della gestione societaria. Gli argomenti vengono affrontati con linearità e sistematicità, alla luce dei recenti interventi legislativi, giurisprudenziali e di prassi che l'ordinamento promulga. L'analisi di tutte le novità è accompagnata da indicazioni immediatamente operative: ciascun capitolo, infatti, presenta interessanti e originali spunti di riflessione e si caratterizza per l'efficacia dei frequenti riquadri esplicativi che intervallano l'esposizione (nota bene, f.a.q, schemi riepilogativi, tabelle riassuntive, giurisprudenza e prassi), concepiti per illustrare al meglio i temi trattati. Il Cd-Rom allegato contiene la principale raccolta di normativa, prassi e giurisprudenza in materia, un ricco formulario contenente oltre 90 schemi di atti personalizzabili, una serie di schede operative, modelli di comunicazione e modelli fiscali, nonché tabelle riportanti i diritti di segreteria del Registro imprese e quelli relativi a registri, albi, ruoli, elenchi e atti vari. Questa edizione tiene conto delle numerose sentenze intervenute nel corso del 2013 ed è aggiornata con tutte le novità introdotte.
64,00

Locazioni e cedolare secca

Locazioni e cedolare secca

Salvatore Albanese, Rosita Donzì

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 230

Il testo è una guida al mondo delle locazioni abitative e commerciali, strutturata con tabelle esplicative e con esemplificazioni di carattere pratico. Gli autori si occupano in particolare degli aspetti fiscali del settore, in primis della cedolare secca, appena ritoccata dal "Piano Casa" (D.L. 28 marzo 2014, n. 47, convertito in Legge 23 maggio 2014, n. 80) e delle aliquote Tasi, recentemente ridefinite dalla Legge 2 maggio 2014, n. 68 (conversione del D.L. 6 marzo 2014, n. 16). Segue una parte dedicata alle cosiddette "nuove formule del settore immobiliare", intermedie tra l'acquisto del bene e l'affitto: affitto con riscatto, locazione con opzione d'acquisto, vendita a rate con patto di riservato dominio, rent to buy e locazione con patto di futura vendita. La parte finale riporta casi pratici e una raccolta di oltre 30 formule e fac simile di atti e contratti, riprodotti anche sul Cd-Rom allegato per la personalizzazione e la stampa, assieme alla principale normativa in materia e - soprattutto - ad un utile applicativo informatico, in grado di effettuare un'accurata analisi comparata, al fine di valutare la convenienza o meno all'esercizio dell'opzione per tale regime di tassazione, applicabile ai redditi derivanti da locazione di immobili ad uso abitativo tra privati.
29,00

Imprenditore agricolo professionale società agricola e agriturismo

Imprenditore agricolo professionale società agricola e agriturismo

DE STEFANIS

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 476

Il volume intende fare il punto ed analizzare il complesso delle attività produttive di reddito agrario - compresi agriturismo, vendita diretta e società agricole - esaminando gli aspetti civilistici, gli adempimenti amministrativi, la gestione pratica e la disciplina fiscale, che in questo settore è particolarmente intricata e spesso fonte di dubbi interpretativi. L'opera è completata da un Cd-Rom che contiene 60 schemi di atti e formule personalizzabili, in parte riprodotte anche all'interno del testo. Questa edizione - che tiene conto delle più recenti sentenze, circolari e risoluzioni - prevede approfondimenti su nuove tematiche, quali: attività orto-florovivaistiche, frantoi oleari, impianti di vinificazione, essiccatoi aziendali e creazione di cooperative agricole. L'aggiornamento normativo e tributario riporta le ultime novità, tra cui si segnalano: i nuovi importi delle imposte di registro, ipotecaria e catastale in vigore dal 1° gennaio 2014 (D.L. 12 settembre 2013, n. 104, convertito in Legge 8 novembre 2013, n. 128); la Legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013. n. 147), che ha ripristinato la possibilità di determinazione del reddito su base catastale per le società agricole, confermato le agevolazioni per la piccola proprietà contadina sulle imposte di registro relative alla compravendita di immobili e modificato il moltiplicatore catastale per il calcolo dell'IMU sui terreni agricoli; il "collegato agricoltura" approvato il 31 Gennaio 2014.
49,00

Il nuovo formulario del professionista

Il nuovo formulario del professionista

Fulvio A. Vannoni

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 680

Un'ampia raccolta di contratti, formule ed atti, riportati anche sull'allegato CD-Rom per la compilazione personalizzata e la stampa. Si è ritenuto utile integrare le formule con alcune note di carattere tecnico. Dove se ne è ravvisata l'opportunità, è stato dedicato uno spazio preliminare alle osservazioni ed ai commenti operativi più significativi in relazione all'argomento, completando infine il tema specifico con le note relative al trattamento fiscale dell'atto. Il Cd-Rom contiene anche la principale normativa e prassi inserita nella trattazione. Questa edizione è stata ampliata con nuove formule su argomenti di estrema attualità, come le perizie giurate di stima per la rideterminazione del valore di quote, partecipazioni e terreni e i contratti di convivenza civile, di cui si propone un accurato e dettagliato fac-simile.
74,00

Come difendersi dalla riscossione coattiva. Strumenti dell'A.F. e tecniche di tutela del contribuente

Come difendersi dalla riscossione coattiva. Strumenti dell'A.F. e tecniche di tutela del contribuente

Sergio Mogorovich

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 256

L'autore guida il lettore alla migliore interpretazione delle procedure di riscossione coattiva e alla più chiara conoscenza di quelli che sono gli strumenti, le attività e i poteri dell'agente della riscossione, in modo da poter predisporre le opportune contromosse difensive - stragiudiziali e giudiziali - e tutelare nel migliore dei modi la posizione del contribuente, oggetto di pretese da parte dell'Amministrazione Finanziaria. La trattazione si svolge in maniera schematica ma operativa, con il supporto dei richiami di giurisprudenza per ciascuna problematica, rappresentando una sorta di vademecum sintetico. Sul Cd-Rom allegato, un formulario personalizzabile con i fac-simile degli atti di più frequente utilizzo ed una raccolta della più recente normativa, prassi e giurisprudenza di settore.
34,00

Rivendite tabacchi, ricevitorie del lotto e lotterie

Rivendite tabacchi, ricevitorie del lotto e lotterie

Ernesto De Feo, Salvatore Giordano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 494

L'opera - esauriente manuale teorico-pratico arricchito da giurisprudenza, casi pratici ed esempi di scritture contabili - assiste i professionisti e gli operatori negli adempimenti civilistici, amministrativi, fiscali, contabili e previdenziali inerenti alla vendita dei generi di monopolio. La prima parte del volume affronta gli aspetti giuridici: dapprima dei monopoli fiscali in genere, quindi specificamente della rivendita dei tabacchi, della ricevitoria del lotto e delle lotterie. Le varie problematiche vengono corredate dalle più recenti sentenze emesse in materia. La seconda parte analizza le tematiche amministrative riguardanti tali attività. La terza parte è dedicata al trattamento fiscale di questi soggetti economici, che presenta caratteristiche peculiari e talora complesse, come la disciplina dell'IVA e il calcolo del pro-rata. Le questioni previdenziali sono riservate alla quarta parte della trattazione, mentre un approfondito capitolo è poi dedicato agli studi di settore. Nella sesta e ultima parte, l'autore esemplifica le scritture contabili tipiche dei generi di monopolio (fra cui anche quelle relative al gioco del Bingo), con l'identificazione delle singole all'interno del bilancio, ed offre una panoramica delle scritture di fine esercizio. Gli argomenti trattati rendono il testo anche un ideale supporto didattico per conseguire l'idoneità professionale all'esercizio dell'attività di rivenditore di generi di monopolio, così come richiesto dalla Legge n.122/2010.
54,00

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Manuale del perito e del consulente tecnico nel processo civile e penale

Gennaro Brescia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 746

Il volume si compone di quattro parti. Le prime due parti costituiscono una guida allo svolgimento dell'incarico in ambito civile e penale: il procedimento di iscrizione all'Albo, la nomina, gli adempimenti e le operazioni di consulenza tecnica, il verbale e la relazione, le responsabilità e le sanzioni. La terza parte, dedicata alla liquidazione dei compensi, commenta sistematicamente le disposizioni del Testo unico delle spese di giustizia che hanno sensibilmente modificato il quadro normativo per il calcolo dei compensi agli ausiliari di giustizia. Vengono inoltre affrontati gli aspetti pratici dell'attività in campo civile e penale attraverso l'illustrazione dell'attuazione pratica di una consulenza tecnica in sede civile e di una per il pubblico ministero (ex art. 359 C.p.p.), nonché di una perizia in sede penale. La quarta parte è dedicata agli adempimenti del C.T.U. in materia di privacy e a due fattispecie particolari di consulenza tecnica: quella nel processo tributario e quella nelle cause che hanno ad oggetto la navigazione marittima. Questa edizione è stata ampliata con ulteriori approfondimenti su: opposizione al decreto di pagamento (art. 170 T.U.); solidarietà delle parti nel pagamento dei compensi al C.T.U. Completa l'opera il Cd-Rom allegato, che raccoglie le formule - scaricabili e compilabili - più frequentemente utilizzate e la rassegna della normativa e della giurisprudenza più significativa, oltre ad un programma per il calcolo della parcella.
79,00

SRL semplificata e a capitale ridotto

SRL semplificata e a capitale ridotto

Cinzia De Stefanis, Carmine Cicala

Libro: Copertina morbida

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 338

Dal 29 agosto 2012, data di pubblicazione del regolamento in Gazzetta Ufficiale, è possibile costituire una Srl con un 1 solo euro di capitale (oltre a 168 euro per l'imposta di registro), senza nessun costo notarile. È la SRL semplificata (Srls), già prevista nel c.d. Decreto Liberalizzazioni (D.L. n. 1/2012, convertito in L. n. 27/2012), "basica" sia nei costi sia nella struttura: basti pensare che l'atto costitutivo è sintetizzato in una pagina con il nome, l'oggetto, il capitale della società e le generalità del socio o dei soci, tutti persone fisiche con meno di 35 anni, tra i quali dovranno esserci gli amministratori, non essendo ammessa la nomina di soggetti esterni. Per chi invece ha superato la soglia dei 35 anni, la Srl a 1 euro è comunque attuabile, sostenendo però i costi notarili: è la SRL a capitale ridotto (Srlcr) - introdotta dal Decreto Sviluppo (D.L. n. 83/2012, convertito in L. n. 134/2012), che ha stabilito anche alcune misure di aiuto comprese nel pacchetto Invitalia, cui si aggiungono dei provvedimenti regionali - nella quale è prevista maggiore libertà per il contenuto dell'atto costitutivo e nella nomina degli amministratori, non necessariamente soci. Non manca, infine, una panoramica sulla recentissima start up innovativa a responsabilità limitata (iSrl) di cui al c.d. Decreto Crescita 2.0, convertito con la Legge 17 dicembre 2012, n. 221.
34,00

Il custode giudiziario ed il delegato alla vendita

Il custode giudiziario ed il delegato alla vendita

Francesco Landolfi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 281

Il testo è specificamente diretto a quelle figure professionali che vengono più frequentemente nominate quali custodi giudiziali e - in seguito alla modifica degli artt. 534 bis e 591 bis c.p.c. ad opera della Legge 14 maggio 2005 n. 80 (di cui si verificano recentemente le più consistenti applicazioni pratiche) - altrettanto spesso quali delegati alle vendite e che necessitano pertanto di apprendere e/o approfondire in tempi brevi procedure, adempimenti e formalità di tale attività. Il volume è corredato da un ricco formulario che riporta oltre 40 atti, lettere e schemi riguardanti le principali operazioni ed attività giudiziali e stragiudiziali che un professionista è chiamato a porre in essere, una volta incaricato della custodia giudiziale o della fase di vendite. Ogni formula - presente anche sull'allegato Cd-Rom per la personalizzazione e la stampa - è inserita nella trattazione del relativo adempimento, con la necessaria normativa di riferimento e le più recenti e significative pronunce giurisprudenziali di settore. Questa edizione è ampliata con un'ulteriore trattazione degli aspetti relativi ai compensi del custode giudiziario e con nuovi approfondimenti dedicati alla questione del pagamento dell'imposta di registro per il caso in cui l'immobile pignorato sia locato (ovvero venga locato in corso di procedura) e al tema del versamento dell'IVA e del conseguente termine di adempimento dell'obbligo di autofattura, su cui si è espressa anche la Suprema Corte.
35,00

Le perizie di stima nelle aziende

Le perizie di stima nelle aziende

Gennaro Brescia, Francesco Muraca

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 496

Un manuale completo per il professionista, chiamato o nominato per le valutazioni e le stime in relazione a operazioni straordinarie sul capitale, come acquisizioni e cessioni di quote, fusioni e scissioni, conferimenti e aumenti di capitale, nonché per la attestazione del piano previsto ex art.67 l.f., della relazione sulla fattibilità e veridicità dei dati aziendali del piano per l'ammissione al concordato preventivo ex art.161 l.f., ovvero sulla attuabilità dell'accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis l.f. Gli ulteriori corposi approfondimenti e aggiornamenti di questa sesta edizione - che riguardano principalmente le c.d. "relazioni attestative" nelle operazioni di risanamento aziendale, previste dalla legge fallimentare e oggetto di significative modificazioni a seguito del Decreto Sviluppo 2012 (D.L. n. 83/2012, convertito in Legge n. 134/2012) - rendono l'opera un'utile guida teorico-pratica e soprattutto uno strumento per analizzare a fondo gli aspetti metodologici, grazie anche alla raccolta delle formule utilizzate nel corso della procedura di valutazione che, al fine di consentirne la personalizzazione e la stampa, sono state riportate sull'allegato Cd-Rom, dove è presente anche una corposa sezione di documentazione normativa e di prassi, dedicata in gran parte ai principi contabili nazionali e internazionali ed alle relative interpretazioni S.I.C./I.F.R.I.C.
49,00

Bilancio e fiscalità delle cooperative

Bilancio e fiscalità delle cooperative

Salvatore Giordano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 482

Il volume, dopo un breve excursus iniziale sugli aspetti civilistici e sulle diverse tipologie di cooperative, passa ad esaminare uno degli argomenti maggiormente complessi di tale settore, ovvero quello della tenuta della contabilità ordinaria e delle scritture contabili peculiari - fino alla redazione del bilancio d'esercizio - e dei profili che riguardano il collegio sindacale e l'organo di controllo, con le ulteriori e rilevanti modifiche, inserite dal D.L. 9 febbraio 2012 n. 5, convertito nella Legge 4 aprile 2012, n. 35 (c.d. Decreto semplificazioni). Segue poi la trattazione della disciplina tributaria delle cooperative, su cui ha inciso - dapprima - il D.L. n. 83/2012 (c.d. Decreto crescita, in vigore dal 26 giugno 2012), che ha modificato il regime di deducibilità delle perdite su crediti e - in seguito la Legge 24 dicembre 2012 n. 228 (Legge di stabilità 2013), che ha ulteriormente ridotto al 20% la percentuale di deducibilità delle spese e degli altri componenti negativi relativi ai veicoli non utilizzati esclusivamente per l'attività propria d'impresa. Non mancano, infine, importanti rilievi sulle vicende legate alla crisi della società cooperativa ed alle procedure liquidatorie e concordatarie che la interessano, aggiornate con le indicazioni legislative più recenti, fra cui si segnala il c.d. Decreto Spending review (in vigore dal 1° gennaio 2013), che ha stabilito la monocraticità dell'incarico di commissario liquidatore.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.