Maggioli Editore: Professionisti & Imprese
Agenti e rappresentanti. Guida per il professionista e per l'azienda
Cristina Rigato
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 284
Il testo vuole essere una guida pratica con cui orientare il lettore, in modo da padroneggiare la complessa disciplina del contratto di agenzia e di tutti i risvolti amministrativi, contabili, fiscali e previdenziali che riguardano l'attività quotidiana del professionista, ma anche dell'azienda di cui fa parte o del consulente che lo assiste. Ciascun argomento è esaminato con il supporto della più recente documentazione di prassi dell'Amministrazione finanziaria ed alla luce delle pronunce giurisprudenziali più significative. L'esposizione è impostata con taglio operativo ed arricchita da esempi, tabelle di riepilogo e schemi di atti, che rendono le informazioni contenute nella trattazione ancora più fruibili e di pronta assimilazione. Questa edizione tiene conto delle recenti novità in materia di deducibilità dalla base imponibile Irap, di cui alla Legge di stabilità per il 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147), nonché delle prestazioni integrative per l'anno 2014, appena approvate dalla Fondazione Enasarco. Sul cd allegato al volume sono riportati: la principale normativa di settore ed il Regolamento delle attività istituzionali della Fondazione Enasarco; le formule e i fac simile presenti nel testo, in versione personalizzabile e stampabile; alcuni esempi di clausole contrattuali in lingua inglese.
Auto e fisco
Albino Leonardi, Simone Dimitri, Clara Pollet
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 232
Il volume ha l'obiettivo di fornire una panoramica dettagliata sul trattamento fiscale dell'autoveicolo, in tutte le situazioni economiche in cui viene chiamato in causa: dalla compravendita al noleggio, dall'utilizzo per scopi aziendali fino alle agevolazioni riservate a determinate categorie di soggetti, senza trascurare gli aspetti dell'ammortamento del bene, il tutto accompagnando la trattazione di ciascun argomento con l'evidenziazione di casi pratici risolti, in modo da fornire risposte chiare e immediatamente operative. Questa edizione tiene conto della Legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147), che ha apportato modifiche in tema di durata minima fiscale dei contratti di leasing relativi a beni mobili ammortizzabili, oltre che della disciplina del bonus per l'acquisto di auto elettriche per il 2014. Sull'allegato Cd-Rom è presente una raccolta della principale normativa, prassi e giurisprudenza del settore, oltre ad alcuni esempi di modulistica e alle tabelle nazionali dei costi chilometrici autovetture e motocicli, elaborate dall'ACI per il 2014.
Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili
Virginio Panecaldo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 342
Il volume è una guida di taglio pratico, che fornisce un approfondito commento ai vari adempimenti della dichiarazione di successione e della voltura catastale. La trattazione, che prende in esame anche questioni particolari e casistiche pratiche maggiormente frequenti, è corredata da numerosi richiami e riferimenti normativi e impreziosita da esempi, modelli, schemi e figure. Questa edizione, tiene conto: dei nuovi importi in misura fissa delle imposte di registro, ipotecaria e catastale in vigore dal 1° gennaio 2014 (D.L. 12 settembre 2013, n. 104, convertito in Legge 8 novembre 2013, n. 128); delle nuove imposte di registro per gli agricoltori, introdotte dalla Legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147); delle nuove disposizioni in materia di filiazione (D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154); degli onorari notarili approssimativi per le prestazioni professionali nelle successioni, aggiornati all'anno 2013; dell'aliquota IVA al 22% per ville e altre abitazioni di lusso (categorie catastali A8-A9-A10) in vigore dal 1° ottobre 2013. Valore aggiunto all'opera è conferito dall'allegato Cd-Rom contenente un software operativo per la Dichiarazione di successione, semplice e di utilizzo intuitivo, in grado di gestire l'archivio delle pratiche successorie, provvedere al riparto di imposte e tasse, compilare e stampare: Modello 4 per la Dichiarazione di successione; Modello F23 per il versamento dei relativi tributi; Prospetto di liquidazione delle imposte.
Il nuovo manuale dell'IVA 2014
Nicola Forte
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 1934
Il nuovo manuale dell'IVA 2014 rappresenta un'esposizione ordinata, esaustiva e brillante dell'imposta più incisiva e discussa, anche nell'ordinamento comunitario, del nostro tempo. Ai capitoli, destinati al commento dei singoli articoli, si affiancano le analisi e gli approfondimenti di numerosi casi di studio. La trattazione risulta corredata da riferimenti normativi, di prassi e di giurisprudenza, oltre che da frequenti schemi e tabelle riepilogative, che rendono più facilmente assimilabili i contenuti esaminati. Inoltre, l'opera si caratterizza per l'impostazione che consente due diversi "livelli di lettura": il primo livello interessa coloro che sono alla ricerca di un testo semplice e di agevole comprensione, pertanto è idoneo ad un primo approccio per il lettore neofita; il secondo livello è rivolto agli operatori più esperti, che cercano nel manuale la risoluzione dei casi più complessi. Gli approfondimenti sono stati effettuati anche con un esame completo della giurisprudenza nazionale e comunitaria e con numerosi riferimenti agli studi della Commissione Tributaria del Consiglio Nazionale del Notariato di cui l'autore fa parte.
Manuale delle scritture contabili
Salvatore Giordano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 816
Il Manuale, giunto alla sua nona edizione, nasce dall'esigenza di dare all'operatore contabile un quadro completo relativo a più di 300 voci che si è soliti incontrare nella stesura delle scritture contabili aziendali. Per comodità di consultazione, le voci sono state sistemate in ordine alfabetico e sono rintracciabili grazie alla pratica rubricatura presente a margine del testo. L'obiettivo dell'opera è quello di fornire le soluzioni applicative per qualsiasi tipo di scrittura contabile si presenti, in maniera logica e trasparente, senza mai confondere le norme civilistiche con quelle fiscali. Ciascuna voce viene illustrata con un commento tecnico sull'argomento, un approfondimento civilistico e fiscale ed infine un esempio pratico della scrittura contabile. L'edizione è aggiornata con la Legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147) e con i più recenti provvedimenti del 2013.
L'IVA nelle operazioni con l'estero 2014
Paola Costa, Guido Costa
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 376
L'opera contiene un'analisi sistematica della legislazione IVA relativa agli scambi con l'estero e prende in esame le relative problematiche doganali e logistiche. La rigorosa trattazione della materia e i puntuali e costanti riferimenti alla normativa e ai documenti di prassi guidano gli operatori del settore alla corretta e documentata applicazione delle disposizioni. Ciascun paragrafo evidenzia i richiami e i collegamenti alle altre sezioni correlate del testo, rendendo immediata la consultazione trasversale dei vari aspetti relativi ad ogni singolo argomento trattato. I numerosi casi esaminati, i molteplici esempi proposti, l'ampia analisi di adempimenti ed aspetti procedurali conferiscono al volume un taglio fortemente operativo, che lo rende un indispensabile supporto alla soluzione dei problemi che si presentano nella pratica aziendale e professionale quotidiana. Questa edizione è aggiornata con tutte le disposizioni legislative, le sentenze, le circolari e le risoluzioni ministeriali emanate fino alla fine del 2013.
Tuir 2014
Alessandro Blasi, Giorgio Minnucci
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 660
L'opera analizza tutti gli argomenti oggetto del T.U.I.R. (D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 e successive modifiche e integrazioni), accompagnando la disamina con un approfondito commento degli autori. La trattazione è corredata di numerose annotazioni, che fanno riferimento alla più recente prassi amministrativa, alle più significative pronunce giurisprudenziali ed alla principale normativa collegata: l'obiettivo è quello di fornire al lettore gli strumenti per avere una visione esaustiva di ogni singolo argomento. Il volume si presenta come un supporto operativo e di consultazione di completezza ed utilità pratica, nonostante il numero di pagine relativamente contenuto. Questa edizione è aggiornata con la Legge di stabilità 2014 (L. 27 dicembre 2013 n. 147) e con il Decreto Milleproroghe (D.L. 30 Dicembre 2013, n. 150).
La nota integrativa al bilancio
Andrea Sergiacomo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 234
Il presente volume ha come obiettivo principale quello di rappresentare in modo peculiare tutti gli aspetti riguardanti la formazione della nota integrativa al bilancio di esercizio. Nella redazione del testo è stato analizzato il processo di formazione della nota integrativa, osservando sia il disposto dell'art 2427 del c.c., sia quanto stabilito dai principi contabili italiani. Non mancano casi svolti e - soprattutto - diverse casistiche, tipiche delle società che devono redigere la nota integrativa in momenti difficili della propria esistenza, come nel caso della liquidazione. Il testo è ricco di esempi pratici - riportati anche sull'allegato Cd-Rom per la compilazione personalizzata e la stampa - che lo rendono facilmente fruibile anche ai meno esperti, che abbiano per la prima volta l'esigenza di redigere la nota integrativa al bilancio di esercizio. Giova osservare come la trattazione, intervallata da numerose tabelle, consenta un approccio immediato e chiaro alle problematiche che si possono riscontrare, anche in casi difficili, come nella redazione del bilancio consolidato.
Guida pratica alla predisposizione del bilancio d'esercizio e al conteggio delle imposte
Stefano Kirchmayr, Gianluca Marcheselli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 370
Il manuale analizza, con taglio pratico e operativo, tutti gli aspetti del bilancio: dai primi controlli sul bilancio interno di verifica fino alla redazione dello Stato Patrimoniale, del Conto Economico e della Nota Integrativa in base alla normativa civilistica. Un ampio approfondimento è dedicato al conteggio delle imposte dell'esercizio (IRES e IRAP) sia correnti che differite. L'opera è arricchita da check list analitiche, f.a.q., tabelle riassuntive e schemi operativi di calcolo. Il testo è aggiornato con le novità introdotte dalla Legge di stabilità 2014, in particolare sul tema della rivalutazione dei beni d'impresa e della deducibilità dei canoni di leasing.
L'IVA in edilizia 2014
Giorgio Confente
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 436
Il volume affronta in modo operativo le problematiche relative alla gestione dell'IVA nel mondo dell'edilizia e degli immobili, sia nel settore pubblico che nel privato. Oltre al commento delle singole fattispecie è presente, per maggiore supporto pratico, una sezione di casi risolti. L'esposizione viene accompagnata da esempi e tabelle riepilogative. Questa edizione è aggiornata con le modifiche introdotte nell'ambito dell'imposta di registro e delle imposte ipo-catastali dal 1° gennaio 2014 (D.L. 12 settembre 2013 n. 104, convertito in Legge 8 novembre 2013, n. 128) e con le Circolari n. 22/E/2013 (regime IVA cessioni e locazioni di fabbricati) e n. 36/E/2013 (impianti fotovoltaici - profili catastali e aspetti fiscali).
Le novità fiscali della legge di stabilità 2014
Sergio Pellegrino, Giancarlo Falco
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 228
La Legge di Stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato") è composta da un unico articolo di ben 749 commi. La molteplicità di tali disposizioni fa sì che la presente opera non possa rappresentare un approfondimento completo, ma una valida guida per individuare i diversi provvedimenti, comprenderne la ratio e valutarne l'impatto operativo. In una prima parte del testo si dà in modo schematico un quadro generale della Legge, analizzandola comma per comma; la seconda parte, più "tecnica", pone l'attenzione sulle novità più importanti per quanto riguarda gli aspetti tributari, dal riordino della disciplina della fiscalità locale (con l'introduzione della IUC) alla riapertura dei termini di alcune "rivalutazioni" ed "affrancamenti" fiscali, dal visto di conformità per le imposte dirette alle novità sul reclamo nella mediazione tributaria, senza trascurare le disposizioni di natura lavorativa e previdenziale.
Guida operativa al processo tributario
Sergio Mogorovich
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 512
L'opera è una guida che aiuta il professionista nell'affrontare le problematiche connesse ad un atto impositivo ed ai suoi possibili rimedi, consentendo di conoscere a fondo i meccanismi su cui si avvia e si sviluppa l'intero procedimento contenzioso, dalla proposizione del ricorso alla costituzione in giudizio, dai motivi aggiunti fino alla trattazione, dai reclami alla notificazione della sentenza d'appello, ecc., per evitare di incorrere in errori fatali. Un testo di accentuata utilità operativa, che evidenzia le singole fasi del processo ed i relativi atti, riportati anche sul Cd-Rom allegato, in versione di formulario personalizzabile, con la documentazione normativa e tariffaria e un utile dizionario dei termini processuali. Il volume contiene inoltre la rappresentazione tabellare dei vari adempimenti, strumento efficace sotto l'aspetto organizzativo, in particolare per il coordinamento dell'attività dei collaboratori di studio e per la parcellazione delle prestazioni.

