Mondadori: Oscar scrittori moderni
Il caso della domestica perfetta e altre storie
Agatha Christie
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 176
Accusata di furto dalle sue padrone, le sorelle Emily e Lavinia Skinner, la domestica Gladvs è licenziata. Ma quando viene a sapere che anche la nuova cameriera è sospettata di avere rubato gioielli, Miss Marple capisce che forse le cose non sono esattamente come sembrano... Un vecchio amico, avvocato di successo, chiede l'aiuto di Miss Marple: la moglie di un suo cliente è stata trovata pugnalata in una stanza d'albergo. E il principale sospettato è proprio il marito... E che dire invece di un altro marito, il signor Spenlovv, l'unico in tutto il villaggio di St Mary Mead a non apparire turbato dalla tragica fine della sua sposa? Tanto innocua e gentile quanto micidiale nell'incastrare ingannatori e assassini, la dolce Miss Marple è protagonista assoluta di questa raccolta di nove racconti, che la vedono alle prese con il cadavere di un uomo trovato in una chiesa, un tesoro nascosto, uno strano incidente a cavallo... Come sempre, l'arzilla vecchietta saprà scoprire e svelare la verità che si cela dietro le apparenze.
La febbre dell'ottone
Ellery Queen
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 194
Nonostante l'età avanzata, l'ex ispettore Richard Queen ha deciso di sposare la sua Jessie, infermiera in pensione. E la vita coniugale si dimostra subito movimentata. Al ritorno dalla luna di miele, infatti, i coniugi Queen trovano uno strano invito, accompagnato da mezza banconota da mille dollari: se si recheranno alla Casa dell'Ottone, dimora della ricchissima famiglia Brass, riceveranno l'altra metà, e in più potranno vivere quella che viene garantita come "un'inusitata esperienza". Giunti al palazzo gli sposi scoprono che la posta in gioco è ancora più alta e che alla partita parteciperanno altri cinque ospiti, tutti in lizza per essere nominati eredi del facoltoso Hendrik Brass, già proprietario di una delle più rinomate gioiellerie di Manhattan. L'atmosfera è inquietante: la dimora è un grottesco ammasso di cianfrusaglie placcate in ottone, gli invitati sono accolti da un domestico che ricorda il mostro di Frankenstein e il padrone di casa, un vecchio cieco dai modi autoritari, ha in mente un piano preciso quanto oscuro. Richard capisce subito che c'è qualcosa che non va, ma solo l'arrivo del figlio Ellery risolverà il mistero...
Il vero Silvestri
Mario Soldati
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 121
L'avvocato Peyrani incontra in un borgo alpino Aurora Almagià, un tempo amata da un amico morto, Giuseppe Silvestri. Insieme alla donna Peyrani prende a rievocare la figura dello scomparso, accorgendosi di avere clamorosamente sbagliato nel giudicare Silvestri, che ha sempre considerato persona di rara correttezza morale. Perché l'uomo che Aurora ha conosciuto sembra un essere diabolicamente cinico. Come si spiega questo sdoppiamento della personalità? La vivace e ironica sapienza narrativa di Soldati indaga il limite della menzogna e dell'innocenza, trasformando il racconto in una spietata analisi della coscienza umana. Apparso nel 1957, "Il vero Silvestri" mette al centro della scena un personaggio assente, Gustavo Silvestri, la cui vita e personalità vengono ricostruite dagli altri due protagonisti, l'avvocato Peyrani e Aurora Almagià. I due si incontrano casualmente nel borgo alpino di Montgenèvre, e iniziano a rievocare il comune amico, morto alcuni anni prima. Ricordandolo con accento affettuoso e commosso, l'avvocato ne parla come di un uomo che pareva incarnare i valori dell'umiltà, della mitezza: un essere ingenuo, idealista, profondamente buono, da subito innamoratosi di Aurora. La donna ne offre invece un ritratto diametralmente opposto: un essere viscido, cinico e calcolatore.
Finnegans Wake. Testo inglese a fronte. Volume Vol. 2
James Joyce
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: VI-405
Opera leggendaria della letteratura contemporanea, Finnegans Wake è l'ultima fatica di James Joyce, stampata il giorno del suo cinquantasettesimo compleanno (il 2 febbraio del 1939). Con questo volume - il quarto pubblicato dagli Oscar - si completa la fatica di Luigi Schenoni, il geniale traduttore che ha affrontato la sfida di questo arduo testo. Con l'indispensabile ausilio del testo originale a fronte, esso dell'opera, ambientati nella taverna del protagonista, Humphrey Chimpden Earwicker, tra le 22 e le 23.30 di quell'unica giornata in cui, così come avviene nell'Ulisse, si svolge Finnegans Wake. Una giornata che simboleggia la parabola dell'esistenza, dalla nascita alla crescita, fino alla caduta, alla morte e alla resurrezione.
Continental Op
Dashiell Hammett
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 245
Duro, cinico, del tutto privo di ottimismo mi confronti della natura umana, il Continental Op non è, né sarà mai, un soggetto raccomandabile. Per contro, è un investigatore dal fiuto infallibile e dalla tenacia formidabile, in grado di risolvere qualsiasi caso con rigore e lucidità senza per questo esitare a servirsi di ogni possibile inganno. Il Continental Op, il più dirompente e originale tra i personaggi di Hammett, quello che ha segnato una vera e propria rivoluzione nella detective story, è il protagonista delle sette storie comprese in questo volume. Al centro dei racconti - classici del genere hard-boiled ambientati negli USA tra gli anni Venti e Trenta e ispirati a eventi reali nei quali l'autore si è imbattuto quando lavorava per l'Agenzia Pinkerton - l'intero spettro del crimine: intrighi rapine omicidi. Ma soprattutto l'immancabile figura di una affascinante dark lady, tanto conturbante quanto pericolosa, che cerca con ogni mezzo di sedurre l'incorruttibile Op.
L'uomo ombra
Dashiell Hammett
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 207
New York, 1932: ultimo anno del Proibizionismo in un'America messa in ginocchio dalla Depressione. Eppure, Nick e Nora Charles non sembrano accorgersene e passano le giornate e le notti tra un party e l'altro, ingurgitando enormi quantità di alcol. Reduce della Prima guerra mondiale, il duro Nick ha lasciato il lavoro di detective di polizia dopo il matrimonio con la giovane ricca ereditiera Nora - un personaggio modellato su Lillian Hellman, compagna di Hammett nella vita. Fino a quando, a causa di un incontro inaspettato con un passato ingombrante, Nick e Nora si ritrovano coinvolti loro malgrado in un intricato caso di omicidio, e finiscono addirittura sulla lista dei sospettati. Nick non ha altra scelta che rispolverare i "ferri del mestiere" per risalire a un enigmatico, elusivo colpevole.
Memoria delle mie puttane tristi
Gabriel García Márquez
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 140
"L'anno dei miei novant'anni decisi di regalarmi una notte di amore folle con un'adolescente vergine." Comincia così il nuovo romanzo di Gabriel Garcia Márquez, il libro con cui il premio Nobel colombiano torna dopo dieci anni alla narrativa. A raccontare è la voce dell'anziano protagonista, un giornalista eccentrico e solitario, che accanto a un'adolescente scopre il piacere inverosimile di contemplare il corpo nudo di una donna che dorme "senza le urgenze del desiderio o gli intralci del pudore". Scopre forse per la prima volta l'amore, quello che non ha mai cercato in tutte le donne che ha incontrato e conosciuto, trovando "l'inizio di una nuova vita a un'età in cui la maggior parte dei mortali è già morta".
La brace dei Biassoli
Mario Tobino
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 131
Tobino, ne "La brace dei Biassoli" (1956), il suo libro più personale e doloroso, rende omaggio alla figura della madre, Maria Biassoli, da poco scomparsa. Come nella "Vita nova" dantesca, lo scrittore muove dal dolore per la perdita di una donna amata assurta ad archetipo di femminilità, snodando poi il racconto, quasi un succedersi di quadri di una sacra rappresentazione, o di stanze di una canzone, tra prosa e poesia, in una continua alternanza tra opposte tensioni emotive e stilistiche. Al centro, la figura di Maria che, tornando a Vezzano, il paese di famiglia incastonato tra monti e fiume, in un entroterra ligure aspro e dolcissimo, sente rinascere le antiche emozioni, la brace rifarsi fiamma; e attorno a lei, i membri della famiglia Biassoli, un formicolare di volti e vicende che spingono l'autore - in un romanzo che a detta di Italo Calvino si presenta come "il più sciolto e limpido nella sua prosa" - a rimeditare "sugli affetti e i legami fra chi vive e chi muore, sul valore e il segno del nostro stare al mondo".
I fuorilegge della montagna. Uomini, cime, imprese
Dino Buzzati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: LXXXII-582
Nato all'ombra delle Dolomiti, per tutta la vita Dino Buzzati nutrì un forte amore per la montagna. Valente alpinista, viveva la dimensione delle altezze in un modo tutto suo, esistenziale, tanto da farne un elemento fondamentale della sua arte: i monti ricorrono spesso nei suoi romanzi, nei suoi racconti, nei suoi enigmatici quadri. E anche nelle sue prose giornalistiche, a ragione considerate opere letterarie. Ce lo testimoniano i pezzi raccolti da un grande studioso di Buzzati, Lorenzo Viganò in questa antologia: due volumi in cofanetto che restituiscono tutta la magia delle alte quote raccontate dalla penna di uno scrittore che le ha amate come nessun altro.
L'architetto
Mario Soldati
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 109
Pubblicato nel 1985, "L'architetto" rappresenta uno dei vertici della narrativa soldatiana; protagonista è Vittorio Pranzi, celebre architetto milanese cui gli industriali di Chicago commissionano il progetto per costruire una grande università. Si ritrovano qui temi, già accennati in altri romanzi: Soldati affonda lo sguardo in modo più profondo che mai nelle pieghe della vita coniugale, svelandone i tanti risvolti e le angosce, indagando i misteri del sesso e dell'amore. Il tutto quasi affiorante nello scorrere vorticoso di una vicenda complessa e ricca di colpi di scena, divertente e commovente insieme.
Le falene assassinate
Ellery Queen
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 425
Gli anni sono quelli tra il 1939 e il 1948. La famiglia si riunisce davanti alla grossa radio a forma di cupola per ascoltare il racconto di eventi emozionanti e misteriosi: un delitto avvenuto in una grotta in cui sono presenti solo le orme della vittima; un cadavere nascosto in un pupazzo di neve; un omicidio e una sparizione impossibile avvenuta su un treno che attraversa il paese; una donna enigmatica che svanisce al chiaro di luna in una tenuta di campagna... Sono "Le avventure di Ellery Queen", circa trecentocinquanta radiodrammi mandati in onda con grande successo (raggiunsero i quindici milioni di ascoltatori) che mettevano a dura prova l'acume del pubblico, sfidato a indovinare la soluzione dell'enigma. Da quella sterminata produzione tre esperti hanno selezionato i quattordici testi presentati in questa antologia: drammi che riescono a tenere il lettore sempre avvinto alla pagina, facendogli rivivere le sensazioni particolarissime della recitazione radiofonica nell'epoca d'oro del giallo.