Raffaello Cortina Editore: Psicologia clinica e psicoterapia
Bambini
Donald W. Winnicott
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1997
pagine: 294
Gli scritti raccolti in questo volume sono in gran parte destinati a un pubblico non strettamente specialistico (medici, assistenti sociali, operatori dei servizi pubblici), cioè a quanti hanno poca familiarità con i temi e i termini della psicologia dinamica. Chi invece già conosce il pensiero del grande psicoanalista, ne ritrova qui lo stile e la profondità, applicata a campi altrove meno esplorati, come le patologie psicosomatiche dell'infanzia e i problemi relativi all'adozione e all'affido familiare, oltre che a temi spacialistici come l'autismo e la schizofrenia infantile.
Nella stanza d'analisi. Emozioni, racconti, trasformazioni
Antonino Ferro
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: 228
Nella stanza d'analisi il paziente parla della sua vita, dei suoi ricordi, affetti, sogni. Gli analizzandi ci appaiono persone molto vive, mobili, protagonisti dei propri affetti. La vitalità mentale dei pazienti è collegata all'interesse che l'analista continuamente rivela per il loro mondo, il loro linguaggio, le loro azioni cieche. Queste modalità di comunicazione rendono possibile l'espressione delle emozioni: ciò può ridare vita mentale a persone che si sentono inesistenti.
Cracking up. Il lavoro dell'inconscio
Christopher Bollas
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: V-196
La diagnosi nella clinica infantile. Strumenti proiettivi tematici
Monika Boekholt
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: XIV-234
Il testo sollecita a riflettere sul concetto stesso di esame psicologico con bambini di età compresa tra i tre anni e il periodo di latenza, proponendo un metodo diagnostico capace di cogliere i continui cambiamenti che caratterizzano questo periodo evolutivo. Sulla base di un'ampia esemplificazione clinica, l'attenzione è focalizzata sul modo in cui ciascun bambino può comunicare attraverso il gioco e il linguaggio.

