fbevnts | Pagina 26
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Raffaello Cortina Editore: Psicologia clinica e psicoterapia

I meccanismi di difesa. Teoria, valutazione, clinica

I meccanismi di difesa. Teoria, valutazione, clinica

Vittorio Lingiardi, Fabio Madeddu

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: XXI-576

Il libro di Lingiardi e Madeddu offre al lettore una rassegna aggiornata degli aspetti teorici e clinici, di valutazione e di ricerca sui meccanismi di difesa. Oltre a un dettagliato quadro di come si esprimono le difese nei diversi contesti psicopatologici (nel paziente nevrotico, borderline, psicotico), il volume contiene la traduzione della Scala per la valutazione dei meccanismi di difesa (DMRS di Christopher Perry), lo strumento oggi più valido e non a caso alla base del cosiddetto "Asse delle difese" del DSM-IV. Un intero capitolo è infine dedicato alla valutazione col metodo DMRS di tre colloqui clinici, interamente trascritti.
38,00

La sfiducia e la diffidenza. Metodologia clinica per i casi difficili

La sfiducia e la diffidenza. Metodologia clinica per i casi difficili

Sabba Orefice

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: 335

I fallimenti che spesso caratterizzano i tentativi di trattamento costringono gli operatori a riflettere sui modelli teorici di appartenenza e li inducono a tornare alla clinica. Se considerati da questo punto di vista, i disturbi dell'alleanza terapeuta-paziente diventano, anziché un ostacolo, una via di accesso al male più profondo del paziente e alla lesione della sua fiducia nelle relazioni con gli altri, e dunque anche con i terapeuti. Questo libro evidenzia in quale misura il problema del disturbo della fiducia possa essere determinante sia nei primi colloqui sia nell'organizzazione della terapia, qualunque sia la tecnica secondo la quale è condotta.
25,50

L'alleanza terapeutica. Teoria, clinica, ricerca
22,80

Vergogna e senso di colpa. In psicologia e nella letteratura

Vergogna e senso di colpa. In psicologia e nella letteratura

Marco W. Battacchi

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: 200

Qualcuno ha scritto che la società contemporanea è una "società svergognata". Ma di che cosa non ci si vergogna più? Marco Battacchi delinea la funzione della vergogna e del senso di colpa nella formazione della personalità sana e patologica e nella determinazione del comportamento, in una prima parte facendo riferimento agli psicologi e psichiatri che si sono occupati dell'argomento e, in una seconda, ai testi di scrittori - Maupassant, Dostoevskij, Kafka - che hanno fatto da pionieri nello scoprire la verità più profonda delle emozioni umane. Il volume tocca temi di interesse per la psicologia clinica e dinamica, per la teoria della letteratura e la critica letteraria e per l'epistemologia delle scienze umane.
18,00

L'ascolto rispettoso. Scritti psicoanalitici

L'ascolto rispettoso. Scritti psicoanalitici

Luciana Nissim Momigliano

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2001

pagine: 304

Nei primi due capitoli l'autrice parla della sua deportazione ad Auschwitz, un orrore indescrivibile narrato subito dopo il suo ritorno, all'età di 25 anni. Poi, tema del volume diventa un altro tipo di esperienza, quella psicoanalitica, sintetizzata così: dall'ascolto sospettoso all'ascolto rispettoso, da uno stare con il paziente sul chi va là a un ascoltarlo con rispetto, facendosi condurre alla scoperta di cosa vuol dire, per lui o per lei, essere quello che è. Il percorso scientifico si snoda toccando diversi argomenti: dal desiderio dell'analista alla telepatia, a come lavorava veramente Freud con i suoi pazienti. Una vivace intervista, che tocca i vari punti della vicenda umana e scientifica dell'autrice, chiude la raccolta.
28,50

Psicoanalisi e buddismo

Psicoanalisi e buddismo

Anthony Molino

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2001

pagine: 274

"Il desiderio è l'ostacolo più grande della nostra liberazione. Le conseguenze ultime della psicoanalisi non sono poi così distanti dallo zen." Sulla scia di questa intuizione di Ionesco, Anthony Molino propone una lega audace tra queste due grandi discipline. "Psicoanalisi e buddismo" documenta la fecondazione di pensiero orientale e occidentale, proponendo una serie di contributi contemporanei.
26,00

Tra mente e corpo. Come si costruisce la salute

Tra mente e corpo. Come si costruisce la salute

Luigi Solano

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2001

pagine: 450

Il volume, fedele a un'impostazione che trascende l'articolazione nosografica della psicosomatica degli esordi, si articola lungo filoni squisitamente psicologici: l'incontro con gli eventi, il contatto con l'emozione, la qualità delle relazioni. Si distacca inoltre da una visione della patologia somatica (forse a tutt'oggi valida per i soli fenomeni isterici) come dovuta all'influsso di processi mentali, consci o meno, sul corpo, per spostare l'attenzione sulla relazione tra l'organismo e il mondo esterno, e sulla possibilità che il corpo (il sistema non simbolico) reagisca alle difficoltà quando la mente (il sistema simbolico) non è in grado di farlo in modo appropriato.
33,80

L'ospite inatteso. Dal narcisismo al rapporto di coppia

L'ospite inatteso. Dal narcisismo al rapporto di coppia

James Fisher

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2001

pagine: 300

Il volume propone una revisione della letteratura sulla terapia della coppia a orientamento psicoanalitico e indica alcuni percorsi che si possono prefigurare per risolvere le crisi di una relazione coniugale. Il titolo si rifà alla commedia di Eliot "Cocktail party" e segnala l'approccio particolare che è stato scelto dall'autore: unire a numerosi esempi clinici l'analisi di alcuni classici della poesia e del teatro inglesi che ruotano attorno al tema del matrimonio.
28,50

Il mistero delle cose. La psicoanalisi come forma di conoscenza

Il mistero delle cose. La psicoanalisi come forma di conoscenza

Christopher Bollas

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2000

pagine: 254

Attraverso il resoconto di numerose situazioni cliniche - il trattamento dei pazienti borderline, l'effetto disorganizzante dei traumi infantili, il confronto con pazienti violenti - Bollas discute gli aspetti più significativi del metodo psicoanalitico e lo scopo fondamentale della psicoanalisi: non tanto spiegare i molti misteri dell'esistenza, bensì restituire al paziente e anche all'analista la capacità di stupirsi di fronte ad essi e il desiderio di indagarli sempre più a fondo, superando le false certezze proposte dalla malattia.
24,80

La mente prigioniera. Strategie di terapia cognitiva

La mente prigioniera. Strategie di terapia cognitiva

Roberto Lorenzini, Sandra Sassaroli

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2000

pagine: 380

La psicoterapia cognitiva si sta diffondendo sempre più per i suoi risultati rapidi e scientificamente dimostrati, nonché per il basso costo: essa è l'intervento di prima scelta quando si vuole ottenere un cambiamento rapido di una situazione di sofferenza. Questo libro illustra una versione della terapia cognitiva e cognitivo-comportamentale, dalle sue basi teoriche fino all'operatività concreta, basata sia sugli standard internazionali che su elaborazioni nuove. Presenta inoltre protocolli d'intervento per i disturbi più frequenti: l'anoressia, la bulimia, l'ansia e le ossessioni.
29,00

Sindromi psicosociali. La psicoanalisi e le patologie sociali

Sindromi psicosociali. La psicoanalisi e le patologie sociali

Giuseppe Di Chiara

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1999

pagine: 110

Sviluppando la competenza critica della psicoanalisi nei confronti dei fenomeni sociali, è possibile avviare un esame dei fenomeni difensivi altamente patologici e socializzati che confluiscono e si manifestano in comportamenti di grandi gruppi che arrecano, nonostante le apparenze di utilità, disagi gravi e sofferenza e che, per questo motivo, hanno caratteri simili alle perversioni. Si indaga se l'esperienza psicoanalitica degli individui, associata a quella dei piccoli gruppi e allo studio interdisciplinare dei fenomeni sociali, possano insieme fornire indicazioni e prospettive per una migliore comprensione e cura delle patologie sociali.
11,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.