fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ronzani Editore: VentoVeneto

Sembrava un paradiso

Lucio Montecchio

Libro: Libro rilegato

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 104

"Sembrava un Paradiso" è una raccolta di racconti, di parabole, di sogni e di speranze, che contengono il confronto con l'infinita promessa, con la presenza di un afflato spirituale e di una sacralità laica che si rinnova nel quotidiano. In queste pagine c'è un testamento umano, dentro e fuori la natura che ci circonda, troppo spesso data per scontata; sono storie che rimandano a un tempo che non ha collocazione e che può essere la via per il futuro. Ci troverete la gioia delle fatiche, la connessione con l'esterno da sé, la profonda consapevolezza che ognuno di noi è solo una parte del tutto: piccole e grandi istantanee di vita vissuta, immaginata o attesa. Vi si esplora il concetto di 'coltivazione', grazie alla forza del racconto civile e alla musica dolce della poesia, così da non perdere la memoria della nostra tragica e salvifica bellezza. È una chiamata a raccolta, per credere che ci possa essere un avvenire prospero o come minimo normale. Sono novelle d'ambiente, semi gettati su ciò che sta per nascere. Le donne e gli uomini che popolano le pagine di questo libro sono viandanti della volontà, coraggiosi messaggeri di tempo; un tempo che è misura, scansione, battito vitale. Perché la nostra esistenza inizia in una vallata in cui una coppia di ragazzi pianta le fondamenta di una casa solida, accende il focolare e si racconta storie al tramonto; una vallata che sembrava un Paradiso.
10,00 9,50

Racconti muranesi e lettere da Murano

Italo Svevo

Libro: Libro rilegato

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 168

Per la prima volta il senso e la potenza dei "Racconti muranesi" di Italo Svevo sono svelati da documenti e testimonianze inedite. Antonio Trampus, triestino abitante a Murano come lui, segue le orme dello scrittore e ci fa scoprire come queste pagine non fossero frutto di fantasia ma una descrizione realistica, accattivante e tragica della vita e del duro lavoro degli operai in fabbrica, mostrando la vera identità dei protagonisti. Italo Svevo scrisse i Racconti tra il 1904 e il 1909, quando si trovava nell'isola del vetro come responsabile della Ditta Veneziani, specializzata in vernici per navi. Essi vengono qui riproposti assieme a una scelta delle lettere alla giovane moglie Livia, che spiegano la personalità dell'autore, combattuta tra la vita nella fabbrica e l'aspirazione per la letteratura, portandoci dentro i tormenti e le inquietudini che accompagnarono la nascita de "La coscienza di Zeno".
15,00 14,25

Voci del verbo cancellare

Giovanni Trimeri

Libro: Libro rilegato

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 304

In Borgo Ruga 30, a Feltre, c'è un ex ospedale psichiatrico racchiuso entro mura antiche: già convento, manicomio e poi residuo psichiatrico giunse a ospitare, costrette, un po' più di mille persone. Colui che per alcuni anni ne fu il barista ritorna in visita in quei luoghi, ripercorrendo i propri passi di allora e richiamando alla memoria le esperienze e il vissuto di ospiti e operatori. Attraverso le testimonianze – scritte e orali – di protagonisti, medici e romanzieri il narratore traccia la storia dell'Ospedale tra il 1904 (anno di approvazione della prima legge sui manicomi) e il fatidico 1978, mettendo in luce come le vicende dell'ospedale abbiano portato, inevitabilmente, il rilesso degli eventi della società civile: le due guerre mondiali, il boom economico e l'antipsichiatria; l'espulsione dalla società dei diversi e degli 'improduttivi'; il decisivo Sessantotto, il creativo '77 e il '78 di sangue, utopie e fondamentali innovazioni legislative. Il tempo scorre su strade parallele ma distanti: la psichiatria locale e quella nazionale; lo spaesamento dei pazienti reimmessi in società e la spinta, in altro senso, della psichiatria democratica; le solitudini del ritorno al paese e i movimenti sociali di ogni ordine e grado. Fra storie drammatiche e sorridenti aneddoti si dipana in queste pagine il racconto di un piccolo frammento del Novecento italiano, ricostruito attraverso una narrazione ibrida che si avvale di una ricognizione fotografica di Matteo Scarpa e di una mappa dei luoghi interessati a cura di Giovanni Sogne.
20,00 19,00

ImmensaMente

Sveva Graziotto

Libro: Libro rilegato

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 146

Angelina vive a Treviso, ha trent'anni, è sposata e ha due figli; la sua è una vita apparentemente ordinaria, se non fosse che fin dall'infanzia Angelina combatte una battaglia silenziosa contro la Depressione. Una compagna indesiderata da tutta la vita, Depressione affianca Angelina nel corso delle stagioni, in ogni attimo della sua quotidianità; in un continuo dialogo tra le due, Angelina si trova spesso a implorare la sgradita compagna di lasciarla andare per darle modo di trovare la serenità mentale, ma Depressione non la lascia, portando la Giovane donna all'ultimo, estremo, tentativo. L'inverno cede il passo alla primavera e nella vita di Angelina qualcosa cambia: un inedito senso di pace e positività si insinua nella sua vita e sembra pronta ad abbandonare finalmente Depressione. Forse in Angelina ci sarà per sempre uno spazio per l'eterna compagna di viaggio, ma ciò non significa che nella sua vita non ci sarà spazio anche per qualcos'altro. Un romanzo di rinascita spirituale, di coraggio e tenacia che ci parla apertamente di un tema spesso scansato, seppur diffuso: la depressione, con la sua minimizzazione da parte della società contemporanea e il distogliere lo sguardo di fronte al problema, ma soprattutto Sveva Graziotto ci parla della luce e della speranza che derivano dalle piccole cose.
14,00 13,30

Rhapsody in blue

Renato Giaretta

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 220

Due famiglie, unite dalla comune fede nel Socialismo, vengono investite dai brutali avvenimenti che travolsero l'Italia della prima metà del Novecento: la Grande Guerra, il biennio rosso, l'avvento del fascismo, fino alla Seconda guerra mondiale e alla lotta di Resistenza. Carlo e Libero, due giovani socialisti, affronteranno insieme gli orrori del '15 -'18, ma alla fine delle ostilità le loro strade si divideranno drammaticamente. Le divergenze tra i padri non comprometteranno l'amicizia dei loro figli, Leo e Gabriele; almeno fino a quando non giungerà anche per loro il tempo delle scelte difficili che inesorabilmente condizioneranno i loro destini. Due guerre, due famiglie, due coppie di amici; percorsi diversi, tenuti insieme da quel filo sotterraneo che è la drammatica, solenne e radicalmente umana poesia della vita.
18,00 17,10

Quella stagione dal colore azzurro

Giuseppe Elio Ligotti

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 224

È il 1973 quando Pino, giovane laureato in Lettere di origini siciliane, ottiene la sua prima cattedra nella scuola media di Nives, vicino Venezia. Sardonico e cronicamente indeciso, il giovane professore "emigrato" si ritrova catapultato in un microcosmo popolato di personaggi come il singolare visconte Tomasi, latinista amante del vino, e Beduschi, appassionato liberale fuori dagli schemi. Le sue attenzioni, però, sono rapite soprattutto dalla bella Venis, con la quale ha inizio una relazione intensa e turbolenta che arriverà a far deflagrare le differenze culturali non solo fra i due innamorati, ma anche tra le rispettive famiglie. Sono anni di cambiamenti e passioni politiche, dove la storia con S maiuscola si infiltra anche in un orizzonte provinciale come è quello di Nives: con l'irascibile Vasco e altri compaesani, Pino fonda il GUS, Gruppo Unitario di Sinistra, gettandosi a capofitto nelle dinamiche di potere locale, mentre i traumi degli Anni di Piombo iniziano lentamente a lasciare il segno. A ogni successo segue una disfatta e il giovane professore non riesce a trovare una strada che gli appartenga davvero. Tra accidentate battaglie politiche e un amore allo stesso tempo idilliaco e male assortito, Pino si imbarca a propria insaputa in un percorso di maturazione fatto di tonfi e improvvisi scatti in avanti, verso la consapevolezza che per affrontare il mondo non bastano combattività e ironia, e che i sentimenti vanno compresi e non solo vissuti.
16,00 15,20

Città materna

Diego Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

"Città materna" rappresenta, nell’opera di Diego Valeri, “l’emblema del dialogo ininterrotto con il tema dell’origine, lungo una curvatura che incarna la forma concentrica e fluida di un tempo connaturato al mito, allo Zenit ove tutto ritorna e ricomincia” (dalla postfazione di Matteo Vercesi). Prose che delineano un’accorata dichiarazione d’amore per Padova, i Colli Euganei e il ‘contado’, terra di ritiri civili e spirituali, di esilio, di fiere dalla secolare tradizione, di incontri e di compassata solitudine, mutevole ma sempre riconoscibile in filigrana, palinsesto di un’arcaica alleanza con la vita. Un libro che accompagnò l’Autore – fra molteplici metamorfosi – lungo un cinquantennio, fino alla sua morte, e che riappare oggi, a distanza di decenni dalla sua ultima edizione (1977), in rinnovata veste.
15,00 14,25

Ho scritto il mio nome

Annarosa Tonin

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 92

A Santa Brigida sembra non accadere mai nulla. È un piccolo paese, incuneato in una valle attraversata dal Rujo, corso d'acqua dalla doppia vita: torrente fino alle ultime case coloniche ai piedi della montagna, fiume navigabile dal punto in cui il letto si allarga e costeggia il vialetto d'ingresso al cimitero. Proprio dal Rujo nel 1952 giunge una bambina di cinque anni, che non conosce il suo nome e il suo cognome. Sarà Nina Bonfort, la proprietaria dell'osteria "Ai tre venti", a darle una casa e un'identità: Angelina Bonfort. Nina e Angelina sono state "scelte" per custodire i segreti di Santa Brigida, storie di odi e vendette, di famiglie devote e assassine, di peccati secolari da scontare nel silenzio della colpa che nessuno deve nominare. Ogni cosa sembra apparentemente sopita, ma vive ancora e nella valle niente e nessuno potrà mai avere pace. Il 15 marzo 1987 Angelina, ormai quarantenne, nel corso di una festa di compleanno, comprende che un'altra bambina, Sofia, sarà scelta proprio quel giorno da Rujo e gli Spiriti della valle. Decide allora di raccontarle la sua storia. Sofia, però, si appella alla voce guida del coro delle anime senza pace, affinché la aiuti a spezzare il suo destino e realizzare il sogno di raggiungere il suo vero padre in Anatolia.
12,00 11,40

Appendice

Alberto Cellotto

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 167

La diagnosi di una malattia incurabile coincide con l'inizio di un'appendice della vita, un tratto terminale nel quale i giorni diventano davvero contati e l'orizzonte di cui siamo fatti inizia ad assumere contorni più certi e definitivi. Chi scrive questa sorta di diario-appendice – un cinquantenne di cui ignoriamo il nome, impiegato da sempre nel ramo assicurativo-bancario – ha appena ricevuto una simile diagnosi in Canada, dove risiede da sedici anni. Il parere medico, che arriva nel momento in cui volge al termine il rapporto con la moglie Annelise, spinge quest'uomo a tornare in Veneto, al suo paese d'origine, per trascorrere vicino ai genitori i mesi che gli restano. Tuttavia, in seguito alla morte ravvicinata di entrambi, si troverà invece solo, senza legami parentali, con un'improvvisa obbedienza alla scrittura e con la compagnia ondivaga di un custode cimiteriale segaligno e imprevedibile, con il quale inizierà a trascorrere buona parte delle giornate. Con riluttanza il malato segue il piano di terapie che gli consentono di condurre una vita quasi normale per alcuni mesi, di vagare e osservare, di ricordare e scrivere con continuità, persino di nuotare qualche vasca in piscina e montare su pagina i pezzi di una vita. Nel testo che prende forma, meditazioni e frammenti di passato si alternano agli incontri e agli accadimenti del presente. Che fare? Vivere o scrivere? Per il protagonista la scrittura diventa un'"interruzione della vita", prima dell'interruzione definitiva che la medicina gli ha già prospettato. Eppure, proprio scrivendo, succede qualcosa di inatteso: alcuni personaggi della narrazione, il custode e gli amici ritrovati al paesello, i conoscenti e la signora che talvolta lo raggiunge per un'iniezione, la madre e la sua morte misteriosa, quel che rimane del rapporto con Annelise e della corrispondenza di questa con il suocero, le frequentazioni amorose del passato, iniziano a convergere verso una fine, anzi, verso la fine che ogni storia sempre pretende. E questa fine sarà a sua volta un'appendice, un'appendice di un'appendice, dove resta sospeso un pensiero dubbioso su quanto abbiamo iniziato a chiamare fine-vita e che per ora pare non avere un nome migliore.
14,00 13,30

Perdona il mio silenzio

Margherita Verlato

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 349

«Ci si abitua alle assenze? E ai silenzi?», se lo chiede Adele, una nonna ottantacinquenne malata terminale e lo chiede di rimando anche a sua nipote Anna, mentre le racconta la storia della sua vita e i suoi segreti. Forse no, forse non ci si abitua mai. Le assenze sono come «quelle notti senza luna» e i segreti che ognuno accumula nel corso della vita sono spesso innumerevoli, e lasciano lo stesso vuoto di quelle assenze. Adele trova il coraggio di confessare alcuni segreti della sua gioventù solo quando scopre di avere davanti pochi mesi di vita ed è terrorizzata dall'idea che la verità sulla sua storia possa morire con lei, senza alcun testimone. Sceglie quindi di confessarsi con la sua nipote prediletta Anna, una giovane donna trentenne in cui Adele si rispecchia e con cui ha da sempre un legame speciale. Anna, dal canto suo, sta attraversando una fase difficile: ha chiuso una relazione con un ragazzo, Davide, che sperava potesse essere l'uomo della sua vita ed è attraversata da una profonda malinconia e da un senso di vuoto che non ha mai saputo spiegarsi fino in fondo ma che l'accompagna da molto tempo. Man mano che ascolta la storia della nonna e i suoi segreti a lungo taciuti, la nipote Anna inizia a comprendere che la sua malinconia e quel senso di mancanza mai elaborato forse hanno origini lontane, e che certi traumi e dolori possono attraversare le generazioni in forma di segreto inconfessabile, insinuandosi nelle famiglie in modi così sottili che è difficile rendersene conto pienamente. E il racconto sconvolgente della nonna apre nuovi e inaspettati scenari nel presente e nel futuro della ragazza, la quale comprende che spetta a lei rompere quella catena familiare fatta di silenzi, dolore, senso di vuoto e di mancanza che aveva inquinato più generazioni. Spetta a lei trovare una nuova interezza rispetto a se stessa e un nuovo rapporto con il padre. Spetta a lei, ora, imparare ad amarsi e ad amare in altro modo, consapevole di sé e della storia di Adele, che è anche la sua storia. Ci si abitua alle assenze? Forse no, ma si può imparare a conviverci, insieme ai silenzi di ognuno che, se condivisi, forse fanno meno paura.
18,00 17,10

Come un temporale

Michele Santuliana

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 256

Nell'estate del 1938 Federico giunge alle terme di Recoaro per la cura delle acque, ma non è tanto il suo corpo quanto il suo cuore ad avere bisogno di risanarsi. Infelice e insicuro, non si attende niente di speciale da una villeggiatura con la nonna e gli zii che, per quanto affettuosi e pieni di premura nei suoi confronti, non possono sostituire una madre malata e un padre che non ha mai conosciuto. Eppure ai piedi dei bellissimi monti della "Conca di smeraldo", fra alberghi lussuosi, escursioni a dorso d'asino e incontri con personaggi sorprendenti, lo attende un'estate colma di stupore, l'incontro con improbabili amici e soprattutto con la Storia, il suo grottesco procedere, le sue abiezioni. Crescere è difficile, crescere è doloroso, per Federico come per un Paese in cui la dittatura fascista sta per promulgare le leggi più infami della sua storia. Ma l'amicizia è la consapevolezza della possibilità di un mondo migliore. E allora, come un temporale estivo, anche un soggiorno fra le montagne può rivelarsi capace di spazzar via le nubi per far riapparire uno sprazzo di azzurro.
16,00 15,20

Vacanze selvatiche

Franco Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2023

pagine: 316

Un bambino trascorre le vacanze estive nella casa dei nonni, in campagna. Lì, in un mondo del tutto estraneo a quello della città in cui vive, egli scopre la natura, la libertà, il piacere dell’esplorazione e del gioco affrontato con l’ingegno e con la fantasia. Scopre anche il senso del lavoro e della fatica, e il valore della amicizia e della solidarietà tra la gente. "Vacanze selvatiche" è un racconto sulla scoperta delle diversità tra l’ordinata ma convenzionale vita cittadina, e quella schietta ma anche sofferta che si conduce in campagna. Viola racconta di un cammino, guidato dalla memoria, nell’osservazione dei campi e dei boschi e delle attività che vi si svolgono, oltre al gioco carico di sorprese e di gioia che è proprio dei bambini in vacanza. E pagina dopo pagina stimola nel lettore la curiosità per la campagna e per la vita rurale, nella convinzione che, proprio osservando e comprendendo l’apparente semplicità del buon governo di campi e di boschi, si possa intraprendere il giusto cammino per convivere ancora a lungo e pacificamente col nostro Pianeta.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.