fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Biblioteca universale cristiana

Il deserto nella città

Il deserto nella città

Carlo Carretto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 156

Il deserto nella città è un percorso di preghiera e di meditazione sulle scritture da svolgersi nell'arco di una settimana, nell'intenzione di ricreare anche nella vita frenetica della città quel "deserto" dei Padri che non è da intendere come luogo della lontananza dagli uomini, ma come occasione per la riscoperta e il riavvicinamento a Dio. Il testo forse più intenso di Carlo Carretto, nato proprio nel momento in cui aveva deciso di smettere di scrivere libri. Nel corso di un viaggio a Hong Kong, di fronte alle immense città della Cina popolare, il monaco di Spello cede all'insistenza di un giovane che gli domanda "Fratel Carlo, aiutami a pregare nella mia città". Nasce così "Il deserto nella città", presto diventato un classico della meditazione nello stile dei Piccoli Fratelli. Si può fare il "deserto" anche nella città: ricavarsi una nicchia di silenzio e di solitudine, nella frenesia della nostra vita quotidiana, in cui pregare e mettersi all'ascolto di Dio. Deserto non significa assenza di uomini, ma presenza di Dio.
14,90

Il vangelo secondo Pilato

Il vangelo secondo Pilato

Eric-Emmanuel Schmitt

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 150

Un giovane ebreo si scopre capace di parole profonde e ispiratrici, tanto che qualcuno arriva a considerarlo il Messia. Egli non crede nella sua stessa grandezza ma sarà pronto scommettere su di sé fino all’estremo e doloroso sacrificio. Un procuratore romano condanna alla crocifissione un uomo che sa innocente. Il cadavere scompare; nasce una furibonda ricerca che lo costringerà a confrontarsi con ipotesi sempre più sconvolgenti. Éric-Emmanuel Schmitt propone un romanzo a due voci, capace di ripercorrere con profondità e leggerezza le vicende centrali del Nuovo Testamento, mettendo in luce le caratteristiche più umane dei suoi protagonisti e restituendo al lettore la meraviglia per una storia fatta di incertezza e fede. In questa edizione è inserito anche il Diario di un romanzo rubato, il racconto delle vicissitudini che hanno accompagnato la stesura del romanzo.
9,90

Il campanile e altri racconti edificanti

Il campanile e altri racconti edificanti

Herman Melville

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 192

Bisogna lasciare da parte il Melville delle imprese marinaresche, della balena, dei popoli lontani da scoprire, dei misteri da svelare. Questa selezione dei racconti di Melville rappresenta il drammatico punto di approdo del grande viaggio dello scrittore americano attraverso i misteri dell'uomo e della natura, in un mondo ingannevole dove i significati si ammucchiano uno sull'altro senza che si riesca a distinguere una salda verità. Così, alla fine del percorso, scopriamo il vecchio marinaio, stanco di navigare alla ricerca di nuovi mondi senza una bussola adatta, seduto tristemente nella propria casa, tornato a se stesso, nell'unico luogo che può definire saldo e privo di enigmi destinati a rimanere irrisolti.
8,90

Danza coi sufi. Incontro con l'Islam mistico

Danza coi sufi. Incontro con l'Islam mistico

Alberto F. Ambrosio

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 168

Alberto Fabio Ambrosio, domenicano, è da anni uno dei maggiori studiosi cristiani dell'Islam mistico. In questo libro racconta l'origine di questa sua passione e introduce il lettore nello straordinario mondo del sufismo, la mistica islamica. Ambrosio mettendosi in gioco in prima persona, conduce il lettore a una duplice riflessione, sia teorica che personale, riguardo al tema del dialogo intrareligioso, tanto caro a Raimon Panikkar. Una profonda e inedita scoperta dell'Islam che affascina e non spaventa, quello dei grandi mistici e delle scuole spirirtuali.
9,90

Da Gesù a Gesù passando per Darwin. Un itinerario personale

Da Gesù a Gesù passando per Darwin. Un itinerario personale

Christian De Duve

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 88

Il testo è una riflessione sull'evoluzione della vita e dell'uomo vista da uno scienziato che cerca un collegamento ideale tra Darwin e Gesù. L'autore proviene da una formazione religiosa, rimessa però in discussione durante il suo percorso di studio e professionale, fino al punto da rifiutare la fede, soprattutto là dove le manifestazioni religiose entrano in contrasto con il dato scientifico. Tuttavia proprio la scoperta di Darwin (e della sua teoria dell'evoluzione) gli permetterà di riscoprire anche l'attualità di Gesù e del suo messaggio (l'amore verso ogni persona) come ciò che permette all'uomo di andare oltre i limiti imposti dalla propria struttura genetica: "Questo messaggio, autenticamente salvatore nel senso etimologico del termine, indica la strada che l'umanità deve intraprendere e che deve trasmettere culturalmente alla sua discendenza per contrastare gli attributi genetici nocivi che la selezione naturale ha conservato in sé nel corso delle sue remote origini africane".
8,90

Sul dialogo. Parole che attraversano

Sul dialogo. Parole che attraversano

Martin Buber

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 92

Il dialogo non è semplicemente una forma di comunicazione; è una messa in gioco dell'umanità della donna e dell'uomo, dentro quella presenza che è l'umano, nel mondo e di fronte al divino. Martin Buber conduce il lettore dentro una riflessione modernissima sull'arte della parola che attraversa le distanze tra l'io e il tu, alla ricerca di quella tensione unica (ma non univoca), unitaria (ma che salvaguarda la dualità), che appartiene a ciascuno di noi. E che svela noi a noi stessi, proprio mentre incontriamo l'altro.
6,90

Storia di una capinera

Storia di una capinera

Giovanni Verga

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 160

"Storia di una capinera" narra la vicenda di una giovane donna, poco più di una ragazzina, investita da un vortice di obblighi e passioni. Gli obblighi sono quelli di una vita monacale impostale fin dalla più tenera età e della scelta di una clausura spesso subita con arrendevolezza. Le passioni sono quelle tipiche degli innamoramenti giovanili, le scintille che, se mortificate, possono diventare fuochi e incendi vigorosi. Verga sceglie come voce narrante proprio la protagonista che, in questo romanzo epistolare, rivela in un linguaggio leggero la situazione di tormento e scandalo, il vero e proprio dramma interiore che la stringe come in una morsa mortale.
5,90

Il santo

Il santo

Antonio Fogazzaro

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 340

"Il santo" è il romanzo degli spostamenti e dei cambiamenti. Jeanne viaggerà dal Belgio all'Italia per ritrovare il suo innamorato; Pietro passerà dalla via del peccato al convento, e da lì si muoverà seguendo un disegno imperscrutabile. Entrambi muteranno il loro reciproco amore, dapprima denso di passione, in qualcosa di diverso e - tuttavia - di immutata grandezza. Questi spostamenti sono parte di un cambiamento più radicale che Fogazzaro suggerisce sempre più chiaramente nel dipanarsi della vicenda. È alla Chiesa, alla comunità dei fedeli, che si richiede la più profonda e radicale trasformazione e il ritrovamento delle sue stesse radici. Una nuova conversione, insomma, che è il senso ultimo dell'esistenza del "santo".
8,90

Tre racconti

Tre racconti

Gustave Flaubert

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 16

Un saggio di realismo, una fiaba e una ricostruzione storica: i Tre racconti propongono tre gemme di diverso colore che Gustave Flaubert, scrittore ormai affermato e maturo, ha incastonato a costruire un libro prezioso e intenso, dedicato alla religione e alle tematiche spirituali. Ne Un cuore semplice la fede genuina è rappresentata attraverso la vita di una serva di umile intelligenza, La leggenda di san Giuliano l'Ospitaliere racconta il passaggio doloroso dall'ardore per il sangue alla santità mentre in Erodiade vengono ricostruite con tratti vividi le ultime ore di san Giovanni Battista. Nei Tre racconti il tema religioso è posto in risalto da uno stile limpido, che fa di ciascuno di essi un paradigma letterario per il suo genere.
5,90

Storia della colonna infame

Storia della colonna infame

Alessandro Manzoni

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 180

Nell'estate del 1630, a Milano, il caldo e le disastrose condizioni igieniche infiammano una violenta epidemia di peste capace di uccidere più di cento persone al giorno. In quel periodo due donne riferiscono di aver notato un uomo aggirarsi sotto la pioggia e ungere le mura delle case con una strana sostanza probabilmente in grado di diffondere il morbo. Da qui parte la storia del processo agli "untori" e la furiosa ricerca di colpevoli da parte dei magistrati, spinti dalla popolazione imbestialita a scelte arbitrarie. La vicenda che Manzoni ripercorre a oltre due secoli di distanza solleva pesanti interrogativi morali sul trattamento degli accusati, sulla pena di morte e sull'interazione tra passioni collettive ed esistenze individuali.
6,90

Ali spezzate

Ali spezzate

Kahlil Gibran

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 160

La vicenda particolare, quella autobiografica di un amore tragicamente deluso, è punto di partenza di una sublime riflessione sull'amore. C'è un'insolita lucidità nei due giovani che si incontrano sotto le stelle del Libano nei giardini di "Ali spezzate", una capacità di delineare con chiarezza la propria situazione interiore e gli sconvolgimenti che l'amore provoca in loro. L'immediata frustrazione del desiderio li rende maturi, li obbliga a compiere delle scelte anche radicali e, in tutto questo, a illustrare agli occhi del lettore le altezze più vertiginose che un legame tra spiriti assonanti dischiude agli esseri umani. Le ali degli amanti, seppur spezzate, definiscono la perfetta traiettoria di un volo verso vette raggiungibili solo in una parabola d'amore.
10,00

Cenere

Cenere

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 320

Sullo sfondo la Sardegna piena di simboli e ricordi tipica dei romanzi di Grazia Deledda. In primo piano il romanzo delle passioni elementari e comunque radicali: Olì che conosce l'amore e giovanissima si scopre tradita; Anania, il cercatore di tesori inesistenti, inconsapevolmente crudele; il figlio dei due costretto a crescere senza la prospettiva di una normale vita famigliare. I personaggi sono mossi dalle emozioni più forti e contrastanti, da odi e amori irriducibili, ed è la famiglia a rimanere travolta in questo violento turbinio, tanto da uscirne arsa, bruciata fino a rivelare, nell'ultimo residuo, tutto il suo valore.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.