fbevnts La voce della campagna. Musica, poesia e mascolinità tra i migranti marocchini in Umbria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La voce della campagna. Musica, poesia e mascolinità tra i migranti marocchini in Umbria

sconto
5%
La voce della campagna. Musica, poesia e mascolinità tra i migranti marocchini in Umbria
Titolo La voce della campagna. Musica, poesia e mascolinità tra i migranti marocchini in Umbria
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Linee
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9791256151806
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
0 copie in libreria
Ordinabile
Per la prima volta in traduzione italiana, il volume esamina il legame che unisce musica, poesia e mascolinità tra i migranti marocchini dell’Alta Valle del Tevere, in Umbria. L’autrice combina una capillare ricerca sul campo a una profonda riflessione storica, teorica e metodologica per analizzare il delicato equilibrio tra collocazione locale e senso di appartenenza alle origini che permette ai migranti di ritrovare la propria identità. Il testo dà una chiave di lettura inedita dei processi migratori in Italia, restituendo così voce a coloro che lasciano la propria terra in cerca di opportunità di vita migliori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.