Questo libro disegna il panorama letterario italiano di inizio ’900 come una storia di persone e delle loro traiettorie, ambizioni e creazioni. Protagonisti non sono solo scrittori canonizzati come Montale, Pirandello e Svevo, ma anche chi rimane spesso invisibile alla narrazione letteraria: editori e organizzatori culturali, traduttori e traduttrici, autori usciti dal canone come Bontempelli e Da Verona, Marinetti e Papini. Le loro relazioni danno vita a un intreccio di alleanze e conflitti che genera le regole dell’arte valide in un determinato periodo: cosa si deve e non si deve scrivere, se si vuole diventare un autore o un’autrice prestigiosi? Con quali criteri editori e critici valutano le opere letterarie? Quali generi sono praticabili, quali contenuti inaccettabili, quali forme accantonate come obsolete? Che cosa si importa dalle altre letterature, e perché? La battaglia sulle regole dell’arte dà forma a una geografia letteraria mobile, che fa perno sulle città – Firenze, Napoli, Roma, Milano, Torino e Parigi – che sono state luoghi di incrocio e snodo nelle traiettorie biografiche dei protagonisti del campo letterario italiano di inizio secolo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- A regola d'arte. Storia e geografia del campo letterario italiano (1902-1936)
A regola d'arte. Storia e geografia del campo letterario italiano (1902-1936)
sconto
5%
Titolo | A regola d'arte. Storia e geografia del campo letterario italiano (1902-1936) |
Autore | Anna Baldini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Quodlibet Studio. Letteratura tradotta in Italia |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 438 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788822920102 |
Libri dello stesso autore
€20,00
€19,00
sconto
5%
La letteratura tedesca in Italia. Un'introduzione (1900-1920)
Daria Biagi, Anna Baldini, Stefania De Lucia, Irene Fantappiè, Michele Sisto
Quodlibet
€22,00
€20,90
La letteratura e noi. Con Leopardi. Per la 5ª classe delle Scuole superiori
Romano Luperini, Anna Baldini, Riccardo Castellana
Palumbo
€56,20
La letteratura e noi. Per la 5ª classe delle Scuole superiori
Romano Luperini, Anna Baldini, Riccardo Castellana
Palumbo
€51,90
La letteratura e noi. Vol. 5-6: Il secondo Ottocento. Dal Novecento ad oggi. Per la 5ª classe delle Scuole superiori
Romano Luperini, Pietro Cataldi, Anna Baldini
Palumbo
€47,10
La letteratura e noi. Vol. 3-4LIM. Per la 4ª classe delle Scuole superiori
Romano Luperini, Anna Baldini, Riccardo Castellana
Palumbo
€41,50
€26,00
La letteratura e noi. Con La scrittura: laboratorio di studio attivo. Per la 3ª classe delle Scuole superiori
Romano Luperini, Anna Baldini, Riccardo Castellana
Palumbo
€41,50
La letteratura e noi. Con Leopardi. Per la 5ª classe delle Scuole superiori
Romano Luperini, Anna Baldini, Riccardo Castellana
Palumbo
€51,70
La letteratura e noi. La scrittua. Per le Scuole superiori
Romano Luperini, Anna Baldini, Riccardo Castellana
Palumbo
€10,80
La letteratura e noi. per le Scuole superiori
Romano Luperini, Anna Baldini, Riccardo Castellana
Palumbo
€10,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
«Or per empierti bene ogne desio». Lingua e letteratura, fede e ragione, amore e libertà in Dante
Elena Landoni
Universitas Studiorum
€16,00
€15,20
€6,20
€5,89
€11,00
€10,45
€9,00
€8,55
sconto
5%
La «fera alla gaetta pelle», la corda e la frode della seduzione. Studi sull'inferno dantesco
Roberto Pacifico
ExCogita
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica