fbevnts Umanisti artisti scienziati. Studi sul Rinascimento italiano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Umanisti artisti scienziati. Studi sul Rinascimento italiano

Umanisti artisti scienziati. Studi sul Rinascimento italiano
Titolo Umanisti artisti scienziati. Studi sul Rinascimento italiano
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Storia
Collana Bibliotheca, 18
Editore Scuola Normale Superiore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 350
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788876426476
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ultimo libro pubblicato da Eugenio Garin sull’Umanesimo e il Rinascimento, Umanisti artisti scienziati colpisce per la novità con cui sono ripensati i tratti fondamentali dell’epoca alla quale aveva dedicato studi che si sono imposti sia in Italia che nel mondo. Alla base del volume sono i rapporti tra umanisti e scienziati, e l’individuazione delle radici umanistiche della Rivoluzione scientifica moderna. Nel libro si stagliano le pagine su Galileo, nelle quali Garin si interroga sulle ragioni che hanno bloccato in Italia lo sviluppo del rinnovamento avviato dagli umanisti, e – proprio alla luce della vicenda di Galileo – le identifica nella presenza e nell’azione della Chiesa romana che spezza nel nostro paese il rapporto tra «scienza» e «vita» avviandolo a una lunga decadenza. Prefazione Michele Ciliberto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.