fbevnts I miti fondatori della massoneria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I miti fondatori della massoneria

I miti fondatori della massoneria
Titolo I miti fondatori della massoneria
Autore
Curatore
Introduzione
Prefazione
Traduttori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Il flauto magico
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788857580951
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La Massoneria, per le sue ridondanze sovramoltiplicate, è un terreno privilegiato in cui può impegnarsi un mitoanalista come Gilbert Durand, discepolo di Bachelard e Corbin, tra i più illustri studiosi dell'immaginario e della mitologia. Come afferma l'autore, "Nessun comportamento è maggiormente marcato dalla ridondanza di quello massonico. In tutte le fasi del percorso iniziatico tutto si ripete". Questo saggio sviscera per la prima volta l'universo di simboli e di reiterazioni che risiedono alla base dell'accesso iniziatico massonico. Prefazione di Luigi Pruneti. Introduzione di Maria Concetta Nicolai.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.