fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Taschen: Extra large

Massimo Listri. Cabinet of Curiosities. Ediz. inglese, francese e tedesca

Giulia Carciotto, Antonio Paolucci

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 356

La Wunderkammer, o “gabinetto delle curiosità”, era un luogo in cui i collezionisti raccoglievano oggetti artistici, scientifici e intellettuali di ogni sorta, nell’ambizioso tentativo di riunire tutta la conoscenza umana in un’unica stanza. Dal granduca Francesco I de’ Medici e dall’imperatore del Sacro romano impero Rodolfo II fino all’arciduca Ferdinando II d’Asburgo, molti aristocratici virtuosi hanno acquistato, selezionato ed esposto questi oggetti creando veri e propri cataloghi del mondo intero, che spaziavano tra architettura, arredamento, pittura, scultura, gemmologia, geologia, botanica, biologia e tassonomia, astrologia, alchimia, antropologia, etnografia e storia. Lasciatevi stupire da corni di unicorno (zanne di narvalo), gemme, rari coralli, vetri di Murano, affreschi e bizzarri automi meccanici. Scorrete le immagini di creature mitiche ed esotiche e scoprite i leggendari “avori di Coburgo”, una straordinaria collezione di artefatti artigianali. Queste collezioni rappresentano un vero e proprio viaggio nel tempo, dal Rinascimento all’Età delle scoperte, dal Manierismo al Barocco, fino ai giorni nostri. Molte di queste Wunderkammer non esistono più, ma altre sono state minuziosamente ricostruite, mentre ne sono nate di nuove. Per realizzare una simile impresa titanica, Massimo Listri ha viaggiato attraverso sette paesi europei e svariate decadi; il risultato è una raccolta fotografica, accompagnata da un’introduzione autorevole e al tempo stesso accessibile e da un commento dettagliato su ciascuna delle 19 camere che mette in luce gli oggetti più straordinari di ogni collezione. Scoprite come questi tesori senza tempo siano stati in grado di forgiare e rappresentare la civiltà, il moderno concetto di museo e la nostra stessa conoscenza dell’universo.
150,00 142,50

Peter Beard. Ediz. inglese, francese e tedesca

Owen Edwards, Steven Aronson

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 770

Fotografo, collezionista e scrittore, Peter Beard trasformò la sua vita in un'opera d'arte; i diari illustrati che tenne fin da giovanissimo divennero poi lo spunto per una vera e propria carriera e gli valsero la reputazione di grande artista. Venne ritratto da Francis Bacon e ricoperto di pittura da Salvador Dalí, contribuì alla stesura dei diari di Andy Warhol e girò in tournée con Truman Capote e i Rolling Stones: grandi artisti che prendono vita, in senso letterale e figurato, nelle sue opere. Come fotografo di moda, portò in Africa star di Vogue come Veruschka e tornò negli Stati Uniti insieme a nuove modelle, tra cui la famosa Iman. Nei primi anni Sessanta, dopo aver trascorso un periodo in Kenya dove strinse amicizia con l'autrice Isak Dinesen (Karen Blixen), Beard comprò un terreno di fianco al suo. Fu così testimone del boom demografico di quella regione che determinò uno sfruttamento delle risorse e un grave danno alla fauna locale – pensiamo per esempio agli elefanti dello Tsavo, morti di fame a decine di migliaia in una terra depredata dei suoi alberi. Così prese a documentare quello che vedeva attraverso diari, fotografie e collage. Non si curò di andare controcorrente pubblicando queste testimonianze, uniche e spesso sconvolgenti. I corpi giacevano spogli e i dati venivano annotati scrupolosamente, a volte a macchina e più spesso a mano. Beard utilizzava le sue fotografie come tele su cui poteva sovrapporre diversi strati di provini a contatto, ephemera, oggetti scovati, ritagli di giornale, tutti meticolosamente arricchiti dalla sua grafia precisa, dai disegni ispirati ai maestri del passato e spesso dal sangue di animale usato come pittura. Un unico volume XL, contenente dettagli ingranditi della minuziosa scrittura e dei disegni di Beard, nonché pietre, ossa e altre ephemera incollate alle pagine.
125,00 118,75

The Adidas archive. The footwear collection. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Christian Habermeier, Sebastian Jäger

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 644

100 anni fa i fratelli Adolf (“Adi”) e Rudolf Dassler realizzarono il loro primo paio di scarpe sportive. Dopo centinaia di modelli rivoluzionari, momenti epici e collaborazioni stellari, questo volume presentala prima rassegna per immagini della scarpa adidas attraverso più di 350 modelli, tra cui prototipi mai visti prima e originali unici. Per sviluppare e adattare ulteriormente i suoi prodotti alle esigenze degli atleti, Dassler chiese loro di restituire le calzature consumate quando non servivano più: così, tutte le scarpe andarono a finire nella sua soffitta (ancora oggi, molti atleti restituiscono a adidas le proprie scarpe, spesso in segno di ringraziamento dopo aver vinto un titolo o battuto un record mondiale). Oggi questa collezione costituisce “l'Archivio adidas”, uno dei più vasti (se non il più grande) tra gli archivi dei produttori di articoli sportivi a livello mondiale, che i fotografi Christian Habermeier e Sebastian Jäger documentano per immagini da anni nei minimi particolari. Scattate utilizzando le tecniche di riproduzione più raffinate, queste immagini svelano ogni dettaglio delle scarpe come pure le macchie, i danni da usura, il nastro adesivo utilizzato per ripararle, gli strisci d'erba, gli autografi sbiaditi. C'è tutto, senza ritocchi e stampato ad altissima risoluzione , in modo da far emergere le storie personali di tutti coloro che le hanno indossate. Troviamo così le scarpe che indossava la nazionale di calcio della Germania Ovest durante la “miracolosa” vittoria ai Mondiali del 1954 e quelle calzate da Kathrine Switzer alla Maratona di Boston nel 1967, prima che alle donne fosse ufficialmente permesso partecipare; modelli realizzati su misura per star come Madonna e Lionel Messi; collaborazioni con personaggi come Kanye West, Pharrell Williams, Raf Simons, Stella McCartney, Parley for the Oceanse Yohji Yamamoto; come pure le tecniche e i materiali d'avanguardia del brand, per esempio l'utilizzo pionieristico della plastica riciclata recuperata da spiagge e comunità costiere. Accompagnata da una prefazione del designer Jacques Chassaing e dai testi di un esperto, ogni immagine ci racconta tutto nei minimi dettagli e ci comunica anche la forza trainante alle spalle di adidas. Così, oltre al puro e semplice design di quelle che in fin dei conti sono solo scarpe consumate da chi le ha indossate e amate, scopriamo anche testimonianze dirette della nostra storia degli sport, del design e della cultura, dagli esordi dei fratelli Dassler e dalla fondazione di adidas ai giorni nostri.
100,00 95,00

France around 1900. A portrait in colour. Ediz. inglese, francese, tedesca

France around 1900. A portrait in colour. Ediz. inglese, francese, tedesca

Marc Walter, Sabine Arqué

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 636

La fine del XX secolo fu un'epoca di splendore per la Francia. La Belle Époque segnò un periodo di pace, prosperità e progresso, raggiunto dopo una serie di battaglie e tumulti laceranti che avevano scosso la Repubblica francese, culminati con la guerra franco-prussiana cessata nel 1871. Sulle macerie del conflitto la Belle Époque soffiò una ventata di joie de vivre, favorendo il fiorire dell'arte, del design, dell'industria, della tecnologia, della gastronomia, dell'istruzione, dei viaggi, del divertimento e della vita notturna. Con circa 800 fotografie vintage, cartoline, poster e fotocromie tratte dai voluminosi archivi di Marc Walter e Photovintagefrance, «France around 1900» si aggiunge alle raccolte di scatti d'epoca firmate Taschen: Italy around 1900, The Grand Tour, Germany around 1900, e American Odyssey, offrendo una testimonianza della Francia in tutto il suo splendore d'inizio secolo. Grazie alla fotocromia che caratterizza molte immagini e fa brillare il passato con colori vivaci, possiamo gustarci un incontro ravvicinato e malinconico con quest'epoca di speranza: l'impavido splendore di pietra di Mont Saint Michel, le vette innevate di Chamonix e la luce dolce della Costa Azzurra. Con l'introduzione, sei saggi e i minuziosi commenti di Sabine Arqué che narrano la storia celata dietro ogni immagine, «France around 1900» rappresenta un ritratto di una nazione pronta a lanciarsi nel nuovo secolo e della sua commovente vitalità che precede gli spasmi della Prima guerra mondiale. Celebrando la preziosa Belle Époque, troncata dalla tragedia della storia, il volume omaggia al contempo il fascino incrollabile della Belle France, la sua bellezza, la cultura, le tradizioni e il suo famoso romanticismo.
150,00

Christo and Jeanne-Claude. Ediz. inglese, francese e tedesca

Christo and Jeanne-Claude. Ediz. inglese, francese e tedesca

Paul Goldberger

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 616

Parte biografia, parte analisi critica e parte catalogo, questa edizione aggiornata ripropone la Collector's Edition progettata da Christo. Il volume contiene l'intera opera di Christo e Jeanne-Claude, dai primi disegni e dalle foto di famiglia alle idee per progetti futuri. Centinaia di fotografie e disegni ripercorrono i progetti realizzati dalla coppia negli ultimi dieci anni, tra cui The Floating Piers e The London Mastaba, nonché alcuni lavori in fase di realizzazione come The Mastaba of Abu Dhabi e L'Arc de Triomphe Wrapped, Paris. Oltre all'esaustiva documentazione fotografica di Wolfgang Volz e l'introduzione aggiornata di Paul Goldberger, il volume riporta una conversazione tra gli artisti e l'autore. Si tratta dell'ultima conversazione con Jeanne-Claude a proposito dei progetti lavorativi della coppia, prima della sua morte avvenuta nel 2009. Un chiaro omaggio a Jeanne-Claude e al lavoro di due artisti che con la propria immaginazione hanno modificato i paesaggi di tutti i continenti.
150,00

Freydal. Medieval Games. The book of tournaments of Emperor Maximilian I. Ediz. inglese, francese, tedesca

Stefan Krause

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 448

Una ristampa integrale del Freydal, il vero antesignano di Game of Thrones L’imperatore Massimiliano I d’Asburgo (1459-1519) considerava spettacoli, tornei (gli hastilude) e mascherate una vera e propria forma d’arte. Fu uno dei sovrani più preminenti dell’Europa moderna e definì la mappa politica del continente, che rimase in buona sostanza immutata fino agli inizi del XX secolo, non da ultimo per le doti diplomatiche dell’imperatore e per l’estrema consapevolezza che aveva del potere dato da una buona immagine pubblica. Dal 1512 al 1515, Massimiliano commissionò un corposo manoscritto che racchiude 64 tornei, squisitamente illustrato con minuzia di dettagli. Le 255 miniature, elaborate e impreziosite d’oro e d’argento, erano molto più di una semplice raccolta di scene della corte asburgica (grand melee, giostre a cavallo, combattimenti a piedi, cerimonie di premiazione…): erano un’epopea allegorica che narrava le gesta di un eroe intrepido, un cavaliere errante che altri non era se non Massimiliano stesso. Nei panni del suo alter ego letterario Freydal, l’imperatore partecipava a giostre e tornei per dimostrare il suo amore per una nobildonna, che infine acconsentiva a sposarlo: si trattava nientemeno che di Maria di Borgogna, che divenne sua sposa nel 1477, a Gand. Realizzato sotto la diretta supervisione dello stesso Massimiliano I, Freydal è un inestimabile compendio di cavalleria tardo-medievale, che ci presenta tutti i tipi di tornei riportati in auge o addirittura inventati dall’imperatore, come lo spettacolare Rennen mit geschifften Tartschen, in cui gli scudi venivano catapultati in cielo e disintegrati in lame di metallo. A oggi si tratta del più grande volume esistente sull’arte dei tornei nel tardo Medioevo e della fonte principale sui festeggiamenti nelle corti europee della prima Età moderna. Troppo fragili per essere esposte in maniera permanente, le miniature sono al sicuro nei caveau del Kunsthistorisches Museum di Vienna. In occasione del cinquecentenario della morte di Massimiliano I, questo volume rende accessibile il prezioso manoscritto, che include le riproduzioni fotografiche a colori di tutte le 255 miniature. Questa impressionante raccolta si pregia di un’introduzione a firma di Stefan Krause, direttore della sezione dedicata all’arsenale imperiale all’interno del Kunsthistorisches Museum. “Chi non si preoccupa di come sarà ricordato, verrà dimenticato al termine dell’ultimo rintocco della campana.” (Massimiliano I, imperatore del Sacro Romano Impero, 1513)
150,00 142,50

The NASA archives. 60 Years in Space. Ediz. inglese

The NASA archives. 60 Years in Space. Ediz. inglese

Piers Bizony, Roger D. Launius, Andrew Chaikin

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2019

pagine: 468

Viaggio nell’affascinante storia visiva del programma spaziale statunitense Il primo ottobre 1958 la prima agenzia spaziale civile del mondo aprì per rispondere all’emergenza del lancio dello Sputnik sovietico avvenuto l’anno precedente. In dieci anni, la National Aeronautics and Space Administration, meglio conosciuta come NASA, si è trasformata da modesta squadra di ricerca in una delle più grandi imprese tecnologiche e manageriali della storia, in grado di mandare l’uomo sulla luna a bordo di razzi giganteschi e di inviare robot in esplorazione su Venere, Marte e mondi ancora più lontani. Nonostante alcune occasionali, tragiche battute d’arresto che hanno caratterizzato la storia della NASA, il programma Apollo resta un emblema dell’ingegnosità americana; le sue navette spaziali alate sono state le punte di diamante della Stazione Spaziale Internazionale e il suo impressionante arsenale di satelliti, lander e programmi di scienze naturali ha trasformato la nostra concezione del cosmo e del posto occupato dal nostro mondo all’interno di esso. Nei 60 anni di storia della NASA, le immagini hanno giocato un ruolo determinante. Chi non ha mai ammirato le affascinanti fotografie dell’universo realizzate dal telescopio spaziale Hubble o i nitidi paesaggi marziani catturati dai rover della NASA? E chi può dimenticare le immagini degli uomini che camminano sulla Luna? Concepita e realizzata con la collaborazione della NASA, questa raccolta comprende più di 500 fotografie storiche e rare riproduzioni, scansionate, rimasterizzate usando le più recenti tecnologie e stampate all’interno di una cornice nera opaca per proteggere le pagine dalle impronte digitali. I testi del giornalista di scienza e tecnologia Piers Bizony, dell’ex storico ufficiale della NASA Roger Launiuse del cronista del programma Apollo Andrew Chaikin completano questa esplorazione completa della NASA, dai primi anni ai recenti sviluppi di nuovi sistemi spaziali per il futuro. The NASA Archives è più di un’affascinante storia per immagini del programma spaziale americano. È anche una profonda meditazione sul perché abbiamo scelto di esplorare lo spazio, e su come porteremo avanti l’avventura più grandiosa di sempre negli anni a venire.
100,00

Piano. Complete works 1966-Today. Ediz. inglese, francese e tedesca

Piano. Complete works 1966-Today. Ediz. inglese, francese e tedesca

Philip Jodidio

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 688

Alcuni architetti hanno il loro marchio di fabbrica. Quello che permette a Renzo Piano di distinguersi è la capacità di applicare coerentemente il suo sistema di idee in modi sempre sorprendentemente diversi. Una rapida occhiata non basta a riconoscere il suo tocco personale in edifici come il Centre Pompidou, il New York Times Building a New York e i 72 piani del London Bridge Tower. Ogni progetto è una rinascita perché, come Piano stesso spiega: “Una delle meraviglie dell’architettura è che ogni volta è come se la vita iniziasse da capo.” Questa monografia in formato XXL, con oltre 200 pagine nuove traboccanti di fotografie, schizzi e progetti, abbraccia l’intera carriera di Piano e le molteplici espressioni della sua singolare estetica. Il volume presenta inoltre opere in corso come l’Academy Museum of Motion Pictures di Los Angeles, l’Emergency Children’s Surgery Center a Entebbe, Uganda, o la sede di JNBY a Hangzhou attraverso immagini appositamente scattate sul luogo.
150,00

Jacques Devaulx. Nautical works. Ediz. francese, inglese e tedesca

Jacques Devaulx. Nautical works. Ediz. francese, inglese e tedesca

Gerhard Holzer, Elisabeth Hébert

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 264

500 anni dopo la fondazione dello storico porto francese di Le Havre, Taschen presenta una riproduzione del manoscritto "Les premières œuvres de Jacques Devaulx, pillote en la marine", pubblicato nel 1583 da Jacques Devaulx, pilota della flotta reale, nato proprio a Le Havre. Questo manoscritto riccamente miniato, dedicato al duca di Joyeuse, riunisce concetti di nautica, astronomia e cartografia, includendo lunghe note, osservazioni e testimonianze redatte da Devaulx nel corso della sua esperienza di navigatore, idrografo, cosmografo e cartografo. Una vera e propria enciclopedia per i marinai, nonché un magnifico pezzo da esposizione per i loro nobili committenti, questo volume presenta un vivace repertorio di tecniche e strumenti navali e cosmografici, tra cui astrolabi, carte nautiche dell’oceano Atlantico, tabelle di marea, mappe astrali e calcoli dell’altezza solare. Questa edizione della straordinaria opera di Devaulx, realizzata in collaborazione con la Bibliothèque Nationale de France, presenta le 31 tavole originali riprodotte in tutto il loro splendore artistico e scientifico, e complete di miniature a colori, dorature e volvelle. Il volume include inoltre saggi di Jean-Yves Sarazin e Gerhard Holzer, nonché contributi di un team di esperti coordinati da Élisabeth Hébert, che contestualizzano l’opera di Devaulx attraverso affascinanti approfondimenti sulla navigazione e l’esplorazione del XVI secolo.
150,00

The Star Wars archives. 1977–1983. Ediz. inglese

The Star Wars archives. 1977–1983. Ediz. inglese

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 604

Star Wars deflagrò sui nostri schermi cinematografici nel 1977, e da allora il mondo non è più stato lo stesso. Dopo aver guardato film depressi e deprimenti per tutta la prima metà degli anni Settanta, il pubblico accolse entusiasticamente l'energia positiva trasmessa dall'universo di Guerre Stellari, seguendo l'estrattore di umidità Luke Skywalker nel suo viaggio intergalattico, e incontrando personaggi straordinari come il misterioso eremita Obi-Wan Kenobi, i pirati spaziali Han Solo e Chewbecca, i buffi androidi C-3PO e R2-D2, l'ardita Principessa Leila e il terribile Dart Fener, al servizio del malvagio Imperatore oscuro. Lo scrittore, regista e produttore George Lucas ha creato così il monomito contemporaneo, capace di parlare al bambino in ciascuno di noi. Per far ciò ha creato Industrial Light & Magic e ha sviluppato tecnologie in grado di realizzare effetti speciali all'avanguardia, combinandole con tecniche di editing innovative e un audio amplificato per offrire al pubblico un'esperienza cinematografica e sensoriale unica. Realizzato insieme a George Lucas e alla Lucasfilm, questo primo volume degli archivi di Guerre Stellari copre il making of della trilogia originale – Episodio IV: Una nuova speranza, Episodio V: L'impero colpisce ancora e Episodio VI: Il ritorno dello Jedi – e include un'intervista esclusiva con Lucas. Il libro è inoltre riccamente illustrato con pagine tratte dalla sceneggiatura, documenti di produzione, concept art, storyboard, fotografie scattate sul set, fotogrammi e poster.
150,00

Jean Michel Basquiat. Ediz. inglese, italiana e spagnola

Jean Michel Basquiat. Ediz. inglese, italiana e spagnola

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 500

La leggenda di Jean-Michel Basquiat è oggi più viva che mai. Icona della New York degli anni Ottanta, l’artista cominciò a farsi conoscere come writer sotto lo pseudonimo ‘SAMO’, riempiendo i muri della città con frasi caustiche e frammenti poetici, e diventando così uno dei protagonisti dell’esplosiva scena artistica underground, che spaziava tra graffiti e arti visive, hip hop, post punk e video amatoriali. Pittore dalla forte personalità, Basquiat fece ben presto colpo sull’establishment culturale, esponendo le sue opere in gallerie di tutto il mondo. Il suo stile espressivo si basa sull’integrazione di immagini grezze, parole e frasi; le sue opere traggono ispirazione da un pantheon di numi tutelari che vanno dal jazz alla boxe e al basket, e contengono numerosi riferimenti alla storia antica e alla politica della strada – perciò, quando gli chiedevano quali fossero i protagonisti della sua arte, rispondeva “re ed eroi metropolitani”. Nel 1983 avviò una collaborazione con la più grande celebrità artistica del tempo, Andy Warhol, e nel 1985 era sulla copertina del The New York Times Magazine. Basquiat morì a 27 anni, e fece in tempo a diventare uno degli artisti più apprezzati del suo tempo. Questo volume di grande formato vi permetterà di ammirare da vicino gli intricati segni e scarabocchi dell’artista, corredati dai testi dello scrittore e curatore Carlo McCormick, suo contemporaneo sulla scena newyorkese, e della storica dell’arte e curatrice Eleanor Nairne. I capitoli illustrati ripercorrono la vita dell’artista anno per anno e le citazioni di frasi a lui attribuite o tratte da riviste contemporanee contribuiscono ad approfondire il contesto storico e il background personale di Basquiat.
150,00

Ando. Complete works 1975-today. Ediz. inglese, francese e tedesca

Ando. Complete works 1975-today. Ediz. inglese, francese e tedesca

Philip Jodidio

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 728

Scoprite l'estetica unica di Tadao Ando, l'unico architetto ad aver vinto i quattro premi più prestigiosi del settore: Pritzker, Carlsberg, Praemium Imperiale e Kyoto Prize. Philippe Starck lo descrive come «un mistico in un mondo che non crede più a nulla», mentre Philip Drew definisce i suoi edifici come una sorta di land art che «lotta per emergere dalla terra stessa». I suoi progetti sono stati descritti come haiku di cemento, acqua, luce e spazio. Tuttavia, per Ando la vera architettura non si esprime attraverso la metafisica e la bellezza, ma piuttosto si concretizza in spazi capaci di trasmettere una grande saggezza. Questa edizione aggiornata al 2018 abbraccia tutta la sua carriera, includendo nuovi, straordinari progetti come lo Shanghai Poly Grand Theater e il Clark Center presso il Clark Art Institute di Williamstown, Massachusetts. Ogni edificio è presentato attraverso fotografie e disegni architettonici che mostrano come Ando si avvalga di cemento, legno, acqua, luce, spazio e forme naturali in modo completamente innovativo. Riunendo progetti di abitazioni private, chiese, musei e spazi culturali meritori di premi e riconoscimenti in Giappone, Corea, Francia, Italia, Spagna e negli USA, questo tributo in formato XL rappresenta la panoramica definitiva su questo maestro del Modernismo.
150,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.