Taschen: Extra large
Gustav Klimt. Tutti i dipinti. Ediz. italiana
Tobias G. Natter
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2012
pagine: 676
Nel corso della sua vita, Gustav Klimt fu una celebrità controversa. Fautore del modernismo ma al contempo esponente della tradizione, con le sue opere suscitò vivaci reazioni, arrivando apolarizzare e dividere il mondo dell'arte, tanto che sia la stampa sia l'opinione pubblica erano spaccate sulla domanda: Pro o contro Klimt? Questa monografia esplora l'opera di Klimt dando particolare risalto alle voci dei suoi contemporanei. Corredato di un catalogo completo dei suoi dipinti, come pure di fotografie inedite del Fregio di Palazzo Stoclet commissionate appositamente per queste pagine, il volume esamina le reazioni all'opera di Klimt nel corso della sua carriera, dallaritrattistica femminile al cimento nella paesaggistica. Grazie all'inclusione di 179 fra lettere, biglietti, scritti e altri documenti dell'artista, viene inoltre smentita la teoria secondo cui Klimt era un uomo di poche parole che raramente metteva nero su bianco. Hanno contribuito al volume: Evelyn Benesch, Marian Bisanz-Prakken, Rainald Franz, Anette Freytag, Christoph Grunenberg, Hansjörg Krug, Susanna Partsch, Angelina Pötschner e Michaela Reichel
Ice cold. A hip-hop jewelry history. Ediz. inglese, francese, tedesca
Vikki Tobak
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 388
Ice Cold: A Hip-Hop Jewelry History presenta la cultura bling dei rapper e dei loro gioielli. Utilizzando 40 anni di immagini iconiche e storie avvincenti, questa storia visiva fa luce sul mondo dell'hip-hop, dove le grandi star, dai Run-DMC a Tupac e Jay-Z, fino ai Migos e a Cardi B, sfoggiano brillanti pezzi personalizzati per mostrare status e stile personale.
The complete Little Nemo 1905-1927. Ediz. inglese, francese e tedesca
Winsor McCay
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 704
Sebbene sia un piccolo eroe della narrativa a fumetti, Little Nemo di Winsor McCay è uno dei più grandi fenomeni culturali della storia dei media e dell'intrattenimento del primo Novecento. Questa frizzante ristampa comprende tutte le 549 fughe notturne di Nemo attraverso Slumberland e un saggio illustrato di 140 pagine dello storico dell'arte Alexander Braun.
Bosch. The complete works. Ediz. inglese
Stefan Fischer
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 300
Un mostro dalle sembianze di uccello che divora i peccatori, corpi nudi contorti in posizioni tantriche, un paio di orecchie che brandiscono una lama affilata: con soli 20 dipinti e nove disegni a lui attribuiti, il visionario fiammingo Hieronymus Bosch (ca. 1450–1516) si è affermato come un caposaldo della storia dell’arte. A tutt’oggi, il pittore par excellence dell’inferno e dei demoni continua ad affascinare studiosi, artisti, designer e musicisti. Basata sull’edizione best-seller in formato XXL, per la quale TASCHEN ha commissionato nuove ed esclusive fotografie di dettagli e di opere restaurate di recente, questa monografia di ampio respiro presenta l’opera completa di Bosch. I testi di Stefan Fischer, storico dell’arte ed esperto di Bosch, analizzano gli innumerevoli elementi suggestivi che popolano ciascuna scena, da creature ibride uomo-bestia alla rappresentazione visiva di proverbi e modi di dire. Inquadrando la sua opera multisfaccettata in un’unica esauriente visione d’insieme, questo libro svela ciò che in Bosch e nella sua pittura sia stato in grado di esercitare una così grande influenza.
Vermeer. The complete works. Ediz. inglese
Karl Schütz
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 258
Le sue opere hanno ispirato un best seller del New York Times e un film interpretato da Scarlett Johansson e Colin Firth. Le mostre a lui dedicate hanno attirato un numero record di visitatori da Amsterdam a Washington ed è stato necessario adottare misure di sicurezza speciali per contenere la folla alla Mauritshuis dell'Aia, dove migliaia di persone sono accorse per dare uno sguardo all'enigmatica e incantevole fanciulla dagli occhi grandi raffigurata nel quadro La ragazza con l'orecchino di perla, nota anche come "la Monna Lisa olandese". Nel corso della sua vita, tuttavia, la fama di Johannes Vermeer andò poco oltre la nativa Delft e una piccola cerchia di sostenitori. Dopo la morte, il suo nome fu a lungo dimenticato, fatta eccezione per alcuni collezionisti e mercanti d'arte olandesi. Fuori dai Paesi Bassi, i suoi lavori vennero persino erroneamente attribuiti ad altri artisti. Solo alla metà del XIX secolo tornò al centro della scena artistica internazionale, che improvvisamente volse lo sguardo verso le sue minuzie narrative, i meticolosi dettagli delle consistenze e i maestosi piani di luce, scoprì un genio e non cambiò più idea. Questo catalogo completo delle opere di Vermeer raccoglie le scene tranquille ma coinvolgenti custodite come veri tesori nei musei e nelle gallerie di tutta Europa e degli Stati Uniti.
Marvel Comics library. Avengers. Ediz. inglese. Volume Vol. 1
Kurt Busiek, Kevin Feige
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 630
Le basi dell’Era Marvel erano state gettate all'inizio del 1963. Dopo l’apparizione dei Fantastici Quattro nel 1961, arrivarono il formidabile (Uomo Ragno), lo stupefacente (Ant-Man), lo strano (Dottor Strange), l'incredibile (Hulk), l'invincibile (Iron Man) e il possente (Thor). Tuttavia, il caporedattore della Marvel Stan Lee si rese conto che mancava qualcosa: "Stavo creando questi personaggi e ho pensato che sarebbe stato divertente metterli insieme in una squadra", Quindi Lee e l'artista Jack Kirby riunirono Iron Man, Ant-Man e Wasp, Thor e Hulk per creare i Vendicatori. Apparve subito chiaro che questa squadra era diversa. Se i Fantastici Quattro erano una famiglia, allora i Vendicatori si ritrovavano a essere colleghi senza averlo scelto. Non sempre andavano d’accordo – Hulk si scontrava con tutti – ma lavorando insieme riuscivano a sconfiggere i più cattivi dei cattivi della Marvel, come Loki, Kang il Conquistatore, i Signori del Male e Immortus. La formazione cambiava continuamente: Hulk se ne andò, arrivò Capitan America e Ant-Man crebbe fino a diventare Giant-Man. Poi, a sorpresa, i cattivi Occhio di Falco, Quicksilver e Scarlet diventarono eroi – e Vendicatori. I membri fondatori del gruppo scioccarono tutti uscendo dal gruppo e lasciando Capitan America alla guida dei nuovi arrivati. Rivivi le classiche prime avventure di Avengers Nos. 1–20 in un'edizione XXL più grande del pugno di Hulk, più pesante del martello di Thor e più accessoriata dell'armatura di Iron Man. TASCHEN ha cercato di creare una rappresentazione ideale di questi libri così come furono prodotti al momento della pubblicazione. I fumetti originali in perfette condizioni sono stati aperti e fotografati per la riproduzione in stretta collaborazione con la Marvel e la Certified Guaranty Company. Ogni pagina è stata fotografata così come era stata stampata più di mezzo secolo fa, quindi rimasterizzata in digitale utilizzando moderne tecniche di ritocco per correggere i problemi dovuti ai procedimenti di stampa poco costosi e imperfetti dell'epoca. Il risultato sembra uscito da una tipografia di livello mondiale degli anni '60.
Michelangelo. The complete works. paintings, sculptures, architecture. Ediz. inglese
Frank Zöllner, Christof Thoenes
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2022
pagine: 480
Prima ancora di compiere trent'anni, Michelangelo Buonarroti (1475–1564) aveva già realizzato il David e la Pietà, due delle sculture più famose dell'intera storia dell'arte. I risultati conseguiti come scultore, pittore, progettista e architetto da questo protagonista indiscusso del Rinascimento italiano sono unici: nessun artista, né prima né dopo di lui, ha mai prodotto un corpus di opere tanto vasto, sfaccettato ed eclettico. Questa nuova proposta di TASCHEN ripercorre l'ascesa di Michelangelo all'élite culturale del Rinascimento. Oltre a esaminare i dipinti, le sculture e i progetti architettonici dell'artista in dieci capitoli ricchi di illustrazioni, il volume offre un'analisi dettagliata dei celeberrimi affreschi realizzati da Michelangelo nella Cappella Sistina. Le riproduzioni a tutta pagina e i particolari ingranditi permetteranno ai lettori di osservare nei minimi dettagli il repertorio dell'artista, mentre il saggio biografico contenuto nel libro prende in considerazione tratti caratteriali e fatti più personali di Michelangelo, come la sua natura solitaria, la sua brama di denaro e incarichi, la sua immensa ricchezza e le sue doti di investitore oculato.
Marvel Comics Library. Spider-Man. Ediz. inglese. Volume Vol. 1
Ralph Macchio
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 698
Quando nel 1962 Stan Lee propose per la prima volta l’idea dell’Uomo Ragno, il suo capo sollevò molte obiezioni: le persone odiano i ragni; gli adolescenti non sono dei protagonisti, sono delle spalle; dovrebbe essere un personaggio affascinante e di successo, non un perdente senza amici. Ma grazie alla sua insistenza, Stan strappò a Martin Goodman il consenso a dare una chance al suo improbabile eroe in Amazing Fantasy, una serie destinata alla chiusura. Con l’Uomo Ragno in copertina, l’albo numero 15 schizzò ai vertici della classifica dei best-seller Marvel di quell’anno. Il resto è storia. Amazing Spider-Man, che fece il suo debutto sette mesi più tardi, rompeva gli schemi. Peter Parker viveva nel poco elegante quartiere del Queens, era sempre al verde, si preoccupava continuamente della zia Mary, non aveva successo in amore e riceveva costantemente dei rimproveri dal suo capo, l’editore del Daily Bugle J. Jonah Jameson. L’Uomo Ragno possedeva l’arguzia e la sicurezza che mancavano a Parker, ma imparare a usare i suoi poteri non risultava sempre così semplice. Spesso sembrava sull’orlo della sconfitta contro la galleria di classici cattivi che fecero la loro comparsa nei primi due anni: l’Avvoltoio, il dottor Octopus, l’Uomo Sabbia, Lizard, Electro, Kraven il Cacciatore, Mysterio e Goblin. Spider-Man deve gran parte del proprio successo al co-creatore e disegnatore Steve Ditko, che era particolarmente abile nel ritrarre gli adolescenti e i loro problemi. I suoi disegni davano all’Uomo Ragno flessibilità ed energia e, mentre tutti avevano paura dei ragni, Ditko fece del volteggiare appesi a una ragnatela tra i palazzi di New York l’avventura più straordinaria mai raccontata fino ad allora. Il sogno di tutti i collezionisti in formato XXL, vicino alle dimensioni delle opere d’arte originali, presenta le prime 21 storie del lancia-ragnatele più famoso del mondo pubblicate dal 1962 al 1964. Invece di ricolorare l’opera originale (come per le ristampe dei fumetti classici dei decenni precedenti), la casa editrice ha tentato di offrire una rappresentazione ideale di questi libri così come erano stati prodotti al momento della pubblicazione. I primi e più prestigiosi albi originali sono stati aperti e fotografati in collaborazione con Marvel e con la Certified Guaranty Comics per essere riprodotti. Ogni pagina è stata fotografata come era stata stampata più di mezzo secolo fa, quindi rimasterizzata digitalmente con moderne tecniche di fotoritocco per correggere i problemi dovuti alle tecniche di stampa imprecise e poco costose dell’epoca, ed è come se fosse uscita da una stamperia di prim’ordine degli anni ’60. Tre diversi tipi di carta, tra cui una uso mano priva di cellulosa, sono stati realizzati appositamente per questa serie per simulare la sensazione dei libri originali. Con un approfondito saggio storico del curatore editoriale di Marvel Ralph Macchio, un’introduzione del super collezionista David Mandell e tavole originali, fotografie rare e altre perle, queste 698 pagine di meravigliose scorribande sui muri solleticheranno il senso di ragno di tutti gli appassionati.
Bruce Weber. The golden retriever photographic society. Ediz. inglese, francese e tedesca
Dimitri Levas, Jane Goodall
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 520
Il nome del fotografo e regista Bruce Weber è legato a un’ampia varietà di immagini: intensi ritratti di artisti, attori e atleti; doppie pagine di moda intrise di emozioni, irriverenza e nostalgia; poetici tributi all’erotismo e una visione arcadica del paesaggio americano. Tutto questo... e anche i Golden retriever. Fin dall’inizio, un branco di questi cani benevoli accompagna Weber nei suoi viaggi popolando in egual misura le sue fotografie per campagne di moda e riviste di spicco e le pagine dei suoi album personali. The Golden Retriever Photographic Society, che Weber descrive come la più personale delle sue raccolte, è la prima a riunire gli scatti dedicati a questi animali nel corso della sua intera carriera. “A volte mi sento dire: ‘Nella prossima vita, voglio reincarnarmi in uno dei tuoi cani’.” racconta Weber nell’introduzione alla monografia e, sfogliando questo volume, non è difficile capire perché. Per cinquant’anni la sua immaginazione è stata nutrita da questi Golden retriever, personaggi fiabeschi sempre presenti nella vita a contatto con la natura che si è costruito con la moglie Nan Bush. Questo libro celebra il legame uomo-animale, mettendo in luce come il rapporto con i propri animali domestici possa favorire la creatività, offrire compagnia e donare gioia infinita.
007. The James Bond archives. No time to die edition. Ediz. inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 648
“Bond, James Bond”. Da quando Sean Connery ha pronunciato queste parole immortali nel 1962, il più galante agente segreto della storia del cinema ha continuato ad affascinare e intrigare il pubblico di tutto il mondo. Questo personaggio impeccabilmente britannico, creato dall’autore Ian Fleming, è stato protagonista di 25 pellicole, tutte prodotte da EON, nelle quali, da cinquant’anni a questa parte, ha assunto le sembianze di sei attori diversi. EON Productions ha aperto i suoi archivi di foto, scenografie, storyboard e materiali di produzione al curatore TASCHEN Paul Duncan, consentendogli di trascorrere due anni a vagliare oltre un milione di immagini e 100 schedari pieni di documenti. Il risultato è il resoconto più completo mai pubblicato su questa celebre serie, che comprende tutti i film di James Bond, a partire da Agente 007 - Licenza di uccidere (1962) fino a No Time to Die (2020), passando per la parodia James Bond 007 – Casino Royale (1967) e Mai dire mai (1983). Oltre a innumerevoli fotografie, scenografie, storyboard e note di produzione inediti, il volume è arricchito dalle storie di oltre 150 attori e membri della troupe. Dai produttori alle controfigure, dai registi agli scenografi, queste narrazioni personali raccontano la vera storia dei set di James Bond, offrendo incredibili dettagli sulle personalità e i processi che hanno dato vita alla serie di film più affermata e longeva della storia del cinema. Questo libro è un esaustivo tributo alla leggenda di James Bond.
Frida Kahlo. The complete paintings. Ediz. inglese
Luis-Martín Lozano, Marina Vázquez Ramos, Andrea Kettenmann
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 624
L’opera completa della più celebre artista messicana in un volume XXL. Frida Kahlo, pittrice messicana nonché paladina della giustizia e dei diritti delle donne, trasformò il dolore e la sofferenza che le riservò la vita in dipinti di una potenza straordinaria. Questa monografia XXL riunisce tutte le sue opere, presentate in splendide riproduzioni.
Japan 1900. A portrait in color. Ediz. inglese, francese e tedesca
Sebastian Dobson, Sabine Arqué
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 536
L’età d’oro dei viaggi coincise in buona parte con il regno dell’imperatore Meji, che iniziò nel 1868 con il rovesciamento di un sistema feudale che aveva tenuto il Giappone isolato dal resto del mondo per oltre 200 anni. Nei 45 anni che seguirono, il Paese del Sol levante divenne una destinazione meno remota e più attraente per i viaggiatori internazionali, nonché un soggetto molto popolare tra fotografi giapponesi e stranieri. Questo volume di circa 600 pagine in formato XXL presenta 800 immagini vintage del Giappone nei loro colori originali, testi di uno specialista della prima fotografia giapponese e un ampio commento, articolato in sezioni tematiche che approfondiscono varie tradizioni come il rito del tè, la produzione della seta e il Buddismo, nonché diversi itinerari attraverso le cinque regioni, per guidare il lettore alla scoperta di questa terra affascinante. Questo viaggio ci condurrà dagli incantevoli panorami di Nagasaki al santuario di Miyajima, circondato dal mare e a lungo annoverato tra le “Tre vedute” più belle del Giappone; dalle intricate strade di Kobe al vivace brulichio di Osaka; dai numerosi siti storici nelle antiche città di Kyoto e Nara ai piaceri gemelli dello shopping e del sesso nel movimentato porto moderno di Yokohama; dalla bellezza senza tempo del Monte Fuji, con il vicino panorama montano di Hakone, al miscuglio urbano della moderna capitale del Giappone, dove convivevano le tradizioni di Edo e la modernità di Tokyo; e dalle preziose architetture di Nikko, città annidata tra foreste e cascate, alla baia di Matsushima, tempestata di isolette. Infine, il nostro viaggio si concluderà nelle remote foreste di Hokkaido, che ospitano la popolazione indigena degli Ainu.