fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tipheret: Hod

Ricette per un amore folle

Jacques Rubinstein

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 144

Le piante sono tante ma i modi di utilizzarle, quando si tratta di restituire la virilità, lo sono anch'essi e in fitoterapia ci sono diversi modi di utilizzare i loro poteri. Ma, cosa straordinaria e poco compatibile col nostro secolo, ci sono anche modi magici di utilizzarle e la cosa non ha nulla a che fare con la conoscenza scientifico-analitica del vegetale. Qualche volta l'azione magica trova conferma scientifica nell'analisi di una o più piante, ma il più delle volte no. In questo libro non si parla, ovviamente, solo di piante, ma anche di cucine, trucchi e metodi rinomati per saper rinvigorire gli impulsi maschili indeboliti. Vengono evocati i benefici dei massaggi praticati in Oriente e Africa Centrale, i poteri dell'acqua, l'azione dei suoni e tanto altro.
15,00 14,25

Fattucchieri, guaritori e maghi

Teddy Legrand

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 164

Negli anni tra la Prima e la Seconda guerra mondiale, in Francia, fu molto attiva l’azione di contro-propaganda svolta da ambienti cattolici nei confronti del mondo dell’occultismo e dei suoi addentellati con trame politiche più o meno sotterranee. A quest’ultimo riguardo è abbastanza noto il caso di Papus e dei suoi rapporti con gli ultimi zar. Il presente volume è forse l’ultimo della serie di quelle azioni, cominciate già prima della grande guerra con la fondazione di alcune riviste, come la Revue Internationale Des Sociétées Secretes, La France Antimaçonnique, La Bastillie ecc. In fattucchieri, guaritori e maghi, “Teddy Legrand” figura come un giornalista che conduce una personale inchiesta sul mondo della magia. A un certo punto della sua ricerca viene contattato da un anziano, Le Villain De Grandchamps, “ex direttore delle dogane cinesi” che se all’inizio appare come un occultista bizzarro, collezionista di strani feticci, in realtà è un vero e proprio agente dei contro-occultisti.
16,00 15,20

Vibrazione e suono. Strutture primordiali dell'universo

Luigi Antonio Macrì, Francesco De Siena

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 228

Composto a quattro mani, come un concerto per pianoforte, da un appassionato di ricerca spirituali e tradizioni orientali e un musicista, direttore di orchestre con stretti rapporti con la tradizione più profonda, musicale e non, il libro intende presentare suggestioni ed esperienze concrete di musicisti e ricercatori dell’umana spiritualità sull’elemento forse più potente e trasversale dell’universo: il suono e le sue vibrazioni; tutto ciò in una visione olistica dell’universo, dell’Unus Mundus. Come una rapsodia, si procede da quanto indica la tradizione millenaria, passando dai miti e misteri antichi ai mantra, da Pitagora al suono alchemico, dalle vibrazioni e la scienza ed il loro rapporto con i corpi, giungendo alle conclusione, che sono molto relative, in quanto restano tante domande tra cui quella centrale sull’orientarsi nell’infinito.
22,00 20,90

Memorie di un massone. Un percorso iniziatico per documenti e aneddoti

Angelo Sebastiani

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2022

pagine: 140

Angelo Sebastiani intende lasciare ai Fratelli una pietra miliare del proprio percorso iniziatico, compiuto in sessantacinque anni di vita all'interno dell'Istituzione massonica. Anni che vengono qui rievocati attraverso una serie di documenti e aneddoti, che partono dal primo approccio con la Massoneria francese dove fu iniziato, alla successiva affiliazione al Grande Oriente d'Italia, ai trasferimenti in diverse Logge italiane. Il suo iter massonico è sempre stato strettamente legato alla sua attività profana vissuta in molte parti del mondo, a contatto con realtà ambientali le più diverse.
15,00 14,25

La solidità della pietra massonica. Tra realismo, leggende, miti e utopie

Luciano Fonzi

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 152

"Questo volume si avventura in un percorso tra miti e riti, tra simboli e tradizioni iniziatiche. L'Autore si muove con sorprendente naturalezza tra i miti fondativi di quel sincretismo massonico che è cifra caratteristica della Libera Muratoria, contribuendo a ricostruire quel processo mitopoietico che la Massoneria speculativa ha imbastito sin dalle sue origini, a partire, ragionevolmente, dalla seconda meta del XVII secolo. Una mitopoiesi che giustifica la presenza, nel suo complesso deposito simbolico, di miti provenienti dalle tradizioni più diverse."
15,00 14,25

Bandiera nera squadra e compasso. I legami libertari della catena d'unione

Leo Campion

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2021

pagine: 184

Riservato ad una diffusione interna, quest'opera fu pubblicata la prima volta nel 1969 con il titolo Gli anarchici della Massoneria o i collegamenti Libertari della Catena d'Unione. L'opera di Leo Campion rimane unica e insostituibile. Benché esistano molte opere che trattano della Massoneria e la biblioteca anarchica sia vasta e ben fornita, solo Leo Campion seppe dire quanto gli ideali libertari e massonici potessero unirsi e completarsi.
18,00 17,10

Dioniso immortale. Il Don Giovanni tra iniziazione e mito

Dioniso immortale. Il Don Giovanni tra iniziazione e mito

Domenico Alessandro De Rossi

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 156

Per rinvenire ciò che da tempo è rimasto nascosto del Don Giovanni di Mozart è essenziale andare oltre. Un percorso insicuro e non facile, tra ordine e disordine, tra libertà e negazione, tra Eros e Tanathos, tra sacro e profano, tra sublime bellezza e oscenità. Ma il mito ci è compagno con Dioniso l'immortale. Conoscerlo, quando afferrati da un rischioso processo di conoscenza, egli ci mostra un (nostro) rimosso pezzo del Sé. Rispetto alle altre opere non è azzardato definire il Don Giovanni come la più misteriosa tra le opere di Mozart. Proprio per quella sua peculiare dimensione altra, posta sulla soglia della metacognizione, espressione dell'archetipo coperto come tale, che si manifesta a tratti nell'Opera tra le evidenti apparenze comico-drammatiche. Il libro narra di una ribollente vitalità, in parte provocatoria ma solidamente fondata su significati tradizionali che disvelano dimensioni meno note riguardanti sicuramente più il mito e il numinoso, la massoneria e gli Illuminati di Baviera, che non delle avventure di un play boy di campagna della fine del XVIII secolo. Qui Praga: rappresentazione dell'Opera 1787 appena venti mesi dalla Rivoluzione francese, dove con audace incoscienza si anticipa il trinomio: Libertà, Uguaglianza, Fraternità. Viva la Libertà.
15,00

L'anima della pittura. Discorsi sulla spiritualità dell'arte

Vasilij Kandinskij

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 88

In un libro che intende chiarire il vero ruolo dell'arte nella vita delle persone, Kandinskij porta avanti un discorso particolarmente articolato. Fornisce spunti di riflessione interessanti riguardo la natura del rapporto che lega l'aspetto spirituale a quello più puramente artistico, soffermandosi su quelli che reputa essere i motivi fondamentali per cui l'uomo ha avvertito sin dai primordi della sua esistenza un bisogno interiore di espressione. Approcciando quello che può essere definito un vero e proprio trattato sull'arte, Kandinskij utilizza il proprio sguardo da pittore per mettere in evidenza l'aspetto spirituale di questa e sottolineare quali siano gli elementi che tutti dovremmo tenere in considerazione nel giudicare un'opera.
12,00 11,40

Fratelli a tavola. Cibi, menù, vizi e virtù della cucina massonica

Mauro Bonanno, Maria Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 180

In questo libro vedrete schemi di comportamento per fare una cucina che non è né utile né pratica ma piena di sentimenti e di fascino. Agli iniziati risulterà emotiva ed edificante, agli occultisti un po' magica e ai profani, scettici del mondo esoterico, piacevole e accattivante. Un viaggio nelle sacralità del cibo e nei suoi significati, ma anche nelle tecniche e nelle culture gastronomiche. Un modo per vedere il piatto con altri occhi e gustare il cibo con un palato "risvegliato".
22,00 20,90

In pietra mutata ogni voce. Letteratura italiana e massoneria

Marco Rocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 108

Otto letterati italiani, accomunati dalla loro iniziazione massonica. Un'appartenenza solitamente neppure accennata nei manuali scolastici, sebbene la dimensione iniziatica permei le loro opere, a volte dichiaratamente ed altre in maniera più occulta. Il titolo è tratto da un verso di Salvatore Quasimodo: la voce dei poeti diventa la pietra dei liberi muratori, attorno alla quale orbita tutto il simbolismo massonico.
12,00 11,40

Corso di taumaturgia in sette lezioni

Roger Caro

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 132

Il «Corso di taumaturgia in sette lezioni», pubblicato nel 1955, è uno strumento per chiunque voglia imparare l'arte del pendolo. Metodicamente, Roger Caro porta il lettore a comprendere, passo dopo passo, questo nuovo ambiente e le leggi che lo guidano. Dagli schizzi, dalle esperienze e dalle spiegazioni pratiche basate sull'esperienza sul campo, l'autore insegna la manipolazione del pendolo e la comprensione degli eventi che ne conseguono. Come egli stesso afferma, «questo corso spiega più da vicino i dettagli e fa penetrare lo studente nel perché e nel come delle varie realizzazioni taumaturgiche riportate alla portata dell'uomo».
14,00 13,30

Adunare ciò che è sparso

Riccardo Mozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 107

"Adunare ciò che è sparso": ritroviamo sovente questo concetto espresso e ripreso da numerosi Autori; ma cosa si potrebbe celare dietro ad una prima interpretazione che potrebbe risiedere semplicemente nel riunire quanto di "universale" viene espresso da alcune dottrine e da alcune religioni...? In questo Lavoro l'Autore ha semplicemente "messo insieme" alcuni pensieri di grandi Iniziati del passato che hanno formato e continuano ad evolvere la Tradizione sapienziale. Un ampio spazio è dedicato a descrivere la figura di W.A.Mozart, un Massone che ha saputo guardare ben più avanti ed in profondità rispetto ai suoi coevi e le cui idee risultano essere ancora più che attuali a distanza di qualche secolo: pensiamo solamente alla Tolleranza ed al rispetto per la Natura, attenzioni che oggi sembrano essere vilipese da chi ha davvero in mano il destino terreno dell'Uomo...
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.