Ultra: Life
Mini abitudini per perdere peso. Smetti di fare diete e cambia il tuo stile di vita senza soffrire
Stephen Guise
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2023
pagine: 304
Cinque anni prima che James Clear pubblicasse il suo “Atomic Habits”, Stephen Guise aveva già fatto scoprire al mondo il potenziale rivoluzionario delle piccole abitudini con un altro grande best-seller internazionale: “Mini Habits. Smaller Habits, Bigger Result”, in cui spiegava come la portata dei risultati che possiamo ottenere quando vogliamo cambiare il nostro stile di vita sia inversamente proporzionale allo sforzo necessario per instaurare e mantenere i nostri buoni comportamenti. In pratica, più piccola e semplice è l’abitudine, più difficile sarà per noi trovare una scusa per non rispettarla, e quindi più forte sarà il suo effetto nel tempo. Sono proprio queste le mini abitudini, i mattoni con i quali costruire il cambiamento. E di certo c’è qualcosa che ogni giorno miliardi di persone cercano di cambiare: il proprio corpo. Non poteva mancare, quindi, una versione specializzata del metodo di Guise dedicata alla perdita di peso. Il suo assunto iniziale è semplice quanto potente: fare le diete non serve a nulla. Il nostro cervello, infatti, resiste ai cambiamenti improvvisi e drammatici, e chi, seguendo le indicazioni di nutrizionisti più attenti alla biologia che alle neuroscienze, muta in modo drastico il proprio regime alimentare, di solito perde peso a breve termine per poi riprenderlo tutto (e talvolta anche di più) dopo che il suo corpo si è riadattato alla nuova situazione metabolica. Per dimagrire e mantenere il peso forma è invece fondamentale inserire nella nostra quotidianità i comportamenti virtuosi che tutti conosciamo come salutari (mangiare frutta e fare esercizio fisico, per esempio) coltivando mini abitudini. Grazie a esse riusciremo a creare una strategia di cambiamento comportamentale che il nostro cervello e il nostro corpo riconosceranno e accoglieranno. La conclusione è semplice come l’inizio: leggete “Mini abitudini per perdere peso” e non farete mai più una dieta.
Vivere è urgente. Piccolo manuale eretico di autoaiuto per chi odia i manuali di autoaiuto
Milla Grampa
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2022
pagine: 160
“Vivere è urgente” è un manuale di autoaiuto e di crescita personale decisamente anticonformista che vuole sfatare il mito della resilienza, dell’adattabilità e della produttività a tutti i costi, della competitività pseudodarwiniana e della necessità di dover sempre cercare di uscire dalla “zona di comfort”. In questo periodo storico abbiamo potuto toccare con mano come tutto questo bagaglio di concetti e teorie non abbia prodotto benessere e felicità, né a livello globale né a livello individuale. Questo libro cerca di rendere le persone consapevoli della propria interdipendenza e della necessità di creare una società in cui tutti possano godere di un livello decente di qualità di vita che permetta di realizzarsi come esseri umani, offrendo con leggerezza, ironia e sano realismo una serie di indicazioni da applicare nei vari ambiti della nostra vita quotidiana per riconoscere ed eliminare i pensieri distorti e irrazionali che ci impediscono di vivere con serenità. In ultima analisi, ci mette in guardia dal costruire una società senza empatia, umanità e compassione: è molto pericoloso, perché poi in quella società dovremo viverci, noi e i nostri figli.
Ikigai per il successo. Scopri il tuo talento e realizzalo
Giulietta Bandiera
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2022
pagine: 96
In principio era il Verbo, recita il Vangelo di Giovanni riferendosi alla parola che ci ha creati nella mente divina. In Giappone questa idea generativa prende il nome di IKIGAI e indica la nostra natura originaria e l’impulso che spinge segretamente tutte le nostre azioni. L’IKIGAI è la nota che ci distingue da tutti e che a tutti ci rende complementari, è il seme da cui è derivato l’albero della nostra vita. In un periodo storico in cui siamo diventati dei numeri di carte di credito, tessere sanitarie, codici fiscali e password informatiche, riscoprire il valore della nostra unicità individuale è quanto mai importante, come lo è riscoprire il senso della nostra vita, il motivo stesso per cui esistiamo, e coniugare così felicità personale e realizzazione professionale. La ricerca dell’IKIGAI è dunque una vera e propria caccia al tesoro nascosto in ciascuno di noi e ci aiuta a comprendere il nostro valore aggiunto rispetto al mondo. Una scoperta straordinaria a cui questo libro vuole guidarci affinché possiamo realizzare le nostre più profonde aspirazioni, trovando la nostra personale via per il successo e la felicità.
Spending review della vita quotidiana. Piccola guida al risparmio leggero
Lia Sabbadini, Mirella Zocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2022
pagine: 280
Spendere meno e in modo più consapevole, per il benessere del pianeta e del nostro conto corrente. In una parola, risparmiare: che significa essere creativi, conoscere meglio sé stessi e i propri bisogni, scoprire che alcune spese si possono ridurre, affrontare in modalità diverse o anche annullare grazie alla condivisione, al noleggio, al fai da te. Con leggerezza e abbondanza di informazioni, questa guida offre suggerimenti pratici e concreti per risparmiare su tutti i tipi di acquisto e di necessità, senza proporre solo la via della rinuncia e del sacrificio, ma indicando come usare al meglio il denaro e come trovare soluzioni nuove ai problemi della realtà quotidiana. Le cinque sezioni del testo (Alimenti, Persona, Casa, Cultura, Flora e fauna) sono arricchite da box con curiosità e consigli di lettura sugli aspetti che ciascun lettore avrà piacere di approfondire. Ogni capitolo si apre con una citazione letteraria, a ricordarci che fare la spesa, comprare un elettrodomestico o prenotare un viaggio sono necessità a cui nessuno può sottrarsi, neppure i personaggi di fantasia.
Liberi di volare. Istruzioni per arginare le turbolenze della mente
Gianluca Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2022
pagine: 104
Le ginocchia iniziano a tremare al solo pensiero di salire su un aereo. Le mani si muovono nervosamente. La memoria sembra custodire soltanto frammenti di notizie di incidenti e disastri, mentre l’immaginazione corre veloce. Hai paura di volare e questo ti preclude la possibilità di fare il viaggio che hai sognato, di cogliere un’opportunità professionale o soltanto di goderti pienamente la vita? Niente panico. Per quanto forte e radicato, il timore di volare si può vincere. Basta seguire i consigli di un esperto. Questo libro nasce dal lavoro condotto dall’autore, psicologo-psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, su pazienti spaventati dal volo, per trovare strategie mirate a superare il problema nelle quattro settimane precedenti il viaggio. L’obiettivo è spostare l’attenzione dalla paura stessa per indirizzarla, grazie a specifiche tecniche per bambini e adulti, su altri aspetti del volo, dalle motivazioni della partenza fino a considerare l’aereo come semplice mezzo di trasporto. In mezzo, l’esame delle differenze tra ansia, paura e fobia, e di ciò che queste comportano per le modalità di approccio e intervento. Cuore del percorso è la costruzione del “luogo della tranquillità”, posto reale in cui la persona si sente a proprio agio, da richiamare nella propria mente ogni volta che si prende un aereo. Per riscoprire pienamente il gusto del viaggio.
Tutto quello che sai (del mercato dell'arte) è falso. Manuale di sopravvivenza per aspiranti art dealers in crisi
Stefania Minutaglio
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2022
pagine: 184
Perché l’arte è così costosa? Chi stabilisce i prezzi? Come si svolge una compravendita sul mercato privato? A rispondere a queste e molte altre domande è una protagonista del settore, decisa a spiegare i meccanismi - e svelare i segreti - del comparto, illustrando tecniche, modalità e criteri della vendita di un’opera d’arte dalla prospettiva di chi la cura. E soprattutto, desiderosa di sfatare alcuni miti che circolano fuori dal mondo dell’arte, che sembrano - e a volte sono - appositamente creati per tenere gli altri lontani. Insomma, aiutare chi desidera fare questo mestiere a intraprendere una carriera di successo ma anche gli appassionati a “fare acquisti”. Il racconto di esperienze personali e l’analisi di veri e propri casi diventano strumenti per indagare le modalità di transazione e i criteri del mercato, comprenderne le logiche, imparare a proteggersi e scoprire che buona parte di ciò che si ritiene di sapere sul mercato dell’arte è falso, o comunque falsato dal pregiudizio. Perché, a dispetto di ciò che se ne possa dire da fuori, il “gioco” dell’arte ha le sue regole. Solo che nessuno le ha mai scritte. Fino ad oggi.
Essere brillante. Come accendere la luce dei tuoi talenti
Gabriele Colombo, Beppe Lamberto
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 112
Senza dubbio, in questi tempi eccezionalmente incerti e oscuri, essere brillante non è stato facile per nessuno. Ma proprio ora che il mondo sembra muoversi verso un nuovo giorno è particolarmente importante ricominciare a fare luce anche dentro di noi, e dare di nuovo una vita piena a tutte le nostre risorse. È proprio questa parola, “risorse”, il punto di partenza del dialogo fra Beppe Lamberto e Gabriele Colombo, due amici che hanno messo insieme le loro esperienze e competenze in parte simili, in parte diverse, per disegnare un percorso che ci aiuta a riconoscere lo splendore dei nostri talenti, e a impiegarli nel modo più efficace. Perché, per dirla con le loro parole, «puoi anche avere una Ferrari, ma poi se la usi per fare i traslochi, c’è qualcosa che non torna». Essere brillante vuol dire cercare questa luce ovunque, soprattutto dove sembra che non ci sia, scavando con coraggio nella propria storia per scoprirne la sorgente, ricordandosi sempre che anche il coraggio si può allenare. Essere brillanti è il più grande gesto di amore e rispetto che possiamo compiere nei confronti dell’unica persona senza la quale non potremmo vivere: noi stessi.
MinDogNess. Meditare a sei zampe
Cristina Serra
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 184
L’uomo vive una vita frenetica e alienata e in questo vortice trascina spesso il cane, compagno incolpevole del suo delirio. L’arrivo di un cane in famiglia quasi mai si accompagna al desiderio di capire davvero le grandissime potenzialità di questa specie, i suoi reali bisogni e motivazioni. Eppure il cane si sforza di restarci accanto, lui sì, per comprendere questo bizzarro animale bipede. A volte, però, il nostro quattro zampe non riesce a restare centrato, e l’armonia familiare si rompe. Ma siamo sicuri che sia il cane il problema? O non è piuttosto l’uomo a perdere la bussola e a trasmettergli i suoi disagi più profondi? Fra i tanti approcci oggi disponibili per ritrovare centratura, la meditazione mindfulness (o di consapevolezza) è tra i più efficaci, perché aiuta a sostituire il pilota automatico che guida la nostra vita portando attenzione al momento presente, senza giudizio. Attraverso la mindfulness si inizia a percepire invece di ragionare, si osserva invece di reagire, cambiano i tempi e i modi delle risposte. Meditando (da soli e ancor più insieme al cane) emerge l’intelligenza interna, che è quella del cuore. E il cane lo vede, lo vive e inizia a rispondere diversamente. Scendendo al centro di noi stessi possiamo cambiare anche le relazioni esterne: con il nostro cane e con le persone con cui viviamo. Questo libro è un viaggio lungo il percorso che uomo e cane compiono fianco a fianco da migliaia di anni. Racconta ciò che sappiamo sulle capacità cognitive del cane, prende in esame emozioni, empatia e teoria della mente nelle due specie e invita a sperimentare come sia possibile creare una nuova armonia fra di esse. Un’armonia a sei zampe.
Misura e cura il tuo stress. Il metodo scientifico
Franco Missoli
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 288
Stanchi, affaticati, nervosi, a volte tristi. In una parola, stressati. Studi e sondaggi dimostrano che in tutti i Paesi più sviluppati del mondo si registra una crescita di nervosismo, ansia e insoddisfazione. E le statistiche non lasciano dubbi: troppo stress fa male, al lavoro, ai rapporti con gli altri, alla salute. In generale, alla qualità della vita. Il nostro corpo e la nostra mente non sono progettati per essere in modalità “lotta” a lungo termine. È per questo che un prolungato stato di stress può causare dolore al collo e alla schiena, ansia, affaticamento, disturbi del sonno, mal di testa e pensiero annebbiato. Prima di arrivare a queste manifestazioni, dello stress si possono rilevare livello e natura, e quindi anche cause e conseguenze. Lo stressoscopio che Franco Missoli presenta in questo libro consente di misurare e valutare lo stress cronico di una persona, determinando peraltro se questo sia di natura fisica, patologica o psichica, permettendo così a ognuno di confrontarsi con il proprio malessere, di conoscerlo e di curarlo. Tra sintomi e metodi di misurazione, infatti, il volume indaga anche tecniche e terapie per alleviare al massimo gli effetti negativi di questa patologia: dal canto alla musicoterapia, dalla respirazione alla stimolazione del nervo vago e molto altro. Una metodologia ampia e fortemente innovativa che insegna a gestire lo stress, e a vincerlo.
Torniamo a respirare. Per una riscoperta del «banale» che fa bene
Giuseppe Turchi
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 112
La pandemia ha intriso di negatività la vita di milioni di persone, e rialzarsi ora non è certo facile. Questo libro propone di ricominciare dalle basi della nostra emotività, cioè da quei processi che permettono alla psiche di trovare la stabilità necessaria per potersi lanciare verso obiettivi più ambiziosi. Attraverso un approccio interdisciplinare che collega filosofia, psicologia e neuroscienze e il costante ricorso all'esperienza personale, Giuseppe Turchi guida il lettore in un percorso di consapevolezza volto al riconoscimento dei propri pensieri disfunzionali e dei bisogni psichici fondamentali. La ricerca di esperienze sensoriali positive, la riscoperta dei ritmi naturali e la realizzazione di attività gratificanti formano il nucleo di un metodo volto a impedire che il sistema nervoso metta sotto sequestro le nostre risorse affettive e razionali, ovvero quelle che ci servono per ripartire, ritrovando l'abitudine della semplicità.
Buoni e scontati. Come fare la spesa gratis
Serena Guatta
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 128
Occhi luminosi, grande sorriso, Serena Guatta è diventata una vera star del risparmio. E dei coupon. Lasciato l’impiego, infatti, ha saputo trasformare la “caccia” a sconti, offerte e concorsi in una vera professione, che le regala più tempo da trascorrere con il compagno e il figlio, nonché molte soddisfazioni. Grazie a sconti vari, riesce a fare la spesa gratis, ma non solo, ha ottenuto vacanze in Italia e all’estero, elettrodomestici piccoli e grandi, biciclette, un’auto, arrivando perfino a poter offrire una ludoteca al suo Comune. E sì che tutto è nato per caso o quasi. Serena, infatti, ha fiutato l’“affare” durante la gravidanza, cercando in Rete omaggi per articoli per bambini. Dopo la nascita del figlio, è tornata al lavoro part-time - teneva la contabilità in uno studio di commercialisti - e ha cominciato a fare i conti, scoprendo che, rimanendo a casa e dedicandosi alla “caccia” ai buoni, poteva risparmiare anche 400/500 euro al mese. Così ha deciso di provare e, sperimentando giorno dopo giorno, è arrivata a definire una sorta di “strategia” della spesa, che le consente di fare acquisti praticamente a costo zero. E anche di guadagnare qualcosa, tra premi e regali per sé e la famiglia. Dopo le tante richieste di follower interessati a seguire il suo esempio, ora ha deciso di condividere la sua esperienza e i segreti del suo metodo, perché trovare il buono giusto può cambiare la vita.
Professione street artist
Valeria Arnaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2021
pagine: 111
La street art è sempre più presente – ed evidente – nelle nostre città, cresciuta per numero di interventi ma anche per dimensioni. E, a oggi, appare anche come la via più democratica per l'accesso al sistema arte. "Conquistare" una parete, lasciare il proprio segno – monumentale – in città è anche un modo per portare il proprio lavoro sotto i riflettori e sicuramente un mezzo per far riflettere sullo spazio urbano e invitare a un nuovo modo di guardare l'orizzonte condiviso. Conoscere tecniche, pensieri e "segreti" di street artist già affermati e nomi del settore permette di avere un'idea della "via" da percorrere se si desidera mettersi alla prova sui muri, ma consente anche di guardare in modo nuovo, più attento, le opere. Un viaggio alla scoperta di tecniche, lavoro e "visione" di alcuni tra gli street artist italiani più noti, tra storie, consigli, indicazioni pratiche, dall'ideazione del progetto alla sua presentazione, dalle proporzioni su parete alla relazione con l'ambiente circostante. Per imparare a guardare con occhi diversi la città e magari tentare di conquistarne la scena.