Adelphi: PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI
Qui comincia la sventura del signor Bonaventura
Sergio Tofano
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 1995
pagine: 116
Bonaventura è stato definito l'ultima maschera della Commedia dell'Arte. "Qui comincia la sventura del signor Bonaventura", presentato con illustrazioni e musiche originali, è in questo senso un felice esempio. La lingua di Tofano (o meglio "Sto") è nutrita dei succhi di una tradizione letteraria che spazia da Metastasio ai futuristi. E' una lingua fatta di ritmo e di fantasia inesauribile, della quale si fa apprezzare soprattutto il doppio registro: per la freschezza dell'invenzione e la gratuità del gioco essa incanta il pubblico bambino, ma al tempo stesso riserva all'intelligenza dell'adulto il piacere di assaporare uno stile di rara leggerezza.
Perizie grafologiche su casi illustri
Ludwig Klages
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 1994
pagine: 224
Che il nostro modo di scrivere sia qualcosa di altamente significativo è un fatto evidente, e una specifica disciplina, la grafologia, si dedica a questo studio con notevoli risultati pratici, al punto da essere usata correntemente per ogni sorta di test. Per Klages il nostro modo di usare la penna è rivelatore del "ritmo fondamentale" della persona: e da esso, con rigorosa consequenzialità, si può giungere a individuare talune caratteristiche psicologiche essenziali. Per dare con il massimo di immediatezza il senso delle analisi di Klages, nel volume sono raccolte le sue "perizie" su alcuni casi quanto mai illustri, da Nietzsche a Wagner, a Beethoven, a Schopenhauer, ai matematici Bernoulli, all'archeologo Schliemann.
Il complesso del denaro. Romanzo
Franziska zu Reventlow
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 1994
pagine: 128
Memorie di un cane giallo e altri racconti
O. Henry
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Adelphi
anno edizione: 1993
pagine: 452
Dolori precoci
Danilo Kis
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 1993
pagine: 118
Questo breve libro è tutto un disordinato riaffiorare di ricordi. I personaggi sono quelli che i lettori di Kis già conoscono: l'incongrua famiglia di "Giardino, cenere" procede impavida, comica, disperata, grandiosa nel turbine fosco della storia che la ignora e vuole solo disfarla, come tante altre famiglie ebraiche dell'Europa centrale negli anni dell'ultima guerra.
Un uomo allo zoo
David Garnett
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 1993
pagine: 106
Un bisticcio fra innamorati si conclude con una decisione irrevocabile e di paradossale lucidità: previo regolare contratto l'orgoglioso Mr. Cromartie espone se stesso, primo esemplare umano nella storia dei giardini zoologici, nella casa delle scimmie, dalla quale conta di non uscire mai più. In compagnia di un Caracal e di qualche classico, sorretto da un grande successo di pubblico, crede di aver trovato la pace, finché un orango manesco, un negro invadente e un direttore comprensivo non lo spingeranno verso un lieto fine più consueto.

