fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cierre edizioni: Itinerari fuori porta

La laguna nord di Venezia

La laguna nord di Venezia

Michele Zanetti

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 272

18,00

Escursioni nell'alto trevigiano

Escursioni nell'alto trevigiano

Carlo Rubini, Eugenio Cipriani

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 262

18,00

Escursioni nel Carso triestino e sloveno
18,00

Escursioni. Colli Euganei. Il paesaggio, documento della storia
18,00

Escursioni. Gruppo del Monviso

Escursioni. Gruppo del Monviso

Oscar Casanova

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 158

18,00

Escursioni. Appennino reggiano e parco del Gigante
18,00

Escursioni. Lagorai

Giuseppe Borziello

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 256

Il Lagorai è una catena montuosa di origine vulcanica che si stende per circa 50 km tra la Val di Flemme e la Valsugana, separando le Dolomiti trentine dalle Prealpi venete. Occupa un territorio molto vasto che conserva caratteristiche di elevata naturalità e riunisce elementi di grande interesse dal punto di vista geologico, botanico e faunistico. Questa guida illustra numerosi itinerari, soffermandosi sulla descrizione delle caratteristiche ambientali, ma anche sugli aspetti storici ed etnografici.
18,00 17,10

Escursioni. Appennino bolognese. Paesaggi e parchi dalla collina alla montagna
18,00

Escursioni. Alpago e Cansiglio

Escursioni. Alpago e Cansiglio

Letizia De Martin, Carlo Rubini

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 176

18,00

Escursioni in Lessinia

Escursioni in Lessinia

Eugenio Cipriani

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 156

18,00

Escursioni. Colli Berici. Un paesaggio collinare tra uomo e natura

Escursioni. Colli Berici. Un paesaggio collinare tra uomo e natura

Alberto Girardi

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 214

I Colli Berici costituiscono un rilievo a sud di Vicenza isolato nella pianura alluvionale e caratterizzato da un altopiano sommitale carsico. Ripidi versanti lo delimitano a oriente, mentre una morfologia dolce si estende nella porzione sud-occidentale, che risulta anche quella maggiormente antropizzata e modificata dall'intervento dell'uomo. Il volume suggerisce 20 itinerari, omogeneamente distribuiti sul territorio collinare, così da evidenziare i principali aspetti presenti: naturalistico e paesaggistico, geologico, storico-etnografico ed artistico. La soluzione di percorribiltià proposta permette all'escursionista di seguire fedelmente un percorso e di personalizzare un itinerario.
18,00

Escursioni. Paesaggi piacentini dal Po al crinale appenninico
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.