Dike Giuridica: Manuali
Manuale di diritto penale. Parte generale
Francesco Caringella, Francesca Della Valle, Michele De Palma
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2016
pagine: XXX-1721
Il Manuale espone, in modo rigoroso e chiaro, le coordinate istituzionali relative ai singoli istituti, mettendo la lente di ingrandimento soprattutto sulla giurisprudenza capace di chiarire le categorie precedentemente declinate. Al fine di agevolare la comprensione degli istituti, si è deciso di offrire schemi sinottici riepilogativi degli argomenti trattati, sì da consentire al lettore una veloce ricapitolazione ed un'agevole memorizzazione dei concetti studiati. L'opera, in questa sesta edizione, si è arricchita delle più recenti novità legislative relative all'omicidio e alle lesioni stradali (legge 23 marzo 2016, n. 41), alla rilevanza penale delle affermazioni negazioniste della Shoah di cui alla legge 16 giugno 2016, n. US, all'ulteriore depenalizzazione e all'arretramento dell'illecito penale a vantaggio dell'illecito amministrativo e dell'illecito civile previsto dai decreti legislativi del 15 gennaio 2016, nn.7 e 8. Nel testo si dà ovviamente conto anche dei più recenti arresti giurisprudenziali, nazionali e sovranazionali, tra i quali si ricordano, a mero titolo esemplificativo, quelli che si occupano della successione di leggi nel tempo, della responsabilità degli amministratori e degli enti, del dolo eventuale, dell'elemento soggettivo in caso di omicidio o lesioni stradali, della responsabilità penale nell'era dell'informazione via web, del concorso tra reati e illecito amministrativo.
Manuale di diritto civile
Francesco Caringella, Luca Buffoni
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2016
pagine: LII-2228
Tratto saliente del manuale risiede nella coniugazione delle nozioni istituzionali con le novità normative e giurisprudenziali. Nel perseguire un obiettivo di costante perfezionamento, numerose e profonde sono le novità delle quali questa settima edizione tiene conto. Il contenuto è stato profondamente innovato, per adeguarsi ai numerosi interventi normativi dell'ultimo anno, che hanno interessato importanti settori del diritto privato, quali: l'anatocismo (reintrodotto dalla legge n. 49 dell'8 aprile 2016, di conversione del decreto legge del 14 febbraio 2016, n. 18); i nuovissimi istituti del finanziamento alle imprese garantito da trasferimento di bene immobile sospensivamente condizionato e del pegno mobiliare non possessorio (introdotti entrambi dall'art. 2 del decreto legge 3 maggio 2016, n. 59, convertito dalla legge 30 giugno 2016, n. 119); le unioni civili di coppie omosessuali e la disciplina della convivenza di fatto (introdotte dalla c.d. "legge Cirinnà" del 20 maggio 2016, n. 76). Venendo alla giurisprudenza, per citare solo alcune delle questioni più significative del 2016, merita richiamare gli interventi delle Sezioni Unite in materia di lastrico solare (10 maggio 2016, n. 9449), distanze tra costruzioni (19 maggio 2016, n.10318), interpretazione del contratto (del 9 maggio 2016, n. 9341), clausole 'claims made' e potere giudiziale di intervento nel contratto (6 maggio 2016, n. 9140), donazione di cosa altrui (15 marzo 2016, n. 5068).
Manuale di diritto penale. Parte speciale
Francesco Caringella, Michele De Palma, Sara Farini, Alessandro Trinci
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2016
pagine: 2178
Il testo offre al lettore un ampio e razionale approfondimento sullo stato dell'arte della dottrina e, soprattutto, della giurisprudenza (di legittimità, di merito, costituzionale e sovranazionale), fornendo una guida che chiarisce e sviluppa i lineamenti dei singoli reati, privilegiando gli interventi pretori che meglio esemplificano le questioni teoriche trattate e quelli che si occupano delle tematiche di maggiore rilevanza. L'opera è aggiornata, oltre che alle sentenze depositate fino a ottobre 2016, anche ai più recenti interventi legislativi, tra i quali meritano di essere segnalati la L. 28 luglio 2016, n. 153, contenente norme per il contrasto al terrorismo, la L. 11 luglio 2016, n. 133, che ha introdotto nel codice penale il reato di frode in processo penale e depistaggio (art. 375 c.p.); il D.Lgs. 21 giugno 2016, n. 125, in tema di falsificazione monetaria; il D.Lgs. 12 maggio 2015, n. 72, in tema di reati finanziari; la L. 23 marzo 2016, n. 41, volta a introdurre nel codice penale i delitti di omicidio stradale e di lesioni personali; i D.Lgs. 15 gennaio 2016, nn. 7 e 8, in materia di depenalizzazione. Il valore aggiunto dell'opera sta nella costante e armonica coniugazione degli aspetti teorici e delle applicazioni pratiche, che rende il volume particolarmente utile sia per gli operatori del diritto penale che per chi si accinge ad affrontare un impegno concorsuale.
Manuale del processo amministrativo
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2016
pagine: XXIX-936
Il Manuale del Processo Amministrativo fornisce uno sguardo fresco sulla disciplina che sia, per un verso, abbastanza rapido da adattarsi alla comunque non placata adrenalina legislativa; ma che, per un altro, non si faccia trascinare dalle plurime ondate riformatrici a ciclo continuo e sappia fermare il proprio approfondimento per contribuire alla stabilizzazione stessa della norma codicistica. Aggiornato alle più recenti pronunce giurisprudenziali, ivi inclusa la sentenza della Corte di Giustizia sul contributo unificato, e con un rapporto di proporzionalità alla pari tra analisi della disposizione codicistica e verifica dell'interpretazione giurisprudenziale della stessa, questo Manuale costituisce un valido ausilio operativo per tutti coloro che con il processo amministrativo giornalmente si confrontano; e rappresenta un'agevole guida per coloro che studiano la materia in vista dell'obiettivo di divenire quei soggetti che in futuro dovranno regolare il processo e applicare le relative disposizioni.
Manuale di diritto penale. Parte speciale
Francesco Caringella, Michele De Palma, Sara Farini, Alessandro Trinci
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2015
pagine: L-2109
Il testo offre al lettore un ampio e razionale approfondimento sullo stato dell'arte della dottrina e, soprattutto, della giurisprudenza (di legittimità, di merito, costituzionale e sovranazionale), chiamata quotidianamente a dare vita alla galassia dei reati codicistici ed extracodicistici. Il monitoraggio puntuale ed aggiornato della casistica pretoria è stato effettuato in modo da fornire una guida che chiarisca e sviluppi i lineamenti dei singoli reati, privilegiando gli arresti giurisprudenziali che meglio esemplificano le questioni teoriche trattate e quelli che si occupano delle tematiche di maggiore rilevanza. L'opera è aggiornata, oltre che alle sentenze depositate fino ad ottobre 2015, anche ai più recenti interventi legislativi, tra i quali meritano di essere segnalati la L. 15 dicembre 2014, n. 186, che ha introdotto nel codice penale il nuovo reato di autoriclaggio (art. 648-ter c.p.); il D.L. 18 febbraio 2015, n. 7, convertito con modificazioni dalla Legge 17 aprile 2015, n. 43, in tema di contrasto del terrorismo; la L. 22 maggio 2015, n. 68, che ha introdotto nel codice penale i delitti contro l'ambiente; il D. Lgs. 5 agosto 2015, n. 128, che prevede, tra l'altro, la "depenalizzazione" delle condotte fiscalmente elusive/abusive; il D. Lgs. 24 settembre, n. 158, che, in tema di reati tributari, introduce una revisione del sistema sanzionatorio; la L. 27 maggio 2015, n. 69, contenente anche disposizioni in tema di false comunicazioni sociali.
Manuale di diritto civile
Francesco Caringella, Luca Buffoni
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2015
pagine: L-2185
Tratto saliente del manuale risiede nella coniugazione delle nozioni istituzionali con le novità normative e giurisprudenziali. Si consegna così al curioso lettore un manuale specialistico: manuale, nella misura in cui colloca al centro del palcoscenico le nozioni istituzionali, rigorosamente declinate e chiaramente esposte; specialistico, laddove sviluppa dette nozioni con gli approfondimenti necessari ai concorsisti e ai professionisti per affrontare con fiducia le sfide che li aspettano. Nel perseguire un obiettivo di costante perfezionamento, numerose e profonde sono le novità delle quali questa sesta edizione tiene conto. Il contenuto è stato profondamente innovato, per adeguarsi ai numerosi interventi normativi dell'ultimo anno, che hanno interessato importanti settori del diritto privato, introducendo nuove tipologie contrattuali, come il contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili (cd. rent to buy), prevedendo tempi più celeri per lo scioglimento del matrimonio (cd. divorzio breve), come disposto dalla legge 6 maggio 2015, n. 55, potenziando l'istituto della penalità di mora (cd. astreintes) e inserendo una nuova actio pauliana in via esecutiva (art. 2929 bis) ad opera della legge 6 agosto 2015, n. 132.
Il processo per la dichiarazione di fallimento
Giancosimo Mura
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: XVI-195
L'opera costituisce uno strumento di approfondimento per la conoscenza del nuovo sistema processuale fallimentare, generato dalle estese modifiche legislative introdotte dalle ripetute "riforme" della legge fallimentare. I riscontri interpretativi relativi a tali disposizioni, istituti ed effetti normativi promanano dal peculiare punto di osservazione del giudice delegato, arricchito dal quotidiano confronto con le parti del processo e con gli organi delle procedure. La ricognizione dei non semplici criteri e delle diverse tipologie processuali che conducono il giurista e l'operatore giuridico alla valutazione delle singole fattispecie costituisce lo strumento prescelto dal volume per la individuazione della finale soluzione del caso, attraverso l'analisi dei riferimenti giurisprudenziali e degli orientamenti dottrinali e l'indicazione della prassi applicativa dei Tribunali e delle Corti nazionali.
Manuale del diritto dei consumatori
Antonio Catricalà, Maria Pia Pignalosa
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: XXIV-290
Il manuale offre una visione sistematica del diritto dei consumatori muovendo dal dato positivo e procedendo attraverso una rassegna critica della dottrina, dando conto dei più significativi indirizzi della giurisprudenza di merito e di legittimità, nonché delle decisioni rese in materia dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato. L'opera, pertanto, è rivolta non solo agli studenti universitari e post universitari, ma anche agli operatori del settore.
Manuale di diritto di pubblica sicurezza
Francesco Caringella, Arturo Iannuzzi, Luigi Levita
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: XXVIII-1093
Il presente manuale studia ed analizza gli istituti giuridici e le norme vigenti in materia, con il prezioso ausilio della dottrina e della giurisprudenza. L'approccio manualistico-istituzionale conferisce, inoltre, un taglio chiaramente didattico-divulgativo, rivolgendosi, quindi, ad un pubblico costituito non solo dagli addetti ai lavori, ma anche da tutti coloro che intendano studiare ed approfondire le complesse tematiche della sicurezza pubblica, tornate, di recente, di grande attualità. L'opera è stata suddivisa, essenzialmente, in due macro-aree, dedicate la prima all'analisi concettuale e strutturale del sistema della pubblica sicurezza e la seconda allo studio dei vari corpi normativi esistenti.
Ordinamento e attività istituzionali del Ministero dell'interno
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: XXXI-687
Il volume, realizzato da dirigenti dell'Amministrazione dell'interno, offre una organica trattazione degli assetti ordinamentali e delle principali attività istituzionali afferenti le aree funzionali di competenza del Ministero. In particolare, il testo analizza, anche alla luce della recente evoluzione normativa, giurisprudenziale e amministrativa, le più rilevanti funzioni in materia di ordine e sicurezza pubblica, sistema elettorale, diritti civili ed immigrazione, protezione e difesa civile, sistema di contabilità, amministrazione generale e rappresentanza del Governo sul territorio e sistema della autonomie locali.
Ordinamento giudiziario
Nicola Graziano
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: 351
Il presente volume è il frutto delle lezioni tenute per i numerosi Studenti iscritti alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Telematica Pegaso e, più in generale, si rivolge non solo agli operatori del settore (fra cui gli aspiranti magistrati), ma anche agli Studenti delle Università Italiane, nella speranza che possa contribuire alla crescita culturale di tante nuove generazioni. Nel presente volume si affrontano, in modo sistematico, tutte le questioni attualmente oggetto della più vibrante discussione dottrinale e giurisprudenziale, non dimenticandosi, nel contempo, il groviglio di norme (primarie e secondarie) che compongono la disciplina della materia ordinamentale. Un compito non facile per gli interpreti, se solo si pensa che ciclicamente la "questione giustizia" viene affrontata dal Parlamento con molteplici norme alle quali, di regola, fanno seguito circolari applicative e/o interpretative del Consiglio Superiore della Magistratura. Nell'obiettivo di armonizzare tutta la normativa ordinamentale, il volume si pone come una risposta chiara ed esaustiva ma, nello stesso tempo, che analizza partitamente questioni di massima importanza ed estremamente controverse, cercando di fornire soluzioni sistematiche.
Manuale di diritto amministrativo
Francesco Caringella
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: LV-1925
Il secondo correttivo di cui al D.Lgs.14 settembre 2012, n. 160, ha introdotto in modo esplicito nel codice del processo amministrativo l'azione di esatto adempimento, tesa a conseguire una pronuncia che ordini alla P.A. l'adozione del provvedimento illegittimamente rifiutato. Si suggella così, a coronamento di un viaggio durato centoventitre anni, l'avvento di un sistema di tutele dell'interesse legittimo che soddisfa in modo completo la pretesa azionata, definendo au fond la res litigiosa e realizzando il monito chiovendiano secondo cui "il processo deve dare per quanto è possibile a chi ha un diritto lutto quello e proprio quello che egli ha il diritto di conseguire". Tra gli altri recenti interventi normativi esaminati si segnalano: il D.L. 7 maggio 2012, n. 52, in tema di spending review, convertito dalla L. 6 luglio 2012, n. 94; il D.L. 22 giugno 2012, n. 83, in materia di edilizia, infrastrutture e trasporti, convertito dalla L. 7 agosto 2012, n. 134; il D.L. 10 ottobre 2012, n. 174, in tema di gestione finanziaria e funzionamento degli Enti locali; la riforma dei servizi pubblici locali, sancita dal decreto legge approvato il 4 ottobre 2012; la legge anticorruzione, recante incisivi interventi in materia di azione amministrativa, pubblico impiego e contratti pubblici.