fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anicia (Roma)

La ricerca educativa per lo sviluppo del talento. Dalla gifted education all’educazione del potenziale di ciascuno

Francesco Marsili

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 182

La gifted education è un ambito di ricerca ormai da quasi dieci anni al centro del dibattito pedagogico e didattico italiano. Orientato allo sviluppo del talento e alla crescita delle potenzialità di alunni e studenti, l'educazione della cosiddetta plusdotazione è però un terreno scivoloso, perché ha necessità di essere riletta e interpretata alla luce della piena inclusione scolastica, principio imprescindibile e fondate della scuola italiana. Il volume, con la lente pedagogica dell'inclusione, indaga questioni teoriche e principi applicativi della gifted education, analizzandone potenzialità e possibili criticità, tratteggiando piste di riflessione teorica e proposte didattiche efficaci centrate sull'approccio evidence-based, che utilizza le evidenze per informare la pratica didattica quotidiana degli insegnanti ed orientare scelte di politica educativa.
20,00 19,00

Ibra

Stefano Tofani

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 44

L’ennesimo sbarco di migranti a Lampedusa, dei bambini che muoiono in mare. Possibile che Michele, le sue amiche e i suoi amici non ci abbiano mai fatto caso? Troppo presi a fare tuffi e a giocare a pallone? Possibile soprattutto che sia una cosa normale? È un brutto sogno a catapultare di colpo Michele in questa dura realtà, che non aveva mai davvero notato. Forse perché ci sei abituato, fa parte del tuo mondo, e anche se a volte senti parlare di sbarchi finiti male, è come sentir parlare la nonna dei malanni. Da quel momento in poi le cose non saranno più come prima, e saranno i bambini e le bambine a mostrare agli adulti la via da percorrere. Questo libro è dedicato alla Biblioteca IBBY Lampedusa. Età di lettura: da 10 anni.
13,00 12,35

Immaginare l'infanzia. Pedagogia, gioco, creatività

Marco Giosi

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 216

Il presente testo intende fornire una introduzione alle più emblematiche e significative concezioni psicopedagogiche elaborate, nel corso del Novecento, riguardo allo sviluppo del bambino, con particolare riferimento alla dimensione ludica ed estetica di esso. Gioco, immaginazione, creatività, costituiscono principi generativi del divenire proprio della figura del bambino, come sottolineato da pensatori quali Piaget ,Vygotskij, Bettelheim, Rodari, Bruner, etc. Il gioco, quindi, come condizione della fanciullezza, come forma della sua esperienza, come spazio entro il quale realizzare la sua vita della mente. Ed è significativo che il gioco si focalizzi nella fantasia, come gioco fantastico, simbolico, drammatico, producendo effetti quanto mai fecondi sullo sviluppo del sé, attraverso le trasformazioni cognitive e morali che esso suscita nel bambino, rendendo la sua mente sempre più sensibile al pensiero divergente e alla creatività. E l’esperienza estetica assume in questo un ruolo assai rilevante.
23,00 21,85

Due maestri a colloquio. Giuseppe Lombardo Radice e Angelo Patri

Carmen Petruzzi

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 276

Frutto di un sistematico lavoro di ricerca tra Italia e Stati Uniti, il volume approfondisce il rapporto professionale e intellettuale nato tra Giuseppe Lombardo Radice e Angelo Patri alla fine degli anni Venti del Novecento e ne ricostruisce il profilo esistenziale e scientifico. Lombardo Radice fu interprete teorico del vivace rinnovamento educativo ed ebbe il merito di diffondere la modernità pedagogica di Angelo Patri nella sua terra d’origine. Oltre alla preziosa testimonianza dell’incontro tra i due avvenuto nel 1927 a Roma, nel libro si evidenziano le indiscutibili affinità nel pensiero e nella pratica scolastica, rispondenti a ben precise emergenze storico-istituzionali e sociali. La riflessione teorica si completa con l’apparato documentale che costituisce la seconda parte del volume e consente di far luce sul percorso che portò alla reciproca conoscenza e di cogliere i nodi tematici della visita di Angelo Patri, nonché i tentativi di progettazione editoriale di Lombardo Radice negli Stati Uniti.
24,00 22,80

Elena: laddove la parola manca

Patrizia Politelli

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 116

"Lo dichiaro: più ho a che fare con Elena, più mi incanta. E non solo per la bellezza (che sicuramente avrebbe tramortito anche me, se l’avessi incontrata), ma per la complessità che la caratterizza e che si disvela a tratti via via che la si frequenta. La seconda edizione di questo lavoro nasce da una serie di coincidenze: Una immensa richiesta delle donne di farla finita con una mentalità maschile possessoria e svilente di ciò che è femminile ed i movimenti di pace in presenza di due guerre violentissime (fra le tante nel mondo, ma a noi più vicine) e neganti il senso della vita, della persona, dell’ambiente in cui viviamo. Bene: Elena si colloca esattamente fra queste due esigenze: esistere per sé, per quello che si è e non per quello che si dice di noi (la nostra fama) e chiudere una volta per tutte con la violenza, la distruzione, le armi, per l’incapacità di affrontare nel confronto e nelle relazioni le questioni e/o i conflitti che di volta in volta si pongono nella convivenza". Presentazione di Pietro Montani.
19,00 18,05

Insegnare il pensiero computazionale. Un approccio integrato per l'apprendimento nella scuola secondaria di primo e secondo grado

Maureen Neumann, Lisa Dion, Robert Snapp

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 264

La nostra società è stata rimodellata da innovazioni tecnologiche che erano imprevedibili fino a dieci anni fa. Queste scoperte hanno alterato i nostri modelli di vita, di lavoro e di apprendimento. Gli adolescenti di oggi dipendono fortemente dall'uso della tecnologia per l'intrattenimento, la vita sociale e l'apprendimento, ma sono nativi digitali i quali utilizzano solo la tecnologia che già è stata pianificata, testata e commercializzata da altri. Questo libro fornisce agli insegnanti un'esperienza di apprendimento dinamica utilizzando pensiero computazionale, programmazione informatica e attività unplugged che si fondano su diverse teorie dell'apprendimento e strategie pedagogiche per aiutare gli studenti ad acquisire le competenze del ventunesimo secolo.
25,00 23,75

Pedagogia della Resistenza. Contro la fabbrica dell'ignoranza

Henry A. Giroux

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 266

È legittimo o anche solo utile pretendere dalla scuola (e dall’università) che curi lacerazioni sociali così profonde? È ragionevole pensare che in una società così divisa e frammentata, la scuola (il frastagliato mondo dell’educazione formale americana) possa taumaturgicamente riconciliare e unire? È possibile che l’educazione cambi la società e, per dirla con Marx, che l’educatore venga egli stesso educato? Le domande sono non semplici, e la linea di demarcazione sottile. In questo appassionatissimo lavoro, non ultimo di una prolifica carriera, Henry Giroux risponde che ciò è possibile, non necessario. Se il dominio della necessità è infatti quello della certezza, dell’assolutezza dell’oggetto e della perentorietà della sua affermazione, per dirla con parole gentiliane, il dominio della possibilità è invece quello della speranza, dell’incertezza, di un ottimismo indebolito. Un “principio-speranza” che infatti fa capolino anche nella tradizione marxista del comunismo “scientifico”, proprio quando la certezza dell’oggetto, il destino necessario dell’affermazione della nuova società, si indebolisce, sotto i colpi delle tragedie del Novecento.
24,00 22,80

Coniglio nero

Annamaria Gozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 116

I conigli sono animali domestici dal carattere docile e tranquillo, ma il coniglio di Sara è un incubo nero di quelli che si presentano anche durante il giorno. Coniglio Nero ha un orecchio solo, è capace di infilarsi nei libri e non è disposto a mostrarsi agli occhi di tutti. Sara sta per abbandonare l’infanzia, ma si sente estranea al mondo degli adulti. Da sola vive in un’atmosfera sospesa dalla realtà dentro la quale deve vedersela con le sue paure. Forse è successo anche a voi, capita a tutti prima o poi di dover fare i conti con un’ombra scura, ma è davvero possibile liberarsene? Età di lettura: da 7 anni.
13,00 12,35

Reincarnazioni Pedagogiche. Prospettive embodied per l'educazione

Silvestro Malara

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 184

La questione del Corpo ha attraversato tutta la cultura dell’Occidente dalla sua nascita. Il testo offre la narrazione di questo corpo, soggetto della Storia, attraverso campi di esperienza diversi, multipli e complici. Dal racconto cristiano alla fenomenologia novecentesca, attraversando il corpo esteso e il corpo-macchina della filosofia moderna, l’autore analizza le radici della questione che nutrono le principali riflessioni neuroscientifiche in campo educativo e didattico. Come in una piccola fiaba, l’uomo deve conoscere se stesso; deve ricordare la sua forza creatrice. Per riconoscersi integralmente l’uomo deve comprendere il suo corpo, non come fosse il signore e comandasse sullo schiavo, quanto, invece, come nuova alleanza.
21,00 19,95

Percorsi di pedagogia dell'invecchiamento. Gerontopedagogia

Ignazio Lai, Chiara Carta

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 160

La Pedagogia Gerontologica o Gerontopedagogia è una disciplina teorico pratica che integra i saperi della Pedagogia dell’Invecchiamento Umano con quelli della Geragogia. Si occupa dei fenomeni e processi educativi, espliciti o latenti, connessi all’invecchiamento e di progettare e attuare percorsi di educazione/formazione/accompagnamento finalizzati alla psicoattivazione e promozione del benessere personale e sociale delle persone tardo adulte e anziane. Gli argomenti trattati nel volume riguardano quelli più “classicamente” pedagogici (la “cura”, la consulenza, l’autobiografia), oppure relativi alla Geragogia (educazione/formazione/insegnamento in favore di persone anziane), fino a quelli più specifici di geragogia speciale quali, per esempio, gli interventi educativi/formativi rivolti ad anziani interessati da demenza.
20,00 19,00

Leadership educativa in un ecosistema formativo che cambia. Dirigenza scolastica e nuovi territori

Peter Earley, Toby Greany

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 368

Il volume approfondisce le implicazioni per la leadership educativa in un ecosistema formativo globale che cambia rapidamente e si caratterizza per le sfide educative e le situazioni di incertezza che deve affrontare. Il volume intende offrire strumenti di pensiero e orientamenti all’azione a insegnanti, dirigenti scolastici, coordinatori dei servizi educativi, educatori, genitori, decisori politici e ricercatori.
25,00 23,75

La Costituzione tradotta nelle lingue e nei dialetti regionali italiani

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 712

Le lingue “di minoranza” e i dialetti, per la loro concretezza, musicalità e capacità evocativa, riescono non solo nella poesia, nel teatro, nella musica, ma anche nel più (apparentemente) “freddo” diritto, a rendere più vive regole, concetti, principi, e non solo emozioni, ricordi e sentimenti. La lettura, preferibilmente ad alta voce, delle basilari (ma non esclusive) 21 varianti regionali della nostra unitaria Carta darà conferma, al lettore più attento, della capacità della lingua “di minoranza” e del dialetto di rendere ancor più bella, viva e permeante la Costituzione nell’agire quotidiano di ogni cittadino o uomo delle Istituzioni.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.