AnimaMundi Edizioni
In principio è il corpo. Sensibilità, immaginazione, pensiero
Carlo De Michele
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 264
Che cosa succede nel periodo compreso tra la nascita e il momento in cui un bambino inizia a parlare, ossia comincia a esprimere verbalmente i suoi pensieri? Non solo non ne abbiamo memoria, ma nessuno può raccontarcelo: lo si può intuire solo da alcuni indizi che è necessario saper individuare. Attraverso una serie di racconti e di riflessioni in ambiti diversi, Carlo de Michele ci propone un quadro del momento più affascinante della vita umana, quello in cui attraverso la sensibilità del corpo ogni essere umano comincia a creare il proprio pensiero e ad apprendere quello altrui. Il libro si pone come antitesi all’idea che la cultura appresa sia indispensabile per conferire identità ai gruppi che in essa si riconoscono, e propone invece il concetto secondo cui è l’identità individuale, caratterizzata da un pensiero creativo derivante dalla sensibilità del corpo, a permettere il rapporto pacifico tra identità naturalmente diverse.
La scherma non è un gioco
Andrea Bocconi
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 136
Questo libro cerca di rispondere ad alcune domande che si snodano da una riflessione più ampia sulla scherma: è uno sport? è un’arte marziale? è una via di crescita personale? Quando ci si sfida in un combattimento con un’arma, infatti, non si sta solo giocando o praticando uno sport ma si ha a che fare con livelli più profondi del proprio relazionarsi con l’altro: da un punto di vista simbolico si tratta sempre di una questione di vita o di morte. Andrea Bocconi, psicologo psicoterapeuta, ci propone letture diverse di questa disciplina che pratica agonisticamente da tutta la vita. È convinto che si tratti dell’arte marziale dell’Occidente e argomenta in questa direzione attraverso confronti con le discipline orientali, aneddoti relativi alla pratica della scherma, interviste ai campioni, conducendo il lettore a una riflessione che parte sì da questo sport per giungere a uno sguardo maggiormente consapevole della propria crescita spirituale. Prefazione di Paolo Azzi. Con interviste ad Arianna Errigo e Daniele Garozzo
Il barone d'Otranto
Voltaire
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 120
Il libro presenta, per la prima volta in Italia, la traduzione de Il barone di Otranto scritto da Voltaire nel 1769. Il racconto narra del turco Abdallà che conquista Otranto e spodesta dal castello il barone che vi risiede. In quest’opera buffa il protagonista è un turco libertino che, dopo aver destituito il giovane e ingenuo nobiluomo, sarà sedotto dalle donne salentine e, in particolare, non saprà resistere al fascino della splendida Irene. L’opera, scritta in francese ma con alcune parti in italiano, non venne mai messa in scena. Il volume contiene, in appendice, un racconto di Renato Giordano ispirato alle dinamiche che hanno portato Voltaire a scrivere quest’opera.
La chiara discendenza
Ivano Testa
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 80
Un libro di poesia visionario e corale, scritto seguendo il richiamo del fuoco, forza primigenia che raduna attorno a sé i frammenti di una comunità originaria e insieme apocalittica. Versi che danno voce a presenze pre e post umane, creando immagini che non esauriscono il loro significato ma continuano a richiamarci, come attorno a un focolare, in ascolto di “una bocca / che non conosce parola”.
Innesti. Poesie per il «Maggio» di Accettura
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 136
Il volume raccoglie oltre quaranta componimenti poetici selezionati tra quelli che hanno partecipato alle prime sei edizioni del premio di poesia "L’albero di rose", concorso letterario istituito ad Accettura (Matera) al fine di promuovere la festa del "Maggio", culto arboreo che vi si celebra ogni anno in primavera in onore del Santo Patrono, e la cultura lucana. Le liriche selezionate ricreano mirabilmente le suggestioni di tale culto primordiale, così come dell’intero patrimonio immateriale del territorio e di un certo modo di vivere i luoghi. La dimensione naturale, l’immedesimazione nell’elemento vegetale e nei luoghi, il senso di comunità sono infatti tratti preponderanti della Lucania e della “lucanità”, e motivano l’inserimento di questa raccolta poetica nella collana di Geosofia diretta da Franc Arleo.
C'era un'estate
Beatrice Zerbini
Libro: Libro rilegato
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 48
Può un’estate diventare l’estate di tutti? In questo albo illustrato, un incantamento abita un ricordo d’infanzia e ne fa memoria collettiva. Le vacanze al mare dell’autrice diventano un pretesto per un viaggio universale fra gli affetti e le prime scoperte di un tempo bambino. Così, una stagione al mare riprende voce e vita, trascinando il lettore – grande o piccolo che sia – sulla spiaggia e fra le onde, a scavare buche nella sabbia e ad attendere tre ore dopo i pasti il tuffo in acqua tanto desiderato. Attraverso il sodalizio fra la potenza espressiva e ineguagliabile di Sonia Maria Luce Possentini e quella poetica di Beatrice Zerbini, "C’era un’estate" è un viaggio teneramente evocativo e sensoriale, lungo una vacanza, guardata con gli occhi del bambino che in noi non cresce mai e che mai smette di tenerci la mano. Età di lettura: da 5 anni.
Bambina senza alleati
Cristina Bellemo
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 129
La raccolta poetica di Cristina Bellemo racconta la solitudine dell’infanzia, talvolta luogo magico e sovversivo, talvolta territorio di desolazione e tristezza. I bambini e le bambine sono infatti persone spesso senza autentici paladini dei loro minuscoli mondi, senza difensori delle loro cose minime: nei loro giganteschi piccoli sentimenti, negli smarrimenti e negli stupori sono spesso lasciati soli. Da adulti capita di ritrovare quelle sensazioni che all’improvviso appaiono forti e radicate. Si è razionalmente consapevoli di avere conquistato, attraverso la crescita e le esperienze, strumenti preziosi per ripararsi e recuperare slancio e motivazione, ma quelle microscopiche fiamme, quelle minute schegge di ghiaccio, tornano a farsi presenti, nitide come tutto fosse qui, ora. I dubbi e le domande si stagliano quindi enormi: la ricerca e l’esplorazione sono sconfinate e, misteriosamente, possono condurre, forse, a nuove alleanze. Le parole della scrittrice che corrono tra le pagine trovano un momento di pausa e respiro nelle delicate illustrazioni di Sara Dalla Pozza.
MDMA una terapia di svolta
David E. Carpenter
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 152
Questa è la storia di Nick, un ex poliziotto che oltre vent’anni fa ha vissuto l’esperienza di un tragico omicidio di massa a Port Arthur, in Australia, e per superare il trauma lasciatogli da tale evento decide di sottoporsi alla sperimentazione promossa da MAPS (Multidisciplinary Association for Psychedelic Studies) per la cura del disturbo da stress post-traumatico (PTSD) utilizzando l’MDMA. Parti di questo libro sono state tratte direttamente dal diario di Nick scritto mentre partecipava agli studi clinici: sono emozioni crude disposte sulla pagina; una testimonianza del difficile lavoro di trasformazione interiore – amplificato dagli effetti dell’MDMA – a cui si è sottoposto con il proposito di cercare sollievo dai sintomi che lo hanno attanagliato e lasciato per molti anni senza speranza. Da questo racconto si evince che non è il farmaco in sé a essere miracoloso bensì il suo utilizzo in un setting terapeutico in cui il paziente è adeguatamente assistito e accompagnato. Il volume si inserisce nella serie di pubblicazioni che la casa editrice sta realizzando per approfondire il tema degli aspetti curativi delle sostanze psichedeliche nella società contemporanea.
Prigioniero in culla
Christian Bobin
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
La poetica di Christian Bobin nasce in una città, Le Creusot, dall’anima metallica. È in uno spazio greve, una capitale industriale, che lo sguardo del poeta si allena alla contemplazione: “È proprio perché non c’è niente da vedere che gli occhi cominciano ad aprirsi”, scrive. Prigioniero in culla è un vertiginoso viaggio nell’infanzia dell’autore che genera una profonda eco nell’infanzia di tutti noi. Christian Bobin ci racconta in modo minuzioso come ha vissuto fin dai suoi primi anni di vita, dove è sorta la sua urgenza di scrivere: “Era nello scintillio delle parole vere che scoprivo un’altra possibile vita, nascosta dentro questa”.
Vita di María Sabina. La sciamana dei funghi magici
Álvaro Estrada
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 224
La biografia della sciamana María Sabina, libro cult edito da Savelli nella mitica collana Il pane e le rose nel 1974, oggi torna in libreria con una nuova edizione arricchita dai contributi di Giorgio Samorini, Piero Cipriano, Vanni Santoni e Nicola Lagioia. María Sabina è la sciamana, la sabia mazateca, che ha fatto conoscere all’Occidente il magico mondo dei funghi psichedelici: per la prima volta, nel 1955, un uomo bianco – Richard Gordon Wasson – partecipava a una velada (veglia) e conosceva il segreto dei bambini sacri. "Vita di María Sabina" è un documento unico su una tradizione millenaria ancora viva: quella che prima della Conquista ricorreva ai funghi magici per riti terapeutici e divinatori. María Sabina, una delle ultime interpreti dei piccoli che spuntano narra la propria vita di contadina povera, con i suoi affanni e dolori, utilizzando lo stesso tono con cui ci introduce nel regno delle sue veglie, nel mondo degli Esseri Principali e del loro Libro che lei fa parlare per tutti noi.
Falaria. Il mondo aspetta un bambino
Bruno Tognolini
Libro: Libro rilegato
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 64
Questo albo illustrato - la cui forma richiama non a caso quella degli album di famiglia - accoglie nelle sue pagine una Cosmogonia Puerile che, come sottolinea Bruno Tognolini, non poteva che avere forma di poesia, di “Bibbia Bambina”. I bambini sono creatori, infatti, poeti del mondo che rinasce ogni volta che nasce ciascuno di loro. La meraviglia della creazione trova forza visiva nelle illustrazioni di Andrea Alemanno, che ritmano e arricchiscono la narrazione suddivisa in sette parti (Sonaria, Falaria, Solaria, Buonaria, Nomaria, Malaria e Novaria). Il dialogo tra il bambino e il creato è quindi il centro di questa storia adatta ad ogni età, in cui ogni lettore potrà ricordare, o immaginare, il suo arrivo nel mondo. E quello dei nuovi bambini futuri, che di nuovo lo rifonderanno. Età di lettura: da 4 anni.