fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AnimaMundi Edizioni

Inverno

Francesca Pachetti

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

Inverno è il secondo volumetto che ritma la “Quadrilogia delle Stagioni” curata da Francesca Pachetti che oltre alla scrittura coltiva, e vende, verdure tanto da esserle valso il nome de “La Raccontadina”. Nel libro, che racconta nella forma della prosa poetica l’Inverno, si segue la strada del buio, dell’assenza, del restare sulle ossa: nudità che riporta a una sempre vergine verità e vitalità. Il fondo è l’appoggio dei piedi che spingono verso la luce, come il buio del sotto terra è la base sicura del seme per allungarsi al cielo. Direzioni naturali di qualsiasi nascita e rinascita: dal basso verso l’alto, dalla terra al cielo: mai viceversa.
12,00 11,40

Immaginario

Guido Piacentini

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

Questo volume contiene un dialogo tra fotografia e poesia. Le immagini si presentano sottoforma di piccole e silenziose apparizioni che hanno sorpreso l’autore, Guido Piacentini, nel suo girovagare. La camera oscura le ha poi svelate, rivelandone il rapporto con il paesaggio. La scrittura viene qui presentata come fosse anch’essa il risultato di un gesto fotografico poiché ha richiesto di fermarsi, guardare, ascoltare e fissare in poche parole un pensiero. Questi semplici testi – haiku, aforismi, motti scherzosi, domestiche sentenze – sono stati raccolti come tessere di un instabile mosaico. Leggerezza e stupore sono i due poli entro cui si sviluppa questo dialogo dell’autore con la realtà, e solleciteranno anche il lettore a uno sguardo più attento, curioso, “presente”.
18,00 17,10

Dammi qualcosa che non muoia

Christian Bobin, Édouard Boubat

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 112

Questo volume, nato dall’incontro tra lo scrittore Christian Bobin e il fotografo Edouard Boubat, presenta il sapiente dialogo tra la parola poetica dello scrittore e le immagini in bianco e nero scattate da uno dei più rinomati fotografi a livello internazionale. Due sguardi differenti ma con una sensibilità affine si sono misurati in un progetto comune, ciascuno dando voce al suo personale alfabeto. Il risultato è quindi il frutto dei viaggi del fotografo, che ha attraversato il pianeta per catturare attimi di vita, e dell’ispirazione dello scrittore germinata dall’abbandonarsi all’osservazione attenta delle fotografie. Il libro, pubblicato per la prima volta in Francia da Gallimard, sarà una sorprendente scoperta sia per i lettori affezionati alla scrittura di Bobin, sia per coloro che apprezzano la ricerca fotografica di Boubat.
35,00 33,25

Guardare i nostri figli con occhi pieni di fiducia

Arno Stern, André Stern

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 96

I nostri bambini diventano come li vediamo. Vedono sé stessi con i nostri occhi. Per costruire una società basata sulla fiducia, basta guardare i nostri bambini con occhi pieni di fiducia e lasciarli diventare ciò che diventano i bambini quando fioriscono sotto questo sguardo. Questo libro, tanto breve quanto prezioso, accoglie il dialogo tra Arno e André Stern, due appassionati di educazione, entrambi mossi dalla convinzione che sia necessario riporre nei bambini una fiducia incondizionata. In questa intervista, padre e figlio mettono in luce la loro singolare concezione di un’educazione che pone in primo piano il rispetto, la spontaneità, l’unicità e la creatività, e che prende le distanze da uno sguardo adulto condizionato da aspettative. I due autori danno voce a una nuova visione della pedagogia e delineano i contorni di un’ecologia dell’infanzia, la cui forza potrebbe cambiare il mondo.
12,00 11,40

Le onde radio

Domenico Segna

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

I versi di Segna sono come onde radio su cui sintonizzarsi, tra il riemergere di memorie familiari e una continua interrogazione su Dio intrecciata ai gesti e alle vicende della vita quotidiana. Con ironia e toni surreali, affiorano come “spettri”, “graffiti” urbani o personaggi di una “graphic novel”, figure della propria infanzia e presenze come quella di Lutero, di una santa semisconosciuta o dello stesso Gesù, colto dopo cena davanti alla televisione. Una poesia di coraggiosa e autoironica ricerca della propria identità, della frequenza in cui la vita possa darsi, oltre i vuoti e gli strappi, nella sua compiutezza.
14,00 13,30

Dove finisce il mondo?

Davide Calì, Maria Dek

Libro: Libro rilegato

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 48

Davide Calì e Maria Dek firmano un nuovo albo illustrato nel quale la complicità dell’amicizia e la curiosità diventano gli ingredienti fondamentali per iniziare una nuova avventura e trasformare una giornata ordinaria in un viaggio straordinario. Tre amici, sdraiati sull’erba, inseguono con lo sguardo le nuvole che passano e vengono sorpresi da un’idea: partire per scoprire dove finisce il mondo! Durante questa avventura attraversano paesaggi fantastici – una città lacustre costruita su palafitte, una foresta misteriosa e magica, la cima di una montagna innevata – e incontrano chi li aiuta ma anche dubbiosi che li scoraggiano. La fine del mondo sembra allontanarsi ogni volta che i tre amici credono di averla raggiunta: loro però non si demoralizzano e continuano a viaggiare con determinazione. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

Il dio selvatico

Franc Arleo

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 168

Dopo il libro "Lucus", Franc Arleo porta il lettore ad esplorare, ancora più a fondo, il mito e la mistica della terra incognita. C’è una sola terra in Europa ad aver salvato il lupo dalla sua estinzione. Una terra che più di altre si è cosparsa di vuoti umani. Una terra selvatica. Franc, pastore di capre da bambino, si impegna oggi nella Riforestazione Umana d’Appennino, ovvero nel tentare di ripiantare l’uomo in questa terra perché ora è lui la pianta, l’albero, l’animale in via di estinzione.
13,00 12,35

Autunno

Francesca Pachetti

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 112

Autunno è il primo volumetto di una “quadrilogia” che intende indagare poeticamente come la bussola delle stagioni ritmi l’andatura dei nostri sentimenti, dia profumo ai giorni comuni e a quelli di festa, tracci l’elettrocardiogramma del nostro battito cardiaco, delinei le sensazioni in cui spesso anneghiamo considerandole strettamente personali, ma quando ci confrontiamo torniamo a respirare sentendoci fratelli e sorelle della stessa casa. Vedere e vivere accanto a ciò che succede in natura, ovunque ci troviamo, è percorrere e comprendere i sentieri di quello che ci succede dentro.
12,00 11,40

Cafarnao

Giuseppe Todisco

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 72

Questa raccolta poetica ruota attorno a tre temi fondamentali: Dio, amore e natura. Fin dal titolo "Cafarnao" ci chiama all’ascolto. Spiccano i toni del verde e dell’azzurro, un paesaggio in aperta solitudine, un “hortus conclusus” in cui il taciuto prende corpo e la voce si fa orazione. Tra i cespugli il canto delle giovani e dei santi; nella stanza l’ombra di chi aspetta. Quelli di Giuseppe Todisco sono versi fervidi e contemplativi, simbolici e concreti, dalla musicalità densa e dalle immagini che suggeriscono orizzonti di attesa. Questi versi ci ricordano che la poesia nasce come invocazione, preghiera, e che la scrittura è una forma di devozione.
13,00 12,35

L'aria che passa. Conversazioni con Franco Loi

Roberta Castoldi

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

Tre pomeriggi milanesi con il poeta Franco Loi (1930-2021), maestro e amico, sciamano e uomo. Un ritratto che affiora in conversazioni impalpabili, in forma di soffio, dove appaiono intimità e lontananze, luci, case, strade, affetti, vite passate e presenti. “Franco apre la porta, mai del tutto. Un angolo. La linea del suo corpo appare verticale. Indossa una vestaglia grigia, di tessuto morbido e spesso. «La metto per il gatto». «Per non riempire di peli i vestiti?» – sotto, veste di scuro. «No. Per proteggermi dalle unghiate». È un’armatura. Anche lei piena di luce”.
14,00 13,30

La Cameriera di Poesia. Piccola ristorazione dello spirito

Claudia Fabris

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 232

Un ristorante itinerante di poesia con un menù composto di testi poetici. La "Cameriera di Poesia" è una ristorazione dello spirito che dal 2011 Claudia Fabris porta in tutta la penisola all’interno di rassegne teatrali, scuole, carceri, esercizi commerciali e case private. Gli ospiti vengono serviti in cuffia dal vivo dall’artista in un percorso di abbandono all’ascolto che comprende, oltre alla parola, suoni naturali e canti. Dopo "Parole Sotto Sale. Piccolo vocabolario poetico", edito da AnimaMundi nel 2020, Claudia Fabris raccoglie in questo libro i suoi testi originali, offerti come nutrimento della vita quotidiana.
15,00 14,25

Digiunando davanti al mare. Danilo Dolci, Zimbrogi e Johann Sebastian Bach

Francesco Niccolini

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 88

Questo volume, pubblicato in occasione del centenario dalla nascita di Danilo Dolci (1924-1997), contiene la scrittura scenica a cura di Giuseppe Semeraro e Fabrizio Saccomanno del testo "Digiunando davanti al mare" di Francesco Niccolini. Il testo, ambientato a Partinico, vede alternarsi le voci di un narratore e di due personaggi, Danilo Dolci e Zimbrogi (pastore pescatore e bandito), che inscenano incontri, confessioni e interrogatori avvenuti dagli anni Quaranta. Se nelle prime pagine Danilo Dolci e Zimbrogi sembrano appartenere a mondi diversi, il procedere della narrazione li mostra sempre più alleati e complici, tanto da ritrovarsi in cella insieme dopo lo sciopero alla rovescia, episodio noto per l’arringa di Piero Calamandrei, che fu l’avvocato difensore. Danilo Dolci è stata una figura di grande rilievo in Sicilia sin dagli anni Cinquanta, contesto nel quale ha organizzato e promosso manifestazioni e scioperi in difesa dei diritti dei contadini, dei pescatori, dei disoccupati. Il suo attivismo, basato sulla nonviolenza, gli valse il riconoscimento a livello internazionale del suo operare e due candidature al Premio Nobel per la pace. Una trasposizione per il teatro, regia di Fabrizio Saccomanno con Giuseppe Semeraro. Con i contributi di Goffredo Fofi e Amico Dolci.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.