fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Damocle

L'ultima primavera. Ediz. italiana e russa

L'ultima primavera. Ediz. italiana e russa

Sofija Parnok

Libro: Libro in brossura

editore: Damocle

anno edizione: 2019

pagine: 132

«Una straniera nella letteratura russa» – così è stata definita dalla critica Sofija Parnok (Taganrog, 1885 – Karinskoe, 1933), la prima «Saffo» russa. Tra i suoi amori più noti, ritroviamo la poetessa M. Cvetaeva; a lei questa «giovane tragica Lady» ispirerà il ciclo Podruga (Amica). Prendendo le distanze dai modelli decadenti del lesbismo letterario in voga nel primo Novecento, la Parnok interpreta il tema amoroso in modo originale, con esiti davvero sorprendenti per la poesia femminile russa del «secolo d’argento».
12,00

Peterburg-Pietroburgo-Petersburg

Peterburg-Pietroburgo-Petersburg

Michail Struve

Libro

editore: Damocle

anno edizione: 2019

pagine: 40

Michail Struve (1890-1949), scrittore e poeta, ha lasciato la Russia con la prima ondata dell'emigrazione, in seguito alla rivoluzione del 1917. In questo testo l'autore invita il lettore a una passeggiata per una città-ricordo, che nello spazio geografico reale e attuale non esiste più. Nel 1921 Pietroburgo si chiama Pietrogrado (tra tre anni diventerà Leningrado) ed è una città piegata dalla guerra civile, snaturata nelle abitudini. Attraverso l'uso delle parole, Struve ricostruisce l'imperiale Pietroburgo degli zar nella sua memoria e nella memoria dei giovani lettori, con lo scopo di salvaguardare i ricordi di una città, ma anche di una civiltà e protrarne quindi l'esistenza. Durante la passeggiata immaginaria per Pietroburgo, l'autore ne descrive le principali caratteristiche architettoniche, estetiche e climatiche, ma anche alcuni aspetti della vita culturale e sociale, come le festività religiose e civili, le opere della letteratura russa concepite e ambientate tra queste strade e questi caffè, gli elementi folcloristici di un mercatino di inizio primavera.
10,00

Il gastro-astronomismo o la cucina nuova, L'amico méritarte-Le gastro-astronomisme ou la cuisine nouvelle, L'ami méritarte

Il gastro-astronomismo o la cucina nuova, L'amico méritarte-Le gastro-astronomisme ou la cuisine nouvelle, L'ami méritarte

Guillaume Apollinaire

Libro: Copertina rigida

editore: Damocle

anno edizione: 2018

pagine: 32

Due racconti sulle teorie di Guillaume Apollinaire in cucina in una nuova edizione italiana con testo francese a fronte.
10,00

Ohara Koson

Ohara Koson

Libro: Copertina morbida

editore: Damocle

anno edizione: 2018

pagine: 92

20,00

Sottocosta. Annotazioni di un viaggio solitario da Muggia a Cattolica

Sottocosta. Annotazioni di un viaggio solitario da Muggia a Cattolica

Francesco Crosato

Libro: Copertina morbida

editore: Damocle

anno edizione: 2018

pagine: 92

"Non mi sembrò una cattiva idea accostare alla raccolta poetica un fascicoletto che accompagnasse con discrezione un'uscita, magari domenicale, da parte di qualche curioso e forse un po' inconsueto lettore". Francesco Crosato
5,00

Mocha Dick. Or the white whale of the Pacific: a leaf from a manuscript journal-Mocha Dick. O la balena bianca del Pacifico: estratto da un diario di bordo

Mocha Dick. Or the white whale of the Pacific: a leaf from a manuscript journal-Mocha Dick. O la balena bianca del Pacifico: estratto da un diario di bordo

Jeremiah N. Reynolds

Libro: Copertina morbida

editore: Damocle

anno edizione: 2018

pagine: 80

Reynolds è il nome ripetutamente invocato da Edgar Allan Poe durante la notte in cui morì. Si tratta di Jeremiah N. Reynolds, esploratore, giornalista e conferenziere americano, morto a New York nel 1858. Non è chiaro per quale motivo lo scrittore avesse invocato proprio quel nome, anche se forse le sue conferenze potrebbero aver ispirato la stesura del romanzo "Le avventure di Arthur Gordon Pym". Si conoscono, però, i reportage che Reynolds condusse su Mocha Dick, un gigantesco capodoglio albino, il cui habitat era verso le coste meridionali del Cile, responsabile anche dell'affondamento di alcune baleniere, tra cui la Essex, che ispirò il romanzo "Moby Dick" di Herman Melville. Il testo che leggerete, nella traduzione di Ivo Lombardo, biologo e scrittore veneziano, racconta la cattura di questo capodoglio, ponendo fine all'incubo dei cacciatori di balene di quell'epoca.
10,00

Poems for Sarra-Poesie per Sara

Poems for Sarra-Poesie per Sara

Meena Alexander, Rita Dove, Esther Schor

Libro: Libro in brossura

editore: Damocle

anno edizione: 2018

pagine: 156

Sara Copio Sullam visse, studiò e creò nel Ghetto di Venezia agli inizi del Seicento. Quattro secoli più tardi, tre celebri poetesse - Meena Alexander, Rita Dove, Esther Schor - hanno rivisitato la sua vita e le sue opere, vivendo a Venezia ed esplorando il Ghetto. Questo è il loro omaggio in poesia a una donna ebrea che sfidò con la sua arte ed il suo orgoglio le convenzioni del suo tempo e luogo.
10,00

Street haunting: A London adventure. Ediz. italiana e inglese

Street haunting: A London adventure. Ediz. italiana e inglese

Virginia Woolf

Libro: Copertina morbida

editore: Damocle

anno edizione: 2018

pagine: 48

L'occhio infatti ha questa strana proprietà; si sofferma solo sulla bellezza; come una farfalla, cerca il colore e si crogiola al calore. In una notte d'inverno come questa, quando la natura si è data gran premura per lucidarsi e agghindarsi, esso riporta a casa i trofei più belli, stacca piccoli grumi di smeraldo e corallo come se la terra intera fosse fatta di pietra preziosa.
10,00

The city and the dream-La città e il sogno

The city and the dream-La città e il sogno

Howard P. Lovecraft

Libro: Copertina morbida

editore: Damocle

anno edizione: 2018

pagine: 138

Lovecraft Howard Phillips (Providence, Rhode Island, 20 agosto 1890 - 15 marzo 1937), è stato uno scrittore e poeta statunitense. Riconosciuto tra i maggiori autori della letteratura horror assieme ad Egdar Allan Poe, preso a modello da Stephen King, è considerato da Michel Houellebecq un maestro della narrativa onirica.
12,00

Sottocosta. Viaggio solitario da Muggia a Cattolica

Sottocosta. Viaggio solitario da Muggia a Cattolica

Francesco Crosato

Libro: Copertina rigida

editore: Damocle

anno edizione: 2018

pagine: 128

Nell'universo poetico di Francesco Crosato, il viaggio, contrassegnato da un'eleganza rétro, diventa un dialogo con città-muse adolescenti, dominato da una sensualità inespressa e forse repressa che si riscatta volgendosi con passione verso la storia.
10,00

Sull'educazione. Un diario poetico su Tian'anmen 1989. Testo cinese a fronte

Sull'educazione. Un diario poetico su Tian'anmen 1989. Testo cinese a fronte

Meng Lang

Libro: Copertina morbida

editore: Damocle

anno edizione: 2017

pagine: 130

Meng Lang (1961) pseudonimo di Meng Junliang, nato e cresciuto a Shanghai. Negli anni '80 partecipa a molte iniziative di poeti "underground" e lui stesso ha contribuito alla fondazione di varie riviste. Ha pubblicato varie raccolte di versi. Sue poesie sono state tradotte in molte lingue tra cui italiano, inglese, francese, spagnolo e svedese.
12,00

Nello studio del pittore Emilio Vedova

Nello studio del pittore Emilio Vedova

Luigia Da Re

Libro: Libro in brossura

editore: Damocle

anno edizione: 2017

pagine: 126

Luigia Da Re (1963). Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha realizzato numerosi progetti cinematografici. Ha collaborato con il Maestro Emilio Vedova e la moglie Annabianca dall’anno 1990 all’anno 2006.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.