Damocle
L'ante-tempesta. Parole in forma di suoni, di canti, di ritmi e di ferite
Jeremy Lester
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2017
pagine: 112
"L'ante-tempesta. Parole in forma di suoni, di canti, di ritmi e di ferite" fa parte di una trilogia di libri scritti da Jeremy Lester dedicati al personaggio 'Calibano'. Nel secondo libro - In Search of Caliban and the 'Red Plague', - già pubblicato in inglese da Verba Volant, 'Calibano' è il simbolo della resistenza e delle ribellione delle classi sociali dell'America Latina contemporanea quali i contadini senza terra e gli abitanti dei bassifondi (slums), mentre nel terzo e ultimo libro della serie, non ancora pubblicato, 'Calibano' è il migrante nomade che cerca, non dissimilmente da Ulisse, di ritornare nella sua casa ancestrale (Lampedusa).
Venedig. Das Ariadne-Projekt-Venezia. Il progetto Ariadne
Hiltrud Gauf
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2017
pagine: 56
Hiltrud Gauf, artista originaria di Colonia, nel suo progetto denominato Ariadne ha percorso per settimane la città seguendo sulla pianta la serie dei numeri civici, sempre cominciando dal numero uno di ogni sestiere per giungere infine all'ultimo. Il tracciato percorso nell'arco di una giornata è stato poi riportato e ritagliato su carta marmorizzata veneziana, dando vita a nuove e sorprendenti figure che mostrano una parte del labirinto urbano e raggiungono al contempo un'identità propria che invita ad inedite associazioni di significato.
The ballad of Reading Gaol
Oscar Wilde
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2017
pagine: 152
Storie di vita
Nora Ikstena
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2016
pagine: 146
Swans-Cigni
William Butler Yeats
Libro: Copertina rigida
editore: Damocle
anno edizione: 2016
pagine: 32
Lo Ieramonaco Eliodoro
Lev Tolstoj
Libro: Copertina rigida
editore: Damocle
anno edizione: 2016
pagine: 28
Lev Nikolaevi Tolstoj (Jasnaja Poljana, 1828 - Astapovo, 1910) rientra nel novero dei più grandi autori russi ed internazionali del XIX secolo. Per tutta la sua vita ha tenuto dei diari, in cui riportava non solo le proprie riflessioni, ma anche le proprie opere, dai romanzi alle favole per bambini, fino ai racconti. Alcuni di essi, come il testo che qui proponiamo, sono tuttora inediti in Italia. "Lo Ieromonaco Eliodoro", un racconto inconcluso sulla crisi religiosa di un monaco ortodosso, fu scritto poco prima della morte dell'autore, nel 1909.
Le phénomène futur-Il fenomeno futuro
Stéphane Mallarmé
Libro: Copertina rigida
editore: Damocle
anno edizione: 2016
pagine: 28
Stéphane Mallarmé (Parigi 1842 - Valvins, Fontainebleau, 1898). Fu uno dei massimi esponenti della poesia simbolista.
Daniel Orme
Herman Melville
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2016
pagine: 28
"Daniel Orme" è l'addio di Melville, l'ultimo racconto da lui scritto. Fu pubblicato a Londra trentatre anni dopo la morte del suo autore. Fu trovato a Wellesley Farms, Massachusetts, nel 1919, nel centenario della nascita di Melville, in una scatola di manoscritti che conteneva "Billy Budd". Costruito intorno a un tatuaggio e a una ferita, narra gli ultimi anni di vita di un vecchio marinaio a riposo ed è considerato un simbolico autoritratto del suo autore.
Solo il mare può far rumore
Ingmara Balode
Libro: Copertina rigida
editore: Damocle
anno edizione: 2016
pagine: 28
Venice. Writing under the influence
Rita Bottoms
Libro
editore: Damocle
anno edizione: 2016
pagine: 52
"Guardo la fotografia dell'uomo con i capelli bianchi seduto sul divanetto la testa reclinata mentre legge un libro un tavolino di marmo e una sedia di fronte a lui è da solo nella stanza lunga e stretta di questo caffè vecchio di secoli la maggior parte della parete posteriore è un'ampia vetrata un lampadario e le applique accese riflesse negli specchi dorati rendono dorato l'intero spazio. Vado lì spesso".
Manifesto tecnico della letteratrura futurista
Filippo Tommaso Marinetti
Libro: Copertina rigida
editore: Damocle
anno edizione: 2015
pagine: 28
Filippo Tommaso Marinetti, (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 Bellagio, 2 dicembre 1944) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano. È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento. Edizione limitata in 150 esemplari numerati e cuciti a mano.
Diario per la fidanzata
Italo Svevo
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2015
pagine: 70
"Livia non ha il carattere né di Nella né di Olga... e pensavo: non di Nella, non di Olga, ma per me meglio. Me, amerà come vorrò essere amato e mi sopporterà, sopporterà i miei grilli e le mie malattie, amerà tutto me, pazzo, bestia, vecchio. Lasciavo che parlino e che dicessero bene o male di te, pensavo: Livia non ha né difetti, né virtù. Livia è Livia."