Damocle
San Michele cemetery island
Gianluca Costantini
Libro: Copertina rigida
editore: Damocle
anno edizione: 2022
pagine: 36
Il punto di vista russo. Ediz. italiana, inglese e russa
Virginia Woolf
Libro: Copertina rigida
editore: Damocle
anno edizione: 2022
pagine: 60
«Infatti, è l'anima il personaggio principale della narrativa russa. L'anima non è legata da barriere. Trabocca, inonda, si mescola all'anima di altri. Calda, bollente, mista, stupenda, terribile, oppressiva - l'anima umana».
Crepúsculo de Venecia–Crepuscolo di Venezia
Jorge L. Borges
Libro: Libro in brossura
editore: Damocle
anno edizione: 2022
pagine: 40
La Venezia di Borges è una Venezia fantastica o sognata a partire dalla storia e da letture variopinte, una Venezia per la mente e lo spirito più che per gli occhi, perché non si vede ma si conosce a menadito, si immagina, si pensa e si sente, come, d’altra parte, doveva fare Borges a causa della sua cecità. Dunque, «Venezia» è un crepuscolo al quadrato (o al cubo): una vignetta su una città crepuscolare in un testo e in un libro allo stesso modo crepuscolari.
Walter Sickert: a conversation. Ediz. italiana e inglese
Virginia Woolf
Libro: Libro in brossura
editore: Damocle
anno edizione: 2022
pagine: 48
Testo a fronte inglese-italiano. Virginia Woolf (Londra 1882 - fiume Ouse, Lewes, Sussex 1941), scrittrice, saggista e attivista britannica, è considerata da molti come la più grande scrittrice del XX secolo.
Le passant de Prague-Il passante di Praga-The Passerby of Pragu
Guillaume Apollinaire
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2022
pagine: 60
Ne "Il passante di Praga", primo racconto della raccolta intitolata "L'Hérésiarque et Cie", del 1910, l'io narrante guida il visitatore alla scoperta della città di Praga, svelandone i misteri più profondi. Edizione trilingue in francese, italiano ed inglese. Guillaume Apollinaire (1880-1918) scrittore, drammaturgo e critico d'arte è considerato uno dei poeti più rappresentativi del primo Novecento francese.
Futura Memoria. Ricette del ricordo
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2022
pagine: 124
Il progetto Futura Memoria nasce da una collaborazione tra Beit Venezia - Casa della cultura ebraica e l'artista visiva Sara Lando in occasione del Giorno della Memoria 2022. Questo lavoro si interroga su cosa significhi tramandare un ricordo e ricostruire la memoria di un avvenimento legato alla Shoah, mantenendo la narrazione viva e tramandandola. L'artista si è focalizzata su un libro di ricette appartenuto a una famiglia di ebrei italiani deportati ad Auschwitz e tornato in mano agli eredi solo grazie a una serie di circostanze fortuite. Ha raccontato quindi la storia della famiglia e del libro, rendendo consultabili le ricette e invitando dei volontari a riprodurle. In questo modo ha creato un momento per ripensare alle vicende storiche e umane che si intrecciano intorno al libro, oltre all'occasione per avvicinarsi a quella quotidianità che faceva parte della vita delle persone prima che venissero deportate.
Poesie del disamore e altri lavori-Poems of disenchantment and other works
Cesare Pavese
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2021
pagine: 182
Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 - Torino, 27 agosto 1950) è stato un poeta, scrittore, traduttore ed editore, considerato uno dei più grandi e importanti intellettuali italiani del XX secolo.
Lettere di Venezia
Pietro Aretino
Libro: Copertina rigida
editore: Damocle
anno edizione: 2021
pagine: 28
Pietro Aretino (Arezzo, 1492 - Venezia, 1556). Dopo un primo soggiorno formativo a Perugia (1508-1517-1518), si stabilisce a Roma (fino al 1527) e posteriormente fa di Venezia sua casa e rifugio. Conosciuto soprattutto come critico par excellence per le pasquinate e maestro della sessualità grazie ai Sonetti lussuriosi (1527 o 1537) e le due puntate dei Ragionamenti (1534 e 1536), scrisse anche poesia petrarchesca (Opera nova, 1512), testi religiosi (come l'Umanità di Cristo, 1535 e 1538), commedie e molte lettere. È un personaggio maledetto, che inoltre ha un grande legame con Venezia.
Venise la nuit. Rêve-Venezia di notte. Sogno
Edmond de Goncourt, Jules de Goncourt
Libro: Libro in brossura
editore: Damocle
anno edizione: 2021
pagine: 100
Nel racconto si concentrano riferimenti storici, letterari, pittorici, relativi a Venezia che volutamente confondono epoche storiche nel tentativo di costruire una dimensione onirica del testo che risulta già annunciata dal sottotitolo. Nonostante la complessità di una narrazione che procede per sequenze staccate ed anticipa alcune istanze surrealiste, Venise la nuit rappresenta uno straordinario esempio della produzione letteraria dei fratelli Edmond e Jules de Goncourt, prima che questa si orienti verso i temi sociali di Germinie Lacerteux (1865) la cui prefazione è considerata il manifesto del Naturalismo.
84 c 56. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Andrea Van der Straeten
Libro: Libro rilegato
editore: Damocle
anno edizione: 2020
pagine: 32
Un amore a Kiev
Aleksandr I. Kuprin
Libro: Copertina morbida
editore: Damocle
anno edizione: 2020
pagine: 40
Aleksàndr Ivànovic Kuprìn (Narovcàt, Penza, 1870 - Leningrado 1938) è un narratore russo realista, che si afferma presso il grande pubblico con il romanzo Il duello (1905). Fra i suoi racconti più noti, si annoverano Gambrinus (1907) e La fossa (1909-1915).