fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edi. Ermes

Anatomia microscopica. Atlante

Anatomia microscopica. Atlante

Manrico Morroni

Libro: Libro in brossura

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2014

pagine: 592

57,00

Chimica generale e inorganica

Chimica generale e inorganica

Libro

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2013

pagine: 856

Questo libro - pensato per studenti che progettano di seguire corsi di laurea di facoltà scientifiche e che prevedono la frequenza di uno o più corsi di Chimica Generale e Inorganica - si propone, come scopo primario, di promuovere presso le nuove generazioni una corretta concezione della Chimica, evidenziando il contributo che questa scienza apporta al miglioramento della vita. Per realizzare questo obiettivo il testo si struttura a partire da un preciso progetto didattico: per ogni argomento, lo studente acquisisce i concetti di base grazie allo studio del libro di testo e, successivamente, completa e approfondisce la propria preparazione mediante una ricca proposta di supporti multimediali che verificano in maniera interattiva la corretta acquisizione dei concetti stessi. Il materiale proposto dal testo, corposo e articolato, è particolarmente flessibile e modulabile secondo le diverse esigenze; inoltre, il ricorso a esempi ed esercizi garantisce agli studenti una sicura comprensione. Le sezioni di approfondimento sono rivolte ai docenti che potranno trovare in esse i fondamenti del testo principale e agli studenti interessati a elevare ulteriormente il livello di preparazione.
49,00

Ortognatodonzia

Ortognatodonzia

Giampietro Farronato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2013

pagine: 1222

220,00

Fisiologia

Fisiologia

Libro

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2012

pagine: 800

"Fisiologia" si avvale dell'esperienza maturata in un'opera più ampia e ha l'intento di offrire agli studenti un compatto strumento di riferimento per lo studio dei meccanismi alla base del funzionamento degli esseri viventi, in particolare nel regno animale, rivolgendo principalmente l'attenzione ai processi fondamentali che costituiscono le basi molecolari e cellulari di funzioni fisiologiche anche apparentemente lontane tra loro. La sequenza degli argomenti considera le basi molecolare e cellulare, con le relative interazioni, per procedere con la trattazione delle funzioni e dei sistemi d'organo. Questa progressione dal microscopico al macroscopico consente di trattare inizialmente una serie di processi elementari che vengono successivamente ritrovati in azione per contribuire alla realizzazione di funzioni fisiologiche complesse. La fisiologia è una scienza eminentemente sperimentale: quest'aspetto è messo in evidenza con la frequente descrizione degli esperimenti chiave che hanno permesso la comprensione di passaggi decisivi nei meccanismi fisiologici; questo approccio, oltre a facilitare l'apprendimento da parte dello studente, sottolinea la contiguità con le altre scienze naturali sperimentali. Quindi, accanto a un percorso base, contenente tutti gli argomenti più classici trattati in modo rigoroso, sono presenti parti differenziate, che potranno essere utilizzate secondo le necessità degli indirizzi di studio.
70,00

Esercizio terapeutico in palestra. Manuale pratico illustrato

Esercizio terapeutico in palestra. Manuale pratico illustrato

Libro: Libro in brossura

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2011

pagine: 208

44,00

Istologia

Istologia

Libro

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2006

pagine: 640

A distanza di tre anni dalla precedente edizione, proseguendo nella politica della Casa editrice di mantenere aggiornato il materiale didattico a disposizione degli studenti, ecco la quinta edizione dell'ormai classico "Istologia". Quest'ulteriore revisione, operata sulla base delle nuove conoscenze, ma nel rispetto del solito, tradizionale schema organizzativo dell'opera che vede l'approccio modernissimo alle funzioni golgiane e il nuovo modo di trattare e descrivere l'apparato vacuolare (endosomi, vescicole idrolasiche, lisosomi) quali assi portanti, ha previsto una riscrittura del testo, con tagli e ampliamenti suggeriti dal fluire delle conoscenze e una cura particolare del materiale iconografico, composto da 792 figure a colori e in bianco e nero, elemento peculiare di questo libro di testo.
75,00

Anatomia umana. Il Trattato e l'Atlante

Anatomia umana. Il Trattato e l'Atlante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2025

pagine: 3792

Opera in 5 volumi indivisibili con versione digitale e contenuti digitali inclusi. Si compone di: Trattato di Anatomia umana sistematica e funzionale (tre volumi), Anatomia umana topografica (un volume), Atlante monovolume.
365,00

Spina bifida. Aspetti clinici e riabilitativi
49,00

Dalle cellule ai sistemi. Citologia-Istologia-Anatomia microscopica

Dalle cellule ai sistemi. Citologia-Istologia-Anatomia microscopica

Libro: Libro rilegato

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2024

pagine: 1240

Il rapido sviluppo delle ricerche nei settori della Biologia cellulare e molecolare e della Genetica richiede un continuo aggiornamento delle discipline un tempo definite morfologiche, quali la Citologia e l’Istologia, propedeutiche all’Anatomia microscopica e alla Fisiologia (d’organo e di sistema). Per queste ragioni, gli Autori hanno suddiviso il testo nelle seguenti tre sezioni, ponendo particolare rilievo per le basi morfofunzionali dei processi patogenetici (Correlazioni cliniche). Citologia: ha come riferimento i fenomeni prevalentemente coinvolti nelle diverse funzioni cellulari (flussi di materia, flussi di energia, flussi di informazione) soffermandosi su come i processi differenziativi modulino il fenotipo cellulare, a partire da cellule staminali totipotenti, per consentire la formazione di tessuti, organi e sistemi. Istologia: tratta i sistemi tessutali identificabili funzionalmente nel corso dello sviluppo (connettivi, epiteliali, nervosi, muscolari). Anatomia microscopica: approfondisce gli aspetti citomorfologici e funzionali dei diversi tessuti che concorrono alla formazione di organi e sistemi che presentano organizzazione strutturale e meccanismi fisiopatologici comuni. Completa l’opera un’appendice Metodiche di indagine che espone le basi teoriche delle principali metodologie strumentali impiegate nei settori della biologia molecolare, biologia cellulare e citologia. Il testo è impostato secondo un approccio visuale, che privilegia l’integrazione tra rappresentazioni grafiche/schematiche e microfotografie di preparati istologici, per rendere maggiormente comprensibili le descrizioni riportate nel volume. Allo studente, oltre alle competenze base, vengono forniti molti elementi di supporto che gli consentono di affrontare gli argomenti a vari livelli di approfondimento, tra cui approfondimenti, visualizzazioni, concetti chiave e punti focali. Materiale integrativo è disponibile in formato multimediale nell’area Virtual Campus. I contenuti della piattaforma comprendono: test di valutazione e autovalutazione predefiniti glossario approfondimenti percorsi e laboratori on line video commentati visioni interattive di preparati istologici con un microscopio virtuale percorsi guidati interattivi presentati sotto forma di lezioni.
90,00

Scienza dell'alimentazione. Principi e applicazioni in clinica, riabilitazione e sport

Scienza dell'alimentazione. Principi e applicazioni in clinica, riabilitazione e sport

Anna Maria Giudetti, Raffaele Cagnazzo, Francesco Cagnazzo

Libro: Libro rilegato

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2023

pagine: 516

L’alimentazione suscita interesse sia nel pubblico sia sul piano didattico e della ricerca scientifica. L’opera integra in modo globale gli argomenti che riguardano l’alimentazione: - fonti, biodisponibilità e vie metaboliche dei nutrienti - classi di nutraceutici ed effetti per la salute - stima e misurazione del dispendio energetico - valutazione della composizione corporea e dello stato nutrizionale - richieste nutrizionali nelle diverse età e condizioni fisiologiche - interventi nutrizionali in caso di malnutrizione per difetto o eccesso - terapia nutrizionale in situazioni patologiche - allergie e intolleranze alimentari - alimentazione dello sportivo: fabbisogni e pianificazione della giornata alimentare. Numerosi approfondimenti e inserti di clinica propongono in dettaglio svariati aspetti della fisiopatologia della nutrizione. Formule di struttura, flow chart, grafici, tabelle e tavole di riepilogo con le principali caratteristiche di nutrienti, alimenti e regimi alimentari facilitano la visione d’insieme e la memorizzazione delle informazioni. Il volume offre informazioni aggiornate per capire e orientarsi in una disciplina che riguarda tutti noi.
70,00

Curare l'errore. Per una teoria dell'errore in medicina

Curare l'errore. Per una teoria dell'errore in medicina

Giacomo Delvecchio, Federico Delvecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2023

pagine: 112

L’errore in medicina è inevitabile ed è argomento dibattuto tra medici e discusso tra cittadini, pur da prospettive diverse. I tempi sono maturi per una visione a tutto campo dell'errore medico. Integrando diverse prospettive si può cominciare a delineare una teoretica generale dell'errore. Seguendo la tripartizione della medicina, quale scienza naturale, scienza dell'organizzazione e scienza umana, il volume vuole offrire, tanto al lettore-professionista quanto al lettore-futuro professionista in sanità, una sintetica, ma completa, introduzione alla sistematica dell'errore in medicina.
25,00

Manuale di tecnica dell’investigazione criminologica

Manuale di tecnica dell’investigazione criminologica

Biagio Fabrizio Carillo

Libro: Libro in brossura

editore: Edi. Ermes

anno edizione: 2023

pagine: 480

L’investigatore criminologo approfondisce i fatti senza fermarsi alle apparenze, cura i dettagli e ragiona sulle evidenze procedendo con buon senso ed equilibrio, utilizzando un approccio interdisciplinare, per conoscere le ragioni e i meccanismi psicologici a fondamento delle condotte criminali. In tale contesto l’Autore con il Manuale di Tecnica dell’Investigazione Criminologica propone un metodo investigativo dinamico che pone al centro dell’attività l’investigatore che osserva e non giudica. Dal metodo scientifico si passa al metodo investigativo che, dal particolare e dai dettagli, giunge, con un processo di induzione, alla formulazione dell’ipotesi teorica del caso con la centralità del ruolo dell’investigatore nella conduzione dell’indagine. La criminologia investigativa si distingue dalla criminalistica per regole e principi propri ed è il contenitore entro il quale è possibile ottimizzare ogni attività, verificando costantemente le ipotesi di lavoro con il ricorso al ragionamento controfattuale. L’Autore tocca le moderne teorie di criminal profiling, vittimologia, psicologia della testimonianza, soggetti minorenni, crimini sessuali sequestri di persona.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.