fbevnts | Pagina 24
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editori Riuniti University Press

15,00 14,25

L'ultima conquista

Livio Zerbini

Libro

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2006

pagine: 83

10,00 9,50

10,00 9,50

21,00 19,95

Storia d'Italia 1861-2006. Istituzioni, economia e società, un modello politico nell'Europa contemporanea

Alberto Stramaccioni

Libro

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2006

pagine: 416

Questo volume propone una rilettura critica della storia nazionale, attraverso la comparazione dell'esperienza italiana con i sistemi politico-istituzionali e le dinamiche economico-sociali degli altri paesi europei. Da questa comparazione emerge la particolarità del modello italiano, difficilmente riconducibile a quello di un altro paese, come dimostra la storia di tre nazioni diversissime tra loro, quali Gran Bretagna, Francia e Germania. In questo quadro sono state definite alcune risposte ai nodi storiografici più controversi dell'esperienza italiana: dalla questione della formazione dello Stato nazionale unitario, all'atteggiamento dei cattolici verso l'unificazione; dai caratteri del trasformismo e del giolittismo, alla crisi dello Stato liberale; dall'entrata nella grande guerra, alla conquista del potere e del consenso al regime fascista; dalla fine della dittatura, all'esperienza della guerra civile e al valore della Resistenza antifascista; dalla scelta della Repubblica e della Costituzione, al centrismo anticomunista negli anni della guerra fredda; dall'esperienza del centro sinistra, alla strategia della tensione e del partito armato; dalla caduta dei regimi comunisti nell'Ottantanove, alla crisi del sistema politico italiano; dall'avvio dell'alternanza e del bipolarismo alla crisi del berlusconismo.
22,00 20,90

Il nudo e l'animale

Tommaso Ariemma

Libro

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2006

pagine: 92

10,00 9,50

22,00 20,90

11,00 10,45

Appartenenze sconosciute. Politiche della traduzione culturale

Vania Baldi

Libro

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2006

pagine: 98

Intorno a ciò che si definisce appartenenza aleggia una semantica che generalmente riconduce alla velleità di una padronanza se non all'egoismo di una proprietà. Sia essa intesa nella sua declinazione politica o religiosa, sessuale o etnica, geografica o economica, l'appartenenza sarebbe, in questa veste, qualcosa di esclusivo con pretese onnicomprensive, una condizione naturalizzata da difendere con dispetto e gelosia. Persistono altre modalità di farne esperienza e di promuoverne le potenzialità: di fianco al suo aspetto possessivo risiedono quegli altri dell'appropriatezza, della pertinenza, dell'adeguatezza. Attitudini che caratterizzano l'appartenere come una condizione storicamente acquisita, socialmente filtrata, psicologicamente dinamica e antropologicamente plastica alle realtà che pungolano in corso d'opera. Qualità culturali di cui si arriva a disporre attraverso un partecipato ri-conoscimento della propria storia come percorso prospettico, del proprio interesse come essere coinvolti, del proprio come impensato. Nell'ordinarietà delle pratiche tale riconoscimento può eludersi e contrastare, ma anche abilitarsi alla coesistenza, può intorpidirsi tra le retoriche ufficiali o resistervi facendo leva sull'esercizio critico e riflessivo della traduzione culturale.
8,00 7,60

Antropologia filosofica

Mariapaola Fimiani

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2006

pagine: 159

Tra gli argomenti trattati: I saperi dell'uomo e le oscillazioni del teorico; L'enigma kantiano; L'apparente duplicazione; Il dar forma; Il corpo: dispersione, simbolica, ibridazione; Il post-umano e la valorizzazione del singolare; Antropologia come vita filosofica.
12,00 11,40

Filosofia morale

Aldo Masullo

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 2006

pagine: 159

Scopo del volume è quello di invitare il lettore a un viaggio criticamente guidato lungo circoscritti ma dettagliati itinerari che attraversano le fondanti questioni della filosofia morale. L'autore ha qui, tra l'altro, rivisitato esiti di ricerche da lui in vari tempi condotte, sviluppandoli e integrandoli nell'organicità di una discussione intesa ad avviare il lettore a cogliere il senso di una discilplina tanto ricca quanto controversa, come la filosofia morale.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.