Erickson
Adolescenti neurodivergenti a scuola. Strategie per favorire la convivenza delle differenze
Stefano Cainelli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2026
pagine: 180
					Il libro propone un’analisi delle nuove adolescenze, che comprendono sempre più i disturbi dello spettro autistico (ASD), il disturbo dell’attenzione e iperattività (ADHD) e la plusdotazione cognitiva, con le loro differenti e specifiche modalità di apprendimento e il diverso funzionamento a livello sociale. L’idea centrale è di coinvolgere diversamente e attivamente alunni e alunne in classe per supportare la convivenza di persone che funzionano differentemente. Sono proposti suggerimenti ed esempi per: favorire la convivenza di gruppi di adolescenti; accompagnare i soggetti neurodivergenti nella transizione adolescenziale; supportare insegnanti e specialisti dell’educazione nella gestione delle dinamiche della classe in cui sono presenti adolescenti neurodivergenti.				
									Vincere le ossessioni. Capire e affrontare il disturbo ossessivo-compulsivo
Gabriele Melli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2026
pagine: 160
					A più di ven'tanni dall'uscita del best seller che ha aiutato migliaia di persone a conoscere e superare il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC), una nuova edizione aggiornata alla luce delle più recenti evidenze scientifiche. Il testo è stato interamente revisionato sulla base dei nuovi e più precisi strumenti di valutazione, nonché delle strategie terapeutiche più efficaci. Uno strumento indispensabile per chi soffre di Disturbo Ossessivo- Compulsivo, nonché per i professionisti e le professioniste, che possono adottarlo come sussidio nel corso di una psicoterapia.				
									L'intelligenza emotiva di tratto. Prospettive e applicazioni per le professioni socioeducative e psicologiche
Giacomo Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2026
pagine: 250
					Il volume esplora il costrutto dell’Intelligenza Emotiva di tratto, ne delinea le implicazioni educative e psico-sociali, e fornisce strumenti per la valutazione e l’intervento. L’opera si articola in cinque capitoli che affrontano, in modo sistematico, le diverse dimensioni del concetto: dai fondamenti teorici e modelli di riferimento, alla misurazione e alla ricerca empirica, fino alle applicazioni concrete nei contesti socio-educativi e psicologici. Il libro si rivolge a tutti i professionisti e le professioniste impegnati nelle relazioni di aiuto, tra cui educatori che operano nel campo del disagio psicosociale, insegnanti curricolari e di sostegno, pedagogisti, assistenti sociali e logopedisti.				
									Quaderno di esercizi per sviluppare l'assertività
Federico Betti, Gabriele Costanzo, Simona Carniato
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2026
pagine: 120
					La serie Quaderni di esercizi per l'auto-aiuto si arricchisce di un nuovo testo per aiutare lettori e lettrici a conquistare uno stile assertivo, esprimere i propri bisogni in modo rispettoso ma fermo e usando un linguaggio che trasmetta agli altri determinazione e autorevolezza. Il quaderno presenta un percorso di 7 step ricco di suggerimenti pratici, tecniche facili da imparare, esercizi e quiz per mettersi alla prova e testare il proprio livello di assertività. La prima parte del libro offre informazioni generali sull'assertività, mentre la seconda parte presenta i 7 step per diventare assertivi.				
									L'anno che ho incontrato il mio cervello. Diario di viaggio per chi ha appena scoperto di avere l'ADHD
Matilda Boseley
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2026
pagine: 380
					Un compagno di viaggio per navigare, orientarsi e affrontare la vita da adulto con ADHD. Il testo fornisce informazioni e indicazioni rigorose da un punto di vista scientifico e clinico, integrandole con la prospettiva autobiografica dell'autrice: Matilda Boseley, infatti, ha vissuto in prima persona ciò che molti adulti che non vengono diagnosticati da bambini provano. Racconti di vita, consigli pratici e organizzativi, informazioni essenziali e attendibili: questo libro è uno strumento di autoaiuto, che aiuta a capire come l'ADHD impatta sulle relazioni, sulla carriera e sull'autostima, a smettere di sentirsi inadeguati o falliti e vivere la vita in modo che si adatti al cervello piuttosto che cercare di costringere il cervello a adattarsi alla vita.				
									Sviluppare la consapevolezza fonologica in età prescolare. Attività ritmico-musicali con la banda degli animali
Valeria Flori, Sara Cazzaniga, Silvia Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2026
pagine: 120
					Il volume propone una serie di attività ludiche con cui allenare e potenziare la consapevolezza fonologica di bambini e bambine. Le attività sono arricchite da carte illustrate, su cui è possibile ascoltare suoni e ritmi tramite QR code. La consapevolezza fonologica è un’abilità che consiste nella capacità di prestare attenzione e di manipolare i suoni nelle parole, segmentando ogni singolo suono all’interno di una frase. Rivolto a terapisti/e, logopedisti/e, educatori e educatrici professionali, il volume può essere utilizzato con successo anche da insegnanti di scuola dell’infanzia e dai genitori per aiutare in modo efficace lo sviluppo dei prerequisiti della lettura fin dall’età prescolare.				
									1001 idee educative per l'autismo a casa e a scuola
Ellen Notbohm, Veronica Zysk
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2026
pagine: 350
					Ellen Nothbom torna con moltissime idee per gestire in modo efficace e migliorare alcuni comportamenti molto comuni, ma anche delicati, della crescita di bambini e bambine: integrazione sensoriale, comunicazione e linguaggio, abilità di base, vita quotidiana, socialità, vita scolastica. Un manuale pratico ricchissimo di idee e strategie che spiega come aiutare i bambini e le bambine – a casa, ma anche a scuola – che soffrono per un olfatto iperacuto, come condividere un programma televisivo, organizzare le pause della merenda, proporre giochi per alleviare l’ansia, promuovere attività di autonomia in cucina, spiegare un lutto, e molto altro.				
									Crescere a regola d'arte. Laboratori con le canzoni per la scuola dell'infanzia
Lorenzo Tozzi, Giulia Orecchia, Maria Elena Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2026
pagine: 132
					Un viaggio con i colori di Giulia Orecchia, una delle più apprezzate illustratrici per l'infanzia, tra canzoni, giochi e attività per crescere insieme alla scuola dell’infanzia: 20 laboratori raccolti in 5 percorsi pensati per accompagnare i bambini e le bambine dai primi passi nella scoperta di sé fino alla conoscenza di tutto ciò che li circonda. Ogni sezione si apre con una canzone originale che introduce il tema e prepara i più piccoli al laboratorio, stimolando curiosità, ascolto e partecipazione. Il libro offre strumenti pratici, semplici da utilizzare e subito applicabili in classe.				
									Educare alla scelta nella scuola dell'infanzia. Percorsi di orientamento formativo oltre gli stereotipi
Anita Montagna, Paola Ricchiardi, Teodora Lattanzi, Sabina Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2026
pagine: 272
					Il testo sostiene la scuola e gli insegnanti nella loro missione più autentica: accompagnare la crescita delle nuove generazioni, con occhi aperti e cuore attento. Parlare di lavoro e mestieri fin dalla scuola primaria significa offrire a bambine e bambini strumenti per esplorare il mondo, riconoscere le proprie potenzialità e iniziare a immaginare il futuro. L’orientamento non è solo un’attività didattica, ma un’esperienza di crescita condivisa che arricchisce chi la propone e chi la vive. Per questo servono insegnanti pronti a mettersi in gioco, a sorprendersi e a stupire, con lo sguardo sempre rivolto al mondo che cambia.				
									Web app quizziamo! Sfide all'ultimo click
Chiara Colucci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2026
pagine: 40
					La Web app, in versione esclusivamente digitale, propone un percorso didattico interattivo per rafforzare le conoscenze disciplinari in modo ludico e motivante alla scuola primaria. La scatola contiene: un codice di accesso alla web app; una mini guida pronta all'uso dei contenuti e delle funzionalità del digitale. Le domande del quiz, articolate in diversi livelli di difficoltà, spaziano tra Italiano, Matematica, Scienze, Storia, Geografia, Inglese ed Educazione civica. Durante il gioco, sarà possibile attivare aiuti speciali per venire incontro alle difficoltà di bambini e bambine, tra cui: solo due opzioni di risposta; più tempo per rispondere; cambia domanda.				
									Web app dislessia e trattamento sublessicale. Attività di recupero su analisi sillabica, gruppi consonantici e composizione di parole
Susi Cazzaniga, Anna Maria Re, Patrizio Emanuele Tressoldi, Cesare Cornoldi, Silvana Poli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2026
pagine: 40
					La Web app, in versione esclusivamente digitale, propone un percorso di intervento individualizzato per bambine e bambini che leggono stentatamente, lentamente o che compiono molti errori. La scatola contiene: un codice di accesso alla web app; una mini guida pronta all'uso dei contenuti e delle funzionalità del digitale. Attraverso un ambiente di gioco interattivo e graduale, strutturato in 8 aree di lavoro indipendenti e composto da più di 300 attività, la web app offre la possibilità di ascoltare con la sintesi vocale la corretta pronuncia di suoni, sillabe, gruppi ortografici complessi, parole e brevi racconti.				
									A tu per tu... sui compiti a casa. 10 cose che tuo figlio vorrebbe che tu sapessi
Roberta Donini, Federica Brembati
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2026
pagine: 160
					Un libro che in modo divertente offre spunti pratici a tutti i genitori alle prese con i compiti a casa dei propri figli e figlie. Partendo dai problemi tipici che i genitori segnalano più spesso, le autrici traducono i consigli di psicologi, pedagogisti e neuropsichiatri in semplici pillole e attività pratiche da provare a casa. Lo scopo è non solo migliorare le prestazioni scolastiche dei ragazzi e delle ragazze, ma soprattutto creare un clima educativo sereno e favorire un approccio funzionale allo studio autonomo. Ogni capitolo affronta un problema specifico, tra cui: non sta attento; si riduce sempre all'ultimo; non riesce, ma non vuole farsi aiutare; è perfezionista e ansioso.				
									
