fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

Una sovranità limitata. Lo Stato pontificio nell’età delle rivoluzioni (1815-1860)

Una sovranità limitata. Lo Stato pontificio nell’età delle rivoluzioni (1815-1860)

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2024

pagine: 160

Nel contesto dello spazio geopolitico post-napoleonico, con le Potenze europee attive nel riconfigurare i loro rapporti di egemonia e di dominio, non tutti gli Stati potevano dirsi pienamente sovrani: esisteva una gradualità, che in parte rinviava al classico topos civilistico della proprietà e della patrimonialità, in parte era invenzione del contesto multipolare delle potenze vincitrici. Il tema della «sovranità limitata» degli Stati minori era funzionale alla riconfigurazione delle sfere d’influenza che gli Imperi e gli Stati egemoni stavano disegnando. I contributi di questo volume affrontano il caso dello Stato pontificio nell'Ottocento, la cui limitazione di sovranità era data sia per trattato (la clausola dell’atto conclusivo di Vienna prevedeva la collocazione di guarnigioni austriache nelle piazzeforti di Ferrara e Comacchio), sia per la sua natura ibrida di monarchia assoluta elettiva, al di fuori del “governo di famiglia” tipico dell’epoca, che lo rendeva molto più dipendente di altri “piccoli Stati” dal paradigma giuridico della legittimità “per trattato”. Tutto ciò rappresentava una patente lesione dell’autonomia del sovrano-pontefice.
12,00

Quaderni di pedagogia e comunicazione musicale. Volume Vol. 8

Quaderni di pedagogia e comunicazione musicale. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2024

pagine: 120

«I saggi ospitati in questo numero dei Quaderni di Pedagogia e Comunicazione Musicale spaziano dalla filosofia romantica alla musicologia audiotattile, dall’indagine del ritmo come fenomeno bio-psico-culturale alla pratica strumentale nella Scuola Primaria. Pur nell’autonomia e nella varietà dei temi trattati c’è però un filo rosso che lega questi contributi, prestandosi tutti ad avere implicazioni interessanti in ambito educativo e didattico». Introduzione di Luca Bertazzoni.
12,00

Quaderni di pedagogia e comunicazione musicale. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2024

pagine: 144

«Se la musica è "suono umanamente organizzato", comporre e improvvisare sono le modalità essenziali con cui l’uomo può immaginare e produrre strutture sonore. La differenza fra le due pratiche non è così scontata come può sembrare, ma nel lessico comune esse indicano in genere modalità di invenzione sonora che si realizzano, rispettivamente, in tempo differito e in tempo reale. Comporre e improvvisare sono processi di comunicazione con cui prende forma la creatività musicale, motivo principale per cui si attribuisce loro una straordinaria valenza formativa. (…) Comporre e improvvisare sono processi con cui l’uomo elabora strutture musicali le quali però – a loro volta – contribuiscono a strutturare l’uomo stesso: parafrasando John Blacking, "l’uomo è un essere musicalmente organizzato"». (dall'introduzione di Luca Bertazzoni)
15,00 14,25

Alberico Gentili e il diritto del mare. Spazi, potere sovrano e diritto internazionale tra gli Hispanicae advocationis libri duo e l’età contemporanea. Atti del convegno della XIX Giornata Gentiliana. San Ginesio, 10-11 settembre 2021

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2024

pagine: 171

«La XIX Giornata Gentiliana del 10 e 11 settembre 2021 ha riaperto il cantiere gentiliano dopo lo stop forzato, causa pandemia da covid, del 2020, anno in cui il convegno si sarebbe dovuto tenere secondo la consueta scansione biennale. Non tutto però viene per nuocere: proprio l'anno scorso il Centro internazionale di studi gentiliani celebrava i suoi primi quarant'anni di vita, un traguardo importante che segnala l'impegno continuativo e fecondo di una piccola-grande istituzione che è riuscita nel tempo a portare il nome e l'opera di Gentili (e della sua non comune famiglia) in giro per il mondo. (...) Ora, nel solco dell'attività scientifica del Centro, il presente volume pubblica i risultati del convegno e cerca di offrire un nuovo e originale contributo sia ad un aspetto importante dell'opera di Gentili sia, più in generale, allo studio del diritto internazionale. Come sempre, il tema prescelto è stato analizzato - vista la complessità dell'approccio gentiliano - in chiave interdisciplinare coinvolgendo storici del diritto, studiosi del pensiero politico, delle relazioni internazionali e del diritto internazionale» (Luigi Lacchè)
20,00 19,00

Demetrio e l'oste burlone. Epistolario Primo Conti-Corrado Pavolini

Demetrio e l'oste burlone. Epistolario Primo Conti-Corrado Pavolini

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2024

pagine: 514

Questa pubblicazione propone un’ampia selezione antologica dell’Epistolario tra Primo Conti e Corrado Pavolini. Il carteggio, distribuito nell’arco temporale 1917-1976, ma particolarmente concentrato tra il 1917 e gli anni Trenta, palesa un’alta valenza letteraria e culturale con, sullo sfondo, uno scenario storico molto complesso, caratterizzato da inquietudini, contraddizioni, slanci, sogni, delusioni: insomma, una particolare e intensa atmosfera culturale che due figure di indubbio valore quali Conti e Pavolini hanno saputo intercettare con grande sensibilità. I curatori hanno voluto corredare questa selezione di un corposo e funzionale apparato di note costruito sulla base di un sistema di rinvii e di collegamenti interni atto sia a facilitare la fruizione del lettore anche qualora egli desiderasse operare una consultazione selettiva dell’antologia proposta, sia a sottolineare la natura di corpus unitario dell’Epistolario anche nella sua versione antologica.
18,00

Gli aspetti giuridico-fiscali nel passaggio generazionale

Gli aspetti giuridico-fiscali nel passaggio generazionale

Giuseppe Ripa, Alessandro Lattanzi

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2024

pagine: 193

Il manuale si prefigge l’obiettivo di esaminare i riflessi giudico-fiscali del passaggio generazionale nelle imprese, quale primaria necessità per permettere alle famiglie di coniugare il duplice interesse di massimizzare il beneficio economico-finanziario in capo ai familiari e la continuità aziendale dell’impresa o del gruppo d’imprese. Ciò obbliga, tuttavia, a una preventiva disamina del trivio fiscale (lecita pianificazione, abuso del diritto ed evasione) in cui l’attuazione delle operazioni può sfociare. L’analisi dei singoli istituti, quali il patto di famiglia, il trust, il fondo patrimoniale, gli atti di destinazione e le holding, è accompagnata anche da specifici casi di studio realizzati in concreto dagli autori nell’ambito della loro attività professionale.
12,00

Le donne storiche dell'arte tra tutela, ricerca e valore

Eliana Carrara, Patrizia Dragoni

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2024

pagine: 974

Il volume raccoglie gli atti di due convegni, Le donne storiche dell'arte tra ricerca, tutela e valorizzazione, tenuti rispettivamente a Macerata (28-29 aprile 2022) e Genova (26-27 maggio 2022). Sono emerse straordinarie figure di donne, coltissime, caparbie e volitive, che spesso hanno sacrificato al lavoro la vita privata; dure per necessità di imporsi in un mondo di uomini, ma capaci di stringere sincere e commoventi amicizie tra loro; coraggiose da non arrendersi davanti alle difficoltà in territori non sempre facili da gestire; aperte al dialogo e alla voglia di comunicare, educare e trasformare il loro impegno in una missione di carattere civile e politico, nel senso più autentico del termine.
25,00 23,75

Percorsi nell'epistolario di Giacomo Leopardi. La storia e le carte riemerse

Percorsi nell'epistolario di Giacomo Leopardi. La storia e le carte riemerse

Gioele Marozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2024

pagine: 374

Gli epistolari consentono di attingere con generosità al lato più autentico di uno scrittore, concentrandosi sulle sue avventure esistenziali. Il volume analizza alcuni tra i principali carteggi di Giacomo Leopardi e propone una rilettura dei testimoni autografi e idiografi che compongono la corrispondenza attiva del recanatese. La ricerca e la catalogazione dei manoscritti leopardiani hanno anche permesso di recuperare carte ritenute erroneamente disperse, che vengono qui presentate con il corredo di notizie sui percorsi da esse seguiti dopo la fuoriuscita dall'archivio autoriale.
13,00

Annali di ricerche e studi di geografia (2021-2022)

Annali di ricerche e studi di geografia (2021-2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2024

pagine: 80

13,00

History of education & children's literature. Volume Vol. 1
56,00

Giornale di storia Costituzionale-Journal of Constitutional history. Volume Vol. 47
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.