Excelsior 1881
Filosofia del dandysmo
Daniel S. Schiffer
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 352
Il dandy è sempre un esule. Uno straniero casualmente e temporaneamente collocato in un mondo che non gli appartiene e da cui non subisce condizionamento alcuno. A maggior ragione dunque la sua figura e il suo modus vivendi, inclusi la vita e l'arte, sono stati spesso fraintesi, e, soprattutto in Italia, banalizzati fino a risultare irrimediabilmente confusi. Schiffer invece, affrontando il dandysmo da un punto di vista non solo letterario, ma anche filosofico, ci restituisce la pienezza di un carattere che materializza l'estetica dell'anima e spiritualizza quella del corpo.
Le domeniche di Jean Dézert
Jean de La Ville de Mirmont
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 144
Jean de La Ville de Mirmont, giovane scrittore parigino morto in trincea nel 1914 è oggi considerato da molti il più grande scrittore francese del XX secolo. Protagonista del romanzo è il melanconico Jean Dézert, giovane e grigio funzionario che si annoia mortalmente. Le domeniche di Jean Dézert è un'opera brillante e sorprendentemente attuale, che anticipa la moderna letteratura della quotidianità.
Il giro del mondo in 80 giorni
Jean Cocteau
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 295
In occasione del centenario di Jules Verne, Jean Cocteau e Marcel Khill vengono ingaggiati da Paris-Soir per ripetere il viaggio degli eroi di Verne, appurando che, incredibilmente, le difficoltà incontrate nell'800 da Phileas Fogg e Passepartout sono rimaste le stesse.
La cabala e l'asino
Giordano Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 220
Se il capolavoro di Erasmo da Rotterdam fu Elogio della pazzia, La cabala e l'asino è l'altrettanto ironico elogio dell'ignoranza, scritto da Giordano Bruno per prendersi gioco di chi accetta passivamente comportamenti e idee imposti dall'alto. Un capolavoro dei più famosi del suo tempo, nel quale l'autore si cimenta con due tipi d'asino. Quello ideale, concettuale, che finisce per trovar posto in cielo tanto è universale, e quello vero, protagonista della seconda parte dell'opera, per mostrare come nonostante il procedere del tempo, l'umanità migliori solo sotto il profilo della tecnica. Un'opera finemente restituita alla limpidezza necessaria per essere goduta dal pubblico più vasto, ma anche ideale per gli studiosi grazie all'ampio corpus di note in appendice.
I misteri della massoneria
Leo Taxil
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 256
Con questo libro, Leo Taxil, rese pubblici i rituali della setta palladica, che da Charleston a Roma nelle segrete stanze di Palazzo Borghese, praticava il satanismo e dirigeva tutta la Massoneria inferiore. Il volume, corredato di tavole, che oggi viene riproposto arricchito da un importante apparato critico, rivelò al mondo i rituali e i segreti architettonici dei templi massonici.
Vacanze a tutti i costi
Pierre Daninos
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 256
Esilarante cronaca dei vizi del popolo dei vacanzieri.
Pirati
Gilles Lapouge
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 224
Per raggiungere il cuore misterioso dei pirati e delle loro avventure Gilles Lapouge incrocia realtà e sogno, la storia e la mitologia, dando vita a un'opera magistrale, per tutti quelli che hanno sognato il mare e un'altra terra, un altro mondo e un'altra vita. Perché il pirata è "uomo del destino", è ribellione assoluta, e il suo essere "uomo del mare" nutre la sua leggenda ancor più delle sue gesta.
Hover. Viaggio nell'infanzia delle cose
Luca Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 144
Le avventure di Hover, robottino per la pulizia domestica nato con un difetto congenito alla spazzola destra iniziano nella discarica in cui viene abbandonato. Qui incontra tutto quello di cui la società tecnologica si sbarazza con molta fretta, e fra questi i giocattoli di ieri e dell'altroieri. C'è più di un motivo per seguire Hover nella sua piccola odissea. O forse è solo la voglia di abbandonarsi alla nostalgia ritrovando i giocattoli di chi era bambino negli anni Ottanta e Novanta.
Vita e lavori del Reverendo padre Cruchard e altri scritti
Gustave Flaubert
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 164
Alla fine del 2003 nel cassetto di un mobile frutto di un'eredità viene ritrovato un plico di manoscritti. Poiché il mobile era appartenuto a Caroline Franklin Grout, nipote di Gustave Flaubert, il plico viene inviato all'Università di Rouen, dove Yvan Leclerc, direttore del Centre Flaubert, accerta che si tratta di lettere e racconti inediti del grande scrittore, di cui si credeva non esistessero più testi da scoprire, soprattutto di qualità. Questo volume raccoglie i quattro scritti inediti ritrovati in quel cassetto insieme ad altri racconti giovanili mai pubblicati in Italia. Testi redatti in diverse stagioni della vita, eterogenei nei temi e nella forma narrativa, nei quali è facile rintracciare forti affinità di contenuto e che nella loro immediatezza permettono di riconoscere e apprezzare le attitudini fondamentali di Gustave Flaubert.
Caro Sam... Lettere di un nonno al nipotino su gioie, sconfitte e doni della vita
Daniel Gottlieb
Libro
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 182
Gli insegnamenti di un nonno sull'amore, sulle sconfitte e sui doni della vita. Daniel Gottlieb, psicologo, terapista della famiglia e noto giornalista, venticinque anni fa, a seguito di un terribile incidente d'auto, rimane paralizzato dal petto in giù. Nel 2000 nasce il suo nipotino Sam, al quale a soli pochi mesi di vita viene diagnosticata una grave forma di autismo, la sindrome pervasiva dello sviluppo. Gottlieb ha scritto queste lettere nella speranza che Sam possa un giorno essere in grado di leggerle e, leggendolo, conoscere suo nonno.
Walter Benjamin. L'angelo assassinato
Tilla Rudel
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 182
Il carnet del maggiore Thompson
Pierre Daninos
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 210
Scrive Camilla Cederna, traduttrice a suo tempo (1960) dei Carnets: "Pierre Daninos ha inventato il Maggiore Thompson per potere, attraverso il suo cerulo occhio di britanno, beffare amabilmente i francesi. Egli finge anzi di essere il fedele traduttore del taccuino d'appunti del Maggiore, ma nel momento preciso in cui da rilievo alle osservazioni, agli sdegni, alle note di costume del suo protagonista, Daninos mette a nudo le piccole e le grandi manie degli inglesi che insegue con quella sorridente arma tutta francese che è il persiflage, la canzonatura. Nasce così un gioco sottile, divertente e serrato. Le debolezze dei due popoli sono messe in luce col massimo garbo e con un costante sense of humour, così come vengono sempre felicemente contrapposti i luoghi comuni, antichi e attuali, propri delle due nazioni".