fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Excelsior 1881

Il tocco di sir George

George Shearing

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 304

Sir George Shearing, pianista, autore di "Lullaby of Birdland", leggenda del jazz e della musica del Novecento è nato a Londra nel 1919, nono figlio di un addetto alla consegna a domicilio del carbone e di una madre che alla sera puliva le carrozze dei treni. Cieco dalla nascita incontra il pianoforte in un istituto per ciechi e all'inizio suona nei pub per 5 dollari alla settimana. Poi l'esordio con una band di musicisti ciechi e subito l'incontro con Leonard Feather, altro mito del '900, che gli permette di prendere parte a una trasmissione radiofonica della BBC e appoggia il suo debutto negli Stati Uniti, dove alla fine degli anni Quaranta diventa un membro del New York Jazz Club. "Lullaby of Birdland" è da subito uno dei brani che fanno la storia del jazz. Poi con l'altrettanto popolare "September in the rain", vende 900.000 copie, per una carriera che ancora negli anni Ottanta gli permetterà di vincere due volte di seguito il prestigiosissimo Grammy Award (nel 1982 e nel 1983), finché il 13 giugno 2007 la regina Elisabetta gli conferisce il titolo di Sir per "il contributo che ha dato alla musica". Il suo commento sarà: "e pensare che ho iniziato suonando nei pub...".
21,50 20,43

La nostra vita

Boris Pasternak, Aleksandr Pasternak

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 260

"La nostra vita" è un grande affresco del "casato" Pasternak, e al tempo stesso un vero e proprio ritratto delle città in cui vissero, in particolare di Mosca. Nel volume, a cura di Ljiljana Avirovic, sono riuniti alcuni scritti dei due figli di Boris Pasternak, Aleksandr (tratti da "Le vicinanze lontane") ed Evgenij (da "Materiali per una biografia"), più due opere del padre, "Storia di una controttava" e "L'infanzia di Zena Ljuvers". Il filo rosso che si snoda in tutto il libro è la musica: il "dolce peso" che il padre Boris conobbe fin da bambino gli serve per estrarre dall'anima quello che la parola non può. In gioventù infatti Boris Pasternak si dedicò intensamente agli studi musicali; più tardi li abbandonò ma la musica continuò ad essere sottesa nella struttura della sua opera, al punto da essere utilizzata nelle poesie in sostituzione dei versi quando il poeta avvertiva l'inadeguatezza della parola. "Storia di una controttava" intorno al 1913, nello stesso periodo de "Il gemello nelle nuvole", è la prima raccolta di liriche presenta un ampio spettro della vena creativa pasternakiana. Alla base del racconto ci sono i ricordi dei viaggi del 1906 e del 1912 in Germania, patria del grande Romanticismo, che a Pasternak fu sempre idealmente vicino. Infine, "L'infanzia di Zena Ljuvers" rappresenta il prototipo della prosa poetica pasternakiana, di delicato e fragile spessore: la volontà di sfiorare con la parola ciò che è in sé indicibile.
18,50 17,58

Le avventure di una monaca vestita da uomo

Thomas De Quincey

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 240

Uno dei più brillanti romanzi d'avventura dell'Ottocento inglese, fra i prediletti di Jorge Luis Borges, anch'egli sedotto da imprese e prodezze di Catalina, monaca travestita da soldato. Catalina vive le sue peripezie nelle foreste e nelle pampas di un'immaginaria America spagnola, dal Perù al Messico al Cile, e morirà seguendo il disegno di un misterioso destino. Di questo romanzo poco noto in Italia Borges scrisse: "Le avventure di una monaca vestita da uomo perdureranno nell'affettuosa memoria delle generazioni come opera paradossale di un tenue oppiofago erudito che Catalina forse avrebbe inquietato e intimidito".
14,50 13,78

I nostri vent'anni

Clara Malraux

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 224

Finalmente libera di esprimersi, a divorzio ottenuto, Clara Malraux, moglie di André Malraux, scrittore e uomo politico francese, mito del '900, ci racconta la sua formazione e la relazione in cui lei, Clara, soggiogata dal genio intellettuale e affabulatorio del futuro marito, decide di rinunciare alle sue ambizioni letterarie per un amore che si nutre di veglie notturne, di letture, d'arte e di discussioni, sempre con gran sprezzo delle convenzioni. Tutti e due amavano l'Oriente. Ecco dunque il viaggio in Indocina, che presto sfiora l'epica a causa di un furto di statuette cambogiane cui seguirà l'arresto di André, che sarà condannato a tre anni di carcere. Ma soprattutto Clara racconta come si possa amare una persona perché si ha la sensazione di guardarsi allo specchio, fino a che un giorno inevitabilmente si inizia a vedere l'altro.
16,50 15,68

Il Nilo e la sfinge

Pierre Loti

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 196

"Il Nilo e la sfinge", scritto fra il 1907 e il 1909, è un'appassionata raccolta d'impressioni d'Egitto: l'autore non si limita a descrivere ciò che vede, ma cerca di penetrarne il senso, di afferrare il significato dei monumenti, degli istituti, dei costumi e dei simboli, di comprendere il fine dell'antica arte egizia, espressione grandiosa di un prepotente anelito di fede, di un irresistibile bisogno di eternità. Lo spettacolo dei monumenti contaminati dal dilagare della nuova civiltà meccanica, o addirittura ad essa sacrificati, lo fa soffrire profondamente, suscitandogli espressioni di sdegno e di scherno.
14,50 13,78

Il club dei simpatici

Filippo Tommaso Marinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 182

Raccolta di testi ironici e provocatori del maestro del futurismo F. T. Marinetti.
16,50 15,68

Il futurismo e la moda

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 312

Dal vestito, alle stoffe, agli accessori, il futurismo rinnovò radicalmente la moda e questa, altrettanto, divenne uno degli ambiti più concretamente ricettivi della "ricostruzione futurista dell'universo", che il movimento andava propugnando. In questo modo, la tuta blu da operaio frutto del genio di Thayaht o le stoffe disegnate da Balla, Crali e Depero, che ancora oggi rivediamo nei disegni di Pucci, divennero presenza del "nuovo" nella vita di tutti i giorni: una di quelle sollecitazioni assai spinte di continua emotività immaginativa, che il futurismo si proponeva di dare. Una sollecitazione che ancora oggi, nella moda, continua in arrestata.
24,50 23,28

Cavalcata delle vertigini

Paolo Buzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 260

Paolo Buzzi dedica il romanzo Cavalcata delle vertigini all'amico Luigi Russolo, riservandogli la figura del protagonista, Marzio. Pubblicato a puntate nel 1922 in «La Rivista di Milano» e raccolto in volume nel 1924, il testo delinea con incredibile fedeltà l'indole del protagonista, unendo ai dati storici sulla biografia, le tavole futuriste, l'invenzione degli intonarumori, la partecipazione alla guerra, il ferimento, gli importanti interessi occultistici, gli amori e «tutti i diritti ai voli, alle alogicità, alle architetture ed ai cataclismi della fantasia».
16,50 15,68

Come si seducono le donne

Filippo Tommaso Marinetti

Libro

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

La preziosa edizione anastatica a tiratura limitata di un piccolo grande classico del primo Novecento recuperato dal fondo degli armadi di famiglia.
16,50 15,68

Amami

Ramona Cannatelli

Libro

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

Amami. Un imperativo. Un ordine duro e dolce allo stesso tempo. Il segnale del dolore provocato dalla perdita d ell'amore, in un'età, l'adolescenza, in cui tutto sembra scorrere, e cambiare, troppo velocemente. Identità, percezione di sé. Cambia tutto, quando si perdono i punti di riferimento. Ma nella vita non c'è solo amore. Ci sono gli amici, l'alcol e gli stupefacenti. È la vita di tanti giovani, oggi. Senza regole e senza valori. Perdendo l'importanza degli affetti, dei progetti e del futuro. Un libro duro e dolce, diretto, ma elaborato con uno stile netto e personalissimo, cinematografico e poetico..
9,50 9,03

I piedi nell'acqua

Benoît Duteurtre

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 256

A partire dalle vacanze estive degli anni '70, Benoit Duteurtre ci racconta, estate dopo estate, nello stesso luogo di villeggiatura, la continua trasformazione di una borghesia in bilico tra smania di libertà e ossessione di attenersi alle regole, in un affresco sociale sottilmente agrodolce.
16,50 15,68

La Madonnina degli Sleepings

Maurice Dekobra

Libro: Libro in brossura

editore: Excelsior 1881

anno edizione: 2010

pagine: 352

La protagonista del romanzo, la "Madonnina" del titolo, è Lady Diana Wynham, una giovane e seducente aristocratica inglese in viaggio attraverso l'Europa per procurarsi i mezzi per corrompere il commissario bolscevico berlinese Varichkine e ottenere l'autorizzazione a sfruttare i pozzi petroliferi acquistati dal suo defunto marito in Georgia prima della rivoluzione. Viaggi, lusso ed eros, tutto può succedere tra le splendenti boiseries lanciate a tutta velocità sulle rotaie.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.