fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iride

La città e altri luoghi-La ville et d’autres lieux

Daniela Sacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Iride

anno edizione: 2024

pagine: 74

Trenta poesie che rievocano stati d’animo, sensazioni visive, uditive, emotive, eventi recenti e suggestioni storiche associate a città e altri luoghi in quattro continenti. Il fil rouge che attraversa queste liriche, oltre alla memoria emotiva e sensoriale, è una retrospettiva dell’esperienza migratoria dell’autrice dall’Italia al Lussemburgo, dopo un quarto di secolo. Uno spaccato dell’impatto della pluridimensionalità urbana reso con un linguaggio asciutto, essenziale, musicale e suggestivo.
10,00 9,50

Kairós. Da un angolo del tempo

Daniela Borrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Iride

anno edizione: 2023

pagine: 76

Kairós nasce da una triade. Mescolanze di memorie indelebili, sentimenti travolgenti, esperienze irripetibili scandiscono la successione in versi. Un ritmo studiato, orientato alla ricerca del tempo esatto: quello della poesia. Il kairós, cioè il «momento opportuno», è il reale protagonista della raccolta. L'attenzione è rivolta al «tempo qualitativo», al come dell'azione, al sapore dei momenti vissuti, alla bellezza inebriante della gioia, alla furia del dolore. L'io lirico dialoga con sé stesso e condivide al contempo suggestioni e riflessioni con il mondo intero, catturando attimi perduti nei corsi e ricorsi della storia individuale e universale. Prefazione di Elena Porciani.
12,00 11,40

Il cuore e il pugnale. Clemenza di Catanzaro e il meridione normanno

Massimiliano Lepera

Libro: Libro in brossura

editore: Iride

anno edizione: 2023

pagine: 160

La storia si svolge tra il 1160 e il 1163, sotto il regno di Guglielmo I il Malo, che dalla Sicilia regge l'intero Meridione grazie alle conquiste degli illustri antenati. Vengono narrate le vicende di Matteo Bonello, giovane nobile rivoluzionario siciliano, e Clemenza di Loritello, contessa di Catanzaro. Risalta in particolare Clemenza donna dalle svariate risorse che, in un'epoca così complessa, riuscirà comunque a far emergere tutti i suoi lati positivi e ad affermare la propria personalità. Con lo scorrere delle pagine, il racconto si tingerà di giallo con macchinazioni, riunioni segrete, congiure, guerre, assedi, tradimenti, torture, vendette, intricati rapporti e giochi di potere.
13,00 12,35

Lo strappo

Marco V. Ambrosi

Libro: Libro in brossura

editore: Iride

anno edizione: 2023

pagine: 256

Un grande affresco di venticinque anni di rock alternativo italiano, dagli anni ’90 a oggi, seguendo i passi di un giovane Tommy che, lasciata la periferia del mondo per realizzare i suoi sogni di rockstar, diventa adulto tra momenti di gioia e sofferenza, successi, perdite e riflessioni. Dai primi concerti sgangherati, fino ai palchi più importanti d’Italia, la sua storia spinge a riflettere sull’importanza del talento per raggiungere la popolarità, sul significato del successo e sul valore del fallimento. Tra numerosi personaggi del panorama musicale italiano, gli amici di sempre e musicisti squattrinati, con il sostegno dei genitori e l’amore della sua vita, si sviluppa una carriera incerta e piena di sorprese.
18,00 17,10

Fiabe contemporanee per bambini e ragazzi

Fiabe contemporanee per bambini e ragazzi

Maria Brusco

Libro: Libro in brossura

editore: Iride

anno edizione: 2023

pagine: 64

Questa raccolta di fiabe contemporanee contiene le storie di quattro ragazzi: Amira, Ciro, Salim, Vry. Il loro coraggio e la loro forza sono il fulcro della loro vita, nonostante la violenza fisica e morale subita ogni giorno, l'assenza di libertà, il pericolo della morte, il mare in burrasca, la perdita degli affetti più cari, la solitudine e lo sfruttamento. L'impianto narrativo è la fiaba, il genere letterario più adatto e coinvolgente per promuovere il piacere della lettura e per favorire nei ragazzi comportamenti di solidarietà e amore, vale a dire tutti quegli atteggiamenti che esprimono interesse diretto ad aiutare un'altra persona, o un gruppo di persone in modo disinteressato. Ognuna di queste fiabe vuole trasmettere ai "piccoli lettori" questo messaggio: tutti i bambini sono forti come le rocce e devono lottare con speranza per difendere i loro diritti e devono avere il coraggio di chiedere aiuto per vivere da bambini e diventare grandi uomini e donne, cittadini educati al rispetto e alla solidarietà verso chi ha bisogno. Il coraggio non è avere la forza di andare avanti, è andare avanti quando non hai più forze. La speranza è la luce che illumina la strada della vita protesa alla conquista dei diritti e alla difesa della dignità. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

All'ombra dei nebrodi. Reminiscenze

Giuseppe Dovico

Libro: Libro in brossura

editore: Iride

anno edizione: 2023

pagine: 220

La storia che si racconta in questo libro in cui il protagonista, ovvero l'io narrante risulta essere l'autore, più che rappresentare le varie vicissitudini di un singolo individuo, rappresenta una lunga e sofferta odissea che chiama a raccolta e coinvolge un intero popolo. Essa è per lo più ambientata in un paesino di collina situato nel cuore dei Nèbrodi, e abbraccia un periodo di tempo che va dalla fine della Seconda guerra mondiale alla seconda metà dell'anno 1994. E racconta delle rovine e delle miserabili condizioni di vita in cui si vennero a trovare la gran parte delle famiglie appartenenti al ceto medio-basso e contadino alla fine della guerra, puntando poi uno sguardo retrospettivo su alcune vicende del nostro Risorgimento e toccando anche due tasti assai scottanti e delicati che attengono alla figura risorgimentale di Giuseppe Garibaldi e al tema della Resistenza, finendo per mettere il dito nel vivo di non poche piaghe, che devastano e inquietano l'ambiente e la società attuali. Una storia dove non mancano l'ironia e il folclore, e che parla soprattutto di varia umanità.
15,00 14,25

Physis

Roberto Fumagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Iride

anno edizione: 2022

pagine: 64

Physis è una raccolta di poesie che esplora la multiforme vicenda del cosmo, dal Big Bang all’evoluzione della vita, dalla nascita della scienza moderna al destino ultimo dell’universo. L’interrogazione appassionata dell’autore abbraccia scienza, filosofia e spiritualità, combinando il linguaggio poetico dell’introspezione più intima e il lessico specializzato dell’indagine sperimentale in una sintesi originale e ardita, che coinvolge il lettore in un avvincente viaggio di scoperta e di meraviglia.
10,00 9,50

Desiderio di fuga

Stefano De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Iride

anno edizione: 2022

pagine: 114

«Cominciò a parlare di dissolvenza della grande illusione, di una relazione che si liberava della sua avidità terrena e si spandeva nell’aria, di una separazione dei loro corpi per propiziarne la fusione nello spazio universale». Questo breve romanzo racconta la storia di Giovanni, uno straordinario scienziato, che ad un certo punto della sua vita, attratto dal misterioso “caso Maiorana”, decide di scomparire per proteggere le sue importanti scoperte, ma in prevalenza obbedisce ad una naturale irrequietezza caratteriale. Dopo il periodo di assenza e il ritorno, raggiunge il massimo del successo con l’assegnazione del Nobel.
11,00 10,45

Sette silenzi

Elettra Santori

Libro: Libro in brossura

editore: Iride

anno edizione: 2022

pagine: 202

Sette racconti, sette silenzi. Sette modi di tacere (per strategia, per orgoglio, per disprezzo verso gli altri) o di mettere a tacere (il senso critico, la coscienza, il lavorio usurante del cervello che rimugina). In una linea temporale che, partendo da un approssimativo presente, scorre all'indietro fino agli anni Ottanta, si innestano storie in cui il silenzio si presenta nelle forme più disparate. Il silenzio ironico e sfuggente di una malata terminale sulla propria tragica condizione. Il mutismo di una giovane pianista lesbica che, dopo un episodio traumatico, decide di rinunciare alla parola. L'afasia di una scrittrice che non riesce più a scrivere. L'incomunicabilità soffocante all'interno di una famiglia di agricoltori della campagna romana. Queste e altre storie si dipanano nell'arco di quasi quarant'anni, apparentemente disgiunte ma in realtà interconnesse da una ragnatela di sottili trait d'union che le tengono assieme come in un metaromanzo.
15,00 14,25

Il suo mare

Caterina Gaglianese

Libro: Libro in brossura

editore: Iride

anno edizione: 2022

pagine: 92

«Mamma, perché siamo qui? Io mi sento bene! Non capisco ancora perché siamo venuti…» Il suo mare parla di mare e parla di amore. Michela è una bambina felice e spensierata, che diventa con gli anni una ragazza tranquilla e sensibile e più tardi una donna matura e soddisfatta. Tutto fin troppo normale e forse scontato fino a quando non arriva quel mostro che ha non una, ma mille facce. Tutto si trasforma. Tutto assume i contorni di una nuova dimensione opaca e spaventosa. Non resta altro che combattere. Tra pianti e sorrisi, riuscirà quella bambina spericolata a ritrovare la voglia di vivere? Tra sensi di colpa e paure, quella ragazza serena saprà ancora qual è il suo posto nel mondo? Quella donna testarda e solitaria riuscirà a perdonare se stessa e a vincere la battaglia più dura della sua vita? E soprattutto Michela troverà la quintessenza per salvare il suo bambino? Una storia di dolore e di coraggio, di paura e di amore che ci insegna che c'è sempre un buon motivo per lottare e crederci sempre.
12,00 11,40

Il coro. Preludio di esserci

Domenico Sidio Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Iride

anno edizione: 2022

pagine: 610

Riepilogo degli spazi di immediatezza di senso nella significanza rasserenatrice delle intemperie dell’anima. Nel testo sono raccolte le sillogi L’Ascolto (SBC 2013), e per Iride Edizioni L’Attesa (2015) e L’Incontro. Leva di pensiero (2019).
25,00 23,75

La croce di sangue

Gianni De Seta

Libro: Libro in brossura

editore: Iride

anno edizione: 2022

pagine: 210

È la storia di amore e di sangue di un popolo esule in un antico feudo del Sud che pagò con la vita il diritto ad esprimere liberamente la propria fede religiosa. Sottoposti a un rigoroso regime repressivo ad opera dell'Inquisizione, gli ultramontani di Guardia Piemontese furono sterminati su ordine del Viceré di Napoli nella notte del 5 Giugno 1561, complice il Marchese Salvatore Spinelli di Fuscaldo che con un raggiro rese possibile alle truppe guidate da Marino e Ascanio Caracciolo di entrare nella Rocca sguarnita e di notte incendiare le case e uccidere centinaia di persone inermi e indifese. Una strage che ancora oggi viene ricordata nelle litanie degli Occitani e che affida alla Porta detta del sangue la sua memoria dolorosa e i suoi rinnovati palpiti di fede e di coraggio. A quella triste vicenda è legata la storia di Fuscaldo, un paese orgoglioso e ribelle che cercò inutilmente di opporsi al Marchese e al Viceré e che affidò al coraggio di un giovane la bandiera del riscatto.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.