fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Minerva Edizioni (Bologna)

Il patto di Capodanno

Susan Coolidge

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 200

Quest'opera, pubblicata nella primavera del 1871 dall'editore Thomas Niles, è la prima della florida carriera di Susan Coolidge, talentuosa autrice statunitense, mai tradotta in Italia. Si tratta di una raccolta di undici racconti, narrati in una cornice che ha come sfondo la Foresta Nera, e come protagonisti due bambini, Max e Thekla. La storia ha inizio il 31 dicembre con l'incontro dei bambini con Padre Tempo, un curioso vecchio intento a plasmare, con sabbia e acqua delle sorgenti del Tempo, i Mesi dell'anno che verrà. Una mascalzonata del coraggioso Max porterà i due bambini a dover stringere un patto con i Mesi: il Patto di Capodanno, appunto. Ogni Mese farà visita ai piccoli, racconterà loro una storia e porterà un dono. In cambio i bambini restituiranno una manciata di sabbia e momenti con i quali saranno finalmente completati. Il dono più bello lo porterà Dicembre. Il talento di Susan Coolidge sta nel presentare narrazione e protagonisti del mondo reale, così che i lettori possano immedesimarsi e riflettere sul significato del tempo che scorre e comprendere l'importanza di ogni singolo momento vissuto, mentre i più piccoli saranno affascinati dalle storie narrate e percepiranno il tutto con lo sguardo di Max e Thekla, trasportati in una dolce atmosfera natalizia. Età di lettura: da 10 anni.
19,00 18,05

Non c'è più gusto. Il tentato suicidio della cucina italiana

Mauro Bassini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 160

Dai fasti di Gualtiero Marchesi, l’alta cucina italiana è scivolata nella triste ristorazione modaiola di oggi, fatta di poco talento e tante inutili raffinatezze, di eleganti banalità e di ostinate follie che stanno provando a uccidere i sapori e il gusto della buona tavola. Con storie di cuochi da amare o da evitare, con interviste e aneddoti a volte paradossali, l’autore cerca di analizzare le cause e i rimedi di questo tentato suicidio della grande cucina tricolore. Numerosi gli imputati: gli chef che hanno dimenticato i sapori in nome dell’estetica, i critici gastronomici ormai incapaci di distinguere tra informazione e pubblicità, i conflitti d’interesse di grandi e piccole guide gastronomiche, le scuole professionali non sempre utili a valorizzare i giovani che spesso vengono illusi e ingannati dalla spettacolarizzazione televisiva del mestiere di cuoco. Un libro che diverte e fa riflettere, anche sulle possibili vie d’uscita da una crisi che sta massacrando la nostra migliore ristorazione. Con un'intervista a Edoardo Raspelli
16,90 16,06

Un sacco di storie. Una insolita guida di Pieve Di Cento. Leggende, verità, tradizioni

Gianni Cavicchi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 144

Pieve di Cento, la "piccola Atene Emiliana", come diceva il poeta Roberto Roversi, è stata oggetto, negli anni, di molte pubblicazioni: descrizioni dei monumenti, guide ai musei, volumi storici, libri fotografici. Questa Guida insolita, con un taglio innovativo, centrato sui ricordi e sui caratteri identitari di una tradizione che persiste, entra a far parte, completandolo e arricchendolo, di quel ricco insieme di testimonianze. Presentazione di Gian Luigi Saraceni.
15,00 14,25

L'educazione dei maschi. Per un mondo senza femminicidi. Per le generazioni di domani, più giuste e più uguali

Federica Benassi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 184

L'escalation dei casi di femminicidio indica l'esigenza di trovare modelli in grado di allevare le nuove generazioni impartendo loro principi autentici di giustizia sociale, uguaglianza, rispetto e dignità della persona. In questo libro la dottoressa Federica Benassi, counselor con esperienza trentennale al fianco delle famiglie e nelle scuole, analizza attentamente i fenomeni in atto, per arrivare a identificare i principali nodi che hanno condotto tanti adulti di oggi alle drammatiche situazioni quotidianamente sotto i nostri occhi. Partendo dagli stimoli subliminali alla guerra, che fin dalla prima infanzia arrivano attraverso modelli culturali, sociali e perfino religiosi, l'autrice offre ai lettori il bagaglio delle sue esperienze sul campo, rendendo al tempo stesso un affresco della società contemporanea. Ad esempio di un'Italia in cui la maternità e la paternità sono sempre più un lusso che pochi possono permettersi, a differenza di altri Paesi europei che sostengono il ruolo genitoriale. Trovare nuovi metodi nell'educazione dei maschi e delle ragazze, in famiglia come a scuola e nella società, è dunque la sfida che l'autrice affronta di petto in questo volume, utilizzando tutti gli strumenti di cui ha fatto tesoro e che oggi offre ai lettori. Per giungere alla conclusione che dall'"Educazione dei maschi" si può approdare alla "Educazione dai maschi": l'autrice riporta infatti numerose, nobili esperienze di tanti educatori di sesso maschile. Perché sono loro a rappresentare un autentico paradigma per il cambiamento, verso modelli della società e della famiglia più giusti e più uguali.
16,90 16,06

La nostra Perla. Da Bologna, la storia della lingerie italiana che emozionò il mondo

Alberto Masotti

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 304

Quando si dice La Perla non occorrono certo presentazioni. La Perla è sinonimo assoluto della lingerie che, per intere decadi, si è affermata a titolo indiscusso come la più raffinata ed esclusiva di tutto il pianeta. Ma qual è la vera storia di questo marchio? I dettagli affiorano andando a ritroso nel tempo, sino al lontano Secondo dopoguerra. Ada, Alberto, Olga sono i primi nomi che si intrecciano nel racconto. Da piccolo laboratorio a grandiosa azienda: traguardo dopo traguardo, La Perla ha acquisito un respiro mondiale, diventando un brand di fama incontrastata in ogni continente. Tanto da vestire la seduzione femminile per eccellenza. Il libro, narrato in prima persona da Alberto Masotti, Presidente dell’azienda dal 1981 al 2007, ci porta alla scoperta di curiosità e aneddoti non ancora svelati, ci racconta i legami, professionali e umani, che si sono intrecciati e stretti nei laboratori, negli atelier e nei punti vendita aperti in mezzo mondo, l’impegno, la soddisfazione di costruire qualcosa di unico lavorando fianco a fianco, in una reale e innovativa comunità di lavoro costituita da persone che vivevano con intensa partecipazione questo marchio. Il mondo La Perla apre le porte della sua straordinaria storia in occasione del 70° anniversario dalla sua fondazione.
25,00 23,75

Le ragazze irresistibili. Le donne vincenti nello sport italiano

Dario Ceccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 240

Loro, le ragazze irresistibili, non lo sapevano. Ma hanno fatto andare avanti anche la storia. Chi pedalando, come Alfonsina Strada, chi correndo, come Ondina Valla, chi giocando a tennis, come Lea Pericoli. Eleganti, appassionate, orgogliose delle loro imprese. E anche molto, molto testarde: perché solo con una discreta faccia tosta si può lottare contro secoli di pregiudizi. Non piacevano alla Chiesa e alla dittatura fascista. Non piacevano alla maggior parte degli uomini, che si vedevano sfidati nei loro territori. E nemmeno alle altre donne che le consideravano, nel migliore dei casi, matte da legare, fanatiche senza pudore. Nel dopoguerra anche la nascente Repubblica le ha guardate con sospetto. Per imporsi hanno dovuto essere più brave per forza. Allenarsi senza pause con sacrifici doppi e rimborsi dimezzati. Alcune non ce l’hanno fatta per i figli da seguire, mariti da rabbonire, lavori da non perdere. Altre invece sono andate avanti. Nel nuoto Novella Calligaris e Federica Pellegrini. I riccioli al vento di Sara Simeoni nel salto di Mosca. Il contagioso sorriso di Deborah Compagnoni, regina dello slalom. Pioniere che hanno fatto da apripista a Josefa Idem e Valentina Vezzali. A Federica Brignone e Sofia Goggia. A Bebe Vio e alle ragazze paralimpiche.
18,00 17,10

Capire la Formula 1. L'evoluzione delle monoposto dagli anni '70 a oggi. Con dettagli dei metodi di progettazione

Mauro Forghieri, Marco Giachi

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 256

Dalle prime ali (nate “attive”, come si vocifera saranno quelle per il 2026) all’intelligenza artificiale, con una sezione completamente nuova che spiega cosa vuol dire progettare oggi una Formula 1 e cosa fanno i 1000 e più dipendenti di una squadra di Formula 1 moderna: “Studiare il passato per capire il presente” che è da sempre la “mission” di tutte le edizioni del volume. Questa è la prima edizione senza l’ingegnere Mauro Forghieri che è presente attraverso alcuni ricordi inediti dei suoi collaboratori più stretti che hanno condiviso con lui quasi mezzo secolo di storia della Formula 1 dalla Ferrari T4 di Gilles Villeneuve all’avventura Lamborghini Engineering.
23,00 21,85

La misteriosa storia di Properzia scultrice

Brunella Torresin

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 88

"Mi chiamo Properzia de’ Rossi: è un nome antico, elegante e famoso in tutto il mondo. Sono stata una scultrice, la prima in Europa, la più ammirata nei secoli". Età di lettura: da 9 anni.
12,00 11,40

Ritratti di natura. Valli di Argenta - Parco del Delta del Po Emilia-Romagna. Ediz. italiana e inglese

Sergio Stignani

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 160

"Da bambino sognavo di volare come un uccello, e devo dire che me la cavavo molto bene, ancora oggi a volte mi capita di fare qualche volo notturno, lo trovo sempre molto emozionante. Ho bisogno di contatto con la natura, amo osservare il comportamento degli animali nel loro ambiente, catturo immagini che raccontano i loro segreti. Osservare gli animali selvatici significa entrare nel loro ambiente quasi senza che se ne rendano conto, usando le loro strategie, assumendo l'aspetto dell'ambiente circostante e rimanendo immobili per lungo tempo, mimetizzati. Sognavo viaggi in terre lontane esotiche, ma poi ho scoperto che quello che cercavo era qui a chilometri zero, dietro casa. La scoperta delle Valli di Argenta nel Parco del Delta del Po, la mia terra dove ho vissuto e vivo, dove ho lavorato e ancora lavoro per far conoscere attraverso le mie immagini fotografiche, un'ambiente ormai raro di acqua dolce che da vita all'uomo e alla natura. Ritratti di Natura nel Parco è un progetto fotografico che mostra le specie animali che vivono in questo territorio e i cambiamenti avvenuti in quarant'anni di fotografia, fino ad oggi, con le immagini che testimoniano l'inaspettato arrivo del lupo in pianura dopo secoli. Oggi questo territorio, che un tempo era una vastissima palude malsana, ci garantisce la sicurezza idraulica con la sua funzione di Cassa di espansione e ci offre lo spettacolo della natura selvaggia, questo forse è l'equilibrio che cerchiamo."
30,00 28,50

Fabianum. La Bologna di Roversi-Monaco. Opere per una nuova città universitaria e museale

Vincenzo Cioni

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 208

Bologna come città degli Studi ha mantenuto la sua identità. Il recupero di decine di antichi palazzi e conventi – per Facoltà e Dipartimenti – ne ha rinnovato l’immagine e il prestigio scientifico. Ciò è avvenuto nei 15 anni del rettorato di Fabio Roversi-Monaco, alla fine del secolo scorso. Minacciata oggi dell’over-tourism come città d’arte, sa fronteggiarlo con la presenza di sedi universitarie in edifici prestigiosi e vivi del suo centro storico. Aule e biblioteche animate a tutte le ore ne mantengono il secolare cosmopolitismo e la sua giovanile frequentazione. La storia della sua rigenerazione come città universitaria è l’argomento di Fabianum, nome mitico di uno studentato a venire. Con un saggio di Fabio Roversi-Monaco.
20,00 19,00

Giovanni Acquaderni e i suoi amici. Diario fotografico di un grande costruttore

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 128

Nella ricorrenza del centenario della scomparsa (1922-2022), si è ritenuto opportuno promuovere la stampa di un volume fotografico dedicato a Giovanni B. Acquaderni (1839-1922), che rendesse visibile, almeno in linea essenziale, la straordinarietà del suo impegno. Il progetto iniziale, che prevedeva di riprodurre semplicemente una parte delle foto utilizzate per le mostre degli anni passati, si è modificato secondo uno schema semplice e immediato, che va dalla sua figura, alla famiglia e parentele, agli amici e collaboratori, ai sacerdoti e religiosi; poi, gli arcivescovi di Bologna e cardinali, i papi e le iniziative realizzate da lui fra l’inizio degli anni Sessanta dell’Ottocento e i primi dieci anni del Novecento. L’interesse per la figura e l’opera di Giovanni Acquaderni, la sua presenza nella Chiesa e nella Società, non sono limitate alla città di Bologna o alla provincia, ma hanno connotazione regionale, nazionale, talvolta mondiale, come nel caso dell’Anno Santo 1900, promosso e organizzato, fondamentalmente, dalla casa e dall’“officina” di Acquaderni. Dal lato storico, quindi, è auspicabile che le biblioteche e gli archivi, per primi, in regione, ma non solo, si giovino di questa offerta, prima di tutto “visiva”. Due “schede” storiche impreziosiscono il volume: quella relativa ai matrimoni e parentele del “clan”, e quella dei riferimenti delle foto scelte all’Archivio Arcivescovile da cui provengono. Senza contare la parte iniziale del volume, con un contributo dedicato alla figura di Giovanni Acquaderni e i suoi amici (Giampaolo Venturi) e un altro relativo alla passione per la fotografia all’epoca (Roberto Zalambani). Si uniscono così i contenuti fondati sui documenti e la grafica – l’immagine – che valorizza l’impegno, anche in campo fotografico – nuova forma di arte – di Giovanni B. Acquaderni, e ripropone un “mondo”, familiare, di parentele e amicizie, ecclesiale ed ecclesiastico, di iniziative, anche a livello mondiale, che sono parte, magari ignorata o sottovalutata, ma reale – basterebbe pensare al quotidiano, alla banca, alla società di assicurazione – di quell’epoca che hanno contribuito a caratterizzare e fare evolvere.
20,00 19,00

Era mio figlio. E voleva uccidermi

Cristina Battista, Monica Marchioni

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 144

"Era mio figlio" è un docu-libro che ripercorre, anche attraverso la mente, gli occhi e il cuore della sola testimone superstite, una delle storie di cronaca nera che più ha scosso l’opinione pubblica del nostro Paese. La giornalista e criminologa Cristina Battista incontra Monica Marchioni, sopravvissuta a un feroce tentato omicidio da parte del figlio, all’epoca 19enne, e ne ripercorre la vicenda. Siamo in provincia di Bologna, quando il ragazzo tenta di avvelenare la madre e il patrigno, uccidendolo. Una sera maledetta dove si sono interrotte due vite: per sempre quella di Loreno, “Lollo”, il marito di Monica, vero grande amore della sua vita, con cui aveva costruito una “normale” famiglia armoniosa e attenta: una famiglia come tante, che includeva e amava anche l’omicida che ha dato vita a una spirale di orrore senza fine. Monica è sopravvissuta alla brutale aggressione, ma racconta come anche la sua vita si sia spenta quel giorno. Leggere la sua storia significa sperimentare sulla propria pelle, attimo dopo attimo, la violenza e la crudeltà di un figlio che ormai la madre non riconosce più. Quegli occhi adolescenti, che tentano in tutti i modi di ucciderla non sono quelli del suo ragazzo, sono algidi, vuoti, diabolici. Li rintraccia anche nell’aula del Tribunale dove ascolta la sentenza che determina il destino di quello che, fino al 15 aprile 2021, era suo figlio.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.