fbevnts | Pagina 13
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oblomov Edizioni

Kind-der-kids

Lyonel Feininger

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 62

Lyonel Feininger è l'autore di due sole opere a fumetti – "The Kin-der-Kids" e "Il mondo di Wee Willie Winkie" – che però segnarono il passaggio dalla striscia satirica di stampo ottocentesco alla moderna novel. Feininger fu il primo a immaginare, con "The Kin-der-Kids", una storia a fumetti a puntate. "The Kin-der-Kids" racconta le avventure surreali di tre fratellini che a bordo di una vasca da bagno salpano dal porto di Manhattan alla scoperta del mondo. Alcuni personaggi di contorno – una zia apprensiva che li segue su un pallone aerostatico per sincerarsi che prendano la quotidiana dose di olio di ricino, un Mysterious Pete avvolto in un pastrano che viaggia su una nuvola e occasionalmente li trae dai guai, un cane triste di nome Sherlock – completano la crew girovaga che anima le coloratissime tavole del fumetto. Tavole a piena pagina, per la prima volta senza rigida divisione delle vignette – lezione della quale si ricorderà il grande Moebius – dal tratto espressionista in linea con le sperimentazioni delle avanguardie che l'artista frequentava a Weimar e a Parigi negli stessi anni. Con testi di Emilio Tadini e Art Spiegelman.
25,00 23,75

Estate

Alessandro Tota

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 174

Nessuno è normale. Soprattutto ad agosto.
18,00 17,10

Blood of the virgin. Volume Vol. 1

Sammy Harkham

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 126

"Se Raymond Carver avesse fatto fumetti sarebbe stato Sammy Harkham."
22,00 20,90

Nejishiki

Yoshiharu Tsuge

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 158

Piccole storie memorabili che avrebbero cambiato il fumetto giapponese per sempre.
19,00 18,05

Klaus

Richard Short

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 221

I funny animals non sono mai stati così poetici... e innamorati.
20,00 19,00

Il mistero del ramo suicida

Leila Marzocchi

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 100

"L'universo è assurdo, crudele, incomprensibile. Per questo lo amiamo". (Woody Allen). Ritornano i personaggi del microcosmo poetico di Niger, animali-filosofi che abitano il Bosco: a partire da un fatto nuovo che rompe la routine della comunità, la lumaca, il ragno, la civetta, il corvo e il compare si confrontano su alcune grandi questioni dell'esistenza che ruotano intorno al riconoscimento dell'Altro. In un mystery silvestre che approda ad un colore piatto e squillante, quello della favola filosofica per adulti.
15,00 14,25

I pescatori di mezzanotte

Yoshihiro Tatsumi

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 190

Storie spietate del neorealismo crudele made in Japan.
20,00 19,00

Geisha o il suono dello shamisen. Volume Vol. 2

Christian Durieux, Christian Perissin

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 86

Sullo sfondo del Giappone degli anni Trenta-Quaranta, si conclude la storia di Setsuko, bambina povera divenuta geisha, che scopre l'arte e l'amore e li insegue, ma solo per vederseli negati.
19,00 18,05

Fats Waller

Igort, Carlos Sampayo

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 151

Nato dalla collaborazione con il grande sceneggiatore argentino Carlos Sampayo, co-autore di Alack Sinner, Fats Walter è il ritratto poetico del grande pianista e compositore Thomas "Fats" Waller, autore della colonna sonora dell'America degli anni Trenta. Nelle atmosfere già presaghe dei "disastri della guerra", Igort trova il tratto più felice, lieve e malinconico, per raccontare una "vita esagerata", baciata dal successo e dalla solitudine.
22,00 20,90

Big Baby

Charles Burns

Libro

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 100

Big Baby è un personaggio pop della cosmogonia creata da Charles Burns, al quale egli affida il racconto delle fragilità e delle peculiarità dell’adolescenza. Fu pubblicato in origine sulle pagine della mitica antologia “Raw”, diretta da Art Spiegelman. Insieme a Skin Deep e El Borbah (entrambi pubblicati quest’anno da Oblomov), fa parte della trilogia della fondazione, che contribuì a rendere Burns celebre in tutto il mondo. Tony Delmonto alias Big Baby è un tipo un po’ fuori dal comune: il suo sguardo “ingenuo” trasfigura la realtà e mette in scena – in un mondo parallelo di oscure fantasie – le paure della società americana moderna. I “totem” della tv della sera – con le prime science fiction –, del campeggio estivo, della scoperta del sesso e dei rituali di passaggio all’età adulta diventano altrettante “porte” su mondi altri, terrificanti e spaventosi, di violenza, malattia, solitudine. Un viaggio nei più cupi recessi della psiche, come lo definisce l’autore stesso. Un nitido bianco e nero scolpisce e deforma i corpi, le aspirazioni e gli incubi dei bizzarri abitanti del mondo di Burns, versione anche ironica e affettuosa del “perturbante” del mondo reale.
22,00 20,90

The love bunglers. Gli imbranati dell'amore

Jaime Hernandez

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 116

Maggie ha vissuto molte vite, e in quasi tutte ha perduto qualcosa di prezioso: il suo background e la sua lingua madre, il fratello, il lavoro, gli amici. Ma ha tenuto duro e ha saputo cogliere il significato di ogni esperienza, bella o brutta che fosse. Questo “ordinario” talento esistenziale trasfigura la piccola messicana rotonda di mezza età, che esercita un fascino potente sulle persone che le vivono accanto. L’incontro con Ray, una vecchia fiamma, innesca il gioco dei ricordi – ed è questo il tema dominante del libro – e, per la prima volta dopo anni, il desiderio di riannodare i fili spezzati. Tra slanci e improvvise battute d’arresto, progressive rivelazioni reciproche che intrecciano i trascorsi, i segreti e i semplici non detti delle vite di entrambi, Maggie e Ray si riavvicinano e finalmente trovano, in un happy ending sobrio e “minimale” come il realismo asciutto del racconto di Hernandez, riposo l’uno nella braccia dell’altra. Il lieto fine, tuttavia, non redime il dolore, l’errore, la violenza e le difficoltà che i due protagonisti portano scritti sulla pelle e che, in gioco di rispecchiamento tra il racconto e il lettore, sono anche i nostri.
22,00 20,90

Carnet selvaggio

Dao Zao

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 120

Appunti, fantasie: sotto il pennello di Zao Dao, la natura, grande ispiratrice, prende vita. Ed è la felicità.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.