fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

OCD

Rivista di vita spirituale. Volume Vol. 3

Rivista di vita spirituale. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: OCD

anno edizione: 2022

pagine: 144

Una voce del Carmelo Teresiano d'Italia.
11,00

Fondazioni

Fondazioni

Teresa Di Gesù

Libro: Libro rilegato

editore: OCD

anno edizione: 2022

pagine: 468

"Vieni e vedi". Il modo migliore per trasmettere un'esperienza è condividerla. Ecco perché Fondazioni è un libro importante. Teresa di Gesù ci fa partecipi dei suoi viaggi ma soprattutto delle sue trepidazioni, dei suoi processi decisionali, del suo modo di reagire davanti alle difficoltà e agli imprevisti, dei criteri che adotta per modificare e adattare il suo ideale alle diverse circostanze, mantenendo saldo l'essenziale della sua esperienza: una qualità nuova di relazione verso Dio e verso ogni prossimo che incrocia sulla sua strada. Teresa di Gesù ci racconta tutta la generatività della sua esperienza: diciassette comunità femminili, due comunità maschili e una lunga schiera di donne e di uomini che a volte restano da lei affascinati e conquistati e altre volte le si oppongono fino quasi a vessarla. Tra le fonti consultate per la traduzione, di particolare rilievo sono: la copia fotostatica del manoscritto e la recente traduzione tedesca mTeresa von Ávila, Werke und Briefe Gesamtausgabe, U. Dobhan - E. Peeters (edd.), 2 voll., Herder, Freiburg 2015.
20,00

La piccola via. Secondo gli scritti di santa Teresa di Gesù Bambino

Judith Bouilloc

Libro: Libro rilegato

editore: OCD

anno edizione: 2022

pagine: 72

Una bambina piccolina aspetta in mezzo al sentiero. Volge a Enrico il suo sguardo blu-verde con un sorriso pieno di luce: - Benvenuto, Enrico! Vedendo il suo giovane volto, i suoi capelli castani, Enrico pensa a un piccolo fiore. Un fiorellino che assomiglia alla sorellina che tutti sognano d'avere. Si chiama Teresa e il bambino è molto felice d'incontrarla. - Sto cercando di salire sulla montagna di Dio, spiega Enrico alla piccola Teresa. Puoi dirmi quale è il sentiero che vi conduce? - Oh, sì! Segui questo, sempre dritto. Enrico fa un salto di gioia. - Hai l'aria di conoscere bene questo cammino! Teresa dice: - Lo chiamo anche la piccola via! È un cammino per diventare santi. Un libro di spiritualità adatto ai bambini per raccontare loro, al modo di Teresa di Gesù Bambino, la piccola via della santità. Il testo è accompagnato da splendide illustrazioni a colori. Rivolto ai bambini (ma di aiuto anche per gli adulti), riprende alcune delle perle preziose che ci ha lasciato santa Teresa di Gesù Bambino riguardo la sua piccola via per arrivare a Dio, quali: 1. il desiderio di Dio; 2. l'attrazione verso le piccole cose e l'accettazione della nostra piccolezza; 3. la certezza che il nostro nome è già scritto in cielo; 4. ogni anima è diversa dall'altra; 5. la scoperta della piccola via; 6. l'ascensore che porta fino al Cielo (le braccia di Gesù); 7. l'abbandono a Dio; 8. l'Amore è tutto. Età di lettura: da 9 anni.
13,00 12,35

Rivista di vita spirituale. Volume 2

Rivista di vita spirituale. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: OCD

anno edizione: 2022

pagine: 128

Una voce del Carmelo Teresiano d'Italia
11,00

Il volto dei santi

Il volto dei santi

Antonio Maria Sicari

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2022

pagine: 224

Quella dei Santi è forse la testimonianza più efficace di come il mistero di Cristo continui a rendersi presente, nella storia della Chiesa e del mondo, in modo sempre nuovo e universale. In diverse epoche e latitudini, tra vicende e culture differenti, in ciascun Santo è comunque rappresentato "al vivo" un aspetto unico del Volto di Gesù. Il presente libro è particolarmente dedicato alle figure di: Federico Ozanam, Clelia Barbieri, Isidoro Bakanja, Arcangelo Tadini, Pier Giorgio Frassati, Irene Stefani, Mario Borzaga, Giancarlo Rastelli, Oreste Benzi, Chiara Lubich.
14,00

Teresianum. Rivista della Pontificia Facoltà Teologica e del Pontificio Istituto di Spiritualità «Teresianum». Volume 1

Teresianum. Rivista della Pontificia Facoltà Teologica e del Pontificio Istituto di Spiritualità «Teresianum». Volume 1

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2022

pagine: 480

Studi in onore di Bruno Moriconi, ocd e François-Marie Léthel, ocd
20,00

La pace del cuore in mezzo al frastuono. Atti del 17° Simposio internazionale di mistica

La pace del cuore in mezzo al frastuono. Atti del 17° Simposio internazionale di mistica

Bruno Moriconi, Antonina Bonarrigo, Paul Ignatious Kunnumpurathu

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2022

pagine: 128

Ogni persona umana desidera vivere in pace e sperimentare la pace del cuore, anche se non sa bene in che cosa essa consista e quale sia il cammino che permetta di raggiungerla. Discernere tra la pace vera e la pace falsa è, dunque, di fondamentale importanza per poter vivere con serenità e gioia anche in mezzo al frastuono. La pace vera ha come Fonte il Dio vivo, pienamente rivelato in Gesù Cristo, secondo l'effusione del dono dello Spirito Santo: «Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore» (Gv 14,27). Il 17° Simposio Internazionale di Mistica, tenuto al "Teresianum" nei giorni 25-27 novembre 2019, affronta precisamente questa tematica in chiave di esperienza e di dottrina spirituale. I contributi offerti spaziano variamente dall'ambito teologico a quello medico, ma tutti restano saldamente ancorati al dato scritturistico e lo approfondiscono con i santi maestri del Carmelo.
13,00

Rivista di vita spirituale. Volume 1

Rivista di vita spirituale. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: OCD

anno edizione: 2022

pagine: 128

Diretta dai padri carmelitani scalzi
11,00

Il rapporto tra la persona e la comunità nella visione cristiana di Edith Stein

Il rapporto tra la persona e la comunità nella visione cristiana di Edith Stein

Joseph Heimpel

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2022

pagine: 528

"Che cos'è l'uomo?". Questa domanda fondamentale dell'antropologia di tutti i tempi guida anche Edith Stein nei suoi numerosi studi negli ambiti della fenomenologia, della pedagogia, dell'antropologia cristiana e della spiritualità. Già la vita di Edith Stein (1891-1942) e il suo martirio, nel lager di sterminio ad Auschwitz, è una eloquentissima risposta alla domanda antropologica: l'uomo è un cercatore di Dio, è un pellegrino, che parte dal mondo con tutti i suoi limiti e le sue oscurità, per giungere a quella vita, che non ha più né limiti, né oscurità. E lo è come persona e come comunità. Leggendo e scoprendo in Cristo la verità essenziale sull'uomo, Edith Stein sviluppa una visione cristiana sull'uomo, rilevando il senso ultimo dell'esistenza umana e la via per realizzare questo senso. L'autore ha cercato di articolare la ricchezza apportata al tema trattato da questa grande filosofa e carmelitana, poi martire nel campo di concentramento di Auschwitz. Dal confronto con alcuni autori contemporanei emerge l'attualità della Stein in questioni relative all'antropologia, all'educazione, alla cultura e alla vita personale e sociale. Il testo di questa seconda edizione è in diversi punti emendato e corretto rispetto alla prima, dell'ottobre 2005, ma il tempo trascorso dalla prima edizione sembra confermare l'attualità di molte proposte della Stein nei campi della spiritualità, dell'antropologia e dell'educazione.
26,00

Teresianum. Rivista della Pontificia Facoltà Teologica e del Pontificio Istituto di Spiritualità «Teresianum». Volume 2

Teresianum. Rivista della Pontificia Facoltà Teologica e del Pontificio Istituto di Spiritualità «Teresianum». Volume 2

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 320

Dopo l'ultimo numero speciale pubblicato in onore di Luis Jorge Gonzàles ocd, la nostra rivista offre nuovamente ai lettori una miscellanea di articoli su diversi temi carmelitani e di teologia spirituale. In questo modo cerchiamo di rimanere fedeli alla nostra missione e di offrire agli studiosi di diversa provenienza, ma uniti dalla stessa passione per la teologia spirituale, la possibilità di condividere con la comunità scientifica, come pure con tutti gli interessati, i risultati delle loro ricerche.
20,00

La spiritualità ha bisogno della Chiesa? Tra ideali, disagi e speranze

La spiritualità ha bisogno della Chiesa? Tra ideali, disagi e speranze

Adrian Attard, Anabela Carneiro, Yvonne Dohna Schlobitten

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 208

La spiritualità ha bisogno della Chiesa? È il titolo provocatorio che raccoglie gli Atti della 61 a 62 a Settimana di Spiritualità tenuta al "Teresianum" il 14-18 marzo 2021: cinque giornate dedicate a un aspetto particolare della presente tematica, su cui hanno riflettuto Silvano Giordano ocd, professore in Storia della Chiesa, Lukasz Strzyz-Steinert ocd, direttore della rivista Teresianum e curatore di "Fiamma viva", Yvonne Dohna Schlobitten, professoressa della Pontificia Università Gregoriana, Adrian Attard ocd, vicerettore del "Teresianum", Francesco Romano ocd, professore in Diritto Canonico, Giacomo Pavanello, parroco romano e uno dei responsabili della Comunità Nuovi Orizzonti, Fulvio Ferrario, pastore valdese e docente alla Facoltà Valdese,Emmanuel Mugiraneza, dottorando alla Facoltà del "Teresianum", Antonio Maria Sicari ocd, fondatore del Movimento Ecclesiale Carmelitano, Anabela Carneiro hsc, in rappresentanza della Unione Internazionale Superiore Generali. Un caleidoscopio colorato di molte voci, espressioni di tanti ideali, ma anche di disagi e soprattutto di speranze.
24,00

Ecco tua madre. Il dono più bello

Ecco tua madre. Il dono più bello

Arnaldo Pigna

Libro: Libro rilegato

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 416

C'è una donna che senza fare niente ha contribuito alla redenzione del mondo più di tutti gli uomini messi insieme: è Maria. Fede, Speranza, Amore, vissute alla perfezione: ecco Maria. Per questo Dio ha potuto fare di lei il suo santuario, ha potuto prendere e succhiare da lei la vita umana, ha potuto portare a compimento il suo disegno di salvezza. Mentre moriva sulla croce e salvava l'umanità Gesù ci ha detto: «Ecco tua madre!» (Gv 19,27).
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.