fbevnts | Pagina 52
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Salerno Editrice

Il sommo inquisitore. Giulio Antonio Santori tra autobiografia e storia (1532-1602)

Il sommo inquisitore. Giulio Antonio Santori tra autobiografia e storia (1532-1602)

Saverio Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 448

Giulio Antonio Santori (1532-1602) fu uno dei maggiori esponenti del Santo Uffizio dell'Inquisizione e artefice dei più clamorosi processi per eresia contro personaggi illustri, tra cui si annoverano cardinali (Giovanni Morone), filosofi (Giordano Bruno, Tommaso Campanella), sovrani (Enrico IV di Francia). Le ricerche condotte su materiali in gran parte inediti o addirittura sconosciuti consentono di tratteggiare oggi la singolare biografia di Santori. Egli si formò negli uffici dell'Inquisizione di Napoli e Caserta in anni tragici e convulsi, diede la caccia a eretici di elevato rango sociale e alcuni di costoro lo contraccambiarono con avvertimenti minacciosi, ritorsioni e imboscate, fino al punto di coinvolgerlo in un complotto con Pio IV.
23,00

Poesie

Poesie

Giovanni Pascoli

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2002

pagine: LII-1044

In questo volume di composizioni poetiche del Pascoli sono comprese "Myricae", "Canti di Castelvecchio", "Odi e Inni", "Canzoni di Re Enzio", "Poesie varie". Ogni raccolta è introdotta da un'ampia nota di commento; le singole composizioni sono commentate, mentre si roportano prefazione e note di Pascoli all'inizio e alla fine di ognuna delle raccolte. La prefazione di "Poesie varie", pubblicate postume, è della sorella Maria.
24,00

Cola di Rienzo. Il tribuno del popolo che cercò di riportare Roma alla sua antica grandezza

Cola di Rienzo. Il tribuno del popolo che cercò di riportare Roma alla sua antica grandezza

Tommaso Di Carpegna Falconieri

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 400

Cola di Rienzo (1313-1354) fu uomo di vasta cultura, oratore con grandi capacità di persuasione e importante uomo di governo, che con il titolo di "tribuno" tentò di riformare le istituzioni di Roma in senso popolare. Dopo vicende di grande portata storica e straordinarie peripezie, la sua vita si concluse tragicamente nel corso di una sommossa popolare. Il presente volume racconta una nuova vita di Cola di Rienzo alla luce delle più recenti ricerche storiche. Il primo capitolo è dedicato a Roma e al tempo in cui visse il protagonista; nei capitoli centrali è raccontata la storia della sua vita, mentre nell'ultimo capitolo si indaga il modo in cui si è andata costruendo l'idea del "personaggio" Cola di Rienzo nel corso dei secoli.
25,00

D'Annunzio. Letteratura e vita

D'Annunzio. Letteratura e vita

Angelo R. Pupino

Libro

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 288

Questa raccolta di studi verte su una stessa stagione dannunziana, che va all'incirca dall'"Episcopo" al "Fuoco", e intorno a un medesimo nucleo tematico: la dialettica di letteratura e vita. L'Autore dei saggi non mira a spiare nella vita pur romanzesca del Vate, nel suo "vivere inimitabile", ma a esplicitare la sua poetica, la sua filosofia creatrice che pone al massimo gradino l'arte, sottomettendole la vita reale. La vita narrata non è quella vissuta, ma la vita che si genera nell'immaginario o "nel profondo". Le immagini di vita che raggiungono il "magico specchio" della creazione sono solo "figure passeggere", mentre i loro riflessi si costituiscono invece in "specie ideali".
20,00

Francis Drake. La pirateria inglese nell'età di Elisabetta

Francis Drake. La pirateria inglese nell'età di Elisabetta

Fabio Troncarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 348

Drake era un pirata, ma un "pirata elisabettiano": un eroe avventuroso, un soldato imbattibile, un navigatore glorioso; eppure la sua esistenza individuale è inconsistente, priva di effetti e di affetti. Per Lope de Vega è l'uomo al cui "passaggio tremava il profondo mare", ma anche il nemico del cattolicesimo che i diavoli gettano nel "più profondo inferno". Qualunque tipo d'uomo fosse stato, divenne un mito per l'Inghilterra: il suo tamburo, conservato a Plymouth, è diventato il simbolo dell'orgoglio nazionale britannico e, come vuole la leggenda, ogni volta che i nemici del regno si affacciano sui mari, il vecchio pirata suona il tamburo per chiamare gli inglesi a raccolta.
25,00

Poesia d'amore

Poesia d'amore

P. Nasone Ovidio

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2001

pagine: 1008

24,00

Napoleone

Napoleone

Luigi Mascilli Migliorini

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2001

pagine: 656

Questa biografia presenta il grande generale e l'uomo privato alle prese con il conflitto tra ideali e realtà storiche in un epoca di rotture e nuovi orizzonti. Il volume non è solo una "Vita" di Napoleone ma anche la rivisitazione delle interpretazioni che gli storici ne hanno dato in questi due secoli.
30,00

Ferdinando e Isabella. I re cattolici nella politica europea del Rinascimento
29,00

Paracelso medico e profeta

Paracelso medico e profeta

Pirmin Meier

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2000

pagine: 412

27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.