fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sapere 2000 Ediz. Multimediali

Togliatti e CLN del Sud. La svolta di Salerno dai verbali della giunta esecutiva
14,46

Guida al ben-essere della vita. Regole e comportamenti

Mathieu Bertrand

Libro: Copertina morbida

editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali

anno edizione: 2010

pagine: 140

Il ben-essere della vita è senz'altro il primo e più importante dei diritti individuali, consacrato nei sistemi costituzionali democratici e dalla Dichiarazione universale delle Nazioni Unite. L'idea stessa di benessere si è considerevolmente evoluta, parallelemente ai progressi della scienza e della medicina oltre che a seguito di sempre più frequenti interventi sociali e legislativi. Il tema del "ben-essere della vita" oggi deve affrontare problemi cruciali della nostra società, come intervenire e regolamentare nel modo più giusto e confacente agli interessi dei singoli su problemi quali: l'interruzione volontaria di gravidanza, la procreazione medicalmente assistita, la ricerca sugli embrioni, la clonazione, l'eutanasia, ecc.. Il volume apre soffermandosi sulla questione se esistono dei diritti da riconoscere all'embrione o al nascituro e di conseguenza all'embrione in vivo e in vitro, oltre ad analizzare il diritto all'aborto. Affronta i temi dei pericoli vissuti nel corso della vita: la pena di morte e le violenze dello stato, la questione dell'eutanasia, la protezione della vita da se stessi e da terzi, l'obbligo di creare condizioni favorevoli a proteggere la vita.
11,90 11,31

La Costituzione della Repubblica italiana. Rileggiamola insieme

La Costituzione della Repubblica italiana. Rileggiamola insieme

Libro: Copertina morbida

editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali

anno edizione: 2010

pagine: 64

5,00

«Mandiamoli a casa» i luoghi comuni. Razzismo e pregiudizi: istruzioni per l'uso
5,00

Il ben-essere degli animali. Uno sguardo etico
24,90

Impresa sociale e economia globale

Impresa sociale e economia globale

Libro: Copertina morbida

editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali

anno edizione: 2009

pagine: 208

18,90

Pacelli, la guerra civile spagnola e nazismo

Pacelli, la guerra civile spagnola e nazismo

Romano Canosa

Libro: Copertina morbida

editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali

anno edizione: 2009

pagine: 319

La politica estera della Santa Sede nel Novecento è stata oggetto di dure critiche in primo luogo per quanto concerne il suo atteggiamento nei confronti del "trattamento" riservato da Hitler agli ebrei; in secondo luogo per aver dato un sostegno tutt'altro che trascurabile a Franco durante le guerra civile spagnola. In entrambe le vicende ha giocato un ruolo importante la figura di Eugenio Pacelli che è stato fino al 1939 Segretario di Stato vaticano e successivamente Papa con il nome di Pio XII. Mentre sui rapporti con il Terzo Reich le carte vaticane continuano, a quanto sembra, a non essere totalmente accessibili, un discorso diverso vale per quelle concernenti le vicende della seconda Repubblica spagnola e la successiva guerra civile. Recentemente infatti l'Archivio Segreto Vaticano ha reso disponibile sino a tutto l'anno 1939 l'accesso alle carte che vi si trovano custodite. In questo modo sono oggi consultabili tutte quelle, rimaste sino ad ora rigorosamente sottratte agli studiosi, concernenti la guerra civile. Esse consentono di avere del rapporto tra Franco e la Santa Sede una visione notevolmente più completa di quella sino ad ora esistita, basata soltanto su fonti diplomatiche spagnole. Le ricerche sono state fatte nell'Archivio Segreto Vaticano, negli archivi, nelle biblioteche spagnole e viene svelata e conosciuta pienamente la posizione favorevole assunta dalla Chiesa di Roma in favore della rivolta del generale Franco durante la guerra civile spagnola.
18,90

Il servizio idrico integrato. Un servizio pubblico locale «a rete»

Il servizio idrico integrato. Un servizio pubblico locale «a rete»

Libro: Copertina morbida

editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali

anno edizione: 2008

pagine: 256

La Consulta degli Utenti e dei Consumatori ha ideato e attivato un corso di formazione sul Servizio Idrico Integrato principalmente rivolto ai quadri delle associazioni dei consumatori, per dar vita a un testo che si caratterizza per la presenza di tematiche di attualità, specificità e integrazione multidisciplinare, permettendo al lettore di cogliere e approfondire il dibattito attualmente in corso sui temi di organizzazione dei servizi ambientali, con particolare riferimento alla gestione integrata del ciclo delle acque.
14,90

«Operazione Botticelli». Berlusconi e la terza marcia su Roma

«Operazione Botticelli». Berlusconi e la terza marcia su Roma

Ezio Cartotto

Libro: Copertina morbida

editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali

anno edizione: 2008

pagine: 219

"In una brillante opera storica Luciano Canfora ha di recente ricordato come la prima marcia su Roma sia stata compiuta da Caio Cesare Ottaviano, il futuro Augusto, per prendere il potere quando era poco più che adolescente. La seconda marcia su Roma è quella ben nota del quarantenne Benito Mussolini. La terza, a mio avviso, è quella compiuta da Silvio Berlusconi, imprenditore del Nord Italia, conosciuto per le sue televisioni, che, alla soglia dei sessant'anni, progettò la realizzazione di un partito-azienda, costruito poi nel giro di pochi mesi. Il riferimento all'"Operazione Botticelli" deriva dal nome del Palazzo a Segrate in cui si sono svolti i lavori politici. Carismatico e dotato di un'innegabile capacità comunicativa e di propaganda, Berlusconi riuscì ad ottenere la fiducia degli Italiani e il governo del paese. Questo primo successo durò pochi mesi, ma il partito resistette salvaguardando una linea politica ben precisa, per altro cementata dalle forze alleate, che gli consentì di tornare al governo nel 2001. Tale legislatura durò cinque anni e dopo una pausa biennale, ecco di nuovo Berlusconi al governo nel 2008. Si può quindi parlare storicamente di una terza marcia su Roma e forse, un giorno, si parlerà di un ventennio berlusconiano." (dall'Introduzione).
12,90

Quaderni rossi. 9 DVD

Quaderni rossi. 9 DVD

Libro

editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali

anno edizione: 2008

pagine: 16

I "Quaderni Rossi" diretti da Raniero Panzieri, cessano la pubblicazione nel 1965. Nel 1970 la casa editrice Sapere riceve da Giovanni Pirelli l'autorizzazione alla ristampa, che avviene in due cofanetti di quattro volumi ciascuno, cui si aggiunge due anni dopo il volume di scritti dello stesso Raniero Panzieri "La ripresa del marxismo-leninismo", curato da Dario Lanzardo. Di questi nove volumi per un totale di oltre 2800 pagine oggi viene presentato un DVD con i testi digitalizzati. Riproporre oggi i "Quaderni Rossi" non è soltanto un ritorno editoriale di una rivista che ha fatto storia, ma è un'occasione per riscoprire all'interno di questa ricca e complessa esperienza significative potenzialità interpretative in seno alla discussione sociologica attuale sul capitalismo post-fordista. Una rilettura che può essere di stimolo per capire meglio l'evoluzione storica dei rapporti sociali di produzione avvenuti, e forse intuire quali proposte di aggiornamento concettuale della teoria critica al capitalismo sono oggi attuabili. Questa nuova edizione si inserisce nel progetto "Il '68: dai Quaderni Rossi alla morte di Moro", promosso dalla Sapere 2000 e nato dall'idea che per meglio comprendere il clima sociale, culturale e politico di oggi sia necessario rileggere quegli anni.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.