fbevnts | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vallecchi

Le avventure di un padre di famiglia

Le avventure di un padre di famiglia

Luigi Amicone

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2008

pagine: 164

Si può esser figlio dei primi divorziati italiani, avere come fratelli maggiori i sessantottini, attraversare dietro la barricata di Comunione e Liberazione gli anni di piombo. Poi sposarsi, avere dei figli e continuare a lottare. Nonostante lo spirito dei tempi se la rida, si può tentare la difficile impresa di tenere insieme un lui e una lei. Nascono così le avventure di un padre "over-size", alle prese con una quotidianità fatta non soltanto di bollette e impegni ma anche e soprattutto di dialogo, confronto e dedizione a quei sei vorticanti pianeti che gli ruotano attorno: i suoi figli. Ognuno con una domanda pronta, qualcuno con più di un'obiezione, qualcun altro con urgenze da risolvere. Tra pagelle più o meno buone, letture, televisione e impegno sociale, ecco una lotta portata avanti con caparbia ironia. Con l'incrollabile convinzione che l'uomo sia fatto proprio per la donna.
13,00

Le stelle danzanti. Il romanzo dell'impresa fiumana

Le stelle danzanti. Il romanzo dell'impresa fiumana

Gabriele Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2008

pagine: 320

Romanzo degli arditi e dell'impresa di Fiume, storia di un ragazzo e di un gruppo di amici legati dalla passione e dalla volontà di azione che coinvolse i giovani volontari al seguito di d'Annunzio. Romanzo di sentimenti forti e di coraggio, come solo i giovani possono provare, sullo sfondo di una delle vicende più appassionanti della storia d'Italia.
15,00

Dove osano le api. 50 ricette con il miele

Dove osano le api. 50 ricette con il miele

Maria Salemi

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2008

pagine: 63

Conosciuto fin dall'antico Egitto, il miele continua a stupire per le sue benefiche proprietà e per l'infinita varietà dei suoi sapori. Un vero tesoro della natura che dona salute a chi lo ama e riserva dolci sorprese a chi ha il coraggio di "osare" inusuali e prelibati accostamenti, capaci di restituire a questo semplice e speciale alimento un posto d'onore sulla nostra tavola.
5,50

Ad Auschwitz c'era un'orchestra

Ad Auschwitz c'era un'orchestra

Fania Fènelon

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2008

pagine: 266

Il campo di Auschwitz-Birkenau è l'unico a possedere un'orchestra femminile, nella quale, nonostante tutto, può sopravvivere la speranza. La musica sarà per Fanìa, cantante francese di origini ebraiche, il contatto salvifico con la vita, un filo sottile a cui si aggrapperà tenacemente con il preciso intento di sopravvivere e testimoniare, perché nessuno possa mai dimenticare. Dal racconto di Fania Fénelon pubblicato per la prima volta in Italia nel 1977, sono tratti il film "Playing for time" e numerosi adattamenti teatrali. Questa nuova edizione restituisce al lettore la sconvolgente esperienza dell'orrore del nazismo.
15,00

Pummarò. 50 ricette con il pomodoro

Pummarò. 50 ricette con il pomodoro

Elisabetta Piazzesi

Libro

editore: Vallecchi

anno edizione: 2008

pagine: 64

Importato dalle Americhe insieme alle "cugine" patata e melanzana, il pomodoro fu tenuto a lungo lontano dagli orti e dai fornelli e usato piuttosto come pianta ornamentale, fino a quando, agli inizi dell'Ottocento, cominciò pian piano a fare il suo ingresso in cucina. E fu il trionfo: non solo ne godettero spaghetti e maccheroni, ma potè finalmente esser sfornata la prima pizza margherita della storia, preparata appositamente dal suo creatore per la regina di Savoia. Che l'episodio sia realmente accaduto o sia solo una bella favola moderna, resta il fatto che la strepitosa focaccia "ca' pummarola 'n coppa" ha varcato da tempo i confini italiani ed è oggi uno dei cibi più consumati in assoluto.
5,50

Bangladesh. Inferno di delizie

Bangladesh. Inferno di delizie

Stefania Ragusa

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2008

pagine: 185

"Gli occidentali credono che la massima aspirazione per chi è nato nel Terzo mondo sia diventare come loro; io credo che la massima aspirazione di ogni essere umano sia diventare se stesso". Ospedali per bambini e villaggi di prostitute, pregiudizi razziali e sincretismo religioso, ataviche paure e nuovi fantasmi: un racconto di autentica solidarietà emotiva, che nulla concede a facili pietismi. Il libro è il resoconto del viaggio che Stefania Ragusa, giornalista di una nota rivista femminile, ha compiuto in Bangladesh al seguito di una missione di medici impegnati in un progetto umanitario.
9,50

Lo zucchino d'oro. Cinquanta ricette con il fior fiore dell'orto

Lo zucchino d'oro. Cinquanta ricette con il fior fiore dell'orto

Loredana Limone

Libro

editore: Vallecchi

anno edizione: 2007

pagine: 63

Tra le moltissime piante che "si possono mangiare", quella della zucchina è senza dubbio la più generosa, perché sia i frutti che i fiori sono gustosissimi e assai versatili in cucina. Parente stretta della zucca gialla, anche la Cucurbita pepo è arrivata in Europa dalle lontane Americhe, e fin da subito ha cominciato a farsi apprezzare per le sue numerose qualità, non solo gastronomiche: notevoli proprietà antinfiammatorie, diuretiche e blandamente lassative la rendono infatti adatta all'alimentazione di tutti, e soprattutto a quella di bambini, anziani e convalescenti. Ricca d'acqua ma priva di grassi, la zucchina è quindi l'alleata ideale per ogni dieta ipocalorica in cui si voglia tener conto in ugual misura di gusto e salute.
5,50

Storia di Cristo

Storia di Cristo

Giovanni Papini

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2007

pagine: 447

"Sulla testimonianza dei Vangeli canonici, e, talora, di quelli apocrifi, narra dalla nascita all'ascensione la vita del Redentore per invocarne la grazia e la giustizia verso l'umanità corrotta: perché tutte le generazioni rifiutano e crocifiggono il Cristo, ma nessuna come questa è caduta tanto in basso. La "Storia di Cristo" è il libro magno della conversione di Papini; il bestemmiatore ha portato la sua violenza al servizio della fede; l'«uomo finito» ha fallito nella sua pretesa alla divinità, si è dichiarato vinto e disfatto; rinasce come apostolo della fede e la difende con tutti i suoi mezzi oratori. Dal punto di vista storico la "Storia di Cristo" rappresenta l'ultimo tentativo di difesa tradizionale contro l'anarchia morale contemporanea. È una difesa non ragionata, ma impetuosa e travolgente, una multiforme adesione al verbo di Cristo senza nessuno scrupolo di conformismo cattolico" (Raffaele De Grada, in Bompiani 1964: vol. II pag. 477).
20,00

La tradizione templare. Miti, segreti, misteri

La tradizione templare. Miti, segreti, misteri

Franco Cardini

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2007

pagine: 174

Cavalieri, monaci, martiri, eretici, maghi. Inventori della banca moderna, geniali architetti militari, custodi del santo graal. Modelli delle società segrete moderne, iniziatori delle logge massoniche, prototipo delle sette. Fanatici religiosi, esoterici sincretisti... Sui templari è stato ormai detto tutto e il contrario di tutto e, a tirarne le somme, sembra non rimanere altro che una gran confusione. Ma la storia non sta esattamente così. Le fonti documentarie per scriverne sul serio non mancherebbero e fare chiarezza può risultare facile: basta avere informazioni, idee chiare e competenza. E imparare a distinguere l'ordine religioso-militare del Tempio (1118-1312) dall'intrico di leggende posteriori, soprattutto quelle sorte tra il Sette e il Novecento, che hanno dato luogo al fenomeno mitoculturale del "templarismo", strettamente legato all'esoterismo moderno.
14,00

Atlante americano

Atlante americano

Giuseppe A. Borgese

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2007

pagine: 269

Nel 1931, per sfuggire all'oscurantismo della dittatura mussoliniana, Borgese si imbarca per gli Stati Uniti e trasforma il suo soggiorno in una sorta di auto-esilio, in seguito al rifiuto di giurare fedeltà al Partito nazionale fascista. Negli articoli inviati al "Corriere della Sera", il manifesto entusiasmo per la società statunitense, esternato di fronte a un pubblico addestrato all'antiamericanismo, rappresenta una ferma presa di posizione nei confronti della politica culturale del Regime; tant'è che la pubblicazione del testo, prevista per il 1936, viene impedita dalle autorità. Oggi, dopo un lungo oblio editoriale, si ripropone "Atlante americano".
12,00

Viaggio in Etiopia e altri scritti africani

Viaggio in Etiopia e altri scritti africani

Curzio Malaparte

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2006

pagine: 238

Tra il gennaio e l'aprile del 1939 Curzio Malaparte attraversò l'Etiopia per conto del "Corriere della Sera". Sbarcato a Massaua, visitò l'Eritrea e puntò verso Addis Abeba, attraversando il territorio Amara e il Goggiam. Nel corso del lungo viaggio (circa 6.000 chilometri percorsi in parte a dorso di mulo) ebbe anche modo di partecipare alle operazioni militari contro la resistenza anti-italiana, guadagnandosi, nella caccia ad Abebè Aregai, il più celebre patriota dell'Etiopia centrale, una croce di guerra al valor militare. Nei progetti dello scrittore il viaggio avrebbe dovuto documentare la creazione di un "impero bianco" in un "paese nero", gli straordinari effetti, cioè, dell'imperialismo fascista in Etiopia. In realtà il piano di lavoro ipotizzato fu ben presto abbandonato e l'attenzione del giornalista-scrittore, superate "le frontiere della tradizione bianca", fu catturata dalla scoperta di un'Africa inattesa e inedita e dalle vicende militari di cui fu testimone e protagonista. Cinque articoli di argomento africano accompagnano il reportage malapartiano per la prima volta restituito in un volume. Il tutto è corredato da un saggio introduttivo e da un'appendice con documenti, in parte inediti, tratti dall'Archivio storico del "Corriere della Sera", che ripercorrono le vicende editoriali legate alla pubblicazione del reportage.
9,00

Ascari d'Eritrea. Volontari eritrei nelle Forze armate italiane. 1889-1941. Catalogo della mostra

Ascari d'Eritrea. Volontari eritrei nelle Forze armate italiane. 1889-1941. Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2005

pagine: 202

Il volume è il catalogo della mostra dedicata agli ascari, i volontari eritrei che militarono nelle forze armate italiane tra il 1889 e il 1941, inaugurata ad Asmara nel luglio 2004 e allestita a Bologna a Palazzo Saraceni, sede della Fondazione della Cassa di Risparmio di Bologna dal 1 ottobre al 6 novembre, poi in programma a Milano. Un ampio apparato iconografico, finora disperso tra enti e collezioni private, e un gran numero di cimeli e fotografie spontaneamente offerte dalla popolazione eritrea hanno reso possibile la ricostruzione della storia, della vita quotidiana e delle vicende degli ascari.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.