fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Ass. italiana formatori

E-learning nella scuola, nell'università, nel lavoro. Riflessioni ed esperienze a confronto

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 160

Un libro che unisce contributi teorici ed esperienze professionali per dare descrizione di quale sia la teoria praticata dell'e-learning made in Italy. Senza pretese di esaustività, il testo indaga e presenta le tematiche emergenti dell'e-learning riferite alle due grandi ambientazioni di scuola e università da una parte, del lavoro dall'altra. L'architettura del testo, il fil rouge che corre tra le varie parti, rende questo libro liberamente fruibile, consentendo a chi legge di iniziare da dove vuole e proseguire come vuole, interrompere la lettura e riprenderla in seguito, in una sorta di libera navigazione, legata solamente alle proprie preferenze e scelte di percorso.
20,50 19,48

La clinica della formazione. Un'esperienza di ricerca

La clinica della formazione. Un'esperienza di ricerca

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 208

25,00

23,50 22,33

Scritti di formazione (1978-1998)

Gian Piero Quaglino

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 288

Il libro si rivolge a tutti coloro che sono interessati alle tematiche della formazione professionale e della formazione degli adulti, e raccoglie dieci contruibuti, la maggior parte pubblicata in varie occasioni tra il 1978 e il 1993, più due inediti recenti. Questo volume è dunque un'antologia di scritti che, ordinati cronologicamente, vogliono offrire una lettura longitudinale di un percorso di riflessione, ricerca e applicazione dedicato alla "formazione", testimoniando il continuo impegno a sviluppare circolarità tra teoria e pratica.
34,50 32,78

La formazione nella P.A. attraverso le eccellenze del premio Basile 2004

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 262

"Il Premio Filippo Basile per la Formazione nella P. A. ha dimensione nazionale e viene indetto ogni anno allo scopo di valorizzare e diffondere le migliori esperienze formative realizzate dalle Pubbliche Amministrazioni, per lo sviluppo delle Risorse Umane e per il miglioramento concreto dei servizi offerti ai cittadini. Preceduta dai contributi di Gianni Agnesa (Formez), Vittoria Cardilli (DFP), Sergio Crescimanno (Regioni) e Massimo de Cristofaro (SSPA), la presente ricerca è stata condotta dall'Autore sulle Amministrazioni partecipanti al Premio Basile in un'analisi che si coordina con il Rapporto Annuale sulla Formazione e con la Direttiva sulla Formazione.
21,00 19,95

Aspetti psicologici della formazione a distanza

Aspetti psicologici della formazione a distanza

Anna Fata

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 176

Questo volume approfondisce le dinamiche psicologiche della didattica online. Dopo aver tracciato un quadro generale della formazione e della formazione a distanza, con un'analisi delle caratteristiche psicologiche degli ambienti online, l'attenzione si concentra sull'"individuo online". Sono tratteggiate le tipologie d'interazione online, con particolare riferimento alla Comunicazione Mediata dal Computer, alla costruzione delle comunità online, delle Comunità d'Apprendimento Online e delle Comunità di Pratica professionale online. Vengono affrontati i processi motivazionali alla base della decisione d'iscriversi a un corso di formazione a distanza, della sua frequenza e del suo compimento.
23,50

Il management delle competenze nelle imprese europee. Politiche e pratiche

François Geffroy, René Tijou

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 176

Cosa s'intende per competenza? È importante per le imprese? Quale percezione ne hanno? Che cosa fanno per svilupparla al loro interno a tutti i livelli? Il libro presenta un panorama delle pratiche di management delle competenze nelle imprese dei diversi paesi europei, partendo da uno studio su una quarantina di aziende belghe, francesi, inglesi, italiane, svizzere. I sistemi di management delle competenze sono basati su diversi approcci e modelli e si rilevano differenze significative su come il processo del loro sviluppo è attuato.
28,50 27,08

La formazione neurolinguistico-sistemica

La formazione neurolinguistico-sistemica

Giulio Granata, Ileana Moretti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 160

L'elemento centrale e più importante di qualsiasi organizzazione è quello umano. Le persone che compongono un'organizzazione, con la loro intelligenza, creatività e flessibilità sono in grado di determinare i destini dell'organizzazione alla quale appartengono. In uno scenario di globalizzazione in continua maturazione, solo le organizzazioni che esprimeranno intelligenza, creatività e flessibilità sapranno adeguarsi, sopravvivere e svilupparsi. La qualità nei processi di formazione continua del personale e nei processi organizzativi è, e sarà sempre più, l'elemento chiave del successo. Il volume insegna, in un'ottica di PNL, a progettare e condurre un piano di formazione efficace allo sviluppo delle risorse umane.
23,50

I luoghi dell'apprendimento. Metodi, strumenti e casi di eccellenza delle nuove formazioni
38,00

21,00 19,95

Oltre il multimedia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 384

38,50 36,58

Cronaca della formazione manageriale in Italia: 1946-1996. Retablo

Ugo Morelli, Giuseppe Varchetta

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 192

L'esperienza organizzativa contemporanea è caratterizzata - tra l'altro - da una sottolineatura della formazione manageriale come variabile critica di successo sia a livello individuale che aziendale e del nostro intero sistema di sviluppo. L'interesse attuale per la formazione manageriale ha cessato di essere sottoposto a continue fluttuazioni e anche nel nostro contesto socio-economico la formazione manageriale è ora interpretata come un sapere specifico, con una propria identità di insegnamento e di ricerca.
30,50 28,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.