Franco Angeli: Azienda moderna
Marketing strategico e competitivo. Le strategie vincenti dell'impresa
Antonio Foglio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 416
Per rispondere alla sfida della globalizzazione, per vincere la battaglia concorrenziale, per adeguarsi con tempismo ed efficacia alla continua evoluzione del mercato, l'approccio di marketing strategico diventa fondamentale per l'impresa. L'autore affronta il necessario approccio del mercato offrendo uno strumento conoscitivo ed operativo di tutto il processo di marketing strategico. In particolare ne definisce il ruolo, la ricerca dei vantaggi competitivi, la pianificazione strategica, il controllo strategico, il marketing management.
La gestione integrata d'impresa. Mago per Windows, software applicativo per le PMI
Giuliano Bonollo, Michele Crivellaro, Maurizio Ulliana
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 304
Il testo esamina le tematiche della gestione d'impresa con l'utilizzo di strumenti informatici in ambiente Windows. Per ogni argomento viene evidenziata la fusione tra metodologia e strumento informatico applicato alla metodologia: dimensioni entrambe fondamentali per l'efficacia e l'efficienza della gestione d'impresa. In particolare, viene analizzato il software Mago per Windows (MxW), prodotto da Microarea, che rappresenta uno dei più diffusi programmi di contabilità aziendale per le piccole e medie imprese per l'ottima integrazione con applicativi di office automation come Excel e Access.
Ingegneria del supporto manutentivo. Reinventare il processo di manutenzione
Roberto Pozza
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 176
Il sistema qualità ISO 9000 per i laboratori clinici. Guida all'applicazione della norma ISO 9001 nell'ottica dei processi (ISO 9004/2)
Giancarlo Bizzarri
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 176
Il testo si propone come guida per l'implementazione del sistema di gestione della qualità, conformemente alla norma ISO 9001, proponendo un modello di sviluppo basato e strutturato sui processi di erogazione del servizio. Questa scelta consente di abbandonare la successione, per aree aziendali, dei requisiti della norma, e seguire invece le attività e i processi svolti.
Il sistema informatico per Asl e aziende ospedaliere. Le esigenze operative e d'interscambio informativo
Serena Cascioli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 144
Basato sull'esperienza concreta di varie realtà sanitarie, il testo intende fornire gli elementi di base utili per la realizzazione di interventi di informatizzazione. Il volume è infatti articolato nelle varie aree operative che compongono la struttura nel suo complesso e per ciascuna area di volta in volta evidenzia l'organizzazione dei servizi, le esigenze di interscambio informativo, le esigenze di tipo informatico, oltre che le specifiche funzionali delle procedure ritenute più importanti.
Totale productivity management. La sfida per un management creativo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 240
Il sistema Total Productivity Management (TP), mediante la definizione di obiettivi ai vari livelli, pone l'azienda nelle condizioni di sviluppare vantaggi competitivi e capacità di cambiamento rapido, ma rigoroso ed equilibrato, sui fattori fondamentali che condizionano il risultato: la qualità, il servizio, il tempo, i costi, la sicurezza, il rispetto dell'ambiente. Gli obiettivi ideali e strategici, stabiliti dal vertice aziendale, vengono così trasformati in obiettivi specifici definiti quantitativamente, fino a coinvolgere tutte le persone, ad ognuna delle quali è assegnato un compito significativo in modo che sia certa di offrire il proprio contributo al conseguimento del fine comune.
Management per attività. Dal costo del prodotto/servizio all'aumento della produttività
James A. Brimson
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 272
Il nuovo mercato finanziario per le piccole e medie imprese. La figura del market maker, le opportunità per società, intermediari e investitori
Vittorino Tedde
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 256
Con la caduta delle barriere europee e la globalizzazione dell'economia, il mercato dei capitali deve soddisfare nuove esigenze. Alle piccole e medie imprese si aprono nuove, vaste prospettive, legate alle possibilità di una più incisiva presenza nei mercati europei e mondiali. Per realizzarle e assicurare un loro sano sviluppo devono poter disporre di nuove forme di finanziamento. Le banche con la moneta unica europea e la liberalizzazione dei servizi bancari, sono a loro volta, alla ricerca di nuove strategie di differenziazione dei propri servizi finanziari. Questo modello ha sollecitato anche in Europa l'istituzione della Borsa valori paneuropea.
La previsione delle vendite. Tecniche per i beni di largo consumo e per i prodotti industriali
Pietro Guido
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 160
Negli anni più recenti quasi tutti i mercati hanno manifestato turbolenze crescenti. Gli aspetti più ricorrenti di tali discontinuità sono rappresentati da sbalzi nello sviluppo dei consumi, globalizzazione della competizione e dei flussi della comunicazione, proliferazione dei prodotti, crescente percezione della parità tra i prodotti, riduzione del ciclo di vita, accresciuta sofisticazione del cliente, crescente potere dei canali di distribuzione e rapida erosione dei vantaggi competitivi.
La gestione totale della qualità come strategia per il successo dell'impresa. Il modello dell'Efqm come guida all'eccellenza dei risultati aziendali
Roberto Galimberti, Marco Maiocchi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 144
La gestione Totale della Qualità è il nome che viene dato sul mercato allo stato attuale raggiunto dai modelli di management aziendali più avanzati. Tra questi, il modello dell'European Foundation for Quality Management ha valenza etica, strategica e metodologica nella conduzione delle aziende. Il modello indica quali debbano essere gli obiettivi perseguiti da un'impresa nel breve, nel medio e nel lungo periodo e quali sono le condizioni interne essenziali da rispettare e le leve di manovra su cui agire per ottenere i risultati voluti.
Costruzione della realtà e formazione. Prospettiva psicosociale e sistemica sui processi d'apprendimento
Carlo Bisio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 192
Qual è il ruolo delle rappresentazioni sociali e degli atteggiamenti nei gruppi di formazione? Qual è la relazione tra fattori cognitivi ed emotivi nell'apprendimento? E qual è l'importanza dell'organizzazione, del gruppo e dell'individuo nei fenomeni formativi? Il volume si interroga su queste domande, cercando risposte nel comporre tra loro punti di vista provenienti dalla teoria dei sistemi autopoietici, dal paradigma della complessità, dalla psicologia sociale.

