fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Economia

Analisi delle politiche paesaggistiche e ambientali nelle regioni dell'Unione Europea

Danilo Bertoni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 224

La Politica Agricola Comunitaria è stata sottoposta negli ultimi decenni ad un profondo processo di revisione, che, tra l'altro, ha favorito l'integrazione delle problematiche di carattere ambientale e paesaggistico fra i suoi principali obiettivi. Il riconoscimento del ruolo ambientale esercitato dall'attività agricola ha trovato riscontro nella predisposizione di strumenti di programmazione esplicitamente finalizzati alla riconversione delle pratiche agricole in direzione di una maggiore ecocompatibilità, fra i quali assumono un importante rilievo le misure agro-ambientali. L'ampia adozione di questi strumenti da parte degli agricoltori europei ha innescato un dibattito fra i sostenitori del processo di greening della PAC e coloro che lo ritengono strumentale giustificazione al mantenimento del tradizionale sostegno al settore primario. In questo dibattito si inserisce il presente lavoro, realizzato nell'ambito della ricerca nazionale "Gli interventi paesaggistico-ambientali nelle politiche regionali di sviluppo rurale" (IPAPoRe) finanziata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca, dall'Unità di Ricerca di Milano.
23,50 22,33

Farmacoeconomia e analisi dei processi qualitativi nel settore sanitario

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

La Farmacoeconomia si occupa della programmazione e dell'erogazione di servizi sanitari, rivolgendosi a coloro che ne usufruiscono o li finanziano e che operano nel settore. La Farmacoeconomia, inoltre, si focalizza sull'utilizzo dei farmaci: dal prontuario, alla garanzia della qualità, al trattamento terapeutico, al rapporto costo efficacia in termini economici, etici e psicologici. L'evidenza della disciplina Farmacoeconomica, in una "società della conoscenza", rende evidente la necessità della formazione e della informazione di tutti gli operatori che lavorano nel settore sanitario. Il testo offre un inquadramento generale in tema di salute e Sistema Sanitario Internazionale e Nazionale, occupandosi, nello specifico, della disciplina Farmacoeconomica, della valutazione del paradigma costo-utilità-beneficio terapeutico e del management della qualità. Si rivolge ad un pubblico esteso e multiprofessionale, per fornire dati e spunti di riflessione sia a chi è impegnato nella gestione delle cure ai cittadini, sia a tutti coloro che desiderano risposte concrete sulle tematiche sanitarie.
23,00 21,85

La finanza agevolata. Processi di accrescimento del valore d'impresa

Andrea Quintiliani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

Il libro, frutto delle ricerche svolte dall'autore nell'ambito del proprio dottorato, affronta il tema dei finanziamenti agevolati in Italia e dei riflessi, di natura economico-gestionale, sull'operato delle Pmi. Dopo un'introduzione storica relativa agli interventi agevolati erogati alle imprese italiane, il libro mette a fuoco i profili di specificità dell'impresa beneficiaria di incentivi pubblici, sia dal punto di vista squisitamente finanziario, sia con riferimento alle modalità di esposizione in bilancio dei contributi agevolati. A partire dalla osservazione di un campione di Pmi molisane e dall'analisi della letteratura in materia, il libro offre spunti di riflessione sul processo di accrescimento o distruzione del valore d'azienda innescato dai finanziamenti agevolati; a tal fine, la metrica del valore adottata nell'indagine è l'Economic Value Added (EVATM). Il presente lavoro si conclude con uno sguardo al futuro, la riforma del rapporto banca-impresa (Basilea 2). Il tema s'innesta nel dibattito corrente sul finanziamento delle Pmi e sulle responsabilità dei policy-maker nell'alterare, alla luce delle nuove metodologie di valutazione applicabili dalle banche, i profili di rischio delle imprese.
23,00 21,85

La responsabilità sociale negli studi economico-aziendali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 806

Il volume raccoglie i contributi scientifici presentati nell'ambito del XI Convengo annuale Aidea Giovani dal titolo: La responsabilità sociale negli studi economico aziendali, svoltosi il 24 e 25 marzo 2006 a Pescara. I contributi sono organizzati secondo i seguenti profili tematici: Responsabilità Sociale d'Impresa: aspetti e problemi di teoria; Casi ed esperienze di RSI; Strumenti di Accountability Sociale; RSI come leva di creazione di valore; Responsabilità Sociale ed Etica; Responsabilità Sociale e Risorse Umane; Teoria, Casi e Strumenti di Responsabilità Sociale nel Non Profit; Teoria, Casi e Strumenti di Responsabilità Sociale nella Pubblica Amministrazione.
48,50 46,08

28,50 27,08

L'economia della provincia di Teramo. Modelli produttivi e cambiamenti strutturali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 240

25,00 23,75

Il mercato mobiliare italiano. Strutture e tendenze evolutive
50,00

I fondamenti della bioeconomia. La nuova economia ecologica

I fondamenti della bioeconomia. La nuova economia ecologica

Romano Molesti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

21,00

Lo sguardo del turista e il racconto dei luoghi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 264

Gli studi sul turismo, sviluppati da tempo nel mondo di lingua inglese, stanno conoscendo una crescita impetuosa anche nell'ambiente culturale italiano, mobilitando un sapere largamente interdisciplinare: sociologia e semiotica, economia e teoria letteraria. In questo volume si analizzano i due punti cruciali e correlativi in cui è rinchiuso il discorso turistico: il modo in cui i luoghi si raccontano e lo sguardo che li valorizza, li mantiene, li trasforma e li consuma. Una monografia a più voci, innovativa nel panorama italiano, per tema e per letteratura di riferimento, corredata da un capitolo con scritti redatti "sul campo", dedicati al Trentino.
22,00 20,90

Lavoro doc. Qualità del lavoro, qualità della vita

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 192

Il progetto Lavoro Doc, sulla linea guida del "piacere di lavorar bene", ha individuato buone prassi di conciliazione tra lavoro e vita in un gruppo di aziende liguri - operanti nei settori della florovivaistica (a Imperia e Savona), della informatica e net-economy (a Genova), dell'agriturismo e del bed and breakfast (a La Spezia) - con la finalità di metterle in luce, divulgarle e favorirne la propagazione. A partire dalla sua metodologia, basata sul 'Racconto personale' e sulla redazione di 'Bilanci Sociali di genere', Lavoro Doc si inserisce a pieno titolo nel filone delle ricerche sulla Responsabilità Sociale d'impresa (RSI).
24,50 23,28

La politica comunitaria per lo sviluppo rurale. Il modello organizzativo della Regione Campania

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 336

Il volume offre un quadro conoscitivo delle prime valutazioni dell'esperienza della regione Campania, nell'attuazione della politica di sviluppo rurale cofinanziata dal Feoga per il primo triennio del ciclo di programmazione 2000-06. La Regione Campania ha attuato un modello di politica per lo sviluppo rurale nel quale assumono centralità le variabili istituzionali e procedurali, quali la delega alle Province e la riorganizzazione dei processi e delle procedure connesse all'attuazione delle misure Feoga del POR. La positiva performance registrata dà all'esperienza Feoga in Campania una valenza di "modello sperimentale" di soluzioni organizzative in sintonia con la politica comunitaria che mira all'efficacia dell'azione della pubblica amministrazione.
30,50 28,98

Il falso in bilancio e il decreto legislativo 11 aprile 2002 n° 61. Atti del convegno (Benevento, 11 aprile 2003)

Il falso in bilancio e il decreto legislativo 11 aprile 2002 n° 61. Atti del convegno (Benevento, 11 aprile 2003)

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 112

Questo volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi l'11 aprile 2003 sulle novità introdotte dal D. Lgs. 61/2002. Ad un anno dalla norma di riforma del falso in bilancio, studiosi, magistrati e operatori professionali hanno discusso la interpretazione dei dubbi che si pongono nella realizzazione di questa decisiva e delicata fase di attuazione del cambiamento e sui risultati già prodotti. L'iniziativa, mirata a riunire teorici ed esperti per attivare un comune impegno, seppure da posizioni differenti, di analisi critica delle tematiche giuridiche ed aziendali connesse alla riforma, ha rappresentato l'occasione per una interessante ed articolata riflessione interdisciplinare.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.