fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Garzanti: Gli elefanti. Narrativa

Un altare per la madre

Un altare per la madre

Ferdinando Camon

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2020

pagine: 112

Il libro racconta l'invenzione di un dolcissimo rito di salvezza: in una famiglia contadina muore la madre, e tutta la famiglia lavora a richiamarla in vita per sempre. Traducendo questo libro in francese, l'editore Gallimard lo dedicò a Roland Barthes, scomparso da poco. La traduttrice rumena a sua figlia, vittima di un incidente. Un lettore americano, ebreo, ne lesse tre pagine per dare l'addio al padre. L'editore islamico di Istanbul ne fece leggere alcuni capitoli in una madrassa della Moschea Blu.
12,00

Di madre in peggio

Valeria Cornelio, Tonci Violi

Libro

editore: Garzanti

pagine: 96

Ci sono quelle che non vedono l'ora di fare un figlio e quelle che rimandano sempre perché non è il momento giusto. Quelle che ci provano, ma non ce la fanno, quelle che ce la fanno, ma te lo fanno pesare, quelle che lo fanno, ma poi si pentono. Quelle che lo fanno da sole e quelle che lo fanno perché lo fanno tutte. E poi quelle che lo fanno per sentirsi qualcuno, quelle che non smettono mai di farlo e quelle che lo fanno senza sapere che cosa fanno. Storie dissacranti di madri e di figlie, raccontate con ironia.
6,71 6,37

Non luogo a procedere

Claudio Magris

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2016

pagine: 368

In questo romanzo, l'autore Claudio Magris si confronta con l'ossessione della guerra di ogni tempo e paese, quasi indistinguibile dalla vita stessa: una guerra universale, rossa di sangue, nera come le stive delle navi negriere, blu come il mare che inghiotte tesori e destini, grigia come il fumo dei corpi bruciati, bianca come la calce che copre il sepolcro. Non luogo a procedere è la storia di un grottesco Museo della violenza, delle sue sale e delle sue armi ognuna delle quali racconta vicende d'amore e delirio, e dell'uomo che sacrifica la vita alla sua maniacale costruzione; è la storia di una donna erede dell'esilio ebraico e della schiavitù dei neri; è la storia del mistero di un delitto rimosso tra le mura del forno crematorio nazista della Risiera di San Sabba, a Trieste.
14,00 13,30

Il segreto del mondo

Jean-Claude Carrière

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2016

pagine: 414

Qualcuno che racconta e qualcuno che ascolta, curioso e rapito. Un aneddoto, una storiella, una leggenda... Forse è proprio così che la saggezza degli uomini e delle donne si affina, si custodisce e si trasmette: attraverso le mille storie che ci raccontiamo da sempre, sin dalla notte dei tempi. Molte, moltissime di queste storie vengono dimenticate. Le migliori invece continuano a viaggiare, attraverso i secoli e la geografia: perché rimangono impresse, perché hanno un segreto da comunicare, perché ci aiutano a capire chi siamo o almeno cominciamo a chiedercelo e a farci altre domande e a raccontare altre storie...
15,00 14,25

Il sogno di una cosa

Pier Paolo Pasolini

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2015

pagine: 224

Concepito e scritto nel 1948-1949, "Il sogno di una cosa" viene pubblicato solo nel 1962. Così si trova ad essere, al tempo stesso, romanzo d'esordio e di conclusione, cartone preparatorio di una stagione narrativa e ripensamento finale sulla validità di quell'esperimento. Tre ragazzi friulani alla soglia dei vent'anni vivono la loro breve giovinezza e affrontano il mondo: la miseria delle origini, la fuga in Jugoslavia, le lotte contadine, l'emigrazione..., ma anche l'amicizia, l'amore, la solidarietà. Si comincia con l'ebbrezza di una festa, si finisce con la tristezza di una morte: "la meglio gioventù" è già conclusa. Prefazione di Andrea Tagliapietra e Edoardo Albinati.
15,00 14,25

Càpita

Gina Lagorio

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2008

pagine: 189

Il dolore, il corpo, la relazione con gli altri, l'istintivo attaccamento alla vita: sono questi i temi dell'ultimo libro di Gina Lagorio, "Càpita", una riflessione incalzante sull'esistenza filtrata attraverso l'esperienza della malattia. In queste pagine, le due tonalità maggiori della narrativa di Gina Lagorio - il realismo e l'intimismo - diventano strumento di conoscenza di sé e del mondo. Un'infallibile capacità d'osservazione, un'impietosa analisi della propria carne e della propria anima, il dolore fisico che spinge a una lancinante meditazione, una scrittura sapiente, insieme precisa e straordinariamente evocativa, ricca di echi e risonanze, un'ironia che evita ogni autocommiserazione, fanno di "Càpita" un libro forte, intenso, il bilancio spietato e poetico di una vita.
13,00 12,35

K. L'arte dell'amore

Ying Hong

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2007

pagine: 222

Il ventottenne Julian Bell, figlio di Vanessa Bell e beniamino degli intellettuali londinesi che ruotano intorno a Bloomsbury, è appena arrivato in Cina, curioso di tutto e affamato di esperienze esistenziali e politiche. Poco dopo il suo arrivo, incontra Lin Cheng, scrittrice e poetessa, moglie di un professore universitario ed esperta nell'antica arte taoista dell'amore. Tra i due nasce una irresistibile attrazione fisica e spirituale, sullo sfondo di un paese minacciato dall'invasione giapponese e attraversato da ondate rivoluzionarie. Lin diventa così K, l'undicesima lettera dell'alfabeto, l'undicesimo - e ultimo - amore di Julian. Partendo da un episodio storico realmente accaduto ma reinventato con straordinaria intensità, Hong Ying ha scritto una delle più intense e struggenti storie d'amore di questi anni. Un erotismo raffinato e misterioso, pronto a spingersi fino all'ossessione, crea un fragile contatto tra il sofisticato intellettuale britannico e una donna sospesa tra la nuova immagine di una femminilità emancipata e un'antichissima e oscura disciplina del corpo. Un romanzo sulla Cina moderna e sul suo rapporto con l'Occidente, una storia di passione sensuale e crudele, ma soprattutto uno sconvolgente sguardo sull'incontro tra il maschile e il femminile, nella sua forma più emozionante.
9,00 8,55

Dopo la notte

Dopo la notte

Elie Wiesel

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2007

pagine: 275

Per sfuggire ai fascisti ungheresi il piccolo Gamaliele si è affidato a Ilonka, una ragazza cattolica, voluttuosa cantante di cabaret, che lo ha nascosto e protetto dalle persecuzioni naziste. Ora è un uomo maturo e vive a New York. La sua è la vita di un rifugiato, fatta di incontri e abbandoni, di continue partenze e umilianti burocrazie. Ha quattro amici, scampati come lui agli orrori della storia: Bolek, Diégo, Iasha e Gad. Con loro condivide la solidarietà dei rifugiati ma anche momenti di allegria rumorosa. Finchè a Gamaliele non arriva la notizia che in un ospedale cercano un traduttore: hanno ricoverato una donna, una ungherese senza identità, con cui non riescono a comunicare. Potrebbe essere Ilonka, di cui da tempo ha perso le tracce.
10,00

Il mostro

Vincenzo Cerami, Roberto Benigni

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: 183

Loris studia cinese perché vuole impiantare una società import-export con l'oriente. Trasporta manichini per l'amico Pascucci e vive in un grande condominio ai margini della metropoli. Ma i rapporti con i suoi coinquilini non sono dei migliori: timido e sgangherato com'è, non è simpatico a nessuno. A tutti sembra un cittadino inquietante e sospetto, fuori dalle più consolidate regole di questo mondo. Sarà lui il maniaco pluriomicida che ha seviziato e ucciso diciotto donne? In una serie di gag, l'ignaro Loris subisce le peggiori angherie. Contro di lui si abbattono pregiudizi e paure. Non sa di portarsi addosso l'infamia di essere nientemeno che il "mostro" da sbattere in prima pagina.
7,50 7,13

Veloce come il desiderio

Laura Esquivel

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: 190

Invece di nascere tra le lacrime, Jubilo venne al mondo tra le risate: quelle di sua madre, che anticiparono il parto, le sue e quelle di tutti i parenti. Ormai è cieco e malato; comunica con gli amici solo attraverso un vecchio telegrafo collegato a un computer che decifra i suoi messaggi. Intrecciando presente e passato, la figlia Lluvia ripercorre le tappe più importanti della sua meravigliosa esistenza: la lingua maya che gli aveva insegnato la vecchia nonna, la dote comunicativa che lo ha portato a diventare telegrafista, la capacità di intuire il pensiero degli altri e di interpretare ogni minima vibrazione dell'universo. E soprattutto la grande passione per Lucha, la donna a cui restò legato per tutta la vita da un amore intenso ma travagliato.
7,50 7,13

L'arpa d'erba

L'arpa d'erba

Truman Capote

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 128

Questo romanzo narra di un ritorno agli anni dell'infanzia, quando il giovane Truman, orfano di madre, viene affidato a due zitelle, Verena e Dolly Talbo, che vivono in un piccolo paese del Sud degli Stati Uniti. "Senti?", gli dice Dolly in una bella giornata di settembre, nel bosco, "è l'arpa d'erba, che racconta qualche storia. Conosce la storia di tutta la gente della collina, di tutta la gente che è vissuta, e quando saremo morti racconterà anche la nostra". Tocca al piccolo Truman raccogliere per noi la voce dell'arpa d'erba, tra realtà e sogni infantili, pettegolezzi e crudeltà di paese, grandi amori e accecanti passioni, in uno sguardo commosso verso il passato e pieno di speranze nel futuro.
10,00

Il guerriero, l'amazzone, lo spirito della poesia nel verso immortale del Foscolo. Conversazione a tre voci

Carlo Emilio Gadda

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: 102

Nel salotto di donna Clorinda Frinelli si incontrano il professore Manfredo Bodoni Tacchi ("voce virile in chiave di baritono, ferma, asseverativa"), l'avvocato Damaso De' Linguagi ("voce maschile a strappi acuti, crepitante, sguaiata") e ovviamente la padrona di casa ("voce femminile intonata a gentilezza"). Ugo Foscolo è l'argomento della loro "conversazione a tre voci", combattuta tra accademia e anticonformismo con tutto il furore, il garbo, la ferocia, l'umorismo, il gusto, le invenzioni di Gadda.
8,50 8,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.