fbevnts | Pagina 17
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Altre branche della medicina

Dante come percorso terapeutico. Dalla patologia psichiatrica al paradiso interiore nella Divina Commedia

Roberto Rusca

Libro

editore: L'Onda

anno edizione: 2025

La Divina Commedia può essere letta come un percorso terapeutico che si prepara nell’Inferno, si sviluppa nel Purgatorio e si consolida nel Paradiso. L’autore segue l’intero cammino di Dante canto per canto. L’Inferno si presta ad essere interpretato come un viaggio attraverso diverse forme di patologia mentale, che includono ad esempio vari disturbi della personalità, depressione, psicosi, disturbo post traumatico da stress fino ad incontrare patologie fisiche e neurologiche. Sono condizioni senza speranza di guarigione, a differenza di quelle del Purgatorio, dove avviene un vero iter psicoterapeutico che prepara al raggiungimento del proprio paradiso interiore. La liberazione dagli impedimenti della psicopatologia permette nel Paradiso di intraprendere un cammino intellettuale che genera emozioni positive. L’esplorazione dantesca del cosmo rivela inoltre insospettabili affinità con le scoperte della fisica contemporanea. La Commedia diventa così un percorso terapeutico prima di tutto per Dante stesso, poi per il lettore, che può identificarsi con il poeta o con alcuni dei personaggi.
27,00 25,65

How to do it. Terapia implantare

How to do it. Terapia implantare

Italian Academy of Osseointegration

Libro: Libro rilegato

editore: Edra

anno edizione: 2024

pagine: 952

Questo testo è pensato per fornire una guida pratica, dettagliata e scientificamente fondata per affrontare con competenza le sfide dell'implantologia. Ogni capitolo è curato dai maggiori esperti mondiali e, grazie all'accurata descrizione dei numerosi casi clinici - alcuni dei quali accessibili online al sito iao.edizioniedra.it previa registrazione - e alle immagini esplicative, il lettore potrà seguire ogni passaggio delle procedure chirurgiche e protesiche. È un compagno indispensabile per il clinico, sia nella preparazione che durante l’esecuzione dell'intervento. L'unicità di questo libro risiede nella sua struttura: un percorso passo dopo passo che accompagna il lettore dall'apprendimento dei principi biologici fondamentali fino alle procedure più complesse, consentendo un approccio completo e sicuro al paziente implantare. Non solo un manuale clinico, ma anche un riferimento che valorizza il ruolo degli igienisti dentali, a cui sono stati affidati i capitoli sulla preparazione igienica e la terapia di mantenimento, dimostrando l'importanza di un approccio multidisciplinare nell'implantologia. Un’opera di straordinario valore, pensata per supportare odontoiatri e igienisti dentali nel loro lavoro quotidiano, migliorando le competenze cliniche e garantendo risultati di eccellenza per i pazienti. innovativa per la comunità odontoiatrica: "How to Do It: Terapia Implantare". Questo libro rappresenta un dono della IAO a se stessa, riaffermando il suo ruolo di leadership scientifica nel campo dell'implantologia italiana, e un regalo per i suoi soci e tutti i professionisti del settore. Combinando l'esperienza dei più grandi esperti mondiali con le competenze emergenti dei giovani odontoiatri, il volume offre una guida pratica, basata sull'evidenza scientifica, per affrontare con successo la terapia implantare.
279,00

Applicare il nuovo metodo Maudsley. Guida italiana alla conduzione di gruppi di familiari di chi soffre di un disturbo alimentare

Maria Cristina Stefanini, Maria Rita Troiani, Janet Treasure

Libro: Libro in brossura

editore: Hogrefe

anno edizione: 2024

pagine: 116

Il nuovo metodo Maudsley (NMM) propone un training per genitori/caregiver orientato all’acquisizione di abilità per la gestione quotidiana del proprio caro affetto da disturbo alimentare (DA). Questo manuale è rivolto ai conduttori di gruppi per familiari secondo il metodo ed è progettato come strumento di formazione di base per operatori che intendono condurre gruppi per chi è coinvolto nel supporto o nel trattamento di persone con DA. Il training proposto prevede una serie di 7 incontri di gruppo per i familiari, di 2 ore ciascuno, con frequenza settimanale. Esso è frutto della lunga esperienza delle autrici ed è progettato per essere flessibile e facilmente fruibile sia per i conduttori che per i partecipanti. Il manuale guida il conduttore passo passo nello svolgimento di ciascuna delle sessioni di training, presentando le attività e soffermandosi sull’approccio da tenere nei confronti del gruppo, sulle possibili domande che possono essere sollevate e le risposte. Allegati al volume sono schede, esercitazioni e altri materiali per il training, scaricabili in formato pdf.
22,00 20,90

Doc oppure dco? Verso una nuova psicopatologia del disturbo ossessivo-compulsivo

Doc oppure dco? Verso una nuova psicopatologia del disturbo ossessivo-compulsivo

Massimo Pasquini

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2024

pagine: 224

Le motivazioni che hanno portato a redigere questo volume sul Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) nascono da molteplici istanze, che possono essere sintetizzate nel concetto, insito nella conoscenza dei fenomeni naturali, che il tempo cambia le cose. Se non si volesse essere così decisi nell'affermare ciò, si potrebbe sostenere, quantomeno, che le informazioni ottenute dagli studi scientifici su questo disturbo hanno prodotto, negli ultimi venti anni, numerose evidenze ed alcune suggestioni che indicano dei meccanismi psicopatologici differenti rispetto alla versione che tutti abbiamo appreso: le ossessioni determinano una sofferenza tale per cui il soggetto mette in atto compulsioni, manifeste o mentali, atte a ridurre l'angoscia.
25,00

Dal caso Mastrogiovanni alle REMS. Scritti in ricordo di Giuseppe Ortano

Dal caso Mastrogiovanni alle REMS. Scritti in ricordo di Giuseppe Ortano

Libro: Libro in brossura

editore: Marotta & Marotta

anno edizione: 2024

pagine: 124

Non deve stupire se riproponiamo con questo libro il tema della contenzione, che è stato fondativo delle pratiche di deistituzionalizzazione – dal manicomio ai servizi territoriali – da cui è nata la riforma psichiatrica. Basti ricordare il “e mì non firmo” di Basaglia quando gli presentarono il registro delle contenzioni all’Ospedale Psichiatrico di Gorizia e di come il rifiuto di quella pratica coercitiva ha caratterizzato, da quel giorno, tutte le esperienze dei servizi territoriali generati dalla chiusura dei manicomi. Il caso a cui ci riferiamo è infatti quello della morte, legato al letto di contenzione del reparto psichiatrico dell’Ospedale Civile di Vallo della Lucania (Sa), del maestro Francesco Mastrogiovanni. Il caso ebbe una grande risonanza mediatica perché l’agonia del povero Maestro venne filmata dalle telecamere di sicurezza della stanza in cui era ricoverato. Perito di Ufficio psichiatra, venne nominato il Dottor Giuseppe Ortano, a cui con questa pubblicazione rendiamo il nostro doveroso riconoscimento e omaggio, non avendo potuto farlo prima per l’intervenuta malattia e la immatura scomparsa.
18,00

DCA in palestra. Qual è il confine tra salute e ossessione
36,90

Brave heart. Il medico in prima linea. Approccio clinico-terapeutico all'emergenza-urgenza

Brave heart. Il medico in prima linea. Approccio clinico-terapeutico all'emergenza-urgenza

Flavio Cesaro, Mario Guarino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Idelson-Gnocchi

anno edizione: 2024

pagine: 608

160,00

Il nostro mondo polivagale. Come la sicurezza e il trauma ci cambiano

Stephen Porges, Seth Porges

Libro: Libro in brossura

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 198

L'obiettivo di questo libro non è solo mostrare come i sentimenti di sicurezza, minaccia e trauma influenzino l'individuo da una prospettiva scientifica ed evoluzionistica, ma anche offrire informazioni pratiche su come sentirsi più sicuri e, di conseguenza, migliori. Si tratta di un testo che mira a fornire una serie di momenti di consapevolizzazione in merito alle esperienze personali, oltre a tecniche pratiche per vivere in modo più felice, sano e connesso, in un mondo che sembra sempre più orientato a rendere tutti stressati, spaventati e ansiosi. Non è un corso di anatomia né un manuale di scienza banalizzata. È piuttosto una narrazione del funzionamento del sistema nervoso e del corpo umano, esposta attraverso esempi reali ed esperienze in cui il lettore può rispecchiarsi, con l'intento di renderli accessibili, semplici e condivisibili.
24,00 22,80

Psicopatologia e psicoterapia. Strumenti per la relazione di cura

Giuseppe Lago

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 260

La “cassetta degli attrezzi” dello psicoterapeuta. Un manuale agile e chiaro, adatto a medici e psicologi. 9 capitoli fondamentali della psicopatologia, cui si aggiunge un’appendice con 4 discussioni su recenti libri attinenti alla psicoterapia. Nel I capitolo, c’è il tema del transfert. Nel II capitolo, si mette a fuoco la valenza clinica del narcisismo. Nel III capitolo, si tratta la paranoia. Nel IV capitolo, si espone il tema della depressione partendo da una distinzione tra ciò che è patologia e ciò che è esistenziale. Nel V e nel VI capitolo si tratta il tema del sogno e della sua interpretazione ai fini di cura. Nel VII capitolo, Lago riprende un suo cosiddetto “cavallo di battaglia”, cioè la depersonalizzazione. I 2 capitoli finali attuali e originali sono dedicati uno all’isteria e l’altro alla dissociazione. Infine in Appendice l’A. sviluppa 4 temi interessanti: i neuroni specchio, la visione del neuroscienziato Schore, la visione integrata della Scuola di Fonagy, il metodo di Liotti.
19,00 18,05

Manuale di farmacologia clinica

Manuale di farmacologia clinica

Gianluca Airoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2024

pagine: 2752

Il manuale, pubblicato nel 2007, è destinato principalmente ai medici non neofiti in ambito della medicina generale ed interna. Suo scopo è quello di assistere in modo ragionevolmente accurato e sintetico la scelta e la gestione dei migliori farmaci disponibili alla luce della più rigorosa evidenza sperimentale e, ove possibile, sulla base delle linee guida ufficiali delle maggiori associazioni mediche internazionali. In accordo con questo obiettivo, la sua impostazione non è da considerare ottimale per l’acquisizione dei rudimenti della farmacologia clinica e della terapia medica, che al contrario, sono prerequisiti essenziali per permettere il completo e fruttuoso utilizzo del testo.
89,00

Quaderno dell'Istituto di psicoterapia del bambino e dell'adolescente. Volume Vol. 60

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 186

Questo numero del quaderno e i suoi diversi contributi ci guidano nella riflessione di come l’identità si formi e si tras-formi in adolescenza. Quell’adolescenza che Ferrari (1994) definisce come la “seconda sfida”, rispetto alla prima dell’infanzia, in cui il corpo si presenta all’attenzione della mente in virtù della pressione della spinta biologica e dei cambiamenti fisici. Se l’adolescente si trova a far fronte a un corpo che può sentire come estraneo e inquietante può applicare una scissione tra mente e corpo che rende difficile il compito della sua seconda nascita (Pellizzari, 2010), ovvero il percorso di crescita e di ricerca dell’identità, anche di genere. Gli autori offrono una riflessione trasversale su questi temi, approfondendoli da diverse angolature.
17,00 16,15

La presenza dell'assenza. La terapia con la famiglia e i suoi fantasmi

Carlos E. Sluzki

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 144

Dove vivono i nostri ricordi più cari (o dolorosi)? Dove dimorano coloro che abbiamo amato (o temuto) dopo che ci hanno lasciati? Abitano, almeno per un po', in un una zona grigia che si trova tra noi e il nostro mondo, a volte come ricordi interni, a volte come immagini incredibilmente vivide, con cui individui, occasionalmente, intere comunità interagiscono, in qualità di flebili o solide presenze. Questo libro ci presenta sei esempi di individui e famiglie in terapia che vivono e che interagiscono con la presenza dell'assenza, persone centrali nelle loro vite che sono morte o sparite, ma che ci sono ancora. Ci presenta i loro drammi col suo stile tenero e compassionevole, descrivendo in dettaglio colloqui e trasformazioni terapeutiche e, in molti casi, anche follow-up ed echi di quegli stessi processi. Ci insegna a rispettare quelle presenze e anche come aiutare le famiglie e gli individui a farne tesoro, in molti casi, a lasciarle andare. Scritto con un linguaggio vivido e intenso, "La presenza dell'assenza" offre un punto di vista meraviglioso su questi processi, che possono rivelarsi trasformativi per il terapeuta (sia orientato alla famiglia che agli individui), e può essere illuminante per il pubblico generale.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.