Biblioteconomia e scienza dell'informazione
L'Accademia cosentina e la sua biblioteca. Società e cultura in Calabria 1870-1998
Michele Chiodo
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2002
pagine: 480
Memoria e futuro dei documenti su carta. Preservare per conservare
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 372
Il volume affronta alcuni dei temi connessi con la tutela di massa dei beni archivistici. In particolare fa il punto sulla situazione italiana riguardo all'uso di carta durevole per i documenti e all'utilizzo delle tecniche di deacidificazione di massa per il trattamento di materiale acido. I beni archivistici più recenti, che hanno utilizzato la carta prodotta negli ultimi cento anni, sono destinati a rapida degradazione. Ne consegue che, senza interventi conservativi gran parte dei documenti potrà essere consultata solo per un centinaio d'anni dal loro allestimento, mentre i beni culturali cartacei dei secoli precedenti saranno utilizzabili anche dopo mille e più anni.
I nostri valori. La biblioteconomia nel XXI secolo
Michael M. Gorman
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 212
Il volume, traduzione di "Our enduring values. Librarianship in the 21st century", affronta i problemi relativi al valore della biblioteca, al ruolo del bibliotecario, all'avvento della "virtual library", al servizio verso gli utenti. Parla soprattutto di temi delicati e forti che toccano corde profonde del nostro vivere quotidiano e del nostro modo di pensare (la democrazia, la libertà intellettuale, l'istruzione, i modi della comunicazione, la censura, la "privacy", l'equità di accesso alla conoscenza e alle informazioni). Michael Gorman offre una guida per affrontare con saggezza e ponderata razionalità i cambiamenti derivati nelle biblioteche a seguito della rapida e pressante evoluzione tecnologica che le ha coinvolte e caratterizzate negli ultimi decenni.

