fbevnts | Pagina 147
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biblioteconomia e scienza dell'informazione

Comunicare la biblioteca

Comunicare la biblioteca

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2002

pagine: 224

Il volume raccoglie gli esiti del convegno svoltosi nel marzo del 2001 a Milano dal titolo "Comunicare la biblioteca"; si propone di offrire ai bibliotecari strumenti più efficaci di interpretazione e di intervento per migliorare la qualità della comunicazione con l'utenza reale e potenziale, individuando nuovi canali e sperimentando metodologie che favoriscono l'interazione con i diversi tipi di pubblico a cui la biblioteca si rivolge.
20,00

Alessandrie d'Europa. Storie e visioni di biblioteche nazionali

Giuseppe Vitiello

Libro

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2002

pagine: 264

Nel volume viene fornita una visione contemporanea di biblioteca nazionale, legittimata dall'UNESCO e funzionale alle esigenze democratiche della società della conoscenza. Ogni Stato europeo mantiene un archivio centrale che forma e conserva la collezione storica e provvede alla produzione di servizi bibliografici. Sono queste le due funzioni di base delle biblioteche nazionali, le quali a volte agiscono come regolatore del mercato del libro, attraverso il coordinamento dei cataloghi collettivi, il deposito legale delle pubblicazioni elettroniche e la leadership nei consorzi bibliotecari.
18,00 17,10

Novo, grande, coverto e ferrato. Gli inventari di biblioteca e la cultura a Milano nel Quattrocento

Novo, grande, coverto e ferrato. Gli inventari di biblioteca e la cultura a Milano nel Quattrocento

Monica Pedralli

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2002

pagine: LVI-756

Testamenti, inventari, registri contabili, memoriali: circa 360 documenti datati tra la fine del XIV secolo e l'inizio del XVI costituiscono il primo corpus unitario dedicato alle biblioteche umanistiche milanesi. I documenti raccolti provengono dai ricchissimi e solo parzialmente esplorati fondi dei principali archivi storici di Milano, soprattutto l'Archivio di Stato.
63,00

Il passato è il prologo. Due saggi di sociologia dei testi

Il passato è il prologo. Due saggi di sociologia dei testi

Donald F. McKenzie

Libro

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2002

pagine: 96

Donald F. McKenzie, studioso della bibliografia angloamericana tradizionale, sostenne un nuovo e più potente metodo di indagine nel campo della bibliografia, basandosi su quella che egli definì 'la sociologia dei testi'. Di fatto, guidò e promosse il movimento intellettuale che aprì la bibliografia testuale e storica tradizionale alla storia del libro, un nuovo orientamento che suscitò sommi elogi e fiere opposizioni. Questo libro offre al lettore italiano due saggi significativi, in una certa misura fondamentali della concezione bibliografica di Donald McKenzie.
12,50

Guida alle biblioteche comunali della Lombardia. Censimento al 1999

Guida alle biblioteche comunali della Lombardia. Censimento al 1999

BIBLIOGRAFICA

Libro

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2002

pagine: 868

Obiettivo della pubblicazione è quello di offrire a un vasto pubblico un aggiornato strumento orientativo che permette di conoscere meglio questo importante settore del variegato universo bibliotecario lombardo. Sono state censite 1.254 biblioteche comunali. La Guida oltre a proporre per ogni biblioteca una scheda assai articolata, riporta una ricca sezione di grafici e tabelle.
36,15

Archivistica informatica. I documenti in ambiente digitale

Archivistica informatica. I documenti in ambiente digitale

Maria Guercio

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 280

Il volume analizza i problemi dell'automazione dei sistemi documentari e degli archivi con riferimento ai più recenti sviluppi della ricerca internazionale, agli standard esistenti e al quadro normativo nazionale ed europeo. Si esaminano i concetti, i metodi e gli strumenti per la formazione, gestione e conservazione dei documenti alla luce delle trasformazioni tecnologiche e di un'attenta valutazione della normativa nazionale, delle recentissime linee guida europee (MOREQ) e delle ricerche più avanzate condotte sui requisiti funzionali dei sistemi documentari informatici in Canada e negli Stati Uniti, gli standard descrittivi (ISAD, ISAAR, EAD). L'ultima parte è dedicata ai problemi della progettazione, all'analisi dei sistemi, alla modellazione e ai linguaggi di marcatura. Si forniscono aggiornate informazioni bibliografiche e numerosi siti web attivi per la ricerca di materiali didattici e professionali. Il volume è indirizzato agli studenti che frequentano corsi di archivistica e di documentazione, agli archivisti che già operano nella professione, agli amministratori e ai responsabili dei sistemi informativi (pubblici e privati) che intendano avviare progetti di informatizzazione dei sistemi documentari.
23,10

Catalogo delle biblioteche d'Italia. Calabria

Catalogo delle biblioteche d'Italia. Calabria

ICCU

Libro

editore: Ist. Centrale Catalogo Unico

anno edizione: 2002

pagine: 330

All'interno del volume le biblioteche sono ordinate per comune. Ogni scheda riporta le seguenti informazioni: codice, denominazione, indirizzo e numero di telefono; ente di appartenenza; data di fondazione; tipo di edificio; tipologia funzionale e campi di specializzazione; orario di apertura; accesso; periodo di chiusura; servizi attivi; sezioni speciali; patrimonio librario; fondi speciali; cataloghi; cataloghi speciali; spogli di materiale bibliografico; norme di catalogazione; cataloghi collettivi. Segue una nota bibliografica. Un ricco apparato di indici consente la ricerca per denominazione, per località, per specializzazione, per codice e per denominazione di fondo.
25,82

Conservare il Novecento: la stampa periodica. Atti del 2° Convegno nazionale (Ferrara, 29-30 marzo 2001)
18,08

La biblioteca professionale di Desiderio Chilovi

La biblioteca professionale di Desiderio Chilovi

Gianna Del Bono

Libro

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 2002

pagine: 520

35,00

I lidi della conoscenza. La storia dell'antica Biblioteca di Alessandria
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.