Biografie generali
Viaggio in India
Hermann Hesse
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 1997
pagine: 121
La notte
Elie Wiesel
Libro: Libro in brossura
editore: Giuntina
anno edizione: 1995
pagine: 112
"Ciò che affermo è che questa testimonianza, che viene dopo tante altre e che descrive un abominio del quale potremmo credere che nulla ci è ormai sconosciuto, è tuttavia differente, singolare, unica. (...) Il ragazzo che ci racconta qui la sua storia era un eletto di Dio. Non viveva dal risveglio della sua coscienza che per Dio, nutrito di Talmud, desideroso di essere iniziato alla Cabala, consacrato all'Eterno. Abbiamo mai pensato a questa conseguenza di un orrore meno visibile, meno impressionante di altri abomini, ma tuttavia la peggiore di tutte per noi che possediamo la fede: la morte di Dio in quell'anima di bambino che scopre tutto a un tratto il male assoluto?" (dalla Prefazione di F. Mauriac)
Alce Nero parla. Vita di uno stregone dei sioux Oglala
John G. Neihardt
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1990
pagine: 304
Vita
Vittorio Alfieri
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1987
pagine: 368
Scrivere un'autobiografia a poco più di quarant'anni può sembrare prematuro: ma non quando si ha avuto il destino di vivere negli anni e con l'intensità di Vittorio Alfieri. Iniziata dopo che Alfieri aveva portato a compimento l'esperienza delle tragedie e vissuto la delusione della degenerazione della rivoluzione francese, la Vita è molti libri in uno. Si alternano i ricordi dell'infanzia e le avventure della maturità, gli amori e gli entusiasmi letterari, la riflessione politica e quella poetica, sino a trasformare quest'opera nell'unico, autentico romanzo del nostro Settecento.
Luigi Longo, dirigente del PCI
Alexander Höbel
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 376
Ho sposato Napoli. Una conversazione e un caffè (rigorosamente amaro) con Patrizio Rispo
Mariafrancesca Villani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vulcaniche
anno edizione: 2025
pagine: 228
Napoli non è solo una città, ma anche un amore che non si lascia mai davvero. "Ho sposato Napoli" è il racconto di un amore profondo, quello fra Patrizio Rispo e Mariafrancesca Villani, sua moglie, ma anche quello con la città partenopea, che non è mai soltanto uno sfondo, bensì una presenza viva, ironica e complice. Napoli è un'ammaliatrice che seduce irrimediabilmente i due protagonisti, favorendo il ricongiungimento con un passato che non si fa mai semplice ricordo. Checca, con uno sguardo intimo e sincero, ripercorre i momenti più significativi dell’incontro e della vita condivisa con Patrizio, offrendoci il ritratto autentico di un uomo, di una coppia e di una città che non smette mai di farsi amare. Il racconto si alterna a un’intervista a Patrizio, realizzata dal giornalista Giuseppe Picciano e arricchita da fotografie, che esplora aspetti biografici, non disdegnando, tuttavia, incursioni filosofiche nate davanti a un buon caffè. Rigorosamente amaro, ovvio. Epilogo di Nicola Paone. Edizione con all'interno fotografie inedite.
Faltas. Lettere a tutti coloro che non mi hanno violentata
Cecilia Gentili
Libro
editore: Articoli Liberi
anno edizione: 2025
pagine: 230
Cecilia Gentili scrive con un’intensità unica ed espande le possibilità delle narrazioni queer con questo testo tanto esilarante quanto commovente. Cerca vendetta o vuole perdonare? Forse entrambe le cose. Per questo si rivolge alla figlia del suo stupratore, all’amante di suo padre, al suo migliore amico, a sua nonna e a sua madre, per trasmutare il dolore atavico del passato in una vita piena, senza crudeltà né commiserazione. Con la potenza della sua lingua travesti, Faltas è un esercizio di esorcismo, una splendida meditazione sul potere della scrittura di guarire le ferite più profonde, distruggere il patriarcato e costruire comunità.