Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
Manuale dell'installatore frigorista
Rolf Seidel, Hugo Noack
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2004
pagine: 376
Tecnici installatori e costruttori di impianti frigoriferi potranno trovarvi sia interessanti spunti per il montaggio, le riparazioni, l'assistenza e la manutenzione degli impianti, sia soluzioni a problemi complessi che si possono incontrare nel corso del lavoro di tutti i giorni, accompagnate da esaurienti esempi documentati. L'opera tratta in modo accurato i vari componenti degli impianti frigoriferi, come compressori, evaporatori, regolatori del flusso di refrigerante, tubazioni, e ne spiega il funzionamento, limitandosi peraltro a descrivere i soli principi fisici fondamentali indispensabili per una buona comprensione. Ampio spazio è dedicato invece alle procedure per la misurazione e gli interventi di assistenza e manutenzione.
Lo sviluppo e la gestione dei processi chimici industriali. Volume Vol. 1
Fabrizio Cavani
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2004
pagine: 260
Second International Conference & Exhibition on New Development in Metallurgical Process Technology (Riva del Garda, 19-21 settembre 2004)
Libro
editore: AIM
anno edizione: 2004
pagine: 164
Trentesimo Convegno nazionale AIM (Vicenza, 17-19 novembre 2004)
Libro
editore: AIM
anno edizione: 2004
pagine: 198
HTDC High Tech Diecasting. Atti della 2ª conferenza internazionale
Libro: Libro rilegato
editore: Edimet
anno edizione: 2004
pagine: 520
La stampa offset
Adalberto Monti, Angelo Picciotto
Libro: Copertina morbida
editore: InEdition
anno edizione: 2004
pagine: 80
Principi di tecnologie farmaceutiche
Paolo Colombo
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2004
pagine: 800
Principi di tecnologie farmaceutiche
Paolo Colombo
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2004
pagine: 800
Il tipografo. Mestiere d'arte
Claudio Castellacci, Patrizia Sanvitale
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2004
pagine: 247
Cos'è la tipografia oggi? È un po' mestiere d'arte, un po' analisi filosofica, un po' ricerca estetica e in buona parte ingegneria elettronica. Il tipografo di una volta, tutto piombo e inchiostro, non esiste più, spazzato via dall'arrivo di tecnologie che permettono a chiunque di improvvisarsi disegnatore di caratteri, stampatore di libri, gestore di siti internet. Una rivoluzione neo-gutenberghiana improvvisa e spiazzante, nata e sviluppatasi in California, che ha finito col trasformare il mondo in una enorme tipografia interconnessa, dove si alternano apprendistato e sperimentazioni, ovvietà e genialità.
Ricerche e innovazioni nell'industria alimentare. Atti del 6º Congresso italiano di scienza e tecnologia degli alimenti
Sebastiano Porretta
Libro: Copertina rigida
editore: Chiriotti
anno edizione: 2004
pagine: 1370
Questi volumi rilegati, raccolgono gli atti del Congresso Italiano di Scienza e Tecnologia degli Alimenti CISETA che si svolge a Cernobbio (Co) ogni due anni dal 1993.