fbevnts | Pagina 6399
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diritto

Istituzioni del federalismo. Rivista di studi giuridici e politici. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 776

La pubblicazione, a carattere trimestrale, ospita contributi sulle autonomie territoriali di taglio multidisciplinare, seppure con una naturale preferenza per l'ambito giuridico-politico.
35,00 33,25

Chinese Law. From the Ancient to the New Silk Road

Antonelli Federico Roberto

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2023

pagine: 134

13,90

La colpevolezza penale

Silvia Giampà

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 206

L'Autrice affronta il tema della colpevolezza in ambito penale, soffermandosi sulla imputabilità, sul dolo, sulla colpa, sulla responsabilità oggettiva e sulle cause di esclusione della colpevolezza, trattando gli argomenti in modo approfondito e tenendo conto della elaborazione della dottrina e della giurisprudenza.
15,00

Diritto penale. Manuale breve

Salvatore Messina, Giorgia Spinnato

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XXX-946

Il volume è aggiornato alle seguenti novità normative: L. cost. 2022  n. 1, in tema di “Modifiche agli artt. 9 e 41 Cost. - Tutela dell'ambiente”; D.lgs. 2022 n. 150, cd. Riforma Cartabia; Legge 2022 n. 199, sul cd. Rave Party; Legge 2022  n. 22, “Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale”; D.l. 2022 n. 162, sull'ergastolo ostativo; D.lgs. 2022 n. 156, “Disposizioni correttive al D.lgs. n. 75 del 2020 - Correttivo PIF”; D.l. 2022 n. 13, “Decreto anti frode”, contenente anche modifiche al codice penale; Giurisprudenza sino a gennaio 2023. Schemi riepilogativi e una selezione di domande e risposte commentate completano il volume fornendo al lettore l'opportunità di un'efficace autoverifica.
49,00 46,55

Agenda studio 2024. Ediz. rossa

Prodotto: Agenda o diario

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

69,00

Agenda studio-Agenda d'udienza 2024. Ediz. marrone

Prodotto: Agenda o diario

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

76,00

14,00 13,30

48,00

Compendio di diritto internazionale privato

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XII-228

I compendi GFL consentono di apprendere i concetti chiave e la sostanza di ogni materia per uno studio efficace. Grazie alla loro struttura innovativa e alla completezza degli argomenti, rappresentano strumenti indispensabili per affrontare con successo concorsi, esami universitari e di abilitazione. All'interno del compendio di diritto internazionale privato troverete un'appendice con la principale normativa di riferimento. Ogni compendio si caratterizza per le icone che permettono di inquadrare e memorizzare all'istante: le norme di riferimento, la giurisprudenza di rilievo, i dubbi e la soluzione, i concetti-chiave, il focus di approfondimento, la timeline con l'evoluzione dell'istituto, le nozioni in evidenza.
22,00 20,90

Gli enti ecclesiastici cattolici nel Terzo settore. Necessità di un rinnovato intervento di legislazione bilaterale

Angelo Ciarafoni

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2023

pagine: 143

Il Codice del Terzo settore, nell’intento di riordinare il frammentato quadro normativo previgente, ha inciso notevolmente sulla disciplina riguardante gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, che intendano svolgere attività d’interesse generale. Le novità, introdotte in occasione della recente Riforma, richiedono un’attenta analisi sulle peculiarità che caratterizzano gli enti in parola, a partire dalla costituzione e dal successivo riconoscimento civile, fino a giungere alla fase in cui si effettua la scelta di accedere al Terzo settore. Tale studio deve essere condotto tenendo conto delle molteplici implicazioni che derivano, in campo applicativo, dalla lettura di quei principi costituzionali, posti a presidio dei rapporti bilaterali tra Stato e confessioni religiose. La necessità di rispettare tali principi attribuisce un ruolo centrale alla ricerca di quegli istituti giuridici, che possano consentire agli enti ecclesiastici cattolici di operare nel Terzo settore, senza ledere la propria natura confessionale.
12,00 11,40

Inabilità ed idoneità nel pubblico impiego

Giuseppe Vitiello, Cristina Catalano, Nicola Vitiello, Grazia Alecce, Lucilla Mugnaini

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 138

I pubblici dipendenti non costituiscono una categoria omogenea, ma comprendono tutta una serie di figure professionali, destinatarie nel corso degli anni di molteplici interventi normativi nell’ambito dei settori assistenziali e previdenziali. Tale normativa, pur se ormai con una sua storicità, è dunque disomogenea e settoriale, di qui l'esigenza di ripercorrerne i lineamenti storico-evolutivi e di riflettere sui concetti di inabilità. L'analisi si concentra sul tema dell’idoneità al lavoro, che per i pubblici dipendenti è strettamente connesso a quello dell'inabilità, e si sofferma sui procedimenti di accertamento che, secondo la Legge 4 agosto 2022, saranno svolti dall'INPS con le medesime modalità già in uso per i lavoratori del settore privato. Infine si dedica una particolare attenzione alla norma riguardante il personale scolastico per l'importanza di garantire la massima efficienza di una funzione delicata come quella educativa, evitando la dilatazione della spesa pubblica ed offrendo una ricollocazione lavorativa anche a chi ha una ridotta efficienza psicofisica.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.