fbevnts | Pagina 1105
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Economia

Estrattivismo

Anna Bednik

Libro: Libro in brossura

editore: Orthotes

anno edizione: 2025

pagine: 318

Non si tratta soltanto di miniere a cielo aperto, di petrolio o di grandi dighe. L’estrattivismo è un modello economico e politico che riduce la natura a riserva di materie prime, da sfruttare all’infinito per alimentare la crescita, a qualunque costo sociale e ambientale. Con rigore e chiarezza, Anna Bednik mostra come questa logica non appartenga solo al Sud del mondo ma sia ormai globale: governi, imprese e istituzioni finanziarie la promuovono come strada inevitabile verso lo “sviluppo”, mentre intere comunità si mobilitano per difendere i propri territori e immaginare alternative. Dalle Ande all’Africa, dall’Asia all’Europa, il libro coniuga inchiesta e riflessione critica per svelare i meccanismi dell’estrattivismo e le sue conseguenze devastanti: distruzione ecologica, violenze, nuove forme di colonialismo. Ma allo stesso tempo restituisce voce a chi resiste, offrendo strumenti per pensare un futuro diverso. Un testo fondamentale per comprendere le radici della crisi ecologica e sociale del nostro tempo, e per riconoscere che la lotta contro l’estrattivismo è anche una lotta per la democrazia e la giustizia.
25,00

19,00

Mercato concorrenza regole. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 150

36,50

Mercato concorrenza regole. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 150

36,50

Memento pratico. Welfare e contrattazione collettiva

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: 690

Memento Welfare e contrattazione collettiva, nuovo titolo della collana Memento, ha lo scopo di aiutare le aziende e i consulenti nella negoziazione sindacale e nella stipulazione di accordi collettivi.Particolare attenzione è riservata alla contrattazione di secondo livello (aziendale e territoriale) che, in virtù della sua capacità di rispondere in modo più incisivo alle specifiche esigenze aziendali, può disciplinare ambiti sempre più estesi del rapporto di lavoro e regolamentare nel dettaglio l'organizzazione del lavoro nel contesto produttivo. Principali argomenti trattati: * i soggetti coinvolti nella trattativa sindacale * le tipologie di accordi collettivi, il regolamento e gli usi aziendali * gli aspetti del rapporto di lavoro regolamentati dalla contrattazione collettiva (con particolare attenzione al welfare aziendale, alla retribuzione e ai premi di risultato) * tecniche di negoziazione e modelli di total reward * le conseguenze del mancato rispetto degli accordi collettivi o della violazione dei diritti sindacali
105,00

Il principio carismatico dell'economia

Luigino Bruni, Alessandra Smerilli

Libro: Libro in brossura

editore: Monti

anno edizione: 2023

pagine: 176

12,00

L'evoluzione dell'economia globale. USA, Cina, Russia tra geo-economia e geopolitica

Andrea Pomella

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 218

Attraverso un’analisi degli eventi più significativi della sfida geopolitica e geo-economica nella fase recente, il volume esamina le radici della competizione in atto a livello globale e la sua evoluzione in un quadro di medio-lungo periodo. In questa analisi, economia e storia si intrecciano e forniscono gli strumenti per comprendere le epocali trasformazioni in corso, proiettandosi verso il mondo del futuro.
25,00

Lo sviluppo economico italiano: cicli, shock, politiche e tendenze. Seconda lezione Ugo La Malfa

Paolo Savona

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 80

Questo è il testo della 'Seconda Lezione La Malfa' che ripercorre l’andamento ciclico e di trend della crescita italiana dal 1951 al 2023, come rappresentata dal PIL, confrontato con quello delle ragioni di scambio verso l’estero, considerate una sintesi esplicativa delle molte variabili che hanno agito nel periodo considerato, pervenendo alla conclusione che il modello di sviluppo trainato dalle esportazioni, affermatosi dopo la fine della Seconda guerra mondiale, ha ben operato, assorbendo i sedici shock subiti. Il tentativo di affiancare allo sviluppo di mercato l’intervento dello Stato per costruire il welfare, è scivolato in assistenzialismo che, per essere soddisfatto, ha richiesto il raddoppio della pressione fiscale e una crescita costante e costosa del debito pubblico, divenuto il fianco scoperto della nostra stabilità economica e politica. La valutazione è che il risparmio italiano può accogliere questo debito, se accompagnato dalla fiducia degli investitori interni, dal miglioramento delle ragioni di scambio, da investimenti privati e pubblici in innovazioni tecnologiche e da una più stretta collaborazione europea e cooperazione internazionale. È invece più arduo cambiare mentalità sul ruolo che deve svolgere lo Stato.
14,00 13,30

Le imprese estere in Italia: l'Emilia-Romagna

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il Volume Le imprese estere in Italia: il ruolo nelle economie regionali, prodotto annualmente dall’Osservatorio Imprese Estere, fornisce attraverso dati e analisi originali e di elevata qualità, un quadro della presenza delle imprese a controllo estero attive nella regione e consente di evidenziarne il ruolo e l’impatto sull’economia regionale. Quest’anno il focus è stato dedicato alla presenza delle imprese a controllo estero in Emilia-Romagna, di cui si è fornito anche un quadro generale delle caratteristiche peculiari e rilevanti del modello produttivo territoriale. Al di là degli aspetti quantitativi, dal Rapporto emergono evidenti e diffusi segnali che qualificano la presenza delle imprese estere nella regione in termini di qualità aziendale e di profili d’impresa complessi, orientati all’innovazione e con un elevato potenziale di crescita interna e di stimolo alle imprese domestiche.
14,00 13,30

Opere complete. Volume Vol. 36

Karl Marx

Libro: Libro rilegato

editore: Lotta Comunista

anno edizione: 2023

pagine: 704

Pubblichiamo in due tomi (voll. 36 e 37) il Manoscritto economico 1861-1863 con l'esclusione dei quaderni che trattano le "Teorie sul plusvalore" (i quaderni dal VI al XV e il XVIII) che abbiamo raccolto nei volumi 33, 34, 35. Il primo tomo (vol. 36) comprende i primi cinque quaderni del Manoscritto, composti tra l'agosto 1861 e il marzo 1862, e i quaderni XIX e XX scritti nei primi mesi del 1863. Il secondo tomo (vol. 37) comprende i quaderni restanti, dal XV al XVIII e dal XXI al XXIII, finora in gran parte inediti in Italia. I quaderni sono per Marx, prima di tutto, strumenti di lavoro, mezzi di organizzazione del pensiero, talvolta appunti grezzi, a volte parzialmente ordinati ed elaborati in attesa di una versione ulteriore destinata al pubblico. Le leggi di movimento e le tendenze del capitale scoperte da Marx sono il prodotto di una lunga e faticosa ricerca, avviata, prima del Manoscritto del 1861-1863, nei "Grundrisse" e poi sviluppata nei tre volumi del "Capitale". Ecco la miniera di scienza della politica per i rivoluzionari del 21esimo secolo: leggere Marx non è ritornare al passato ma attrezzarsi per il presente. Ma per applicare Marx, bisogna conoscerlo.
30,00

Les Procédures Budgétaires de l'union Européenne de 2018 à 2022. Du cadre financier pluriannuel 2014-2020 au nouveau cadre financier pluriannuel 2021-2027

Ilkka Saarilahti

Libro

editore: EPAP

anno edizione: 2023

pagine: 604

Cet ouvrage fournit un éclairage précis et complet sur le déroulement des négociations budgétaires annuelles interinstitutionnelles de l'Union européenne en 2018-2022. Il détaille les différentes questions auxquelles les négociateurs ont été confrontés et le contenu des accords budgétaires conclus chaque année. This book provides a comprehensive picture of the European Union's interinstitutional annual budget negotiations in the years 2018-2022. It analyses the various issues faced by the negotiators and the solutions they devised.
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.