fbevnts | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fisica

Metodologie sperimentali in fisica

Gaetano Cannelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2024

pagine: 442

Il testo si propone di insegnare il "metodo scientifico" in modo strutturato e chiaro, suddividendo i contenuti in tre parti. La parte I e la parte III forniscono un bagaglio culturale essenziale per chi intende occuparsi di scienza sperimentale. La parte II del testo si concentra interamente sull'elaborazione statistica dei dati, fornendo gli strumenti necessari per una corretta interpretazione dei risultati. La parte III è dedicata a un'applicazione pratica del metodo mediante la descrizione di dodici sperimentazioni che permettono allo studente non solo di mettere alla prova le nozioni teoriche apprese, ma anche di ricavare, attraverso la raccolta e l'analisi dei dati sperimentali, la legge fisica sottostante, secondo un approccio induttivo.
26,00 24,70

Il cosmo in brevi lezioni. Big bang, pianeti, galassie e buchi neri: i segreti dell'astrofisica

Amedeo Balbi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 272

Che cos’è davvero il big bang? Fino a quando brillerà il sole? Qual è l’origine dell’acqua sulla Terra? Come si è formata la Luna? E l’universo è sempre stato un luogo pieno di stelle? In tutti noi il cosmo suscita meraviglia e moltissima curiosità, ed è proprio da queste e altre domande che parte Amedeo Balbi – astrofisico e noto divulgatore scientifico – per provare a spiegare fino a dove arrivano le nostre conoscenze oggi e che cosa dobbiamo ancora scoprire. Negli interventi raccolti in questo libro – originariamente pubblicati sulla rivista “Le Scienze” e appositamente rivisti per l’occasione – Balbi affronta una serie di argomenti fondamentali per l’astrofisica, dall’origine dell’universo alla nascita della vita sulla Terra, dalle esplorazioni su Marte alle leggi che governano la vita e la morte delle stelle e delle galassie. Il risultato è un viaggio appassionante fino alle frontiere dello spazio e del tempo, una traversata tra le più recenti scoperte dell’astrofisica che ci permettono di immergerci nella meraviglia del cosmo.
14,00 13,30

Energia dal nucleo. Viaggio nel caveau dell'atomo, dalle basi scientifiche al nucleare per il futuro

Andrea Pola

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 240

In un'epoca caratterizzata dal dibattito sulle fonti energetiche, tra esigenze di sviluppo, instabilità politiche e necessità di trovare alternative ai combustibili fossili per un futuro sostenibile, sempre più spesso l'energia nucleare viene indicata come una soluzione, se non la soluzione. È vero? Cosa rende l'energia nucleare così interessante? Come funziona? Per spiegarlo, Andrea Pola parte da un'immagine evocativa: il nucleo atomico è paragonato a un caveau, luogo nascosto che custodisce la risorsa più preziosa, l'energia. In queste pagine ne racconta le proprietà e ne illustra la struttura facendo riferimento a donne e uomini che hanno mosso i primi passi verso la sua conoscenza e quella dei fenomeni che lo riguardano. Dalla scoperta della radioattività nel 1897 da parte di Henri Becquerel arriva alle sfide odierne della produzione di energia, passando per gli studi di Marie Curie, il modello atomico di Ernest Rutherford, la descrizione della fissione nucleare di Lise Meitner e Otto Frisch, il primo reattore di Enrico Fermi e l'intuizione della fusione termonucleare di Arthur Eddington. Nel mentre, delinea i principi base di molteplici applicazioni dell'energia dal nucleo, tra cui le centrali a fissione e fusione, gli ordigni nucleari, la diagnostica e la terapia oncologica. Un affascinante viaggio nel cuore pulsante della materia, che l'autore sa rendere accessibile nonostante l'elevato livello scientifico della trattazione, nella convinzione che «il nucleo atomico è un caveau di conoscenza da condividere».
28,00 26,60

Compendio di scambio termico

Compendio di scambio termico

Massimo Corcione, Alessandro Quintino

Libro

editore: CISU

anno edizione: 2024

pagine: 304

29,00

Il gatto di Freeman. La bellezza felina dei frattali

Giuseppe Vitiello

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2024

pagine: XII-158

La teoria quantistica dei campi applicata allo studio del cervello mostra che l’attività simultanea e cooperativa di milioni di neuroni osservata in laboratorio può essere spiegata solo se si adotta una visione macroscopica assieme a quella microscopica delle neuroscienze. C’è un’analogia con la musica. La bellezza di un brano corale si coglie ascoltando il «coro», non i singoli cantori. Bisogna ascoltare gli artisti insieme, mentre modulano le proprie voci in risposta l’uno all’altro. Ogni neurone, come il cantore fuso nell’unità del suono, vive in un campo che ascolta e al quale contribuisce. Come in un frattale, ognuno di noi (ogni cervello) appartiene a un coro, assieme agli altri e al mondo che ciascuno vede come il proprio Doppio. La coscienza consiste nel continuo dialogo con il Doppio. Non siamo individui isolati, schegge di un vetro rotto, apparteniamo ad un grande coro.
14,00 13,30

La scienza delle meraviglie. Come la fisica può spiegarci la realtà

Virginia Benzi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2024

pagine: 264

Quando pensiamo alle materie scientifiche, e alla fisica in particolare, ci vengono in mente calcoli complicatissimi o teoremi incomprensibili da imparare a memoria. Ma, come spesso succede, è tutta una questione di prospettiva. Parlare della materia di cui è innamorata e del perché la trovi così affascinante e la missione di Virginia Benzi che, sui social come Quantum Girl, spiega la fisica in modo chiaro ed efficace. Nel suo primo libro l'autrice ci invita a seguirla in un viaggio dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande e, con un linguaggio alla portata di tutti ma senza perdere l’accuratezza e il rigore scientifico, ci racconta come la fisica può aiutarci a capire la realtà. Scopriremo così cosa si nasconde dietro una semplice e oscura formula matematica, andremo alla scoperta dell’atomo e poi delle particelle elementari; proveremo a capire le affascinanti teorie che ruotano attorno ai concetti di gravità e spazio tempo e partiremo per un’avventura alla ricerca della famigerata Teoria del Tutto; senza dimenticare due capitoli interi dedicati alla tanto chiacchierata meccanica quantistica con le sue contraddizioni e le sue intuizioni geniali. "La scienza delle meraviglie" mostra come tutte le grandi e piccole cose che ci circondano, se raccontate con il linguaggio della fisica, possono diventare affascinanti e incredibili e quanto guardare la realtà da una nuova prospettiva può farci vedere anche il mondo e noi stessi con occhi nuovi e pieni di curiosità.
17,50 16,63

Cercare l'ago extraterrestre nel pagliaio cosmico. C'è qualcun altro là fuori?

Claudio Grimaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2024

pagine: 160

Viviamo in un'epoca speciale. Per la prima volta nella sua storia, l'umanità possiede la tecnologia e le risorse per rispondere a un interrogativo che si pone da secoli: c'è vita oltre la Terra? Claudio Grimaldi interroga il cielo con gli strumenti della fisica statistica per trovare prove di vita extraterrestre. Le tecnofirme (o firme tecnologiche, come segnali radio o altre emissioni nello spettro elettromagnetico di origine artificiale) sono al centro di questo innovativo approccio pragmatico, che prova a rispondere a domande quali "quanti segnali devono essere presenti nella galassia affinché almeno uno di essi giunga sul nostro pianeta?", "se domani scoprissimo un segnale proveniente da un pianeta a 100 anni luce da noi, quanti altri segnali non ancora rilevati potrebbero essere in attesa di essere scoperti?" e "nel caso non dovessimo scoprire nessun segnale extraterrestre per i prossimi cinquant'anni, quanto ancora dovremmo aspettare prima che uno giunga fino a noi?". Con rigore scientifico e uno stile alla portata di chi astrobiologo non è, questo libro ci accompagna ad ascoltare l'universo più profondo in cerca di qualcun altro là fuori.
19,00 18,05

Se fosse tutto Quanto. La fisica quantistica la capisci solo se la vivi

Alberto Giannone, Matteo Fadel

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 156

Se un gelato alla fragola fosse un gelato quantistico, siamo proprio sicuri che saprebbe ancora di fragola? Si può lanciare una moneta e pensare di fare testa o croce in un mondo quantistico? E cosa ci fa un cubo di Rubik sospeso a mezz’aria dentro un laboratorio quantistico? La fisica quantistica viene spesso spiegata attraverso paradossi assurdi, fenomeni controintuitivi perché le sue predizioni possono essere verificate e, quindi, comprese solo in un mondo microscopico misterioso fatto di particelle fondamentali. Tuttavia, noi stessi siamo formati proprio da questi atomi e particelle, quindi quello che davvero c’è da esplorare è il confine tra il mondo macroscopico della fisica classica e quello quantistico. È proprio questo confine, questa sottile linea d’ombra che il divulgatore scientifico Alberto Giannone e il fisico Matteo Fadel hanno deciso di esplorare in Se fosse tutto Quanto. Attraverso una storia assurda e due personaggi strampalati, tra esperimenti futuristici, paradossi in carne e ossa, spiegazioni intuitive, Giannone e Fadel costruiscono una storia ambientata in un laboratorio quantistico, ipotetico sì, ma scientificamente plausibile. Se fosse tutto Quanto riesce, quindi, a raccontare la realtà complessa della meccanica quantistica utilizzando concetti immediati, licenze narrative e iperboli scientifiche, senza appesantirla con tecnicismi o formule inintelligibili. Vi aggirerete in un laboratorio quantistico meraviglioso, districandovi attraverso i tanti aspetti misteriosi e apparentemente incomprensibili della fisica quantistica, che però una volta terminato questo libro non vi sarà mai stata così chiara. Per capirci, grazie a Se fosse tutto Quanto sarà finalmente facile comprendere com’è possibile che il gatto di Schrödinger sia contemporaneamente vivo e (quasi) morto.
18,00 17,10

Il mio libro di astrofisica

Francesco Cesare

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2024

pagine: 117

Affascinato dallo spazio, l'autore si diploma anche in astrofisica e genetica per poter dire, grazie alle nozioni apprese durante lo studio, che l'universo e le stelle sono la cosa più bella e affascinante e parte di un argomento infinito come il firmamento.
14,00 13,30

Energia, energie. Siamo preparati per l'era digitale? Forse
12,00

Fisica teorica. Volume Vol. 8

Lev D. Landau, Evgenij M. Lifsits

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2024

pagine: 640

«Il presente volume del Corso di Fisica teorica è dedicato alla teoria dei campi elettromagnetici nei mezzi materiali e alla teoria delle proprietà macroscopiche, elettriche e magnetiche, della materia. La materia, come si vede dall’indice, include una cerchia assai vasta di problemi» (dalla Prefazione degli Autori)
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.